Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: zazolino73 - Marzo 12, 2016, 08:45:16 PM

Titolo: Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 12, 2016, 08:45:16 PM
Ciao a tutti. Da quando ho il cavallo mio e lo monto regolarmente con L'istruttore ho collezionato una serie di cadute. Prima con i cavalli della scuola in 4 mesi ero caduta una sola volta. Ora in tre settimane con il mio sauro di 14 anni sono già caduta tre volte e oggi ben due volte nella stessa lezione! Due cadute sono state dopo una partenza di galoppo, do le gambe un po' forti lui schizza via e io giù! La terza dopo un saltino crocetta, lui parte bruscamente al galoppo e io volata a terra addosso alla cavallerizza con testata e inversione del polso (testa ok... Per ora... Polso male boia). Non ho mai avuto paura di montare e sapevo che cadere fa parte del gioco,ma ora mi sto demoralizzando. L'istruttore dice che la colpa è mia perché se il cavallo non parte subito al galoppo io non devo dare quei pestoni con le gambe e dopo il salto devo stare nella sella. Sono proprio scarsa? Non è il mio sport, nonostante la mia grande passione??
Grazie!!! :icon_confused: :icon_neutral:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 12, 2016, 09:01:32 PM
Il cadere fa parte del gioco, ma qui mi sembra che il tuo istruttore ti fa fare una strada sbagliata, per imparare a correre devi imparare a camminare, se hai ancora difficoltà di assetto farti far fare l'andatura del galoppo se ancora il tuo assetto non è stabile le vedo poco intelligente, va bene che gli esercizi base sono pallosi  e noiosi   ma vanno fatti .


Cerca di stare in una posizione di difesa , non ti sbilanciare in avanti , cerca di pensare di stare con le spalle che vanno verso il dietro e non in avanti e punta le scarpe in avanti ( con il tempo questa posizione poco corretta la cambi con facilità), e la cosa migliore devi cercare di stare rilassato e di non diventare rigido, se stai rilassato restare in sella resta più facile
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Marzo 12, 2016, 11:02:35 PM
L'assetto non si può imparare da un forum. Prendi il tuo cavallo e vai in cerca di un istruttore capace e disponibile a dare seriamente lezioni specifiche, alla corda più che altro.
Pochi lo fanno, perchè per l'istruttore è impegnativo e poco redditizio, però, se cerchi, trovi.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 13, 2016, 08:57:16 AM
Non voglio certo avere istruzioni vorrei capire solo se il problema sono io... Se è possibile che il cavallo si deve ambientare e come mai ha quest scatti...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 13, 2016, 01:02:45 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 13, 2016, 08:57:16 AM
Non voglio certo avere istruzioni vorrei capire solo se il problema sono io... Se è possibile che il cavallo si deve ambientare e come mai ha quest scatti...

Perchè comanda lui e non tu,quando comanderei il cavallo con l'assetto e lo tieni ai tuoi ordini farà quello che dici tu e non quello che vuol fare lui
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 13, 2016, 03:44:20 PM
Beh risponderti senza vedervi è un po' difficile  :horse-wink:
Faccio alcune considerazioni sperando ti siano utili.
-Da quanto monti? Se monti da poco tempo è normale che il tuo assetto ancora non sia abbastanza stabile
-Può darsi che sia prematuro galoppare o saltare dato il tuo assetto non sufficientemente fermo, ciò sarebbe confermato dal fatto che cadi se il cavallo ti fa una partenza al galoppo troppo brusca o in ricezione dai salti, queste cose indicano che ancora non sei salda in sella.
-Tieni presente che i cavalli della scuola in genere sono moooolto pazienti e tollerano imprecisioni negli aiuti, gambate, tironi ecc. un cavallo "vero" spesso richiede più precisione, poi dipende anche chi lo montava prima, es. se era di un bravo cavaliere sarà meno disposto a tollerare aiuti contraddittori o andrà in confusione.
-Qualunque cavallo minimamente addestrato se tu gli tiri un calcine parte a manetta, sei tu che hai sbagliato, lui ha interpretato correttamente la gambata come un segnale di VAIIII.
Non so da quanto monti, ripeto, ma per imparare a montare decentemente occorrono anni e taaaaanta pratica perciò mi pare prematuro che tu ti senta negata.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Elisa89M - Marzo 13, 2016, 05:23:23 PM
Citazione da: milla - Marzo 13, 2016, 03:44:20 PM
Beh risponderti senza vedervi è un po' difficile  :horse-wink:
Faccio alcune considerazioni sperando ti siano utili.
-Da quanto monti? Se monti da poco tempo è normale che il tuo assetto ancora non sia abbastanza stabile
-Può darsi che sia prematuro galoppare o saltare dato il tuo assetto non sufficientemente fermo, ciò sarebbe confermato dal fatto che cadi se il cavallo ti fa una partenza al galoppo troppo brusca o in ricezione dai salti, queste cose indicano che ancora non sei salda in sella.
-Tieni presente che i cavalli della scuola in genere sono moooolto pazienti e tollerano imprecisioni negli aiuti, gambate, tironi ecc. un cavallo "vero" spesso richiede più precisione, poi dipende anche chi lo montava prima, es. se era di un bravo cavaliere sarà meno disposto a tollerare aiuti contraddittori o andrà in confusione.
-Qualunque cavallo minimamente addestrato se tu gli tiri un calcine parte a manetta, sei tu che hai sbagliato, lui ha interpretato correttamente la gambata come un segnale di VAIIII.
Non so da quanto monti, ripeto, ma per imparare a montare decentemente occorrono anni e taaaaanta pratica perciò mi pare prematuro che tu ti senta negata.
Completamente d'accordo con milla!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: madamen67 - Marzo 13, 2016, 06:05:37 PM
Pure io , milla  :4pres: ! Anche carodubbio ha ragione su un punto: forse il tuo istruttore ti sta facendo fare cose che ora per te e per la tua preparazione sono già "troppo" e ci vuole più gradualità. Visto che hai un cavallo tuo sarebbe importante curare meglio il tuo assetto e la tua stabilità prima di andare avanti.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: AnnaQ - Marzo 13, 2016, 07:09:49 PM
Ecco perchè si consiglia ai principianti di NON prendersi subito un proprio cavallo...
Comunque se ti può consolare no, non sei negata tu, è normale cadere e sbagliare :horse-smile: però se le cadute diventano troppe è meglio chiedersi se quello che si sta facendo non sia troppo per noi!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Winter Mirage - Marzo 13, 2016, 08:07:24 PM
...beh, anch'io non posso che ripetere la mia esperienza personale...

Dopo 15 anni in sella e dopo aver collezionato una dozzina scarsa di voli, metà dei quali sono stati più "scivoloni" che non delle cadute vere e proprie... ho deciso di comprarmi il cavallo dei miei sogni.

Ho scelto una cavalla che mi pareva adatta... e di fatto dal primo gennaio a fine aprile dello stesso anno (appena quattro mesi) ho fatto quattro voli assurdi, quasi tutti dolorosissimi, l'ultimo veramente pericoloso e che mi ha lasciata in stampelle per un bel pezzo.


Perchè?
...ah, beh, ovviamente perchè sono stata cretina.

Non si può certo dire che mancassi di esperienza in sella (non dopo 15 anni!) nè che ne mancasse alla mia istruttrice di allora (raggiungeva e tutt'ora raggiunge risultati agonistici di livello).

La verità è semplicemente che un cavallo della scuola, o in mezza fida che viene montato 2/3/4 ore al giorno da cavalieri sempre diversi, abituato ad essere smanacciato, strattonato, incasinato, mandato a sbattere nelle cose e a portare un sacco di patate sulla schiena, NON ha niente a che fare con un cavallo privato.

Un cavallo da scuola è spesso abituato a fare la pezza da piedi e ti perdona tutto: qualsiasi cretinata tu faccia, lui non dice mediamente niente, e tu credi di essere un genio. Bravissima. Riesci a fare tutto, il cavallo con te fa tutto.
Un cavallo di proprietà PRETENDE di essere trattato in un altro modo. E se sbagli, anche di poco, mediamente te la fa pagare.

Un cavallo della scuola appena un poco esperto, SA che deve conservare le forze per arrivare a fine giornata il più possibile sano di corpo e di mente; non inizia nemmeno a protestare per le cretinate dei suoi cavalieri, altrimenti la giornata non gli finisce più (e per di più ci sta pure che si acchiappi delle botte, se protesta).
Un cavallo privato appena un poco esperto è sostanzialmente una catapulta di precisione: appena decide che gli hai rotto le balle un grammo di troppo, ti sfrombola per terra e tanti saluti.



...non è questione di essere un "cavaliere scarso", ma di essere un cavaliere con "scarsa esperienza".

I cavalli della scuola perdonavano le tue mancanze come a me le mie.
E quando abbiamo comprato i nostri cavalli, abbiamo dovuto imparare a scendere dal piedistallo (di faccia) ed ammettere che non sappiamo fare un tubo.


Ora, sta a te decidere se rinunciare o se impegnarti a mille per limare i tuoi difetti e migliorare.

L'unico consiglio che posso dare, da brava amazzone Karlista, è: nel dubbio, sii delicata.
Se sei indecisa tra il tirare una pedata e non farlo... beh, non farlo.
:azn3:










Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 13, 2016, 08:22:20 PM
Quoto tutto quello che hanno detto le altre
Aggiungo solo che il cavallo sicuramente di suo é già bravo, dare un pestone (intendi un calcio?) ad un altro cavallo piú permaloso equivarrebbe a essere lanciati nell'iperspazio
Cioè le cose che fa, sono reazioni del tutto normali. Se non prende il galoppo é perché sei tu che non sai chiedere, dare un calcio é una punizione aggratis che il cavallo non si merita.

Per il resto, sicuramente per fare delle cadute così ci sarebbe da lavorare però un sacco sull'assetto e l'equilibrio! Dopotutto, mi pare tu abbia detto che monti da 3/4 mesi, non si può pretendere niente
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 13, 2016, 08:24:54 PM
Grazie ragazzi per i consigli preziosi. Mi avete fatto capire esattamente quello che devo fare: giù la testa e impegno con tanta attenzione soprattutto verso il cavallo. Effettivamente monto da pochissimo (5 mesi) e la decisione di prendere un cavallo mio è stata dettata dalla mia ansia del tempo. Mi spiego: ho la passione per l'equitazione fon da piccola ma non ho mai potuto assecondarla perché i miei mi hanno sempre scoraggiata e io su questo sono stata molto remissiva. Non mi sono mai impuntata: prima studiare (università compresa) e poi lavorare. Adesso che ho passato i 40 non ho una famiglia mi sono decisa e così ho forse bruciato le tappe comprando un cavallo. Io lo adoro e il tempo che passo con lui mi vale oro... Forse più quello in scuderia quando lo accudisco che quello in sella... È stata una conquista enorme. E non navigo nel denaro... Mantenerlo mi costa una bella fetta del mio stipendio da impiegata. Le cadute, considerata la scarsa stima di me stessa che ho in generale, mi hanno fatto pensare di non essere adatta a lui. Quando l'ho acquistato tutti mi hanno rassicurato: ha 14 anni, è bravissimo non fa scherzi. E io lo montavo con troppa poca attenzione. Ora riparto da zero e cercherò di prestare attenzione a tutti i particolari del suo essere. Grazie!!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 14, 2016, 10:09:49 AM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 13, 2016, 08:57:16 AM
Non voglio certo avere istruzioni vorrei capire solo se il problema sono io... Se è possibile che il cavallo si deve ambientare e come mai ha quest scatti...

sì, il problema sei tu e non il cavallo. guardampo' te l'avevamo detto tutti che era troppo presto, comunque ormai è fatta.

Citazione da: zazolino73 - Marzo 13, 2016, 08:24:54 PM
Ora riparto da zero e cercherò di prestare attenzione a tutti i particolari del suo essere. Grazie!!

buono questo tuo ultimo intervento. puoi farcela! buon lavoro!  :pollicesu:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zeus147 - Marzo 14, 2016, 12:46:28 PM
Il consiglio più utile a mio parere è quello di bionda.
Nell' immediato io, per evitare altre spiacevoli situazioni, farei montare il cavallo e prima di ogni ripresa una bella girata alla corda.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 14, 2016, 03:29:20 PM
Io faccio lezione tre volte alla settimana e il mio istruttore già lo monta e lo gira nei giorni in cui io non vado in maneggio.....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 14, 2016, 10:59:23 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 14, 2016, 03:29:20 PM
e il mio istruttore già lo monta e lo gira nei giorni in cui io non vado in maneggio.....

non mi fiderei tanto di quello di quello che ti viene detto, oltre al fatto che anche se vero il lavoro che fa non è che i risultati si vedano visto che il cavallo non è precisamente preciso in lavoro,

( vengo da esperienze che san tommaso nei mie confronti è un dilettante)
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Marzo 14, 2016, 11:24:55 PM
Citazione da: carodubbio - Marzo 14, 2016, 10:59:23 PM
non mi fiderei tanto di quello di quello che ti viene detto,

Volevo scrivere la stessa cosa! E' abbastanza normale che raccontino balle su queste cose. Inutile arrabbiarsi o offendersi, meglio imparare a convivere. Girare 10 minuti ovviamente NON è come montare un'oretta ...puoi immaginare cosa fanno, quando non ci sei..........


Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 15, 2016, 08:45:04 AM
Fra l'altro, vorrei assistere spesso, se non sempre, se dessi il mio cavallo da montare ad altri. A meno che non fossero Oliveira redivivo. Una ragazza di cui mi fidavo a cui ho fatto montare Asia puledra mi diceva che con Asia servono "moltissime gambe", quella volta ho sorriso immaginando Asia montata da un millepiedi, adesso sorriderei molto meno.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 15, 2016, 10:31:54 AM
Quoto Bionda e Carodubbio.

Comunque non sempre far girare a corda o far montare il proprio cavallo da altri è una soluzione.
Ti faccio l'esempio della mia cavalla, lei è un diesel quindi se la giro a corda prima di montarla invece di farla scaricare la scaldo ancora di più, è meglio montarla subito e fare insieme il riscaldamento.
Quando ero nel mio ex maneggio prima di me la montava l'istruttrice, bravissima, espertissima, per carità, però probabilmente la stressava troppo con cambi, appoggiate, lavoro su due piste ecc.ecc. e quando poi la montavo io la cavalla era troppo su di giri.
Adesso la cavalla la monto io e solo occasionalmente la mia istruttrice attuale, il resto del tempo fa vacanza in paddock e le cose sono decisamente migliorate.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 15, 2016, 10:41:19 AM
Ho il cavallo con me da tre settimane e prima stava in un posto dove era fermo e poco alimentato. ora è in una situazione molto diversa nella quale sta in un box nuovo e spazioso, mangia a volontà e viene mosso praticamente tutti i giorni. a volte arrivo in maneggio che hanno appena portato il fieno e non vuole nemmeno uscire per farsi accudire....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 15, 2016, 12:23:41 PM
Quotone per milla e Winter.

