Buon pomeriggio!
Avrei una questione da porvi... Dunque, io ho da 2 anni esatti una bellissima cavallina in mezza fida. Tralasciando il fatto che mi trovo molto bene con i proprietari e che abbiamo fatto il contratto.... C'è chi ha avuto il coraggio (è un maneggio di soli privati e credo che ognuno possa gestire il proprio cavallo come vuole...ma tralasciamo anche questo..) di venire a rinfacciargli il fatto che io in tutti questi anni non la abbia mai governata. Qualche volta lo faccio per dare una mano ai padroni (che hanno due cavalli), peró io non ero a conoscenza del fatto che uno debba anche governare il cavallo che prende in mezza fida nei giorni in cui teoricamente monta. Anzi io sapevo che appunto i soldi della mezza fida sono x il governo e la pensione oltre all' "affitto" del cavallo.
Mi sbaglio io? Premetto che a me i padroni non hanno mai detto nulla nè si sono mai lamentati...peró ecco vorrei avere le idee più chiare in merito. :)
Grazie a chi saprá illuminarmi... :)
Nn ho capito la domanda
Forse è meglio specificare le azioni a cui ti riferisci con il "governare". Rifare il box? Pulire il mantello e gli zoccoli prima di sellarla? Asciugarla, strigliarla, ripulire gli zoccoli dopo averla montata?
Così a naso, risponderei "più sì che no"; mezza fida la intendo "mezzo affidamento" e quindi condivisione di uso e normale governo, oltre che divisione delle spese (anche qui occorre che sia chiarissimo quali spese, e quali spese vanno decise insieme: penso che ti seccherebbe condividere le spese di un consulto veterinario di uno specialista venuto apposta dagli USA senza averne discusso prima....)
forse vuoi dire (alla toscana) darle il mangiare, cioè metterle il fieno?
Per "governare" la cavalla intendi la pulizia del box e/o la somministrazione dei pasti o la pulizia della cavalla?
Nel primo caso dipende se da voi c'è qualcuno che svolge queste mansioni oppure no, se sono i proprietari ad occuparsi in prima persona del box e dei pasti in teoria toccherebbe anche a te farlo nei giorni in cui la cavalla ti è affidata, ora però dipende anche dall'accordo tra le parti, spesso alcuni proprietari preferiscono accollarsi una parte delle spese o dei doveri per esser certi che le cose vengan fatte come loro desiderano.
Se intendi pulizia della cavalla (grooming) mi pare ovvio che una pulita prima e dopo il lavoro la si debba fare :deadhorse: :horse-wink:
Se avete un contratto e i proprietari della cavalla non si sono mai lamentati si presume che chi va a rinfacciare quei fatti siano solo persone che si fanno un po' troppo i fatti altrui :icon_axe:
Citazione da: Ronny - Agosto 26, 2013, 05:23:50 PM
Se avete un contratto e i proprietari della cavalla non si sono mai lamentati si presume che chi va a rinfacciare quei fatti siano solo persone che si fanno un po' troppo i fatti altrui :icon_axe:
.... e aggiungerei, di cui usualmente, nei maneggi, c'è un nutrito campionario. :chewyhorse:
Scusate scusate, ho scritto di fretta. Si come ha detto Luna intendo pulire i box e dare il mangime. Solo questo.
Poi pulire la bestiola prima di montarla (ma anche quando non monto) è ovvio che lo faccio. ^^
La domanda é: nella mezza fida, si DEVE nei giorni prestabiliti in cui dovrei montare, anche pulire il box e dare il mangime (per sintetizzarlo appunto alla toscana, "governare"?). :horse-smile:
Dipende dalle usanze del posto. Fai quello che farebbero/fanno i proprietari del cavallo.
Dipende da quello che avete stabilito nel contratto, secondo me. Ho una mezzafida da pochissimo e nel contratto non c'è niente di tutto ciò, ma se vedo il box sporco lo pulisco e, se quando ho finito di montare è tardi, le do il mangime. Ma sono da privati, quindi non è proprio un maneggio, e soprattutto non sono obbligata a farlo :dontknow:
Citazione da: Ronny - Agosto 26, 2013, 05:23:50 PM
Se avete un contratto e i proprietari della cavalla non si sono mai lamentati si presume che chi va a rinfacciare quei fatti siano solo persone che si fanno un po' troppo i fatti altrui :icon_axe:
Esatto. Ma questa credo purtroppo che sia la piaga di tutti...
I proprietari non si son mai lamentati e nei maneggi girati (dove c'erano tutti cavalli da scuola), chi prendeva la mezza fida non si occupava anche di pulire box e dare il cibo. Per questo non mi ero nemmeno posta il problema.
Non volevo passare da scansafatiche, ma visto che c'è chi lo ha fatto notare ho voluto informarmi.
:horse-embarrassed:
Io per esempio non metto il cavallo nel box sporco, dopo aver montato, solo perchè il giorno dopo lo pulirà lo stalliere. Glielo ripulisco sempre, piuttosto gli pulisco il box e non monto, se non ho tempo. Se avessi una mezza fida che non vede questa esigenza, non la stimerei moltissimo :vfncl:
Però magari i proprietari del cavallo di Lavy se ne fregano anche loro, e allora va bene così.
Bionda se leggi io ho scritto che la pulisco la cavallina.
Ovvio che la pulisco sia prima che dopo aver montato, ma a quanto pare qui puntare il dito senza sapere è una cosa che fa parte del pacchetto. -.-
La domanda riguardava soltanto la pulizia DEL BOX e il CIBO.
scusate, forse ho capito male.. in questi due anni la cavalla se non gli hai dato il cibo tu ha mangiato a giorni alterni? :icon_eek:
Magari chiedi ai proprietari stessi, male che va dici che nel contratto non era stabilito ma potresti iniziare da ora :horse-wink:
Citazione da: Fra287 - Agosto 26, 2013, 08:48:54 PM
Dipende da quello che avete stabilito nel contratto, secondo me. Ho una mezzafida da pochissimo e nel contratto non c'è niente di tutto ciò, ma se vedo il box sporco lo pulisco e, se quando ho finito di montare è tardi, le do il mangime. Ma sono da privati, quindi non è proprio un maneggio, e soprattutto non sono obbligata a farlo :dontknow:
Si infatti anche io via via pulisco, però non sapevo questa cosa che dovessi pulirla nei giorni "prestabiliti" perchè nel contratto non c'è scritto nulla. Pensavo ci fosse un "regolamento generale" per questo ho chiesto.
Ne parlerò con i proprietari allora. :horse-smile:
Citazione da: Shanna - Agosto 26, 2013, 09:02:45 PM
scusate, forse ho capito male.. in questi due anni la cavalla se non gli hai dato il cibo tu ha mangiato a giorni alterni? :icon_eek:
Ahahahah, no tranquilla ovvio che non lo permetterei. :horse-wink:
Ok, non mi so spiegare in italiano. Sono alquanto pessima.
I padroni la governano ugualmente tutti i giorni.
Riassumo.
Questo tipo ha una cavalla che io ho in mezza fida. Lui la governa regolarmente come se io non ci fossi. Io mi limito a montare e dare una mano. :horse-smile:
Citazione da: lavy91 - Agosto 26, 2013, 08:59:22 PM
La domanda riguardava soltanto la pulizia DEL BOX e il CIBO.
Infatti io parlavo della pulizia del BOX. Da noi, come anche negli altri maneggi in cui sono stata, i box vengono puliti una volta al giorno. In un giorno il mio cavallo produce 2 carriole piene di fiande. Se vado da lui alla sera, ne ha già prodotta fino a una carriola piena (se piove ed è rimasto dentro). Secondo te, lo metto a nanna nel box senza pulire? Anche se è stato fuori un paio di cacche nel box ci sono e le tolgo. E l'ho sempre fatto anche prima di comprarlo, quando era il "mio" cavallo da scuola.
Però, ripeto, se i prop del tuo cavallo non puliscono nemmeno loro, allora fregatene di quello che dicono altri.
Ma magari nel maneggio di lavy puliscono due volte al giorno o la sera. Non credo che lavy lascerebbe la cavalla nello sporco, se vedesse il box pieno di fiande. Semplicemente se la sera passano a pulire e lei è lì non si mette a farlo perchè c'è l'uomo di scuderia che sta provvedendo. Quindi si chiede se dovrebbe pulire lei o meno.
Almeno, io ho interpretato così :horse-embarrassed:
La cavalla viene governata, e il box è ovvio che le viene pulito. Mattina e sera regolarmente.
Io non lo faccio semplicemente perchè lo fanno loro, quando smonto di solito è già pulito e per questo (così come avevo visto negli altri maneggi coi cavalli da scuola) non ho mai pulito, se non qualche volta per dare una mano (e l'anno scorso tutto il mese di luglio quando i proprietari erano in ferie).
Ho soltanto chiesto visto che loro non mi hanno mai detto nulla nè si son lamentati, come già scritto.
E come ho già scritto ne parlerò con loro.
Grazie comunque a tutti per avermi risposto :pollicesu:
Citazione da: Fra287 - Agosto 26, 2013, 09:18:23 PM
Ma magari nel maneggio di lavy puliscono due volte al giorno o la sera. Non credo che lavy lascerebbe la cavalla nello sporco, se vedesse il box pieno di fiande. Semplicemente se la sera passano a pulire e lei è lì non si mette a farlo perchè c'è l'uomo di scuderia che sta provvedendo. Quindi si chiede se dovrebbe pulire lei o meno.
Almeno, io ho interpretato così :horse-embarrassed:
Esatto.
All'equina ci tengo e tanto anche. :pollicesu:
La mia opinione è che faresti bene a parlare con i proprietari.
Il fatto che non ti abbiano mai detto nulla non garantisce che siano soddisfatti.
Visto che finora è tutto andato liscio, mi sembra ottima cosa parlare con loro, dicendo le cose come stanno, e che ti dispiace se non hai considerato qualcosa che forse loro ritenevano sottinteso.
Penso che il vostro buon rapporto non possa ricavarne se non benefici.
Si infatti è quello che farò.
Come ho detto non volevo passare da scansafatiche, semplicemente per la mia (poca) esperienza lo davo per scontato.
Mea culpa.
Grazie comunque a tutti :horse-wink:
Interessante questa discussione perchè non conosco bene le regole della mezza fida, e magari in futuro potrei pensare anche io ad un cavallo in mezza fida, visto che ho intenzione di dedicare parte del mio tempo libero a montare. Per esempio dell'acquisto di selle e finimenti chi se ne occupa, per la pulizia del box e il mangiare non mi dovrei preoccupare perchè lo prendereI all'interno di un maneggio, ovviamente della pulizia del cavallo si che me ne occuperei. :horse-smile:
Citazione da: Horsenatter - Agosto 29, 2013, 09:22:48 PM
Per esempio dell'acquisto di selle e finimenti chi se ne occupa, per la pulizia del box e il mangiare non mi dovrei preoccupare perchè lo prendereI all'interno di un maneggio, ovviamente della pulizia del cavallo si che me ne occuperei. :horse-smile:
Dipende sempre dal contratto e dagli accordi. Alcuni proprietari e, in genere, le scuole ti lasciano usare i finimenti del cavallo, ma non è detto. Ad esempio se il proprietario ha anche un'altro cavallo magari utilizza la stessa sella e la stessa testiera, quindi tu dovreste procurartene alcune. La sella è la spesa maggiore, ma ne trovi di ottime usate, per il resto testiera, sottosella, stinchiere non hanno un costo eccessivo e le trovi di buona qualità senza spendere troppo. :horse-wink:
Grazie del chiarimento Fra, in l'acquisto piu pesante sarebbe la sella, io sto iniziando monta western. :horse-smile:
P.S. Non vorrei rischiare di prenderne una da poco e danneggiare il cavallo.
Figurati! Ecco io sono "inglesista" (ma mi piacerebbe tantissimo provare la MW), ma sicuramente altri utenti sapranno consigliarti bene.
Mi pare di aver capito che sei un neofita, quindi per ora non preoccuparti di questo acquisto :occasion14:
Se non è stabilito nel contratto non è che lo devi fare, indipendentemente di come lo fanno gli altri.
Da noi per esempio era buona norma che lo facevi tu fidatario, ma pagavi anche di meno. Più lavori che facevi, meno pagavi. Ovvio che in una scuderia dove viene tutto fatto dal gestore questa domanda non si pone.
Poi dipende anche un po' di quel che vorresti fare tu. Se ogni tanto dai una mano nel governo senza che era stabilito è già carino.
Insomma, alla fine non c'è una regola ne legge, tutto dipende da come proprietario e fidatario regolano le cose tra loro secondo le loro esigenze!