boh io ci provo avvolte esperienze diverse aiutano.
vi voglio proporre questa causa persa di cavalla che abbiamo al maneggio, che dopo mesi e mesi di prove non riusciamo a venire a capo,e davvero l han provate tutte.
Allora si tratta di una monterufolina di 6 anni,cavallina di un bimbo di 8 anni con famiglia equitante...grandi appassionati davvero.il bimbo poi è magrolino ,piccino ma di gran talento!! e una grinta da far invidia a tutti...
quando hanno preso la cavalla (direttamente dalla forestale) erano in un altro maneggio (famoso per come tratta male i cavalli ma tantè....) e sembra che la cavalla era perfetta,bravissima sul salto e in passeggiata.
una cavalla adattissima per il bimbo.
dopo qualche mese,non si sa ne come ne perchè (ha detta dei proprietari)la cavalla ha cominciato a fare bizze, sgroppava, si piantava nel mezzo al campo e non si muoveva piu,nemmeno con le cannonate.
addirittura dicono che le sono stati rotti 7 frustini addosso (no comment.....) .
montata dall istruttrice di quel centro e da altre ragazzette piu grandi e piu pese del bimbo andava, magari grazie anche alle frustate che le davano..ma col bimbo si piantava e non si muoveva piu.
dopo un tot di tempo sono arrivati da noi.
la cavalla quando è arrivata era magra finita,ma davvero. era inverno e toglierle la coperta quella mattina è stato uno schock..... la mia istruttrice aveva quasi timore a montarci in sella da quanto era magra.
insomma i primi tempi la montava l istruttrice e il bimbo montava altri cavalli e sembrava una cavalla normale ,tranquilla che non faceva nessuna difesa.
ma rimontandoci sopra il bimbo ha ricominciato....
insomma per farvela breve, sono 3 mesi che stanno da noi,e le hanno provate di tutte, cambiato imboccatura,dal filetto passati all hackmore, cambiata gestione,montata in contemporanea dall istruttrice e poi dal bimbo ecc ecc
ma niente...
abbiamo ottenuto che qualcosa fa,quanto meno la cavalla si muove ,trotta ed è tornata a saltare,ma ogni tanto si pianta per alzare i due posteriori in aria e sgroppare.... non avanza.... e ultimamente lo fa anche con gli adulit,ma meno perchè poi si stanca ....l unica soluzione è il non farla mai fermare e questo la mia istruttrice le corre dietro con la frusta mentre il bimbo ci fa lezione...ma capite che non puo essere la soluzione.
ah solo adesso i proprietari si sono convinti a farla vedere da un vet,per vedere se ha mal di schiena.....
ma secondo me è proprio di testa.....
vi è mai capitato?che consigli dareste?
(penso che tra questa ,l'AAS e altri penso che possiamo definire il mio maneggio il ricovero dei casi particolari.... :firuu:)
Magrissima, mai vista da un vet per eventuale dolore alla schiena.... no buono.
Quoto alex.
Chiedo scusa, ma come si fa a definire "grandi appassionati" delle persone che solo adesso pensano sia il caso di interpellare un veterinario? :horse-scared:
fruste rotte addosso e si stupiscono che questa ogni tanto sgroppi? mah...
Non per infierire, ma quoto Alex e Madam.
Soluzioni non sono in grado di darne, purtroppo non saprei che dire.
Escludere un male fisico per intanto. E poi.. se prima era ok e dopo un mese non piu' credo che la risposta sia una sola: la gestione.
Romperle i frustini addosso, farla smettere di sgroppare per sfinimento, imboccature dure..
Io, da ignorante, credo si difenda. Da cosa? Quien sabe! Ma, indipendentemente da cosa abbia generato il rifiuto, il seguito un po' la autorizza a difendersi. :horse-embarrassed: ecco, spero di non aver offeso nessuno, ma a leggere sta ponetta fa pena. Poi chissa', giudicare da due righe e' sempre sbagliato :horse-scared:
Rileggendo ho trovato un passaggio interessante: bimbo con una grinta da far invidia a tutti.
Ci son cavalli che non reggono " uno stile di monta grintoso".
Se fosse possibile, io le cercherei un' altra ( buona) famiglia
Senza cavalieri grintosi
Mi fermo e taccio sulle virtu' educative- pedagogiche dell' istruttore.
Io credo che non si possa definire un cavallo "particolare" se prima non si escludono i problemi fisici, magari questa cavalla di particolare non ha un bel nulla se non dei proprietari "appassionatissimi" che ci mettono mesi prima di chiamare un vet e che consentono che le si spacchino addosso 7 fruste. Personalmente una volta esclusi tutti i problemi fisici con questa bestiolina riprenderei tutto da zero, in fondo è giovane, ma se possibile lo farei fare da mani realmente esperte senza procedere per tentativi.
Citazione da: kitiara - Ottobre 03, 2013, 04:56:48 PM
Io credo che non si possa definire un cavallo "particolare" se prima non si escludono i problemi fisici, magari questa cavalla di particolare non ha un bel nulla se non dei proprietari "appassionatissimi" che ci mettono mesi prima di chiamare un vet e che consentono che le si spacchino addosso 7 fruste. Personalmente una volta esclusi tutti i problemi fisici con questa bestiolina riprenderei tutto da zero, in fondo è giovane, ma se possibile lo farei fare da mani realmente esperte senza procedere per tentativi.
Straquoto, improvvisando non si fa altro che peggiorare la situazione. :horse-wink:
---- i Monterufolini (razza italiana quasi a rischio di estinzione) sono cavallini rustici, forti di corpo e di carattere ma adattissimi se ben domati a ragazzini e ad adulti leggeri specie per la campagna e scuola spesso tenuti scalzi per l'unghia e piede fortissimi. Una razza così rustica per farla diventare magra ce ne vuole. Valutare poi da uno scritto non è possibile ma gia spaccare frustini addosso sarebbe da denuncia. Angeletta credo che la cavallina sia proprio malmessa fisicamente e traumatizzata...io la lascerei al prato ad ingrassare e "dimenticare" per un bel poi per poi riprendere con calma e pazienza il lavoro. Io se fossi 25 kg o anche poco piu magari coi dolori avrei pochissima voglia di avanzare. Non credo sia il bambino il problema forse l'associazione del peso leggero= posso approfittarmi di piu...non mi picchia...che come dire è giustificata. Peccato tanti cavalli se parlassero ci manderebbero volentieri a quel paese...
aspettate un attimo...provo a spiegarmi meglio.
-adesso la cavalla mi sembra sono 5 mesi che è da noi (piu o meno) e per un mesetto è stata messa al paddock lavorata solo da terra per appunto rimettere su peso ,ed adesso è raddoppiata !!(se potessi vi farei vedere le foto.... non chiedetemi come mai i proprietari non abbiano fatto qualcosa prima che la riducessero cosi) e dopo ha cominciato l istruttrice a lavorarla ma non ha riscontrato difese o difetti ,la cavalla era tranquilla e allora l ha ridata al bimbo.... come ci ha messo il suo sederino sopra ha ricominciato a fare difese,a sgroppare calciare ecc ecc
- la famiglia sono equitanti appassionati, nel senso che vogliono un gran bene a sta cavalla,ma sono neofiti...e il maneggio dove erano prima è famoso per le "fregature" date ai principianti.... tanta gente si è fatta davvero male li,loro diciamo che alla fine si sono resi conto che qualcosa non andava....e il bimbo è grintoso nel senso, che non ha paura adesso, anche se sgroppa ecc ecc lui scende col sorriso..gli vuole davvero bene a sta cavallina,e considerate che ha 8 anni.... gente piu grande lagna per molto meno....
- la mia istruttrice ha provato fin da subito a dire magari di farle fare una visita dal vet, ma oh che vi devo dire.... non ci sentono da quell orecchio,perchè loro continuano ad insistere che quando l han comprata la cavalla era perfetta.....
adesso si sono convinti
- la cavalla sembra davvero che ce l abbia a morte col suo padroncino,che alla fine la trattano bene,nessuno la picchia anzi.... ma molto probabilmente la soluzione sarebbe sapere che cosa diavolo hanno fatto a sta cavalla gli istruttori del vecchio maneggio.... ma siccome i proprietari non erano presenti e non lo sanno nemmeno loro....
non mi sento di giudicarli,perche sono buone persone solo forse un po ingenui..che si sono fidati delle persone sbagliate.....ma se sei principiante in piu nelle mani sbagliate beh purtroppo è facile.
penso che l avrebbero gia data via, e anche la mia istruttrice le sta provando di tutte... ha cercato anche appoggio con altri istruttori della zona per vedere piu esperienze...ma tutti le danno la stessa risposta "che te frega,fagli cambiare cavallo!"
non so, mi spiace perche vedo davvero che loro ci tengono,il bimbo sopratutto.... è "innamorato" di questa cavallina...
e sarebbe una buona cavallina se collaborasse...
è migliorata da quando è arrivata,adesso si fa avvicinare non teme piu le persone...ma col bimbo continua a fare casino....
magari è solo questione di tempo....
già il fatto che famiglia neofita compra a un bimbo di 8 anni una cavalla di 6 mi fa cadere le braccia.
comunque ok, abbiamo capito che erano malconsigliati, amen, stanno imparando.
io penso questo, magari è la mia solita minchiata, forse umanizzo, boh.
la cavallina se la prende col bimbo PROPRIO perché si tratta del bimbo. è una cavallina sicuramente traumatizzata e malmessa, di certo non ha un buon rapporto con l'uomo (e te credo, con quel che ha passato!), però con cavalieri più grossi e autorevoli si sottomette e "fa la brava". perché ai suoi occhi sono più forti e più cattivi di lei.
quando monta il piccino, a cui forse ha legato anche qualche brutto ricordo (chissà quei frustini, prima di spezzarli, quante ne hanno combinate), si ribella e sfoga contro di lui tutta la sua rabbia e disagio e sofferenza repressi.
verrebbe da dire che è vigliacca, a prendersela col più debole e piccino. purtroppo, non è colpa sua.
va riaddestrata da uno bravo, anche secondo me.
In questi casi oltre a riaddestrare il cavallo devi riaddestrare spesso anche il proprietario o chi lo monta, chi fa questo di mestiere ha occhio ed in 5 minuti ti fa una radiografia del binomio che spesso anche un buon istruttore non riesce a fare. :horse-wink:
Penso che se si trovasse un buon proprietario, l'idea di convincerli a "darla via" non sarebbe mica male. Purtroppo ne acquisterebbero subito un'altra e saremmo daccapo.
Citazione da: alex - Ottobre 04, 2013, 01:22:07 PM
Purtroppo ne acquisterebbero subito un'altra e saremmo daccapo.
mah, no, scusami, non sono d'accordo.
se comprassero un cavallo o meglio ancora un pony adulto, professore, sicuro e tranquillo, con esperienza di scuola, avrebbero SICURAMENTE meno problemi e il ragazzino imparerebbe pure qualcosa.
è il binomio "neofita + cavallo giovane" che è sempre un casino.
Mah... forse ho esagerato; ma non sono ottimista. Non servirà a nulla il cavallo più buono del mondo se quei proprietari non allontaneranno a frustate tutti i loro "esperti di riferimento", e non passeranno in lavatrice, con ciclo ad acqua bollente per bucato molto sporco, il loro cervello; e non solo quello del ragazzino; per eliminare ogni traccia di quello che hanno "imparato".
La vedo durissima. Perlomeno, per me, che ho dovuto "accendere la lavatrice" già un paio di volte, è stata molto dura.
bhe alex i proprietari hanno già cambiato maneggio e sono andati nella struttura di angeletta che, seguendo il suo diario, mi sembra tenuta da una ragazza che non è esattamente l'ultimo dei cavallari anzi :horse-wink:
quindi diciamo che almeno hanno iniziato il pre-lavaggio :laugh3:
è vero che " a cavaliere giovane cavallo esperto" ma capita che queste razze ex da "lavoro" maturino caratterialmente molto presto, conta che già la usavano i forestali quindi suppongo siano cavalli molto ben equilibrati da quel punto di vista.
Citazioneerano in un altro maneggio (famoso per come tratta male i cavalli ma tantè....)
Sarebbe bello sapere a che confederazione equestre/associazione equestre appartiene il maneggio precedente, e quali controlli esercitino effettivamente tali associazioni sulle "filosofie" applicate dai loro associati. A suo tempo ho letto il "codice etico" di una di queste associazioni e confrontandole con la realtà effettiva di quello che ho vissuto e visto, mi scappava da ridere. O da piangere.
Non sarebbe più facile, invece di scrivere cose tanto dettagliate e belle e lunghe, scrivere semplicemente, su tali codici etici, un articolo unico "
Art. 1. Chi si fa gli affari sua torna sano a casa sua"?
alex permettimi ma non farò nomi , e non mi piace nemmeno parlare male pubblicamente di altri...ma era giusto per spiegarvi la storia di questa cavalla per vedere se qualcuno aveva esperienze di questo tipo,per cercare di risolvere... piu aiuti possibili non fanno mai male....
sopratutto perchè i proprietari nonostante tutto ,almeno x il momento,sono decisi a tenerla...la vorrebbero riportare alla cavalla perfetta che loro dicono erano quando l hanno presa....
sono convinta anche io che se la vendessero,prendessero un altro pony ,il bimbo non avrebbe problemi,si divertirebbe appunto di piu...il bimbo quando monta sui cavalli del maneggio è bravissimo....
pero dispiacerebbe anche vendere cosi un cavallo.... kmq è uan decisione che spetta solo a loro.
bella la cosa della lavatrice e concordo con kitiara portandola via di la e arrivando da noi hanno già fatto un "pre lavaggio" :horse-embarrassed:
diciamo che dopo l ultimo exploit della cavalla di stamani,forse si sono decisi a venderla.
perchè sta diventando pericolosa,sopratutto per un bimbo di 8 anni.....
dispiace sempre,ma sono anche convinta che l equitazione deve essere un divertimento,se non lo è piu oppure addirittura pericoloso è bene cambiare.
che peccato.
per la cavalla voglio dire.
finchè la montava gente esperta (forestali), era perfetta
poi è finita in mano a gente inesperta, e ha prima preso vizi e poi difese.
il che è un classico, intendiamoci, ci siamo passati più o meno tutti.
la sfortuna è che questa gente inesperta si è fatta "aiutare" dalle persone sbagliate, e la cavalla si è rovinata, forse per sempre.
per i proprietari, effettivamente forse è meglio venderla.
ma per la cavalla? spero che anche lei abbia una seconda possibilità.. magari è giovane, è di una razza particolare.. alle brutte, metterla a fattrice un po'?
In settimana i proprietari andavano a parlare con l allevamento da dove l han presa...magari possano fare uno scambio non so...
La cavalla adesso che è ìn forma puo avere un futuro come fattrice,ha una bella genealogia,e in mano ad un adulto è buonissima...come se la porti in passeggiata nn fa uno scherzo...
Sicuramente puo avere un altra possibilità lei... Ma col bimbo nn c e niente da fare...
Stamani l ha vista brutta, con la cavalla che ha divelto la staccionata x scappare dal campo , senza che le fosse fatto niente..cosi dal niente.....
è proprio arrivata al limite, dispiace a tutti credeteci.
Io non sarei così dispiaciuta nè per la cavallina nè per il bimbo....certo è sempre un rischio vendere un cavallo, ma se ha buone qualità, si cerca con attenzione a chi darlo ci son buone possibilità che faccia una bella vita....e che la faccia anche il bombo visto che così non arriva alla maggiore età :horse-scared:
Citazione da: kitiara - Ottobre 04, 2013, 01:14:09 PM
In questi casi oltre a riaddestrare il cavallo devi riaddestrare spesso anche il proprietario o chi lo monta, chi fa questo di mestiere ha occhio ed in 5 minuti ti fa una radiografia del binomio che spesso anche un buon istruttore non riesce a fare. :horse-wink:
Quoto in toto.
Magari il problema non è l'equina, ma chi la monta.
In maneggio da me c'è una bimba a cui hanno comprato il cavallo dopo poche lezioni. Il risultato è che a cavallo ci va ma non sa fare nulla (e poverina, non è nemmeno tutta colpa sua). E il cavallo ha 8 miliardi di vizi. Grazie a Dio mi son messa a seguirla un po' (non che io sia chissà chi eh, ma almeno ho fatto anni di lezioni e qualcosa gliela posso spiegare) perchè anche lei è praticamente neofita, i genitori idem, il babbo ha iniziato da poco a montare, la mamma nisba.
E menomale le hanno preso un avelignese di 14 anni, che di difese non ne fa...perchè se le avessero preso un cavallo più giovane o comunque più caldo credo si sarebbe trovata nella stessa situazione del bimbo con la monterufolina.
Per questo son dell'idea che comprare cavalli a chi non ha esperienza è SBAGLIATISSIMO.
Se poi i genitori ci capiscono poco peggio ancora.
Credo che nel vostro caso la cosa migliore da fare (dopo visita del vet) sarebbe appunto di rieducare e seguire un po' il bimbo, e poi l'equina. :pollicesu:
:icon_eek:
Addirittura a questo punto?
Ma cosa scatta nella testa di queste bestie a volte?
non lo so.... perchè ADESSO la cavalla sta bene , fa la sua vita al paddock e box di notte,mangia, e nessuno la tratta male nessuno....le verrebbe solo chiesto di lavorare quell oretta col bimbo tranquilla...
mah....
non so vedremo quello che decideranno i proprietari....
ma qualcuno di esperto l'ha presa in mano per "sistemarla"?
Citazione da: Shanna - Ottobre 07, 2013, 02:43:32 PM
ma qualcuno di esperto l'ha presa in mano per "sistemarla"?
si pare che questa cavallina vada bene con tutti tranne che con il bimbo...ed il bimbo va bene con tutti tranne che con la cavallina.....sinceramente se a giudizio dell'istruttrice è proprio il binomio che non va meglio cambiare, per di più se si tratta di un bambino, si può provare una sessione di rieducazione di entrambi da un professionista esperto e serio per cambiare proprio l'approccio del bimbo non all'equitazione ma alla cavalla, ma ad 8 anni ne sarà capace?
shanna l istruttrice ne ha provate di tutte....quello che rientra nelle sue capacita ed esperienza...altri istruttori vicini l hanno vista ...ma la cavalla è sempre la solita.... va anche a momenti... avvolte va meglio avvolte va peggio....
e come dice kitiara è con il bimbo che non va...e il bimbo è bravo,è migliorato tanto anche nella tecnica ultimamente..oltre che rinforzato la muscolatura,che per avere 8 anni è proprio microbo ,ma sopratutto è arrivato che (giustamente ) aveva paura della cavallina... tanto che per un po ha montato i cavalli della scuola...
poi piano piano ha ripreso fiducia e ripreso ha montare lei...
nonostante tutto è capacissimo di ridere sempre, dice sempre" che le voglio bene anche se mi fa arrabbiare,che non mi importa se mi sgroppa mi calcia e mi fuga ,a me basta stare con lei"
se non l hanno venduta fino ad adesso i genitori è perchè il bimbo non voleva...
ma adesso è lui che è tornato quasi a chiedere di montare altri cavalli...
ed è brutto, ad 8 anni,con la sua vivacità e bravura, potrebbe già fare grandi cose....ma sopratutto non puo perdere la voglia di montare, di divertirsi.
sicuramente montando lei se cambia cavallo si trova benissimo.....di sicuro non ha paure di sgroppe ecc ecc!
e altre bimbette della sua eta lagnano per molto meno,anche solo se il cavallo gira la testa!
Brutto da dire ma soprattutto diventa pericoloso per il bambino è meglio cambiare cavallo... :horse-scared:
Alla fine cosa hanno deciso di fare i proprietari?? L'hanno venduta??
Non sempre siamo la cosa migliore che poteva capitare al nostro cavallo.
Bisogna farsene una ragione, soprattutto se il cavallo in questione è perfetto con il resto del mondo e con noi no.
Il dubbio e i tentativi ci stanno se l'andamento non è costante e se ha problemi sia coi principianti che con gli esperti.
In ogni caso, quando diventa pericoloso, è meglio trovargli un'altra sistemazione....prima che accada qualcosa di grave.
Che han deciso... boh.
il bimbo non la vuole piu montare,e al momento si gode i bravi cavallini della scuola e si diverte.
la cavalla stanno cercando di venderla,forse hanno un interessato.
per cui al momento è in stallo...
l unica cosa che mi dispiace è che loro non la muovono nemmeno, tocca alla buon anima dell istruttrice occuparsene senza ricevere un euro in cambio.
sono un po sconvolta sinceramente.ok la cavalla se l'è cercata..però è sempre un animale sotto la loro responsabilità, e a me spiace kmq.
Povera bestia.
Speriamo in una nuova, buona, famiglia
Citazione da: Angeletta85 - Ottobre 25, 2013, 10:00:00 PM
ok la cavalla se l'è cercata..però è sempre un animale sotto la loro responsabilità, e a me spiace kmq.
hem...la cavalla non se l'è cercata di fatto sono loro che se la sono cercata e che hanno messo la cavalla in difficoltà lei ha solo risposto come sapeva e come poteva.
Purtroppo c'è tanta gente che compra cani, gatti, pesci rossi senza sapere nulla di come si tiene un animale, senza essere in grado di soddisfare i loro bisogni e senza essere capaci di riconoscere le loro manifestazioni di ansia o di stress....anzi a volte le fomentano pure convinti che siano cosine carine e puccettose. :icon_eek:
I cavalli non fanno eccezione solo che con loro ti fai del male.
Ed anche lo scarico di responsabilità non è inconsueto, neppure negli animali più piccoli, ma se devo dirla tutta dal punto di vista della cavalla meglio che a gestirla in toto sia la tua istruttrice così che si possa tenere il più possibile "registrata" e senza vizi così che possa iniziare una buona vita con proprietari diversi.
Sono d'accordo con Kitiara!! Certamente la cavalla non se l'è cercata apposta... Gli animali si comportano secondo quello che viene a loro impartito... E nella stragrande maggioranza delle volte è proprio l'uomo che sbaglia..
Bisogna solo capire come e quando ha sbagliato per poter risolvere i problemi... e per farlo però ci vogliono persone competenti...
Spero che la cavalla trovi presto una nuova famiglia...
:pollicesu: Kitiara for president!
il mio "se l'è cercata" nel senso che ormai è quasi un annetto che è da noi...e in quetso anno nessuno l ha maltrattata,picchiata ecc ecc niente di niente.... e anzi ha anche rimesso peso e lucidità del pelo.
è un cavallo che sta bene,e se decidesse che lavorare un ora senza sgroppare o inpennarsi è una cosa buona e giusta beh credo che sarebbe la migliore soluzione per la cavalla.
invece adesso giace nel suo box/paddock in attesa di finire chissà dove.....
perchè ripeto che i padroni ,figuriamoci poi il bimbo di 8 anni, non gli hanno mai fatto del male, sta cavalla è venuto fuori che molto probabilmente chi l ha domata e usata subito dopo l ha fatto in malo modo, l hanno sforzata troppo e da li un escaletion di cose sbagliate.... per poi tentare un percorso di recupero mandato all aria dal maneggio dove erano prima..... dalla parte della cavalla è capibile..ma se fosse un attimo piu intelligente capirebbe che dove sta adesso sta bene e che non le verrebbe chiesto ne di piu ne di meno di quello che viene chiesto agli altri cavalli....
Scusami Angeletta ma non puoi pretendere dai cavalli più intelligenza degli umani (anche se a volte...) sai quanti in mobilità ti dicono "chi me lo fa fare di andare a lavorare lì ed impegnarmi quando a casa percepisco di più e non spendo manco di benzina?" e questo tutt'ora con la crisi nera che c'è. :horse-scared:
Ora se questo è il discorso di un essere pensante e che dovrebbe essere lungimirante, che sa che se i soldi finiscono lui non mangia e finisce sotto i ponti come puoi pensare che un cavallo che ignora l'esistenza del macello, la possibilità di finire in mano a cavallari possa pensare "si, che forza lavoriamo anche solo un'oretta rinunciando alle comodità del paddock e del box. YUPPI!" :happy_birthday-736:
Francamente stimo i cavalli ma non esageriamo.......
Che poi, un trauma non lo risolvi stanno in paddock.
Se qualcuni ti pucchia in un parco la sera, non e' che dopo un anno tu esci e al parco di sera stai tranquilla..
La cavalla sellata ha visto le sue. Un pi' ha sopportsto e poi ha detto basta. Ha visto che se la mette dura la gente molla.. che dovrebbe fare?
Sta pora bestia, come tante altre, ha avuto sfortuna.
Perche' adesso sta serena e non sa che e' li' a rischio. Ma per intanto e' lu', questo va detto. Perche' certi l' avrebbero pyre mangiata. In questo son stati bravi. Speriamo in una nuova, abile, famiglia
si kitiara ,era un discorso un po retorico..che fa ancora piu rabbia perchè porc mis*** basterebbe poco appunto per essere tutti piu sereni e tranquilli!! :horse-wink:
ma sono animali appunto...
speriamo si che presto qualcuno se la prenda e riesca a ricavarne qualcosa... che poi se vi interessa a qualcuno la cavalla con gli adulti è bravissima, e in passeggiata è brava anche con i bimbi!!!
Massì ma era per spiegare che il suo è un comportamento naturale, talmente naturale che lo facciamo anche noi. :horse-wink:
Io credo che se è così lampante che è il binomio che non funziona salutarsi è un bene per entrambi e se la cavalla è brava vedrai che un buon proprietario lo trova. :horse-smile:
Piu' o meno in che zona e'?
Non per me, ma se e' circa in zona provo a sentire
riporto su questo topic solo per dire che avvolte il mondo gira...
l altro giorno sono venuto una famiglia con bambina equitante al seguito per avere info sul maneggio....
hanno già un cavallo ,un pony, che lo tengono nell altro maneggio da dove veniva la monterufolina in questioni....
questi sono disperati perchè è quasi un anno che hanno il cavallo e quando l han preso era perfetto ,saltava e tutto.... adesso non si fa piu nemmeno sellare dalla bimba.
perchè? nessuno sa spiegarselo.
l istruttrice dice che con loro non ha problemi, che il cavallo va (si come da video mostrato il cavallo va a forza di frustinate e botte a tutta birra) il problema è la bimba... per cui si fa presto si cambia cavallo.
insomma la solita storia della monterufolina che si ripete.
ora tralasciando l incuranza dei proprietari ,io mi chiedo che senso ha per un maneggio rovinare i cavalli in questa maniera......
perchè la nostra cara federazione continua a sfornare questi istruttori ,che sono una vergogna per il mondo dei cavalli......
che senso ha rovinare un cavallo... per soldi?
per quanto riguarda la monterufolina è sempre da noi, provata a montare ieri dopo due mesi di solo prato e niente ,sempre le stesse difese..... per cui deve esserci qualcosa di grosso davvero sotto.
spero trovino presto da venderla,o semplicemente metterla come cavallo da compagnia.
Citazione da: Angeletta85 - Gennaio 03, 2014, 10:33:21 PM
che senso ha rovinare un cavallo... per soldi?
bhe gli istruttori di solito non hanno grandi entrate dalle sole lezioni le percentuali sulle vendite permettono sicuramente loro di avere un tenore di vita molto migliore, anche se questi sono i primi che sento che rovinano a tal punto i cavalli da loro stessi consigliati.
Citazione da: Angeletta85 - Gennaio 03, 2014, 10:33:21 PM
che senso ha rovinare un cavallo... per soldi?
Sì.
Io so di un maneggio qui nella mia zona che lo fa apposta (secondo quanto diverse persone mi hanno raccontato). Ti rovina il cavallo per venderti uno dei loro.
Bello schifo.
Sì, era pratica comune nel maneggio dove ero prima. I privati arrivavano con il loro cavallo poi, non si sa come, il cavallo si infortunava o si ingranava in modo irreparabile e loro erano generosamente pronti a venderti un loro cavallo :icon_puke_r:
Rovinare deliberatamente un cavallo... adesso che mi ci fate pensare, qualsiasi addestratore che sappia cosa NON si deve fare potrebbe farlo deliberatamente, e con facilità. Si può rovinare un cavallo con piccoli errori sistematici inconsapevoli, figuriamo cosa succede se non sono errori, ma azioni deliberate.... punirlo quando fa bene, premiarlo quando si ribella, soprattutto con il "premio maximo" per un cavallo trattato in maniera stressante: smettere il lavoro..... secondo voi, quanto ci si mette per rovinarlo in modo pressochè irreparabile? :vfncl:
Se vi fosse prova provata di una cosa del genere, a un istruttore capace di questo comportamento andrebbe stracciata la licenza vita natural durante.... ma ancora non posso quasi credere che esista una tale malignità.
sono esperienze riportate non ho visto niente con i miei occhi ,apparte la monterufolina proveniente da quel maneggio .... che anche se kmq quella basta e avanza considerando tutte le difese che ha, e solo per il fatto che quando arrivo era magra finita... siccome i padroni gli avevano comunicato un mese in anticipo (come è prassi) che se ne sarebbero andati loro han ben pensato di non darle piu da mangiare......
persone in grado di fare quello vuole dire che non hanno il minimo amore per l animale.....
per cui non mi pronuncio,pero vedo che alla fine rovinare i cavalli per venderli altri è pratica comune....
davvero io sono cose che non avevo mai sentito, un conto è se il padrone che rovina il cavallo perchè mal seguito oppure non si vuole far seguire... ma un conto è l istruttore,il gestore di cui ti fidi che ti rovina il cavallo cosi quando tu non sei presente.....
kmq ha ragione alex rovinare un cavallo si fa presto...
Il tuo è un caso molto estremo di gente che arriva ai limiti (se non li supera anche) del maltrattamento, ma per "rovinare" un cavalo ci vuol veramente poco. Prendi la tua con la quale hai avuto qualche problema nei salti, per risolverli hai preso una pausa, tirato un bel respiro e sei tornata indietro di qualche passo nel tuo lavoro, metti che l'istruttrice ti avesse invece fatta continuare sulla stessa strada probabilmente ti saresti trovata una cavalla ingranata....c'è chi questi atteggiamenti li assume per negligenza e chi con consapevolezza ovvero ti rovino il cavallo giusto quel tot che poi ti spinge a perdere la fiducia in lui ed a comprarne uno nuovo. Spesso il cavallo lo riesci a recuperare quasi totalmente e basta un po' di accortenza nel montarlo, ma comunque il seme è stato piantato....
aggiorno perche c'è stata una svolta alla fine.
la monterufolina ha trovato casa,e in cambio al bimbo hanno preso un buon cavallino da salto,gia esperto in gare,che praticamente è talmente addestrato bene che fa tutto da solo, sensibile ma allo stesso tempo una pasta di cavallo ,il bibmo quando l ha provato ha fatto tutto da solo.
e la cavallina al momento sta nel posto dove hanno preso questo, non sappiamo ancora cosa ne faranno,ma è gente seria.credo che vada a fare la fattrice.
ma kmq sono contenta per il bimbo,se lo merita un po di divertimento.
:horse-smile: grazie dell' aggiornamento!
Rovinare un cavallo e' facile e purtroppo pratica diffusa.
Ci sono due categorie di rovinatori, chi e' consapevole e chi non lo e' e non lo fa con cattiveria.
Gli improvvisatori appartengono alla prima categoria, sanno di essere ignoranti in manteria ma il loro istinto prevale, comperano i puledri cosi "se li tirano su loro"...gia', come se fossero capaci. E qui poi vengono fuori cavalli assurdi e spesso irrecuperabili.
E' facile anche rovinare cavalli adulti, dandogli vizi che sono poi difficili da togliere.
A volte ci sono persone che pensano di fare il bene del cavallo, che credono che una punizione data bene sia sempre una cosa da non fare e si ritrovano spesso cavalli che non li rispettano, vedo persone che per salire in sella fanno i rodei e le sceneggiate...ma per loro il cavallo e' sempre "poverino...non bisogna sgridarlo";
poi ci sono gli allevatori della domenica...che hanno cavalle di genealogie sconosciute, con una testa bacata e cosa fanno?? Le ingravidano....e danno il via a un altro esserino infelice.
I problemi si presentano quando questi malcapitati quadrupedi cambiano proprietario... e da li iniziano il loro pellegrinaggio.
Questo vuole essere anche un mio piccolo sfogo personale, perche' ho avuto la sfortuna di avere una povera cavalla rovinata dall'uomo.