Aggiungo solo che, se il cavallo è li solo da tre settimane, e prima era stato parecchio tempo fermo (e mal alimentato? :(...), non si può pretendere che sia subito all'ordine, rilassato, concentrato. Ci vuole un po' di tempo anche per lui (anzi mi pare di aver letto che è una femmina?) per essere riabituata a lavorare, deve comunque ambientarsi e abituarsi al nuovo posto, a te, a come monti (riprendendo il discorso di Winter sui cavalli privati). Per questo forse come hanno già detto in molti, sarebbe meglio fare un passo indietro e fare magari esercizi più basilari, innanzitutto per abituarvi l'una all'altra, per te per migliorare l'assetto, per la cavalla per riprendere un lavoro e una certa concentrazione. Inoltre, sono d'accordo che 10 minuti alla longhina non sono un granché, e poi c'è sempre da vedere se è vero che viene mossa regolarmente. L'ideale sarebbe montare anche poco, ma bene, tutti i giorni o quasi. Io ho dovuto ricominciare quasi da zero col mio cavallo e in un mese di lavoro fatto bene, tutti i giorni tranne il martedì, sto vedendo risultati enormi, sia in lui sia in me (anche il mio assetto non è ancora un granché).

Comunque se monti da soli 5 mesi non puoi pensare di essere negata né puoi pretendere di avere un assetto perfetto o di riuscire a fare tutto. Ci vogliono anni per raggiungere un assetto corretto e ci vuole tanta pazienza per raggiungere gli obiettivi. Fare le cose troppo presto non va bene. E soprattutto con cavalli che magari erano abituati a un buon assetto e a dei comandi precisi... te lo dico perché anche io mi sono trovata in difficoltà quando ho preso il mio cavallo per lo stesso motivo! E ancora oggi, dopo un anno e mezzo, ci sto lavorando, non è facile!

L'importante è perserverare, avere pazienza e passione, e tutto si mette a posto  :horse-wink:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: aDy_90 - Marzo 15, 2016, 12:27:32 PM
Anche io farei qualche passo indietro e ripartirei dagli esercizi base per il tuo equilibrio.
Sul far montare il cavallo concordo, bisogna decidere con attenzione la persona, che sia affidabile e faccia quanto richiesto dal cavallo e dal cavaliere proprietario (per dire la Capa di Milla magari avesse montato la cavalla per un altro pro avrebbe fatto il giusto lavoro, ma per Milla faceva solo danni) ... Se lo si affida a persone intelligenti è un bene, se no è controproducente. Spesso è un costo aggiuntivo, ma non sempre.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 15, 2016, 01:09:57 PM
ciao! non ti demoralizzare ma cerca di fare mente locale.
se continui a cadere I casi sono due: o il cavallo non fa per te oppure ti stanno facendo fare degli esercizi che non sei ancora in grado di fare.
l'assetto si costruisce piano piano, ora hanno tutti la mania di saltare...ma santo cielo...prima di saltare uno deve essere in grado di capire mille cose e di gestire il cavallo al meglio, sia che si salti una crocina che salti piu impegnativi.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 15, 2016, 01:23:25 PM
Mah, a me il problema sembri tu, non il cavallo (senza offesa eh)
Anzi, da ciò che hai descritto il comportamento del cavallo mi pare assolutamente normale.
Se il cavallo é abituato in un certo modo e magari é anche un po' sensibile, ci credo che se gli pianti un calcio nel costanto parte a razzo. Anche il mio lo fa. É normale
Idem per la crocetta...tanti cavalli scesi dal salto galoppano, non ci vedo nulla di strano
Piuttosto, sei tu che non hai la pratica necessaria per non perdere l'equilibrio in queste variazioni repentine. Il mio consiglio é di lavorare tanto in piano, tenere le spalle indietro e soprattutto non cadere nella tentazione di dare un calcio al cavallo per la frustrazione, visto che probabilmente se non parte é perché tu non ti stai facendo capire
Hai visto il cavallo montato dall'istruttore? Come parte al galoppo? Come salta?
Hai chiesto come lui chiede di partire e lui ti ha spiegato quali sono le azioni da fare per partire? Parti dal trotto o dall'alt?
Sei sicura che le tue azioni siano così precise nella richiesta per cui é il cavallo che non vuol partire e quindi si merita un calcio in pancia?

Prima di dare la colpa a istruttori o al cavallo, compromettendo anche la fiducia che uno ripone in questi due, secondo me sarebbe opportuno capire se il cavaliere fa tutto nel modo giusto, oppure pasticcia.
Un cavallo che non viene mosso oppure che é carico per il mangiare sicuramente non si limita a una partenza un po' sprint (dopo aver preso un calcio dal cavaliere) oppure a scendere al galoppo da una croce...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Miky Estancia - Marzo 15, 2016, 01:49:04 PM
Citazione da: BigDream - Marzo 15, 2016, 12:23:41 PM


Comunque se monti da soli 5 mesi non puoi pensare di essere negata né puoi pretendere di avere un assetto perfetto o di riuscire a fare tutto. Ci vogliono anni per raggiungere un assetto corretto e ci vuole tanta pazienza per raggiungere gli obiettivi. Fare le cose troppo presto non va bene. E soprattutto con cavalli che magari erano abituati a un buon assetto e a dei comandi precisi... te lo dico perché anche io mi sono trovata in difficoltà quando ho preso il mio cavallo per lo stesso motivo! E ancora oggi, dopo un anno e mezzo, ci sto lavorando, non è facile!

L'importante è perserverare, avere pazienza e passione, e tutto si mette a posto  :horse-wink:

Concordo con BigDream!  :pollicesu:
Non abbatterti, continua a farti seguire, lavora seriamente e vedrai che le cose miglioreranno.
Hai la fortuna di avere un cavallo tutto tuo,  goditi l'esperienza in tutte le sue sfaccettature positive e negative: si impara da entrambe.
Del resto, se per avere un cavallo di proprietà, bisognasse tassativamente aspettare di avere un assetto decente e una buona conoscenza dell'animale e della sua gestione in tutte le occasioni, nei maneggi ci sarebbero più cavalli da scuola che cavalli di privati  :laughter-485:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 15, 2016, 02:20:43 PM
Esatto Miky! Anche se per certi casi oserei dire SAREBBE MEGLIO ahah

Comunque concordo con tutto quanto è stato detto.. purtroppo certi "istruttori" corrono un po' troppo, non ne ho mai capito il motivo... o sono istruttori che valgono poco oppure non lo so... Ma poi dopo così tante cadute tu come istuttore non ti fai due domande?! mah.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: mr. Ed - Marzo 15, 2016, 02:57:49 PM
Citazione da: BigDream - Marzo 15, 2016, 02:20:43 PM
purtroppo certi "istruttori" corrono un po' troppo

anche certi "proprietari"....  :firuu:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 15, 2016, 03:05:06 PM
mr. Ed mi sembra di aver spiegato la mia "corsa" e me ne sto assumendo tutti i rischi.....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: mr. Ed - Marzo 15, 2016, 03:16:00 PM
sicuro, ma questo non cambia di un'unghia il mio parere: hai avuto fretta e ne stai pagando le conseguenze.
a posto così, io chiudo qui.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 15, 2016, 03:38:54 PM
Però Ed, alla fine a una ragazza che monta da 5 mesi se viene consigliato da istruttori o altri presunti esperti di prendere un cavallo oppure di fare certi esercizi, non possiamo dare la colpa a lei.. è come se iniziassimo a prendere che ne so lezioni di sci e l'istruttore ci dicesse un bel giorno "ok ora siete pronti per una pista nera", noi che ne sappiamo se è vero o no da inesperti? Certo possiamo dire se ce la sentiamo oppure no, ma ovvio che ci fidiamo di chi dovrebbe avere più esperienza di noi e quindi anche buon senso... adesso lei sta capendo l'errore e giustamente sta cercando una soluzione..

L'unica cosa che è vera, è che in tanti avevamo suggerito di aspettare un po' prima di acquistare un proprio cavallo, per le questioni già citate... Ma ripeto, stava anche all'istruttore e a persone più esperte consigliarla meglio sulla questione!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 15, 2016, 03:43:11 PM
grazie BIG DREAM
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Bubba - Marzo 15, 2016, 04:06:43 PM
A me non sembra che mr Ed abbia detto qualcosa di sbagliato.
Ha solo aggiunto che la fretta non e' stata solo dell' istruttore ma anche del proprietario (cosa innegabile).
Ormai comunque il passo e' fatto, speriamo ne usciate tutti e due indenni e vittoriosi :horse ride:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 15, 2016, 04:17:39 PM
non è la prima né sarà l'ultima a comprarsi un cavallo dopo pochi mesi.
l'importante sarebbe non farsi male.
per questo, sveliamo un segreto a cui pochi principianti hanno creduto, all'inizio: l'equitazione è al 99.99999999999...% una questione di tecnica. quindi, cerca di migliorare la tua tecnica  :pollicesu:

buon lavoro!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 15, 2016, 04:37:02 PM
il mio intento è quello di capire se è tutto normale proprio per il fatto che sono principiante con un cavallo "nuovo" o se è una situazione anomala. mi pare di capire che sia tutto una normale conseguenza e che quindi con il tempo e il lavoro le cose possono migliorare. questo mi conforterebbe.....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 15, 2016, 04:49:46 PM
Se proprio vuoi una risposta allora: No non e' normale che tu cada di continuo, c'e' qualcosa che non va nel tuo assetto e in quello che ti fanno fare!
Io continuo a non capire tutta sta fretta della gente di cpmperare un cavallo...e di fare tutto il resto.,
Recuperabile? Forse si o forse no...dipende da troppi fattori sia tuoi che del cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 15, 2016, 04:53:26 PM
il fatto è che non hai ancora abbastanza tecnica.
esercitati con costanza e la imparerai.



Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 15, 2016, 04:56:12 PM
Bo secondo me qui si esagera sempre
Vedrai che se ti impegni e vieni ben seguita le cose si risolvono
Inutile dire "troppo presto per comprare il cavallo" ecc ecc, ormai il cavallo c'è e bisogna rimboccarsi le maniche. Fine
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 15, 2016, 05:24:46 PM
Citazione da: Kimimela - Marzo 15, 2016, 04:49:46 PM
Se proprio vuoi una risposta allora: No non e' normale che tu cada di continuo, c'e' qualcosa che non va nel tuo assetto e in quello che ti fanno fare!
Io continuo a non capire tutta sta fretta della gente di cpmperare un cavallo...e di fare tutto il resto.,
Recuperabile? Forse si o forse no...dipende da troppi fattori sia tuoi che del cavallo.

Quoto Kimimela, però se rivedi gli esercizi, se fate dei passi indietro sul tipo di lavoro SENZA AVERE FRETTA, se lavori su di te e sul cavallo (magari puoi prendere qualche lezione con altri cavalli se per ora non riesci con il tuo, poi quando avrai migliorato un po' la tecnica tornerai a lavorare con il tuo, ad esempio), ce la potrete fare.. non arrenderti  :horse-wink: costanza, pazienza, perserveranza.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Miky Estancia - Marzo 15, 2016, 07:41:05 PM
Citazione da: Ina:) - Marzo 15, 2016, 04:56:12 PM
Bo secondo me qui si esagera sempre
Vedrai che se ti impegni e vieni ben seguita le cose si risolvono
Inutile dire "troppo presto per comprare il cavallo" ecc ecc, ormai il cavallo c'è e bisogna rimboccarsi le maniche. Fine

Concordo con te Ina!
Ogni cavaliere fa il suo percorso: c'è chi cade poco, chi mai e chi molto...non siamo tutti uguali, ognuno di noi ha i suoi tempi per imparare e adattarsi alle nuove situazioni, ognuno di noi reagisce in modo diverso alle richieste dell'istruttore e questo influisce.

I problemi li hanno tutti, non è che magicamente scompaiono o non appaiono proprio a seconda del livello di bravura o esperienza: basta leggersi i diari o andare in scuderia  :horse-wink:

Se aspettava un anno a comprarsi il cavallo, cosa cambiava? Mica in un anno diventava D'Inzeo. ..e anche i più bravi, vengono messi alla prova da bestiole non proprio collaborative, certo, hanno più esperienza, ma appunto, l'esperienza si fa durante il percorso, se si ha a che fare solo con cavalli telecomandati, di esperienza se ne fa ben poca.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 16, 2016, 09:42:21 AM
Citazione da: Miky Estancia - Marzo 15, 2016, 07:41:05 PM
e anche i più bravi, vengono messi alla prova da bestiole non proprio collaborative, certo, hanno più esperienza, ma appunto, l'esperienza si fa durante il percorso, se si ha a che fare solo con cavalli telecomandati, di esperienza se ne fa ben poca.

Esattamente!  :pollicesu:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 16, 2016, 01:01:59 PM
e' vero che in un anno non diventi d'inzeo e nemmeno in 10...pero' uin minimo di esperienza ci va per comperarsi un cavallo.
io la penso cosi...quando si e' principianti e' bene imparare su piu cavalli e capire piu cose possibile.
tutti abbiamo problemi coi nostri cavalli questo e' normale, problem che possono essere piccoli o grandi...se hai piu esperienza li affronti diversamente e vedi le cose con piu lucidita'
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:35:10 PM
Ragazzi oggi ho montato ed ero molto in tensione, il cavallo non mi ascolta e ha scartato un paio di volte. Poi è salito L'istruttore e sembrava telecomandato!!! Non gli piaccio!!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Giada88 - Marzo 16, 2016, 08:38:00 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:35:10 PM
Ragazzi oggi ho montato ed ero molto in tensione, il cavallo non mi ascolta e ha scartato un paio di volte. Poi è salito L'istruttore e sembrava telecomandato!!! Non gli piaccio!!
"Non gli piaci" non é l'espressione giusta. I cavalli apprezzano chi li monta bene, con aiuti chiari e precisi, senza infastidirli. Poi ci sono quelli più o meno tolleranti.

Sono meritocratici.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 16, 2016, 08:38:41 PM
No, é che l'istruttore monta bene, tu un po' meno
Non centra nulla il piacergli oppure no

Ecco, quotone a giada
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Giada88 - Marzo 16, 2016, 08:44:29 PM
Puoi "piacergli" un sacco quando gli dai mele, carote e leccornie varie. Quando gli fai i grattini sul garrese (se li apprezza) o quando lo porti a brucare.

Quando, invece, si sente uno "zainetto" un po' sbilanciato sulla schiena... Preferisce una marca diversa di zainetto! :horse-wink:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:47:52 PM
Infatti Giada quando lo accudisco in scuderia è perfetto! Come mai però la sua poca tolleranza verso di me viene fuori dopo quasi un mese?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Giada88 - Marzo 16, 2016, 08:50:17 PM
Le spiegazioni posso essere tante. Quella più logica é che fosse abituato ad essere montato in modo più preciso rispetto a quello che riesci a fare tu... Ed ora la sua "tolleranza" sia in calo
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:51:57 PM
So che prima montava una ragazza che faceva anche concorsi...
Comunque è anche molto suscettibile all'ambiente (oggi svolazzava un telo fuori dal maneggio e ha subito scartato) e ai rumori
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: AnnaQ - Marzo 16, 2016, 09:11:56 PM
Mettici anche che a primavera i cavalli "rinascono"... da noi anche i più santi sono un po' troppo allegri ultimamente.

Mi raccomando sali sempre serena e con pensieri positivi a cavallo... canticchia così si rilassa! Mostrati sicura e sei a metà dell'opera  :horse-smile:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 16, 2016, 09:15:50 PM
Io ho notato che molti cavalli appena acquistati per un po' si comportano bene poi dopo un mesetto o più cominciano i problemi, con la mia è successo così e lo stesso è capitato a molti amici e conoscenti, forse è una fesseria ma è come quando noi andiamo in un ambiente nuovo e per un po' stiamo un pochino sulle nostre, siamo un po' cauti, cerchiamo di renderci conto della situazione, poi dopo un po' ci ambientiamo, ci rilassiamo e ci "sbrachiamo" un po'. Ho spesso avuto la sensazione che con i cavalli fosse la stessa cosa: all'inizio sono cauti, tastano il terreno, poi se si rendono conto di avere in sella uno inesperto o indeciso provano a fare un po' i furbetti.

Comunque concordo con quello che ti hanno detto: i cavalli sono meritocratici, preferiscono essere montati bene, non infastiditi e ricevere aiuti chiari, aggiungi che poi capiscono ben presto con chi hanno a che fare  :horse-wink: quindi rimboccati le maniche ed impara a montare bene.

Circa la "suscettibilità" ai rumori con gli scarti conseguenti ti sei risposto da solo quando hai detto che oggi eri molto in tensione. Il cavallo è una preda, come ti sentiresti tu se avessi un predatore sulla schiena e se il tuo leader fosse in tensione? Come minimo penseresti che c'è qualche pericolo in vista no?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: madamen67 - Marzo 16, 2016, 09:23:54 PM
L'esempio dello zainetto sbilanciato sulla schiena lo fa sempre anche il mio istruttore ed è molto efficace
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 16, 2016, 11:07:00 PM
Citazione da: milla - Marzo 16, 2016, 09:15:50 PM
Circa la "suscettibilità" ai rumori con gli scarti conseguenti ti sei risposto da solo quando hai detto che oggi eri molto in tensione. Il cavallo è una preda, come ti sentiresti tu se avessi un predatore sulla schiena e se il tuo leader fosse in tensione?

Ah certo; al contrario, avendo un predatore sulla schiena, qualsiasi preda sta serena più di Letta, se il suo leader è calmo.

Prima o poi ci faremo o no una bella risata, su queste idee di predatori e di leader?  :blob3:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Marzo 16, 2016, 11:21:26 PM
Citazione da: alex - Marzo 16, 2016, 11:07:00 PM
Prima o poi ci faremo o no una bella risata, su queste idee di predatori e di leader?  :blob3:

:ciao:
:nanna:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Marzo 16, 2016, 11:26:20 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:51:57 PM
Comunque è anche molto suscettibile all'ambiente (oggi svolazzava un telo fuori dal maneggio e ha subito scartato) e ai rumori

Come si dice: non è un motorino! E' normale che sia suscettibile all'ambiente. Qualsiasi cavallo può scartare (anche se non è detto che sempre lo faccia) per un telo che svolazza. Un cavaliere che sa un po' montare non si preoccupa per così poco e non cade giù.

Non cercare scuse presso il cavallo. Cerca i modi di prendere assetto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 17, 2016, 01:02:17 AM
Milla ma qualcosa non quadra perché o sei leader o sei predatore o magari anche niente.
Del resto concordo con bionda. Leggi la mia firma e pensaci tutti i giorni.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 17, 2016, 06:57:53 AM
Io sono convinto che il problema sono io. Vorrei capire come andare avanti migliorando senza farmi prendere dal panico o cadere a ogni lezione.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 17, 2016, 08:17:36 AM
E' facile. Convinci l'istruttrice a farti procedere passo passo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 17, 2016, 09:52:26 AM
Citazione da: bionda - Marzo 16, 2016, 11:26:20 PM
Non cercare scuse presso il cavallo. Cerca i modi di prendere assetto.

lo stiamo dicendo fin da pagina 1
siccome adesso hai capito che il problema sei tu e non il cavallo, ora mettiti al lavoro sulla tua tecnica e datti un po' di tempo: non è che diventerai bravo in 5 minuti.

a mo' di mago Otelma ti faccio una previsione con la mia sfera di cristallo: avrai da soffrire qualche settimana, in cui il cavallo ti darà filo da torcere e ti sembrerà che tutto vada male; e comincerai ad avere i dubbi tipo: chi me l'ha fatto fare, ho sbagliato tutto, meglio andare in bicicletta etc.
ecco, tu resisti e non mollare: parla a lungo con l'istruttore, fate tanti esercizi, discutete tanto su cosa succede quando sei in sella.

e vedrai che la luce in fondo al tunnel arriverà.

coraggio e vai avanti, tieni duro!


Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 17, 2016, 09:58:16 AM
 :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 17, 2016, 10:39:31 AM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:47:52 PM
Infatti Giada quando lo accudisco in scuderia è perfetto! Come mai però la sua poca tolleranza verso di me viene fuori dopo quasi un mese?
il vero io dei cavalli non esce subito, devono avere il tempo di adattarsi all'ambiente e al cavaliere dopo di che esce il loro vero carattere.
che il cavallo sia sull'occhio se vola un telo o sente rumori e' normalissimo...e' un cavallo.
il discorso del predatore sulla schiena invece non mi trova molto d'accordo... :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 17, 2016, 10:56:34 AM
Citazione da: milla - Marzo 16, 2016, 09:15:50 PM
Io ho notato che molti cavalli appena acquistati per un po' si comportano bene poi dopo un mesetto o più cominciano i problemi, con la mia è successo così e lo stesso è capitato a molti amici e conoscenti, forse è una fesseria ma è come quando noi andiamo in un ambiente nuovo e per un po' stiamo un pochino sulle nostre, siamo un po' cauti, cerchiamo di renderci conto della situazione, poi dopo un po' ci ambientiamo, ci rilassiamo e ci "sbrachiamo" un po'. Ho spesso avuto la sensazione che con i cavalli fosse la stessa cosa: all'inizio sono cauti, tastano il terreno, poi se si rendono conto di avere in sella uno inesperto o indeciso provano a fare un po' i furbetti.

Concordo con milla. A me è successa la stessa cosa: portato in scuderia, provato per una settimana (dopo ben 9 anni che non montavo), perfetto. Dopo un paio di settimane inizia a scartare, saltare in aria per ogni cavolata, fughe ecc.

Zazolino posso prendere me e Dream come esempio perché davvero il mio caso ha molte similitudini con il tuo. Adesso ti scrivo un mp così non tiro due scatole a tutti, però la conclusione di tutto è: è vero il mio cavallo non è un cavallo semplice, non è perfetto, è abbastanza caga sotto, ci son giorni che impiega le energie contro il cavaliere cosi tanto per, non gli toglierò mai al 100% i difetti tipo scartare o guardare (anche perché avendolo acquistato a 9 anni e sapendo poco o nulla del suo passato, non si può pretendere di poter lavorare perfettamente sui suoi eventuali traumi o difetti, cosa che invece si può fare un po' meglio se si prende un cavallo più giovane e soprattutto se si conosce com'è stato domato e cresciuto), MA i problemi che ho avuto finora erano praticamente al 90% colpa mia (assetto, comandi non precisi, ansia,...). Tanto è vero che con altri cavalieri lui sembrava un altro cavallo (certo, ci son giorni in cui se ha voglia di rompere, lo fa anche con loro.. per questo ho detto solo al 90%, rimane un margine di 10% che è normale che sia così, cavallo più cavallo meno).

Da un mesetto a questa parte lo sto lavorando 6 giorni su 7, sto lavorando sul mio assetto, sulla precisione dei comandi, le mie ansie sono praticamente sparite... e mi sembra di avere un altro cavallo. E anche io mi sento un'altra persona. Prima mi sentivo sempre uno schifo totale, adesso mi sento solo uno schifino :-)

Come hanno detto tutti, ai cavalli piace la precisione, piacciono i cavalieri sicuri e decisi e che danno comandi sicuri e precisi. Io sono tutt'altro che precisa, ma già solo essere migliorata un pochino rispetto a qualche mese fa, mi fa sentire la differenza. E quindi so di essere sullla strada giusta!

Quindi, non scoraggiarti, non mollare, lavora sodo, e abbi fiducia in te e in lui, e vedrai che andrà bene! Inoltre, secondo me, più si alza l'ego, letta come autostima e non come presunzione o superbia, più le cose migliorano (questo vale sia nei cavalli sia nei cavalieri).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 17, 2016, 11:03:58 AM
ok BigDream aspetto il tuo messaggio privato. comunque grazie soprattutto per il fatto di avermi capire che non sono proprio un caso isolato e che conta molto il mio atteggiamento e la mia autostima (cosa sulla quale ho sempre avuto molte difficoltà).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 17, 2016, 01:08:06 PM
Casi isolati nel cadere non ci sono , ci sono delle specifiche da fare , personalmente il mio livello è alto in sella ma questo non significa che IO non possa cadere, dipende sempre da fatti specifici o errori che non vanno commessi, o per disattenzione o per troppa sicurezza, 3questione ci sono rischi che vanno affrontati per diversi motivi tipo un cavallo  rognoso da rimettere a posto , un cavallo da domare e altri casi dove cadere fa parte della vita di un cavaliere,


importante è non il non cadere ma cercare di non farlo e se capita farne tesoro e risalire in sella senza perdersi d'animo   
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 17, 2016, 07:36:43 PM
Scusate ho fatto un minestrone con la storia della preda, predatore sulla schiena ecc.
In realtà volevo dire che il cavallo è una preda quindi la sua reazione istintiva a rumori, oggetti svolazzanti ecc. è la fuga.
Se il cavallo sente che il cavaliere è teso e ha paura di conseguenza diventerà più teso anche il cavallo; c'è un disegno molto chiaro nel libro di Sally Swift di un cavaliere che ha paura, trattiene il respiro e il cavallo percepisce immediatamente il timore del cavaliere.
La cavalla che avevo in fida prima era molto sull'occhio, in particolare era terrorizzata dal tendone che svolazzava al vento, bene, ogni volta che tirava vento IO cominciavo a pensare: "ecco adesso scarta, adesso avrà paura ecc." ed invariabilmente la mia ansia si trasmetteva alla cavalla e invariabilmente lei scartava ogni volta che il tendone si muoveva. Montava l'istruttrice che se ne fregava allegramente del vento, dei teli svolazzanti ecc. e la cavlla non muoveva più un orecchio.
Con la mia attuale cavalla mi rendo conto che ogni mia tensione, rigidità ecc. causata dalla paura si ripercuote immediatamente sulla cavalla, se io monto rilassata, felice ecc. sento immediatamente la cavalla cambiare.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 17, 2016, 08:35:32 PM
Milla pensa che nell'ultima lezione con il telo svolazzante il cavallo con me ha scartato e io già panico.... dopo è salito L'istruttore: lui in sella sulla pista del campo nel lato lungo ha iniziato a picchiare il frustino sulla cavallerizza mentre era al trotto e a sbatacchiare le redini in faccia al cavallo e lui NIENTE!!! Ha fatto transizioni passo-trotto-galoppo come in un videogioco! Risalgo io e inizia a stortare la testa, non segue i comandi delle gambe per il trotto e appena può si storta con il posteriore....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 17, 2016, 09:02:08 PM
Appunto, come ti dicevo.
No problem ci siamo passati tutti.
Keep calm and carry on  :horse-wink:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 18, 2016, 09:30:49 AM
non per rimarcare sempre le stesse cose, ma, a parte la paura o l'agitazione, il modo in cui per es. gli dai le gambe tu è diverso da quello in cui gliele dà l'istruttore.
e il cavallo reagisce in maniera diversa.

lo so che ti sembra di fare esattamente come ti dicono ma credimi l'effetto complessivo che sente il cavallo mentre lo monti tu è molto diverso da quello che sente quando lo monta una persona esperta.

comunque, come dice milla, è tutto normale  :icon_pidu:
e come dice milla c'è un bel libro che magari potresti leggere: centered riding di sally swift, lo trovi su internet edizioni equitare.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 18, 2016, 10:03:47 AM
grazie Luna per il suggerimento, leggerò sicuramente il libro.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 18, 2016, 04:15:42 PM
E poi c'è il noto proverbio:  cascando s'impara.  :horse-wink:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 18, 2016, 04:21:10 PM
be' Alex sempre se non ti spezzi in due.....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: aDy_90 - Marzo 18, 2016, 11:25:07 PM
... Dico solo una cosa. Ricordate che un cavallo intelligente e di mente aperta può cambiare anche se non più puledro, anche se non sappiamo nulla del suo passato magari. L'ho visto col mio, rieducato a 18 anni dopo almeno tre che diversa gente mi aveva detto che non sarebbe cambiato mai. Certo serve l'istruttore giusto ... E non dobbiamo trascurare il nostro assetto ovviamente, ma anche piccoli vizi con lavoro e gestione adeguati possono sparire o quantomeno attenuarsi. Sottoscrivo il consiglio del libro comunque, farebbe bene anche a me, sarà tra i prossimi acquisti mi sa!!!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 19, 2016, 05:21:24 PM
Oggi ho montato con le redini elastiche e mi sembra meglio. Cosa ne pensate? Grazie
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 19, 2016, 06:34:08 PM
Male.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 19, 2016, 09:39:32 PM
Ussignur di bene in meglio.
L'istruttore ti ha almeno spiegato per quale motivo le ha messe e che funzione, a suo avviso, dovrebbero avere?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Marzo 19, 2016, 11:31:52 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 19, 2016, 05:21:24 PM
Oggi ho montato con le redini elastiche e mi sembra meglio. Cosa ne pensate? Grazie

Espedienti che non servono a niente.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 20, 2016, 07:26:46 AM
Mi ha detto che servono a tenere più giù l'incollatura è evitare che il cavallo si storti
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 20, 2016, 08:46:14 AM
Alla fine ti possono aiutare a pensare al tuo assetto mentre il cavallo lavora composto kmq... Però appunto è un espediente...non ti adagiare sugli allori,concentrati sul tuo assetto sul metterti insieme a lui...
E kmq se hai dei dubbi parla col tuo istruttore... Alla fine è l unico che ti può aiutare...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 20, 2016, 12:44:25 PM
Infatti a me servono proprio per stare più concentrata sul l'assetto e non sulle singole reazioni della cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 20, 2016, 12:56:12 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 20, 2016, 12:44:25 PM
Infatti a me servono proprio per stare più concentrata sul l'assetto e non sulle singole reazioni della cavallo.

Chiedi se è possibile fare lezione anche con altri cavalli,montare soggetti diversi sia per razza e per caratteristiche diversa aiuta molto, anche sellare cavalli che vanno montati in maniera diversa da quella che fai di solito, 
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 21, 2016, 10:40:19 AM
diciamo che se le redini elastiche le mette per un (breve) periodo, per tenere il cavallo più sotto controllo e farti sentire più sicura mentre superi questo momento critico, magari forse può anche andare. ma è vero che è un espediente.

certo io mi metto nei panni del cavallo che veniva montato da una persona esperta.. e ora si trova in mano a un principiante assoluto che gli sbatacchia sulla schiena, e pure imbrigliato con le redini elastiche... si chiederà "cos'ho fatto di male per meritare questo!".
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 21, 2016, 10:49:42 AM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 20, 2016, 12:44:25 PM
Infatti a me servono proprio per stare più concentrata sul l'assetto e non sulle singole reazioni della cavallo.

Per ottenere questo risultato (che è importante) ai bei tempi si facevano parecchie lezioni con il cavallo tenuto alla corda (e quindi controllato dall'istruttore) e con l'allievo senza redini. Peccato che non si fa più... perlomeno, non in modo sistematico.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 21, 2016, 11:56:34 AM
la mia amica istruttrice racconta sempre con un misto di orrore e gratitudine del suo primo istruttore, che quando iniziò a montare le tenne alla corda UN ANNO.
un anno alla corda, una bambina di 6 anni. non so se vi rendete conto. forse sarà stato anche troppo, ma comunque oggi è semplicemente impensabile.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 21, 2016, 12:16:23 PM
Non per questioni equestri, ma solo per esplorazione informatica, in questo momento sto lavorando su https:/fr.wikisource.org >(la wikisource in lingua francese) e per unire l'utile al dilettevole ho scelto di lavorare su Methode d'equitation (https://fr.wikisource.org/wiki/M%C3%A9thode_d%27%C3%A9quitation_bas%C3%A9e_sur_de_nouveaux_principes) di Baucher; dove descrive come la buona posizione sia ottenuta proprio con una serie ben precisa di lezioni "smontando" il cavaliere pezzo per pezzo. Un anno no, ma quasi tre mesi sì. La tabella riassuntiva del programma qui (https://fr.wikisource.org/wiki/Page:Baucher_-_M%C3%A9thode_d%27%C3%A9quitation_bas%C3%A9e_sur_de_nouveaux_principes,_Dumaine,_1874.djvu/39).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2016, 12:32:44 PM
Boh...troppa fretta, non mi stanchero' mai di dirlo.
Le lezioni alla corda servono eccome peccato che non si facciano piu...
A mio avviso le redini elastiche e tutti glia mmenicoli vari vanno usati quando si sa montare
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 21, 2016, 12:49:53 PM
Certamente come esercizio montare con il cavallo controllato alla corda dall'istruttore e l'allievo che non tiene le redini va fatto, per il fatto che si deve capire che in sella non ci stai grazie alle redini ma usando l'assetto, IO ci sono passato e mi ritengo fortunato di essere capitato in mani giuste, 
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2016, 12:57:09 PM
Anche io carodubbio ho fatto la "vecchia scuola"...
Quella che se non facevi almeno 10 lezioni alla corda senza redini non eri pronto manco per fare il passo da solo.
Quella che pe prima di saltare una crocina dovevi dimostrare di saper stare in sella senza staffe e senza mani...
Quella che alcune lezioni erano SOLO di grooming e di anatomia e di pulizia del piede.
Quella che se entravi col frustino infilato nello stivale e il cap slacciato ti cacciavano fuori

Etc...etc...

Ma ancora oggi ringrazio di aver imparato a montare cosi...e non ho 100 anni ma ne ho 41. Noto che tutte queste cose non si fanno piu...ed e' un vero peccato. Sicuramente sono cambiati gli istruttori ma e' cambiato tutto nella mentalita' delle persone, se ora fai una lezione solo di grroming stai pur certo che non te la pagano...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 21, 2016, 01:09:28 PM
io ne ho 26 e per fortuna sono passata anch'io da quel tipo di scuola. Ho fatto quasi un anno di corda a 8 anni. Non dico di montare bene ma perlomeno ho imparato a stare in sella eccome. Ma poi non vedo quale sia il problema, se si ha l'ansia della fuga da partenza, si mette alla corda finché non si ha più l'ansia, punto. Proprio tre settimane fa ho fatto 10 minuti di longe perché anche io avevo il problema delle fughe. Son bastati.. Per fortuna c'è ancora qualche istruttore che ci arriva!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 21, 2016, 01:15:55 PM
Io concordo totalmente con Kimi e gli altri, la mia ex istruttrice non faceva altro che ripetere che a Saumur (dove entrano NON principianti ma cavalieri con i fiocchi e i contro fiocchi) ti tengono UN anno al passo, UN anno a trottare in tutte le salse (con staffe, senza, con sella, a pelo, seduto, sull'inforcatura ecc.ecc.) e POI SE vai bene ma proprio bene bene si vede se puoi galoppare.

Cose del genere in una qualunque scuola di equitazione sarebbero impensabili per motivi economici, infatti la gente vuole tutto e subito e si rompono le bolas se non galoppano e saltano entro 10 lezioni.
Il fatto è che prima o poi i nodi vengono al pettine. :icon_rolleyes: :firuu: :horse-wink: 
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2016, 01:54:20 PM
e' vero milla...il fatto e' che coi cavalli I nodi al pettine arrivano subito e poi non ci puoi mettere le pezze...devi resettare e ripartire da capo...che e' la cosa peggiore
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: The Shire - Marzo 21, 2016, 03:02:02 PM
Credo che ora come ora sia abbastanza impensabile fare così perché... l'equitazione è diventata un vero business. I bambini, soprattutto quelli piccoli, a fare 10 lezioni alla corda si annoiano, riferiscono ai genitori e loro non li portano più. Perché per loro l'equitazione è un gioco, un divertimento. Il pony è un giocattolo non un essere vivente. E purtroppo questa è anche la mentalità dei genitori ignoranti in materia equestre.
Cosa chiede una bambina ai propri genitori? Un pony, è il classico. Il problema è che questo pony viene regalato in quanto oggetto. Potete solamente immaginare che fine fa il pony quando la bambina si stanca di lui.
Gli istruttori sono le principali conseguenza di questo business. Stressati dal perdere i propri alunni e quindi il proprio stipendio, fanno di tutto per accontentarli, per mantenere il cliente soddisfatto.
Perdono purtroppo la vocazione di istruttore però diventando businessman.
Questo è quanto ho visto nel mio maneggio, che sembra stia lottando per la sopravvivenza visto che va via più gente di quanta ne entra.
Scusate per il lungo ot
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 21, 2016, 03:30:46 PM
Citazione da: The Shire - Marzo 21, 2016, 03:02:02 PM
Credo che ora come ora sia abbastanza impensabile fare così perché... l'equitazione è diventata un vero business. I bambini, soprattutto quelli piccoli, a fare 10 lezioni alla corda si annoiano, riferiscono ai genitori e loro non li portano più. Perché per loro l'equitazione è un gioco, un divertimento. Il pony è un giocattolo non un essere vivente. E purtroppo questa è anche la mentalità dei genitori ignoranti in materia equestre.
Cosa chiede una bambina ai propri genitori? Un pony, è il classico. Il problema è che questo pony viene regalato in quanto oggetto. Potete solamente immaginare che fine fa il pony quando la bambina si stanca di lui.
Gli istruttori sono le principali conseguenza di questo business. Stressati dal perdere i propri alunni e quindi il proprio stipendio, fanno di tutto per accontentarli, per mantenere il cliente soddisfatto.
Perdono purtroppo la vocazione di istruttore però diventando businessman.
Questo è quanto ho visto nel mio maneggio, che sembra stia lottando per la sopravvivenza visto che va via più gente di quanta ne entra.
Scusate per il lungo ot
:quoto: e la cosa e' davvero triste a mio avviso. manca la passione...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 21, 2016, 03:42:02 PM
sta di fatto che a me il pony a 10 anni non me lo hanno comprato e ho dovuto aspettare i 43 anni per riprendere a montare e vorrei continuare a farlo nel modo migliore e imparando correttamente. ammetto la mia principanza e la fretta di avere un cavallo mio, ma ora sono disposta a ricominciare da capo...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 21, 2016, 03:44:47 PM
Quoto The Shire... e zazolino, fai bene, è da stimare! Però come ti ho detto, ricordati che decidi tu, e  non il tuo istruttore... se non sei contenta, dillo oppure cambia.. stai spendendo soldi e in più ti stai facendo male, ci mancherebbe che non puoi dire la tua o ancora meglio, decidere di cambiare istruttore/maneggio...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 21, 2016, 03:51:12 PM
cambiare istruttore/maneggio adesso sarebbe prematuro e rischierei di cadere dalla padella nella brace...
devo prendermi ancora del tempo e verificare se quello che faccio porta risultati su di me soprattutto, più che sul cavallo. ho pensato anche di iscrivermi ad un altro centro ippico per fare un lavoro parallelo con cavalli di scuola, ma con i costi che sto sostenendo per il mantenimento del cavallo non ho molti margini....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 21, 2016, 05:11:13 PM
Penso che il libro della Sally Swift ti farà bene. Prenditela con calma.... cerca di rilassarti, e cerca di convincere l'istruttrice a farti fare tanto passo. Ricordati, ogni volta che il cavallo fa una cosa bene (ogni volta, anche se fa cose banali come una buona partenza tranquilla o una buona fermata serena) di ricompensarlo con una parola o una carezza.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 21, 2016, 05:32:59 PM
buono il consiglio di alex!
non ti scoraggiare e avanti tutta!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 21, 2016, 08:56:22 PM
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento. Avete capito che il mio volere un cavallo non è stato un capriccio ma una conquista di vita. E metterò tutto il mio impegno !
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 29, 2016, 08:34:03 PM
Eccomi qui reduce da una nuova caduta...oggi si è messa di mezzo anche un po' di sfortuna: in campo siamo in tre a fare lezione con L'istruttore, sono al passo ( ancora stiamo usando le redini elastiche), mano sinistra, sto per arrivare all'angolo dove c'è l'uscita del campo e si sente il rumore di una ruspa ( in maneggio ci sono lavori in corso perché stanno finendo di allestire un nuovo campo più grande), il cavallo impaurito si gira di scatto e parte in fuga, io provo a stare in sella ma niente cado! Gli altri cavalli neanche una piega e io cazziata dall'istruttore perché non ho stretto le gambe.
Poi abbiamo continuato la lezione con anche un po' di galoppo e alla fine quando facevamo gli ultimi giri di passo il cavallo non mi ascoltava e andava tutto storto fuori dalla pista...
Aggiungo che il cavallo era reduce da due giorni di box per le feste di Pasqua è già in scuderia era abbastanza impaziente.
Ora mi incomincio un po a scocciare della situazione. Non per la paura di cadere ma perché non vedo impegno di chi mi dovrebbe aiutare. Soprattutto mi ha ferito una frase dell'istruttore pronunciata in mia presenza: finita la mia lezione é entrata in campo una ragazzina di 12 anni che ha in fida un cavallo della scuola e che fa già con lui qualche gara. L'operaio della ruspa chiede se può lavorare o attendere la fine di tutte le lezioni: L'istruttore dice "lavora pure tanto LEI è brava" (sottinteso "mica come questa briccona qui..). Amareggiata....scusate lo sfogo
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 29, 2016, 09:36:25 PM
beh magari ecco dopo due giorni di box magari il cavallo avrebbe avuto bisogno di sfogarsi un po prima di montarlo tu.
una caduta per spavento ok succede,uno poi impara a stringere di piu le gambe eh....pero appunto uno deve avere un istruttore che ci crede.
non so se l hai gia detto ma spostare il cavallo? o quantomeno prova a parlare chiaramente con l istruttore....spiegandogli come ti senti....è un tuo diritto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 29, 2016, 09:41:01 PM
Certi istruttori sarebbe bene che cambiassero mestiere.
Facile eh insegnare ai bambini che imparano in due minuti, a quelli che sono naturalmente portati, a quelli che non hanno paura di niente, evidentemente a certi insegnanti piace vincere facile bonci bonci bonci bo
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: madamen67 - Marzo 29, 2016, 09:54:56 PM
L'istruttore non è stato educato, e fare commenti di questo tipo non è professionale.
Per il resto dò pienamente ragione ad Angeletta anzi mi complimento con lei per la gentilezza con cui ha scritto le sue osservazioni. Io non ne sarei stata capace.
In ogni caso... il cavallo in box per due giorni causa festività pasquali? No, non ci può stare. Può succedere che tu per motivi di salute o di lavoro non possa muoverlo e allora ti accordi con qualcuno che lo faccia e poi paghi per il servizio o perlomeno ricambi il favore.   
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 29, 2016, 09:57:28 PM
Il fermo in box è stato forzato perché il maneggio era chiuso. Io anche volendo non ci potevo entrare...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 29, 2016, 10:04:53 PM
Zazolino, scusa se mi ripeto ma proprio non ci siamo. Come ti ho già detto, devi tirar fuori gli attributi. A parte che nessun istruttore dovrebbe comportarsi cosí, ma a maggior ragione per il fatto che il cavallo è il tuo e quindi TU lo paghi, non la scuola, e quindi TU sei il cliente e il cavallo è TUO. Ma non si fa due domande se una sua allieva continua a cadere?! Non si scherza poi con le cadute da cavallo. Possono succedere per l'amor di Dio e succederanno sempre, ma andarsele a cercare proprio no... Almeno è stato mosso prima di essere montato? Io lo sposterei. O come minimo cambierei istruttore. Ma senza pensarci neanche un millesimo di secondo proprio.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 29, 2016, 10:11:53 PM
Bigdream non si fa domande se io cado perché per lui la colpa è mia che non so stare in sella. Il cavallo secondo lui non fa nulla di così strano da giustificare la mia caduta. Purtroppo il problema sono io che non so farmi valere. :dontknow:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 29, 2016, 10:21:58 PM
Che tu non sappia stare in sella é vero però... Dopo 6 mesi di equitazione nessuno sa stare in sella decentemente, soprattutto se abituato a montare cavalli della scuola molto bravi
Uno scarto e una fuga sono la norma per alcuni cavalli, e un cavaliere con un buon assetto sta facilmente in sella, anzi riesce a prevedere quando sta per accadere e sedare sul nascere, senza irrigidirsi né scomporsi
Dal mio punto di vista, l'errore più eclatante dell'istruttore sta nella scelta del cavallo. Io per una persona che monta da tre mesi avrei sconsigliato l'acquisto, oppure avrei cercato un cavallo mooolto più anziano (17/18 anni) e soprattutto a prova di bomba. Poi chissene se non avesse saltato o se si fosse mosso come un trattore!
L'istruttore può anche metterti alla corda, ma se il cavallo fa scherzi, voli comunque
Idem per la frase, non credo fosse rivolta a te...a mio avviso significava solo che la bimba é abbastanza brava da gestire il cavallo nel caso facesse qualche pirlata
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Marzo 29, 2016, 10:25:35 PM
Cadere per una piroetta improvvisa può capitare a chiunque, ma veramente a chiunque, basta essere distratti  :firuu:
Per stare su più che stringere le gambe bisogna avere la scioltezza di seguire col culo il movimento del cavallo senza sbilanciarsi troppo col busto. Tante volte viene naturale, a volte no.
Non sottovalutare le cadute: spesso non succede niente, a volte si finisce al pronto soccorso e non è bello.
La frase "lei è brava" può essere stata riferita ad una cavalla femmina, piuttosto che all'amazzone?.....
Un cavallo che sta in box da 2 giorni lo si gira, prima di metterci un principiante.
Cambia posto.

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 29, 2016, 10:29:41 PM
Citazione da: bionda - Marzo 29, 2016, 10:25:35 PM
.
La frase "lei è brava" può essere stata riferita ad una cavalla femmina, piuttosto che all'amazzone?.....


Anche👍
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 30, 2016, 09:36:33 AM
Mi spiace per te ma ripeto di nuovo che non e' il cavallo per te e tu non sei per lui.
Troppo presto.
Troppa fretta.
Che poi il cavallo faccia tutte ste scene per una rispa non e' tanto normale a meno che non sia un cavallo veramente sull'occhio e quindi ancor di piu non e' un cavallo per te....inter nos, non lo vorrei nemmeno io!
A cavallo ci si puo' far del male sul serio, te lo stiamo dicendo in tutte le salse possibili...se tu vuoi continuare con questa strada fai pure, ma come vedi non ti sta portando a buoni risultati...andra' a finire che ti verra' lo schifo di montare in sella
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 30, 2016, 09:45:08 AM
primo: non essere tanto suscettibile. non è detto che l'istruttore volesse offenderti con quella frase (che potrebbe anche non essere stata indirizzata a te, come dice ina e bionda). e comunque se l'altra amazzone è più brava, è più brava. punto. tu ancora non sei brava, fattene una ragione. si può dirtelo o non dirtelo ma è così.

secondo: dalle mie parti si dice "la rana per la paura di chiedere non ebbe la coda". dici che l'istruttore non si impegna. può darsi. ma tu gli hai parlato? gli hai chiesto di farti lezione individuale, alla corda, come t'abbiamo consigliato? state facendo esercizi specifici per il tuo assetto? cosa state facendo, a parte scassare le p*lle al cavallo con le redini elastiche?

terzo, e ora mi addolcisco: non ti arrendere. certo puoi spostare il cavallo, ma non è che magggggicamente i problemi spariranno. solo tu puoi giudicare se è il caso di fare questo passo, o se ritieni che si possa fare qualcosa in questo maneggio e con questo istruttore per migliorare le cose. però, vedi, ciò di cui non hai preso ancora coscienza è che, in quanto proprietaria del cavallo, SEI TU che devi cercare le soluzioni. è TUA la responsabilità, del cavallo e di te stessa. è ovvio che ti farai aiutare ma le decisioni le prendi tu, tocca a te.

mi ricordo che i primi tempi che avevo preso il cavallo (dopo 10 anni che frequentavo maneggi eh) avevo qualche difficoltà, inaspettata, nella gestione a terra. e mi arrabbiavo con l'istruttore che non era sempre disponibile a reggermi lo strascico. non mi sentivo aiutata: in parte era anche vero, ma in parte era un voler nascondere il problema a me stessa. ecco un giorno in particolare dovevo portare il cavallo alla doccia, e sapevo che avrebbe fatto il difficile. mi ricordo chiaramente che l'istruttore non era disponibile ad aiutarmi, e che, un po' arrabbiata con lui, ho detto al cavallo "etrillo, aiutiamoci fra noi che tanto non ci aiuta nessuno". nel dire questo, mi s'è accesa una lampadina e ho improvvisamente realizzato che ero io a dovermi far carico, assieme al cavallo, dei nostri problemi, e cercare il modo di risolverli.

la realtà è che siamo soli. l'istruttore è un fornitore di servizi. chiedigli i servizi di cui hai bisogno.
buon lavoro!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Marzo 30, 2016, 12:50:10 PM
va beh mo il cavallo cè e quindi si balla.
quello che puoi fare, secondo me, è darlo in mezza fida.
ma tu continui a montarlo tutti i giorni, solo che 3 giorni a settimana lavora doppio.
vedi che gli passa di fare il furbo.
in più, se trovi qualcuno di un pò sgamatello che te lo prende in mezzafida, ne trarrai giovamento anche tu quando monti.
e nel frattempo risparmi un sacco di soldi.
fai lezioni su lezioni. e se necessario coi soldi che risparmi chiami un cavaliere una volta a settimana (basta, credimi che basta una volta a settimana).
poi impara a girare il cavallo sempre alla corda prima di montarlo, lasciandogli le staffe giù. fallo inc***are alla corda e costringilo all'obbedienza, tipo - delle volte - metterlo in un piccolo circolo stretto intorno a te al trotto lento lento, poi lo spingi sul circolo grosso a perimetro del tondino e lo fai galoppare a manetta, poi di nuovo lo metti in circolo stretto, lo fai passare magari al galoppo su due barriere a terra messe a 2 metri di distanza (così vedi che guarda dove mette i piedi, rallenta e sta concentrato).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 30, 2016, 01:01:52 PM
poker la tua e' un'ottima soluzione ma non credo che un neofita sia pronto per la mezzafida.
il lavoro in tondino che hai descritto e' ottimo ma bisogna saperlo fare... :icon_rolleyes:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: The Shire - Marzo 30, 2016, 01:13:44 PM
In quanto neofita ho fatto moltissime cadute col mio ex cavallo in terza fida. Ogni volta che partiva lungo sul salto io finivo giù, era matematico. L'istruttrice non mi ha mai fatto pressioni, e pian piano ho imparato a rimanere su. Ora se e quando salto con lui, se parte lungo perdo un poco l'equilibrio, ma ormai riesco a restare in sella senza problemi. Ti posso assicurare che col tempo migliorerai ed imparerai a restarci pure tu  :horse-smile: dò ragione agli altri, un cavallo chiuso due giorni in box dev'essere mosso alla corda.
Un piccolo consiglio: non essere tu troppo sull'occhio, rilassati e non trasmettere l'agitazione al cavallo. Magari usa un collare su cui agrapparti in caso perdi l'equilibrio, potrebbe anche servirti per farti sentire più sicura.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 30, 2016, 01:27:48 PM
Citazione da: bionda - Marzo 29, 2016, 10:25:35 PM
Cadere per una piroetta improvvisa può capitare a chiunque, ma veramente a chiunque, basta essere distratti  :firuu:

Mi pare che Valentina Truppa si sia quasi ammazzata (per fortuna poi si è ripresa perfettamente) proprio cadendo in una situazione analoga, qualche mese fa. E la Truppa non è propriamente una principiante....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 30, 2016, 01:38:19 PM
il cavallo, a parte i due giorni di pasqua(...) è montato tutti i giorni dall'istruttore (infatti pago una quota maggiorata al maneggio). cercherò di imparare anche a girarlo alla corda. cosa che ho fatto una volta sola.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 30, 2016, 01:59:35 PM
Poker una curiosità: perchè suggerisci di girarlo a corda con le staffe giù?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: The Shire - Marzo 30, 2016, 02:16:18 PM
Immagino perché battendo contro il costato danno fastidio al cavallo, di conseguenza si incavola e si sfoga.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 30, 2016, 02:18:16 PM
Potrebbe anche essere però si potrebbe anche rischiare di renderlo poi sordo alla gamba.
Sentiamo Poker che è esperto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 30, 2016, 02:25:48 PM
Citazione da: milla - Marzo 30, 2016, 02:18:16 PM
Potrebbe anche essere però si potrebbe anche rischiare di renderlo poi sordo alla gamba.
Sentiamo Poker che è esperto.
No milla non lo rendi sordo alla gamba! Ci vuole ben altro.
In monta western sarebbe impossibile tirare su le staffe...e I cavalli di mw non sono sordi alla gamba, anzi...
Quello succede con l'utilizzo scorretto dello sperone
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 30, 2016, 03:52:45 PM
Non lo sapevo, quindi in MW se devi girare a corda un cavallo sellato devi per forza lasciare giù le staffe?
Era una curiosità perchè a me, fin dalle primissime volte, hanno sempre insegnato a tirar su le staffe sia quando si gira a corda che quando si porta il cavallo a mano, suppongo per non infastidirlo con le staffe che sballonzolano contro il costato :dontknow:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 30, 2016, 03:54:42 PM
Citazione da: milla - Marzo 30, 2016, 03:52:45 PM
Non lo sapevo, quindi in MW se devi girare a corda un cavallo sellato devi per forza lasciare giù le staffe?
Era una curiosità perchè a me, fin dalle primissime volte, hanno sempre insegnato a tirar su le staffe sia quando si gira a corda che quando si porta il cavallo a mano, suppongo per non infastidirlo con le staffe che sballonzolano contro il costato :dontknow:
si milla non e' possibile tirare su le staffe di una sella western  :horse-wink:
(http://i65.tinypic.com/2qiv29h.jpg)
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Marzo 30, 2016, 04:03:18 PM
si staffe giu per farlo arrabbiare...
non rende sordo alla gamba traquilla.
per me è una buona soluzione!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: FedeCege - Marzo 30, 2016, 04:53:39 PM
Secondo me alcuni esagerano... 2 giorni in box non sono molti, io che ho i cavalli a casa e non in maneggio se piove non ho altra scelta che tenerli in box.. non le monto tutti i giorni, anzi... (nel periodo primavera/estate/autunno fino a 3-4 volte la settimana, ma in inverno se riesco 1-2 volte la settimana è già un miracolo)... Escono al pascolo ogni volta che è possibile, quindi spessissimo, ma capita anche che non sia tutti i giorni.. e pure le mie cavalle hanno 13 - 14 anni...
Poi dipende naturalmente dal carattere del cavallo, e dall'abitune... ma anche dall'alimentazione! Se per esempio un cavallo molto caldo mangia tanto mangime non può che peggiorare le cose! Un mangime in particolare che avevo usato tempo fa le faceva letteralmente skizzare! Cambiato con quello che uso ora e non è più successo nulla...
Quando le vedo molto cariche, perchè magari non escono da qualche giorno, le giro 10 minuti alla corda (cosa che poi può avere effetti positivi o negativi... si diceva infatti che un cavallo allenato se "scaldato" alla corda non si spompa, ma anzi ha sempre più voglia di andare... però anche qui, dipende sempre dai casi!).
In sostanza, ci sono molti consigli, come quello di poker, che possono essere utili e possono dare un'ottimo spunto, ma alla fine bisogna sempre trovare il giusto "equilibrio" con il cavallo stesso, nel senso che ogni cavallo è diverso, e magari risponde meglio a certi esercizi piuttosto che altri...
Io poi ho sempre fatto lezioni individuali, od al massimo con mio marito (molto più bravo di me..), e penso anche che le lezioni di gruppo siano solo una perdita di tempo e soldi... alla fine l'istruttore deve guardare troppe persone e non può materialmente seguire tutti... quindi prima di tutto chiedi di farti fare lezioni individuali! Almeno all'inizio..
Il cavallo ce l'hai da poco, non vi conoscete ancora a fondo, e probabilmente lui sta testando fino a che punto può arrivare... con un principiante è facile fare un po' quello che si vuole, e prendersi certe libertà, che certamente con l'istruttore non farebbe... (penso..)
Ci sono passata anch'io con il mio primo cavallo.. buonissimo, bravissimo, tutto issimo! Però quando uscivamo in passeggiata voleva sempre tornare indietro e spesso all'inizio (sbagliando!) dopo pochi infruttuosi tentativi gliela davo vinta.. finchè poi ho capito che ci voleva solo un po' di polso. Insisti finchè non fa quello che vuoi tu, e riprova e riprova finchè non ottieni il risultato sperato..
Soprattutto lavora molto per migliorare il tuo assetto! Vedrai che poi con la pratica imparerai!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 30, 2016, 05:29:31 PM
Soprattutto non dare la colpa all'istruttore per le tue mancanze.
Per carità poi magari hai anche ragione su alcune cose, ma se il cavallo parte in fuga l'istruttore che colpa ne ha?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Marzo 30, 2016, 05:58:33 PM
Grazie Poker e Kimi, si impara sempre qualcosa  :pollicesu:

Ina credo che il discorso della "colpa" dell'istruttore fosse venuto fuori per altri motivi tipo:
-acquisto del cavallo troppo presto
-acquisto di cavallo inadatto (troppo giovane o troppo avanti o troppo sull'occhio)
-non aver pensato di girare a corda un cavallo che era stato 2 giorni in box e che andava in mano ad una principiante
-voler far bruciare le tappe nel senso di proporre cose inadatte a chi non è ancora sufficientemente stabile in sella
Io tutte queste cose le ho viste fare tante, troppe volte, per interesse dell'istruttore o del centro ippico, ovviamente non so se sia questo il caso.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 30, 2016, 07:29:06 PM
Si milla, per carità, però se un adulto e vaccinato vuole comprarsi il cavallo, un istruttore può dirgli di aspettare due o tre volte...ma se quello insiste alla fine sono anche un po' fatti suoi, visto che poi il cavallo lo mantiene e lo monta
Sulla scelta del cavallo senza dubbio una parte di colpa c'è, più che altro per il fatto di non aver chiesto di tenere un mese il cavallo in prova, visto che tanti cavalli prima di mostrarsi per quello che sono impiegano del tempo
Il fatto di girare alla corda é relativo in questo caso. Se avesse tirato due sgroppe di allegria Ok, ma si é spaventato. Poteva spaventarsi e partire in fuga anche dopo un' ora di lavoro!
Io oggi con il mio ho rischiato di volare perché, dopo un' ora di lavoro in piano e qualche saltino, con il cavallo comune stanchino e sudato, stavo tornando in scuderia senza staffe...il pirletto si é spaventato di due anatre ed mi ha fatto uno scartone+sgroppata+ fuga...non so nemmeno io come ho fatto a sopravvivere😂😂
Quindi é veramente mooolto relativo!
Sul bruciare le tappe sono d'accordo, ma sono state già bruciate comprando un cavallo, poi se non fa galoppare subito e saltare le crocine sicuro escono i discorsi "tutti gli altri lo fanno e io no, quindi vuol dire che mi ritiene un incapace, non mi valorizza, non mi fa imparare, non mi fa fare niente"
Visto che l'andazzo più o meno é così

L'istruttore per carità avrà le sue colpe e le sue mancanze, come tutti gli istruttori (nessuno é perfetto in tutto) però alla fine loro ci campano...e capiscono molto facilmente chi hanno davanti.

Quindi il mio consiglio é di chiedere esplicitamente lezioni incentrate sull'assetto!!!!
E togliere le redini elastiche
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 30, 2016, 09:07:46 PM
Ci tengo a precisare che a me di fare quello che fanno gli altri (galoppo salti o garette) non me frega niente. Voglio imparare a montare BENE! Non ho insistito per comprare un cavallo, l'ho proposto una volta dopo aver dimostrato il mio impegno non solo con le lezioni 3/4 volte a settimana, ma anche con la curiosità con tutto quello che riguarda il lavoro di scuderia. Mi interessano gli obiettivi nella vita non le apparenze ( avere il cavallo per farmi bello con gli amici), mi interessano i risultati su me stesso. Non ho mai avuto la strada in discesa e anche in questo caso  le difficoltà sono arrivate e devo saperle affrontare, ma non di impulso, prendendo il cavallo e andando via dal maneggio sbattendo la porta.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 31, 2016, 11:20:36 AM
Non facciamo discorsi retorici zazolino, in questo caso e' semplicissimo credimi: non sei pronto per quel cavallo.
L'istruttore avrebbe dovuto consigliarti una mezza fida magari con un cavallo del maneggio cosi che tu avessi il tempo di migliorare il tuo assetto e imparare la gestione completa, compreso il lavorare alla corda il cavallo che non e' cosa semplice.
Non so, non e' obbligatorio tenersi un cavallo...nella vita si deve tornare indietro se ci si e' accorti di avere compiuto una scelta sbagliata.
E per me questa e' stata una scelta sbagliata.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 11:40:00 AM
Cadere fa parte del gioco.... se hai 10/15 anni come avevo io non ti interessava nulla salivi e cadevi e la cavalla era la più buona del mondo... poi con il tempo ho capito (vedi assetto sulla schiena del cavallo) che era meglio non cadere e ti divertivi di più... se il tuo assetto non è dei migliori è inutile che tu voglia fare i saltini e le galoppatine, è meglio tu ti metta nel tondino e fai tutti i giorni almeno 30 minuti al passo o ad un trotto leggero senza usare le staffe meglio ancora se lasci anche le briglie sul collo del cavallo e fai tutta una serie di esercizi con il busto. Torsioni e piegamenti... Il massimo sarebbe se un amico capace di muovere il cavallo alla corda ti aiuta.... Oppure fai da solo chi fa da se fa per tre... se  guardi la scuola di Vienna c'è qualche bel video... del lavoro senza staffe...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 31, 2016, 11:56:26 AM
Cadere fa parte del gioco ma anche no...dipende! in questo caso le cadute son troppo ripetute e per una scleta sbagliata del cavallo.

E poi non sono assolutamente d'accordo con quello che scrivi: coi cavalli non si fa da se' se non sei capace
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: ros26 - Marzo 31, 2016, 12:45:06 PM
Citazione da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 11:40:00 AM
Cadere fa parte del gioco.... se hai 10/15 anni come avevo io non ti interessava nulla salivi e cadevi e la cavalla era la più buona del mondo... poi con il tempo ho capito (vedi assetto sulla schiena del cavallo) che era meglio non cadere e ti divertivi di più... se il tuo assetto non è dei migliori è inutile che tu voglia fare i saltini e le galoppatine, è meglio tu ti metta nel tondino e fai tutti i giorni almeno 30 minuti al passo o ad un trotto leggero senza usare le staffe meglio ancora se lasci anche le briglie sul collo del cavallo e fai tutta una serie di esercizi con il busto. Torsioni e piegamenti... Il massimo sarebbe se un amico capace di muovere il cavallo alla corda ti aiuta.... Oppure fai da solo chi fa da se fa per tre... se  guardi la scuola di Vienna c'è qualche bel video... del lavoro senza staffe...

Ma queste belle scuole che fanno trottare una vita prima di galoppare, che fanno fare gli esercizi che indichi...esistono ancora? In Lombardia magari...?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 31, 2016, 12:53:41 PM
Si da noi!  :firuu:
Fanno fare un bel po di lezioni in tondino alla corda, poi si passa al campo coperto dietro a un cavallo + amazzone esperti e si trotta.
Dopo un bel po'....ma un bel po'....si galoppa sempre dietro a un esperto.
Dopo si puo' passare al campo esterno che e' molto grosso
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: ros26 - Marzo 31, 2016, 01:08:30 PM
Allora ti scrivo in privato così non vado fuori topic   :horse-cool:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 02:14:26 PM
Infatti io ho scritto che fa parte del gioco se hai 10/15 anni... sei di gomma e se hai un po' dio fortuna te la cavi con pochi danni... Poi crescendo devi migliorare oppure vendi il cavallo e compri la bicicletta... Non è questione di scuola o altro se uno lo fa con passione si mette a tasta bassa e prova e riprova... certo è più bello galoppare a tutta, magari anche in discesa, ma quello è un altro discorso... E poi non esistono cavalle/li difficili o cattivi... esistono cattivi cavalieri e quelli che non lo sanno, sono i peggio............
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 02:23:53 PM
Per ros26 non sono lombardo, mai stato a scuola.... di equitazione. Quando sono arrivato io, loro c'erano già ci sono sempre stati iniziare era come imparare ad andare in bicicletta...
Per Kimimela ci vuole un tatto particolare molto tempo e poca fretta e poi si riesce in tutto... anche con i cavalli io a 60 anni ci passo ancora dei pomeriggi interi a sedere di fianco mentre mangia...
Ci hanno dato due occhi due orecchie e una bocca vanno usati in proporzione
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 31, 2016, 02:24:33 PM
Mario non so non mi trovi molto d'accordo.
I cavalli difficili ci sono eccome, cosi come quelli ignoranti o str***zi...e vanno lasciati dove sono almeno per me.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 02:40:11 PM
E' vero esiste il cavallo che ti vuole morto, ma sono così rari che te ne accorgi subito ed è meglio sbolognarli subito non tenerli nemmeno un giorno...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 31, 2016, 02:54:22 PM
oh santo cielo, questo di zazolino non è un demonio!

è un cavallo relativamente giovane, che prima veniva montato da un'amazzone che ci faceva i GP e ora è cascato in mano a una persona che monta da pochi mesi.
anche lui, povera bestia, ma che deve fare?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Marzo 31, 2016, 03:00:54 PM
Faceva i GP il cavallo?
Altroché demonio, in questo caso é un santo!! ahahah :horse-wink:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 03:01:53 PM
Infatti non credo sia il demonio anche perché da quello che ho letto, per me sono cose normali... lo scarto e la piroetta ci stanno sempre la smontonata con gli zoccoli a 30 cm da terra, non è la fine del mondo... Devi preoccuparti se si impenna da solo e si vuole ribaltare per schiacciarti.. oppure rompe le cinghie del sottopancia smontonando... ecco quelli a lungo andare diventano problemi...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Peperina - Marzo 31, 2016, 03:32:42 PM
A proposito di scuole...io ho 51 anni, monto da sette e ho fatto un paio di uscite in garetta di dressage ma sono strafottente di dirvi che nel nuovo centro dove sono approdata inizierò d'accordo con il mio istruttore un lavoro per migliorare l'assetto: io a cavallo senza staffe né  redini e cavallo tenuto alla corda da lui....qualcuno che fa queste cose c'è  ma l'allievo deve essere disposto a faticare e impegnarsi senza magari vedere risultati immediati. Io in questi pochi anni ho imparato che l'equitazione è soprattutto impegno, tempo, pazienza, umiltà (e tanti soldi..!)...esattamente l'opposto di quello che è l'andazzo della nostra vita quotidiana! Ma quanta soddisfazione, gioia ed esaltazione quando si raggiunge anche un piccolo obiettivo di sintonia con il cavallo!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Peperina - Marzo 31, 2016, 03:33:38 PM
Scusate non è  strafottente ma strafelice😂😂😂
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Marzo 31, 2016, 03:35:44 PM
Citazione da: Peperina - Marzo 31, 2016, 03:32:42 PM
A proposito di scuole...io ho 51 anni, monto da sette e ho fatto un paio di uscite in garetta di dressage ma sono strafottente di dirvi che nel nuovo centro dove sono approdata inizierò d'accordo con il mio istruttore un lavoro per migliorare l'assetto: io a cavallo senza staffe né  redini e cavallo tenuto alla corda da lui....qualcuno che fa queste cose c'è  ma l'allievo deve essere disposto a faticare e impegnarsi senza magari vedere risultati immediati. Io in questi pochi anni ho imparato che l'equitazione è soprattutto impegno, tempo, pazienza, umiltà (e tanti soldi..!)...esattamente l'opposto di quello che è l'andazzo della nostra vita quotidiana! Ma quanta soddisfazione, gioia ed esaltazione quando si raggiunge anche un piccolo obiettivo di sintonia con il cavallo!
:ola: :quoto:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 31, 2016, 04:08:30 PM
Citazione da: Ina:) - Marzo 31, 2016, 03:00:54 PM
Faceva i GP il cavallo?

no, scusa, concorsi

Citazione da: zazolino73 - Marzo 16, 2016, 08:51:57 PM
So che prima montava una ragazza che faceva anche concorsi...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Marzo 31, 2016, 04:28:43 PM
Per Pepirina.... hai fatto prestissimo solo sette anni per capire che l'assetto è fondamentale...io ce ne ho messi più di 20 a capire che senza assetto in discesa è un problema galoppare...per te che sei in groppa ma specialmente per il cavallo che alla fine perde l'equilibrio... Non c'è quasi nessuno disposto a faticare e farsi un mazzo tanto, molto più sbrigativo stare più o meno in sella e comprare un cavallo che ti perdona quasi tutto e fai le 115.... Il cavallo però faceva già le 130...
Io non faccio ne concorsi ne percorsi vado solo a cavallo per divertimento e passione, ma di gente che si crede quasi un mito ce n'è un sacco... l'ultimo caso un tolfetano di 6 anni domato in maniera eccelsa per quello che è la monta da lavoro comprato a 8500€ usato 2 volte e poi lasciato lì al pascolo anche con poco mangiare ... arrivato che sembrava un acciuga ora è quasi 5 ql, chi lo monta sa quello che deve fare e il cavallo non è perfetto è di più...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 02, 2016, 08:18:12 PM
Domanda: le paure del cavallo ( vedi rumore della ruspa, telo svolazzante, a volta anche solo gli zoccoli di un altro cavallo) possono passare? Oppure si può fare qualcosa per allentare la tensione? Stare un po' di tempo al paddock durante la settimana può aiutare?? :horse-scared:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: aDy_90 - Aprile 02, 2016, 08:28:55 PM
Yes ... Il paddock aiuta e tanto. L'ho visto sul mio cavallo che prima in box 23/24 scattava per ogni minima cosa ed ora con uscite quotidiane a paddock no. Certo continua a lavorare suo tuo assetto ma un po' di libertà farà solo bene al cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 02, 2016, 08:34:25 PM
Ora sto imparando anche a girarlo nel tondino con la longue. L'ho fatto due volte con L'istruttore. Dopo quanto potrò farlo da sola? Serve anche questo per le paure?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 02, 2016, 09:11:03 PM
Il mio è sempre stato sull'occhio e salta in aria per praticamente tutto, ovvero se appoggio il SUO pile o la SUA coperta sul cancello del maneggio, ogni giro quando ci passa davanti lui guarda e scarta, ci devo litigare per almeno almeno 15 minuti. Non so se gli passeranno mai del tutto, quello che posso dirti è che finora l'unica cosa che ha aiutato/sta aiutando parecchio è il lavoro costante. Devono arrivare alla concentrazione e quella arriva solo con il lavoro. (Ovviamente paddock categorico come dice Ady. Però comunque il mio sta fuori tutto il giorno, eppure è il suo carattere. Ma se stesse in box 24/7 ciao.... Non oso neanche immaginare)
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 04, 2016, 09:24:51 AM
si ti prego, mettilo in paddock almeno qualche ora, pora bestia.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 14, 2016, 09:41:11 PM
Continuo a montare con le redini elastiche. Cosa ne pensate della martingala?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Aprile 14, 2016, 09:48:14 PM
Quale martingala intendi?...ma soprattutto nob usare troppa roba insieme..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Aprile 14, 2016, 09:50:48 PM
Ma quanta roba volete mettergli addosso a 'sta povera bestia?
Il problema non si risolve con inredinamenti vari, imboccature e aggeggi vari, l'unica strada è mettersi con taaaaanta pazienza e imparare a montare.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 15, 2016, 08:31:20 AM
ovviamente non intendo dire che vanno usate insieme. ho letto che la martingala è meno "fastidiosa" delle redini elastiche e ho chiesto un parere. sono io la prima che non vorrei usare niente!!! siccome l'istruttore continua a farmi mettere le redini elastiche, pensavo che con la martingala si potesse alleggerire la situazione.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 15, 2016, 08:41:44 AM
Ma esattamente perché mettete le redini elastiche? Il problema da risolvere qual'è? Forse è stato detto ma mi è sfuggito..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 15, 2016, 09:06:55 AM
L'istruttore dice che le redini elastiche aiutano il cavallo a stare più concentrato sul lavoro. Perché lui si distrae quando sente rumori fuori dal campo oppure guarda fuori quando arriva nell'angolo dive c'è l'uscita dal campo e se vede anche solo una persona perde la concentrazione e raddrizza le orecchie. Io non voglio usare sistemi che lo stressano. Voglio dargli meno fastidio possibile con il mio assetto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Bubba - Aprile 15, 2016, 09:36:30 AM
 :icon_rolleyes:

Santo subito
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 15, 2016, 10:00:12 AM
Allora, il mio cavallo aveva lo stesso identico problema. Ma l'unica cosa che davvero gli farà passare queste paturnie è il lavoro. Lo so che è palloso all'inizio, ci vuole una gran pazienza. Comunque io per un periodo ho usato le redini Thiedemann, mi ci sono trovata  bene.

(copio quello che scrive Thiedemann dell'aiuto artificiale nel suo libro Das Spring Pferd, Edition Haberbeck, Lage-Lippe 1979, pag. 242: «Questa redine ausiliaria viene dalla Spagna, fu là scoperta da Helga Köhler e in seguito da me impiegata molto spesso. Perciò da noi ebbe doppio nome, Thiedemann e Köhler. Si tratta di una redine con un tirante scorrevole che passa negli anelli del filetto, che non finisce nelle mani del cavaliere, ma che si aggancia a uno dei tre anelli fissati sulle redini. L'effetto del tirante avviene automaticamente se il cavallo alza troppo la testa e il collo. E' senza effetto se la fronte del cavallo si trova vicina alla verticale. Proprio per i giovani cavalieri questa redine è perciò di grande utilità, perché il cavaliere non è costretto a occuparsi continuamente di correggere la postura della testa. Personalmente ho utilizzato tale redine anche nel salto con buoni risultati. Non c'è mai stato contrasto tra la mano del cavaliere e la bocca del cavallo.")

Però l'ho usata pochissimo perché 1. con il lavoro costante il cavallo è migliorato da solo e 2. sono comunque contro questo genere di aiuti, se possibile evitarli. In ogni caso penso che sia uno di quelli meno "invasivi", come spiegato da Thiedemann, soprattutto se agganciato al primo anello.

Però ripeto, puoi usare tutti gli aiuti che vuoi, ma l'unica cosa che può veramente aiutare è lavoro, lavoro, lavoro. Quando raggiunge la concentrazione non si preoccupa più del resto. Il mio non guarda praticamente più nulla, prima era un continuo guardarsi in giro, scartare, saltare per aria per ogni minimo fruscio, zero concentrazione ecc. Due mesi (giuro, due mesi e basta) di lavoro 6 giorni su 7 fatto bene, sembra un altro cavallo. Certo anche il cavaliere deve migliorare, ovvio, si chiama binomio per qualcosa. Dai forza non scoraggiarti!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 15, 2016, 10:03:23 AM
grazie BIGDREAM! io mi impegno di sicuro, non ho fretta. sto facendo tanto lavoro in piano con passo, transizioni, circoli e cerco di fare del mio meglio per stare in sella correttamente.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Aprile 15, 2016, 12:43:25 PM
Nono serve altro che una testiera con le redini e il ferro che uno pensa sia il più adatto per il suo cavallo... tutto il resto è un di più..non serve a far stare il cavallo concentrato... se monti bene in equilibrio il cavallo è concentrato anche in passeggiata e gli tieni le redini sul collo mentre parli con un amico o guardi il panorama..............L'unico consiglio è montare, montare, montare e poi ricominciare a montare ... quando sarai arrivato a oltre 100 lalli montati compreso asini muli (mucche e maiali, ma sei troppo grande di età per farlo) ecco avrai quasi un assetto perfetto e se non l'hai ancora acquisito, non tonferai quasi più..... :occasion14:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Aprile 15, 2016, 01:07:01 PM
santo subito il cavallo  :horse-wink:
io rimango della mia idea...cavallo sbagliato , troppo presto...cosa ci vuoi ricavare? ma vuoi farti male?
ma in che film I cavalli sull'occhio vengono tenuti buoni o piu' concentrati da una martinagala o dalle redini elastiche?
la concentrazione avviene quando e' il cavaliere a metterci del suo
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: AnnaQ - Aprile 15, 2016, 02:32:38 PM
Citazione da: zazolino73 - Aprile 15, 2016, 09:06:55 AM
Perché lui si distrae quando sente rumori fuori dal campo oppure guarda fuori quando arriva nell'angolo dive c'è l'uscita dal campo e se vede anche solo una persona perde la concentrazione e raddrizza le orecchie.


Mi chiedo cosa si pretenda da un essere vivente che sta facendo per la cinquantesima volta il giro del campetto in sabbia. E' naturale che ad ogni distrazione guardi fuori, è un cavallo!

Comunque le redini elastiche non fanno stare più concentrato il cavallo, semplicemente gli bloccano la testa in una posizione. Io non darei neanche per scontato che con quelle stia bravo, perchè magari non potendo guardare nella direzione del "pericolo" per sicurezza scarta comunque.
La martingala serve invece ad evitare di far andare tutte e due le redini dalla stessa parte, quando il cavallo alza troppo la testa.

Ma come sta andando adesso che si è un po' ambientato? E' ancora sull'occhio o sta più tranquillo?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 15, 2016, 02:36:25 PM
AnnaQ secondo me va un po' meglio sopratutto per il fatto che si è ambientato. lavora tutti i giorni e sta anche un po' al paddock. anche a me la paura è diminuita. proporrò di levare le redini elastiche
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Aprile 15, 2016, 02:53:49 PM
beh invece si.
insalamare il cavallo (con le ritorno o con le redini elastiche) ha come effetto che il cavallo sta piu agli ordini.
fa meno pirlate. un pò perchè ha la testa bassa, un pò perchè si sente insalamato, un pò perchè è impedito nel fisico a fare grandi numeri. per esempio per fare un dietrofront come dio comanda avrebbe bisogno di poter giostrare l'incollatura. con le redini elastiche o con le ritorno non può. è parecchio impedito. se vuole lo fa lo stesso, ok, però: 1) non gli viene il dietrofront killer repentino mirabile; 2) fa fatica, più fatica che andare avanti e continuare a fare quello che stava facendo prima.
morale: si, ritorno e redini elastiche mettono un pò piu agli ordini un cavallo che ha voglia di fare il pirlone.
io personalmente non le uso (le elastiche proprio mai mai mai mai mai, le ritorno a volte solo per saltare e solo su 1 o 2 cavalli negli ultimi 5 anni... messe qualche volta per aiutare l'apprendimento di una cosa e poi tolte) però trovo che possano essere utili se uno va per terra ogni 2 per tre.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 15, 2016, 03:06:51 PM
Quoto Poker, non sono la soluzione ma possono essere un valido aiuto, se usate per un breve periodo. Sarebbe meglio chiaramente riuscire senza, ma se proprio non si riesce....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Aprile 15, 2016, 03:09:21 PM
Invece io non concordo perche' in questo caso sono sono palliativi pericolosi che non risolvono il problema ma lo possono peggiorare.
Il cavallo si sente costretto e nello stesso tempo, non essendo concentrato sul lavoro, si spaventa....sentendosi costretto potrebbe venire fuori un macello.
Prima si deve imparare a montare e poi si passa ad aggeggi piu "coercitivi" se ce n'e' un effettivo bisogno per la muscolatura del cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 15, 2016, 03:20:27 PM
Ognuno ha i suoi pensieri, io mi baso sulla mia esperienza personale. Inoltre mi riferisco unicamente alle Thiedemann (perché non ho mai usato né redini di ritorno né elastiche), il cui effetto è veramente minimo. Il mio cavallo non è uno a cui piace essere costretto, e se non ha reagito male lui significa che appunto non sono così aggressive. Semplicemente era molto più concentrato (se doveva guardare guardava eh, non è che impediscono di guardare, però ho notato la differenza a livello di concentrazione). Tanto è vero che le ho tolte e lui è rimasto concentrato come quando le usavo. A questo chiaramente si aggiunge il fatto che sta lavorando tantissimo, quindi ripeto, non bastano gli aiuti se non c'è un lavoro costante.

Ovvio che prima andrebbero risolte le problematiche di base, ma qui o si cambia cavallo (ma abbiamo capito che non si vuole fare in questo caso), o si cercano aiuti esterni. Abbiamo capito che il cavallo non è un mostro, anzi, inoltre sta lavorando tutti i giorni...

Ma sei ancora caduta ultimamente zazolino?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Aprile 15, 2016, 03:22:37 PM
Va beh, ora non facciamo la più tragica di quel che é..
Un cavallo non abituato potrebbe anche diventare pericoloso, questo é un cavallo di 14 anni che ogni tanto scarta
Ommoddio.
E quelli che sgroppano? Li uccidiamo tutti?

Se il cavallo con le redini elastiche non fa scene per il momento si tengono, amen, poi quando zanzolino sarà in grado di stare in sella (e questo lo valuterà il suo istruttore, non io, né voi, né lei) le toglieranno

Sinceramente mi sembra anche inutile dire di togliere le redini elastiche, é stata una scelta dell'istruttore che conosce lei e il cavallo, mentre noi non sappiamo né come sono né chi sono
Poi finisce che le toglie e vola per terra alla prima partenza al galoppo.

Secondo me ha un senso dare consigli di tipo " togli quello, metri quest'altro ecc" a persone che hanno già una base di conoscenza e capacità equestre, dirlo ad un principiante é controproducente perché prima di decidere qualcosa per quanto riguarda l'equitazione e il cavallo deve essere in grado di stare in sella e sapere un tot di cose che vengono solo con l'esperienza.
L'unico a cui un principiante deve affidarsi é il suo istruttore!!!!!!!!!!!!
Perché non ha ancora la sensibilità per capire cosa va bene e cosa no quando é a cavallo, e si finisce solo per fare una gran confusione.

Quoto dream per le tiedmann. Io le ho usate per iniziare la messa in mano (più che altro per capire e "registrare" la sensazione che mi doveva arrivare quando avevo il cavallo che lavorava bene), sono un ottimo strumento, io mi trovavo da dio anche a saltare
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Lux - Aprile 15, 2016, 03:23:48 PM
Domanda: ma il cavallo è sull'occhio e si spaventa anche quando è montato dal tuo istruttore?

Da quello che scrivi sembra che sia migliorato da quando è arrivato, forse lui ha solo bisogno di più tempo per ambientarsi e tu di imparare a gestirlo in queste situazioni.
Di redini elastiche e di ritorno non so proprio che dirti... non le ho mai nemmeno viste usare  :dontknow:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 15, 2016, 03:24:31 PM
Citazione da: Ina:) - Aprile 15, 2016, 03:22:37 PM
Va beh, ora non facciamo la più tragica di quel che é..
Un cavallo non abituato potrebbe anche diventare pericoloso, questo é un cavallo di 14 anni che ogni tanto scarta
Ommoddio.
E quelli che sgroppano? Li uccidiamo tutti?

Se il cavallo con le redini elastiche non fa scene per il momento si tengono, amen, poi quando zanzolino sarà in grado di stare in sella (e questo lo valuterà il suo istruttore, non io, né voi, né lei) le toglieranno

:quoto:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Aprile 15, 2016, 03:48:57 PM
elastiche o di ritorno martingala da caccia o fa forchetta, camarra o altro non aiutano a stare in sella.... :icon_eek:
In sella ci stai perché hai l'assetto giusto.
E non ti aggrappi alle redini per non cadere............ :blob9: :blob9:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 15, 2016, 04:20:07 PM
Credo che in realtà qui nessuno stia dicendo che aiutano a stare in sella, ma il fatto che un cavaliere principiante difficilmente si potrà concentrare sul migliorare l'assetto e quindi imparare a stare in sella, se ha un cavallo sconcentrato, che scarta, che guarda in giro ecc... solo questo. Il problema di base l'abbiamo detto e stradetto è stato acquistare il cavallo troppo presto e acquistare il cavallo non adatto al livello del cavaliere. Su questo siamo tutti d'accordo
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Aprile 15, 2016, 04:33:19 PM
Invece del ciao allora era di moda mi fecero trovare un mostro nero come la pece che per 4 anni non aveva quasi mai visto l'uomo.....
Una bella soddisfazione...non farsela nelle mutande quando riuscivi a salire................  :benedizione:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: bionda - Aprile 15, 2016, 10:43:37 PM
Citazione da: Ina:) - Aprile 15, 2016, 03:22:37 PM
L'unico a cui un principiante deve affidarsi é il suo istruttore!!!!!!!!!!!!

Sì, ok, va bene tutto, ma il principiante non deve neanche fossilizzarsi per anni a dar retta a un pistolino ...e ce n'è, lo sappiamo...

Per me deve cambiare istruttore, non farsi insalamare il cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Aprile 16, 2016, 08:45:40 AM
Si ma se poi vola per terra, finisce solo che si fa del male.
Ovvio che quella delle redini elastiche deve essere una soluzione temporanea, almeno finché non é stabile in sella

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 17, 2016, 08:45:01 PM
Aggiornamento: ho tenuto d'occhio il cavallo mentre viene girato nel tondino e mentre è al paddock. Quando esce dalla scuderia ha da subito la testa per aria con le orecchie e gli occhi che si muovono come radar. Nel tragitto per andare al paddock ( circa 200 metri con altro maneggio nelle vicinanze è gestibile. Nel tondino spesso guarda fuori. Al paddock con altri cavalli abbastanza tranquillo sui rumori ma più reattivo se vede altri cavallo che si muovono veloci. Nel tragitto di rientro dal paddock molto agitato: sbuffa, scarta con il posteriore, scappa in avanti.
Oggi ho montato in campo e fuori c'era un po di vento: da subito ha iniziato a stare fuori pista, ad ogni alito in mezzo scarto, appena passavo dall'uscita agitato anche solo per il passaggio di una persona a piedi o se sentiva il rumore degli zoccoli di un altro cavallo che passava fuori, poi è salito L'istruttore che lo ha fatto trottare e galoppare e poi ha fatto un paio di fermare davanti all'uscita con lui che guardava impaurito e L'istruttore che lo accarezzava e parlava dolcemente. Il resto della lezione l'abbiamo fatta nella metà del campo dove non c'è l'uscita, io ho cercato di stare tranquilla e decisa negli aiuti per tenerlo concentrato e sono riuscita anche a fare qualche giro di galoppo. Quindi???
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Bubba - Aprile 17, 2016, 08:58:50 PM
E' normale che guardi in giro, secondo me.
Se ti chiudessero in un armadio per 20/22 ore guarderesti in giro pure tu.
Probabilmente ha bisogno di correre, sudare, vivere.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 18, 2016, 10:05:17 AM
quindi, è un cavallo.
non mi pare la scoperta del secolo, pian piano imparerai a gestirlo.

oltre a quello che ha detto Bubba, che aiuta, devi anche capire che questi animali sono dei leproni giganti. hanno bisogno di una guida autorevole, rassicurante e sicura di sé, e così danno il meglio. al momento tu non sei né puoi esserlo, autorevole rassicurante e sicura di te: ci arriverai col tempo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 10:49:41 AM
Esatto concordo con Luna, stare fuori aiuta ma non risolve i problemi del tutto, credimi mi sembra di sentir parlare di Dream, ma da quando io ho acquisito molta più sicurezza e in sella sono diventata molto più autorevole, va decisamente meglio. Ogni tanto guarda ancora ovviamente, quello sta anche tanto nel carattere del cavallo, ci sono cavalli più sull'occhio di altri, però da quando lavora seriamente e da quando io ho più sicurezza, lui si lascia andare, si rilassa e lavora più sereno e più serio.

Davvero, sembra chissà cosa ma basta veramente poco. L'importante è perserverare e avere tanta tanta pazienza. Prima di salire lo lasciate scosso o almeno lo girate alla longe?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 11:00:06 AM
se lo monto io nel pomeriggio, la mattina l'istruttore lo gira alla corda. se lo monto la mattina salgo subito io oppure fa due giri di campo con in sella l'istruttore.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 11:11:44 AM
So che ci sono diverse opinioni al riguardo, io sono dell'idea che vada SEMPRE lasciato scosso e, se non è possibile perché il campo non è libero, almeno girato alla corda 15/20 minuti subito prima di salire in sella.

Ma in tutto ciò l'istruttore cosa dice? Qual'è la sua opinione? I suoi consigli? Vorrei capire il suo punto di vista...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Aprile 18, 2016, 11:14:21 AM
Invece per me non e' normale che sia cosi per aria!!!
Ma scusa da come lo descrivi sembra unoi schizoide...non tutti I cavalli sono cosi per fortuna.
Scusa se te lo dico ma io un cavallo cosi non lo prendo nemmeno in considerazione, lo lascio dov'e'.
Forse noi in maneggio siamo abituati ad altri cavalli ma credo che un proncipiante non abbia proprio bisogno di un cavallo schizzato!
Poi per carita' lo scartino lo fanno tutti, si spaventano tutti in quanto appunto cavalli "vivi" ma c'e' un limite santo cielo...con un cavallo come lo descrivi tu come diavolo fai a lavorare? O peggio...imparare a montare?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 11:34:32 AM
non lo definirei schizzato anche perchè quando è in scuderia e lo accudisco è molto tranquillo. quando lo monta l'istruttore sembra telecomandato. con me se ne approfitta.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Aprile 18, 2016, 11:36:27 AM
Kimi magari a questo punto anche lei ha un po' paura, quando il cavallo si muove teme che possa succedere qualcosa e la vede più terribile di quel che é realtà

Comunque concordo, il cavallo non va bene per un principiante con un carattere pauroso/ansioso, io penso che ti stia facendo prendere paura e basta.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 11:44:11 AM
nelle ultime due lezioni ho cercato di essere più sicura e decisa con gli aiuti e di non farmi condizionare dal timore che possa fare qualcosa di strano e improvviso
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 18, 2016, 11:50:09 AM
scusate, ma agli occhi di un principiante basta che il cavallo muova un orecchio e sembra chissà che.

non sarà mica un demonio, sarà un cavallo giovane e sano che vive in box e che è un pochino carico, e allora tutte le scuse son buone per far casino.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 11:52:49 AM
il cavallo ha 14 anni e da quando l'ho preso io (due mesi) mangia e si muove, mentre dove stava prima era un periodo che mangiava poco perchè il proprietario non lo usava. ho sentito la ragazza che lo montava e che ha fatto qualche gara con lui e mi ha confermato che è molto bravo. evidentemente ha bisogno di più tempo per adattarsi all'ambiente e a me....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 12:00:42 PM
Onestamente non mi sembra un mostro!!! I cavalli demoni sono altri parliamoci chiaro, concordo però sul fatto che per un principiante sarebbe meglio un cavallo più tranquillo, ma non penso sia irrecuperabile! Spesso si "buttano via" cavalli bravissimi per queste cavolate. È solo questione di lavoro secondo me, un giro di lavoro fatto bene ed entrano in un'altra ottica, prendono concentrazione e soprattutto fiducia. Un cavallo che reagisce così è un cavallo che non ha fiducia in se stesso, nei suoi mezzi e che ha bisogno di un leader, se riesci a diventare il suo capobranco sei a posto. Lo scartino lo farà sempre probabilmente se è il suo carattere, ma da lÎ a dire che è un cavallo terribile ne passa di acqua... cioè sgroppasse o si impennasse ogni tre per due ok... ma alla fine anche le cadute sono capitate solo perché lei inon ha l'assetto, non perché il cavallo fa chissà cosa...

Non voglio fare l'esperta lungi da me, ma l'esprienza personale con il mio mi permette di poter parlare così. Poi chiaro, non conosco il cavallo ma da quel che dici posso trovare molte similitudini. Io come ho detto nei primi post della discussione, monterei altri cavalli per un po' e con lui farei solo un lavoro da terra (magari in doppia longe inizialmente) e lo farei montare all'istruttore (sinceramente cambierei istruttore comunque, da quel che racconti) e io monterei altri cavalli più tranquilli per riprendere fiducia e migliorare l'assetto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: AnnaQ - Aprile 18, 2016, 12:26:45 PM
Io continuo a pensare che sia un cavallo sull'occhio, si muove abbastanza e non è più così giovane da potergli perdonare ogni scartino o fuga. Certo che per un cavaliere di esperienza media non sarebbe nulla di grave, ma la proprietaria è una principiante e dovrebbe avere un cavallo santo, un cavallo da scuola.

Un conto è se volessi fare agonismo in una determinata disciplina e questo cavallo fosse un professore, e allora potresti scendere a patti con un carattere così così per imparare. Ma se tu vuoi solo farti la tua oretta in maneggio tranquilla, io me ne cercherei uno più tranquillo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Aprile 18, 2016, 12:31:37 PM
Nessuno qui dice che sia un mostro....poi da un forum c'e' ben poco da dire.
Certamente non e' un cavallo tranquillo.
E questo non va bene per un principiante.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Aprile 18, 2016, 12:32:29 PM
Citazione da: AnnaQ - Aprile 18, 2016, 12:26:45 PM


Un conto è se volessi fare agonismo in una determinata disciplina e questo cavallo fosse un professore, e allora potresti scendere a patti con un carattere così così per imparare. Ma se tu vuoi solo farti la tua oretta in maneggio tranquilla, io me ne cercherei uno più tranquillo.
:perfect: aggiungo...prima di farti male sul serio
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 12:35:54 PM
la mia intenzione non è certo fare agonismo di alto livello, ma VOGLIO IMPARARE A MONTARE BENE!!! non vado in maneggio per fare la turista.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: AnnaQ - Aprile 18, 2016, 12:53:12 PM
E perchè un cavallo bravo, tranquillo, che non si spaventa, che ti permette di lavorare sul tuo assetto e sulle tue azioni, non dovrebbe insegnarti a montare bene?  :horse-smile:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Aprile 18, 2016, 12:57:24 PM
Citazione da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 12:35:54 PM
la mia intenzione non è certo fare agonismo di alto livello, ma VOGLIO IMPARARE A MONTARE BENE!!! non vado in maneggio per fare la turista.

Una buona dota del cavaliere è l'umiltà,

sono caduto anche IO sabato da cavallo , mica sono uno che sta in sella a sacco di patate ma capita di cadere ugualmente,

vanno valutati i perchè ( nel mio caso un puledro in doma quindi ci sta)


per risolvere le cose vanno fatte delle valutazioni degli errori che si commettono altrimenti non si va da nessuna parte
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Aprile 18, 2016, 01:16:56 PM
Citazione da: AnnaQ - Aprile 18, 2016, 12:26:45 PM
Certo che per un cavaliere di esperienza media non sarebbe nulla di grave, ma la proprietaria è una principiante e dovrebbe avere un cavallo santo, un cavallo da scuola.


:4pres:

Poi ultimamente non ci sono state altra cadute mi pare...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Aprile 18, 2016, 02:34:49 PM
Ovviamente da un forum si può dire poco o niente però...
...come ha già detto qualcuno ci sono tante cose da considerare:
-può darsi che il cavallo stia troppo in box quindi magari quando esce è un filo carico, ma si può rimediare facilmente
-l'assetto di Zazolino non è abbastanza solido per cui basta uno scartino e lei va per terra, anche in questo caso la soluzione è facile, basta montare, montare, montare e piano piano si acquista la solidità
-il cavallo è davvero sull'occhio e qui non c'è molto da fare ma se Zazolino sarà più solida in sella le probabilità di cadute saranno minori
-il cavallo ci prova, ha capito che lei è insicura e fa di tutto per non lavorare, rimedio come sopra
-il cavallo è una santa bestia ma Zazolino è inesperta, si è impaurita e ogni volta che il cavallo muove un orecchio a lei sembra che faccia chissà che cosa.

Zazolino io ti porto la mia esperienza. Io sono mooooolto più vecchia di te e ho cominciato a montare mooooolto tardi; dopo pochi anni di scuola ho preso una mezza fida e dopo altri 2-3 anni finalmente ho comprato la mia cavalla.
All'inizio tutto perfetto poi dopo un paio di mesi sono cominciati i problemi, la cavalla scappava, correva come una matta, bastava che accostassi il polpaccio e lei schizzava via e più io tiravo le redini e più lei correva  :horse-scared:
Alla fine ero veramente scoraggiata poi (non sto  raccontarti tutta la storia) ma ho cambiato maneggio e finalmente ho potuto far lezione con la mia amica istruttrice e le cose sono cambiate radicalmente, nel senso che ho realizzato che NON era la cavalla a aver problemi ma ero IO che sbagliavo e anzi la cavalla poveretta mi ha sempre sopportato evitando di piantarmi le difese che mi sarei meritata.
La cavalla è in avanti (e grazie a dio che lo è) ma io ero abituata ai cavalli da scuola e le mie richieste erano troppo rudi, lei poveretta pensava: "ah ok mi ha dato una gambata quindi vuole che io vada" ma non appena partiva io mi aggrappavo alle redini (indipendenza degli aiuti chi era costei?) e lei poveraccia, sentendosi tirare in bocca inutilmente, tentava di sottrarsi appendendosi.
Insomma alla fine mi è toccato migliorare  :horse-wink:, piano piano lei ha imparato a capire le mie richieste e io ho imparato a fidarmi e a stare in sella un pochino meglio e, ti assicuro, che mi è cambiato il mondo.
Io credo che per te sarà la stessa cosa, tieni duro, monta più che puoi, affidati ad un bravo istruttore e abbi pazienza. :pollicesu:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 02:36:57 PM
Citazione da: milla - Aprile 18, 2016, 02:34:49 PM
Zazolino io ti porto la mia esperienza. Io sono mooooolto più vecchia di te e ho cominciato a montare mooooolto tardi; dopo pochi anni di scuola ho preso una mezza fida e dopo altri 2-3 anni finalmente ho comprato la mia cavalla.
All'inizio tutto perfetto poi dopo un paio di mesi sono cominciati i problemi, la cavalla scappava, correva come una matta, bastava che accostassi il polpaccio e lei schizzava via e più io tiravo le redini e più lei correva  :horse-scared:
Alla fine ero veramente scoraggiata poi (non sto  raccontarti tutta la storia) ma ho cambiato maneggio e finalmente ho potuto far lezione con la mia amica istruttrice e le cose sono cambiate radicalmente, nel senso che ho realizzato che NON era la cavalla a aver problemi ma ero IO che sbagliavo e anzi la cavalla poveretta mi ha sempre sopportato evitando di piantarmi le difese che mi sarei meritata.
La cavalla è in avanti (e grazie a dio che lo è) ma io ero abituata ai cavalli da scuola e le mie richieste erano troppo rudi, lei poveretta pensava: "ah ok mi ha dato una gambata quindi vuole che io vada" ma non appena partiva io mi aggrappavo alle redini (indipendenza degli aiuti chi era costei?) e lei poveraccia, sentendosi tirare in bocca inutilmente, tentava di sottrarsi appendendosi.
Insomma alla fine mi è toccato migliorare  :horse-wink:, piano piano lei ha imparato a capire le mie richieste e io ho imparato a fidarmi e a stare in sella un pochino meglio e, ti assicuro, che mi è cambiato il mondo.
Io credo che per te sarà la stessa cosa, tieni duro, monta più che puoi, affidati ad un bravo istruttore e abbi pazienza. :pollicesu:

:perfect:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 04:17:40 PM
non posso davvero cambiare maneggio, non potrei più guardare in faccia i miei amici! l'unica cosa che posso fare è aggiungere un giorno alla settimana di lezione in un altro maneggio con un'altra istruttrice che ho già contattato, che però mi ha sconsigliato di farlo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 04:32:46 PM
Però questi sono limiti che ti poni tu a questo punto.. se davvero ci tieni a migliorare e pensi che cambiando maneggio / istruttore possa servire (e a giudicare da quanto hai detto finora, io cambierei istruttore AL VOLO) a questo punto è un problema tuo e significa che non è poi così importante risolvere il problema. I veri amici capiscono le tue scelte a prescindere da qualsiasi cosa. Gli altri sono solo conoscenti che, a quel punto, meglio togliere dalla lista "amici". Secondo me. Io ho mandato a quel paese un sacco di gente mettendo al primo posto il mio cavallo. Gente che consideravo amica ma che in realtà era solo invidiosa. Gente che mi diceva che non avrei mai saputo gestirlo, che non era adatto a me ecc. Ho cambiato maneggio e ad oggi è la cosa migliore che abbia potuto fare, sia per il cavallo che per me.

E perché te l'ha sconsigliato?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 04:38:24 PM
CitazioneE perché te l'ha sconsigliato?

mi ha sconsigliato di montare altri cavallo perchè secondo lei è solo una questione legata al tempo di cui ha bisogno il cavallo per ambientarsi nel nuovo posto e al nuovo cavaliere e due mesi sono ancora pochi. secondo lei è importante lavorare con lui. oltre che istruttore è anche veterinario in un centro ippico di alto livello.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 18, 2016, 04:40:50 PM
ma nel maneggio dove sei non puoi continuare a prendere lezioni anche coi cavalli della scuola?
o farti mettere col tuo alla longia per fare esercizi specifici per il tuo assetto?

sinceramente queste son cose normalissime, e non capisco perché non le fai. quale è il problema?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 04:44:38 PM
Citazione
oltre che istruttore è anche veterinario in un centro ippico di alto livello.

Scusa se te lo dico ma questo c'entra poco, anzi.. trovi molta gente teoricamente di alto livello e poi in realtà sono le peggio capre...

Io non dico che non devi montare il tuo cavallo. Ma che se ancora non sei stabile di assetto montarlo ADESSO potrebbe essere pericoloso. Potresti per un periodo montare un altro cavallo e poi iniziare ad affiancare il lavoro anche il tuo. Montare non fa mai male, anzi, è l'unica soluzione: montare montare e ancora montare. Servirebbe a prendere un po' di fiducia e a migliorare l'assetto, come detto mille volte. Io ho fatto così per un periodo. Non può che fare bene credimi.

Volere è potere. Lei può anche sconsigliartelo ma se tu decidi una cosa, falla.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 04:44:47 PM
Citazionema nel maneggio dove sei non puoi continuare a prendere