Visto che, credo in questo forum sia a livello internazionale, quindi crea danni al cavallo che ama così tanto... e non lo porta invece a spasso a brucare l'erba.. senza nessun peso sulla schiena... Non si sà mai si potrebbe creare una lesione... :occasion14: :occasion14:
puoi riformulare in Italiano?
grazie :horse-scared:
Hai ragione... non si capisce bene.... il perchè monti a cavallo visto che puoi creare dei danni...
perche' se monti bene non crei nessun danno.
sicura, credi che il cavallo sia nato per portare uno sulla schiena... o è stato domato per quello... anche a suon di legnate..
Citazione da: Kimimela - Aprile 30, 2014, 02:20:13 PM
perche' se monti bene non crei nessun danno.
non creare danni è utopia, anche solo indolenzimenti muscolari sono danni.
diciamo che si possono contenere come livello a basso
per il resto io monto a cavallo perchè mi piace. posso farne a meno se il mio cavallo non è nelle condizioni per essere montato (sono rimasta a piedi per più di 1 anno causa salute della mia cavalla e non ho mai preso male la situazione) e amo passare un sacco di tempo con loro.
se devo scegliere tra cavallo e equitazione scelgo il primo, ma non nego che mi piacciono molti aspetti del secondo per cui cerco di praticarlo nel modo meno invasivo possibile e in cambio garantendo al mio cavallo una vita dignitosa e il più possibile in linea con le sue esigenze.
A parte la voglia di provocare sempre, la via giusta potrebbe essere quella di Rhox se uno non fa agonismo e vive il cavallo come passatempo rilassante a contatto con un animale diciamo nobile... che però non è ne il cane ne il gatto quindi va trattato in altra maniera.. se monti per divertimento nel rispetto della belva si può fare di tutto e anche di più... Io vedo che la mia quest'anno super in forma non fà una piega a fare quello che, solo anno scorso, la faceva schiumare... e pensare che la credevo vecchia...
Il bue che da del cornuto all'asino....
Tu parli di provocare? Ma se sei tu il primo?
E con questo post dove vorresti arrivare? Qual e' lo scopo? Per dire cosa?
Che la tua BELVA e' in forma??
:dontknow: :benedizione:
per quanto mi riguarda questo post e' veramente insulso
Vedi che leggi quello che vuoi... l'ho detto e scritto che è per provocare... sono io che provoco e Tu hai la coda di paglia... Infatti l'inizio era chi pensa di non creare danni deve invece di montare, portare il cavallo a brucare l'erba.................
La coda di paglia l'avrai tu maleducato, manco mi conosci.
Ti saluto vai a mangiare l'erba col tuo cavallo
Non mi sembra di aver offeso nessuno... E a mangiare l'erba ci vado volentieri visto che le mie origini sono agresti e mangio dai 30 ai 40 prodotti selvatici vegetali più tutti quelli animali (selvatici)quindi la tua battuta mi tocca poco.. Però posso sempre invitarti.. se vuoi e non ti crea disturbo...
mario biserni qui di formicolatori o di provocatori ne facciamo volentieri a meno :horse-wink:
Cosa sono i formicolatori................. Per farlo ci vuole un patentino perchè leggendo i post non mi sembra di essere l'unico...
ma chi sei, un incrocio tra bear grills e mc gyver, che ti procacci il cibo nella giungla mangiando prodotti autoctoni?
:blob9:
ahahah dai non preoccuparti tu che mangi il bambi lacrimoso, tu che ti nutri della leprotta cigliuta, tu che strappi alla vita il maestroso cigno... ma che te frega se il cavallo ti deve sopportare in sella qualche ora?
:happy_birthday-736:
finalmente una risposta sensata piena di ironia e presa in giro... Non mi sono mai accorto che il bambi fosse lacrimoso... Da noi i cigni sono solo nei parchi...... e la lepre ha le ciglia corte... però può rimanere incinta 2 volte contemporaneamente... Per la sopportazione del cavallo ho risolto alla grande quel problema... non monto quasi mai....
Io sono crudele, per cui posseggo cavalli per uscirci in passeggiata,infliggere loro più dolore possibile e il giorno che si comporteranno male o non potranno più uscire...li mangerò !!!! :benedizione:
Domanda complessa, al di là dei commenti precedenti, io spesso mi sono interrogata anche sull'eticità di andare a cavallo. Ho fatto un puledro arabo di recente e so cosa voglia dire sottomettere un animale, un carattere, imporre chi è il capo. Solo la doma, per quanto "dolce" sia, è un'azione violenta; poi tutta la vita del cavallo rischia di essere compromessa se fai agonismo per esempio ma non solo. Io penso che l'incidente ti possa capitare anche se lasci l'equino libero tutto il giorno a paddock, penso che magari saltare magari lesioni i tendini o che correre per chilometri non sia proprio salutare, ma gli atleti si sono mai lamentati? Anche nel caso degli esseri umani usando il proprio corpo ci si fa male, gareggiando ci si fa male, vivendo ci si fa male. Io il mio cavallo lo monto, tutti i giorni, in piano e in campagna, corro tra i filari di meli e trovo insulso portare il cavallo a mangiare l'erba perché se no si fa male.
Vado a cavallo perché mi piace, perché mi piace avere il dominio dell'animale tra due dita e mi appaga immensamente l'ubbidienza immediata ai miei comandi.
Giusto deve essere così... non è obbligatorio fare male al cavallo... Maya tu lo dice scherzando, ma c'è gente che se lo mangia veramente... A me piace moltissimo la carne di cavallo, ma non è più sicura e ho ripiegato sull'asino... li alleva un amico... E comunque gli indiani mangiavano i loro cavalli durante le carestie...
Perchè monto a cavallo?
Io monto poco. Ho montato per anni, adesso mi interessa far altro.
Cosa?
Lavorare col cavallo (sisi, proprio lavoro, quello che fa sudare, attaccati all'erpice, all'aratro o al tronco) e il lavoro in libertà.
Montare e/o lavorare fa male al cavallo?
Ma dai....fa male pure a me lavorare, spostare carriole piene zeppe di letame...mi fa venire il mal di schiena, ma nessuno dice oh poveriiiinaaaaa, deve lavorare!
Tutto si fa, se con criterio, sia lo sport che il cavoleggio che il lavoro duro...e se si fanno danni?
Pazienza...di qualcosa bisognerà pur morire no?
Le questioni etiche?
Lallismi inutili.
O li lasciamo bradi e ci accontentiamo di guardarli, oppure ne facciamo i nostri compagni di vita e accettiamo, senza farci "seghe mentali", quello che ciò comporta.
Del resto anche chi non fa nulla muore di qualcosa...
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 02, 2014, 11:54:12 AM
Le questioni etiche?
Lallismi inutili.
O li lasciamo bradi e ci accontentiamo di guardarli, oppure ne facciamo i nostri compagni di vita e accettiamo, senza farci "seghe mentali", quello che ciò comporta.
mmmh nì
accettare quel che comporta l'uso del cavallo. hai ragione. ma dov'è il confine dell'etica "inutile" vs. il "rispetto" dell'animale??
esempi: i millemila cavalli da SO che vengono infiltrati prima della gara. chi lo fa pensa che sia giusto così, io no.. chi ha ragione?
i cavalli che vengono "buttati via" dai loro proprietari, magari dopo anni di onorato servizio, perché rotti o vecchi. il doping all'incontrario (cavallo sedato perché stia più tranquillo). il doping vero e proprio (esiste, esiste..). gli speroni a rotella. "tieni e spingi". il chiudibocca. ecc ecc ecc.
ognuno adduce le sue ragioni (più o meno sensate, più o meno condivisibili) per le proprie scelte.
è difficile, molto sottile trovare il confine del giusto e dell'ingiusto.. bisogna che ogni cavaliere trovi il suo equilibrio.. la sua "equitazione consapevole" ecco.
Secondo me il cavallo (e altri animali domesticati per questo motivo) ha il dovere del lavoro. Questo non toglie che debba essere tutelato, ossia che abbia dei diritti, come li ha ogni lavoratore umano. Non potendo esprimere il suo consenso, ha diritto a essere rappresentato da un tutore. Disgraziatamente il suo tutore coincide in genere con il suo datore di lavoro: un caso di conflitto di interessi non da poco, come ce no sono tanti, lasciato al buon senso, al senso di dovere e all'onestà intellettuale del tutore/datore di lavoro.
Rispondo alla domanda anche da un altro punto di vista: perchè monto a cavallo? Perchè montare a cavallo decentemente "porta la gioia nel cuore"; e visto che mi porta la gioia nel cuore, come ha detto quell'antico Re del Portogallo oltre seicento anni fa, spero che questo sia una flebile prova che monto decentemente. :icon_rolleyes:
.. certo i cani e i gatti hanno sindacati più forti..
:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 02, 2014, 03:42:10 PM
Citazione da: Miky Estancia - Maggio 02, 2014, 11:54:12 AM
Le questioni etiche?
Lallismi inutili.
O li lasciamo bradi e ci accontentiamo di guardarli, oppure ne facciamo i nostri compagni di vita e accettiamo, senza farci "seghe mentali", quello che ciò comporta.
mmmh nì
accettare quel che comporta l'uso del cavallo. hai ragione. ma dov'è il confine dell'etica "inutile" vs. il "rispetto" dell'animale??
esempi: i millemila cavalli da SO che vengono infiltrati prima della gara. chi lo fa pensa che sia giusto così, io no.. chi ha ragione?
i cavalli che vengono "buttati via" dai loro proprietari, magari dopo anni di onorato servizio, perché rotti o vecchi. il doping all'incontrario (cavallo sedato perché stia più tranquillo). il doping vero e proprio (esiste, esiste..). gli speroni a rotella. "tieni e spingi". il chiudibocca. ecc ecc ecc.
ognuno adduce le sue ragioni (più o meno sensate, più o meno condivisibili) per le proprie scelte.
è difficile, molto sottile trovare il confine del giusto e dell'ingiusto.. bisogna che ogni cavaliere trovi il suo equilibrio.. la sua "equitazione consapevole" ecco.
Infatti Luna: ognuno deve trovare il suo equilibrio. Quello che è giusto per uno, non lo è per un altro. Al bando i lallismi, le seghe mentali e viva il farsi i cavoli propri senza sempre andare alla ricerca della critica verso il prossimo nella speranza di potersi sentire migliori.
miky for president :benedizione:
Il confine è molto sottile hai perfettamente ragione... se poi ci metti che nessuno si fà i cavoli propri è ancora più dificile trovarlo... Tu però Miky attaccarci un tronco al cavllo... potresti usare il trattore... :icon_axe: :blob3: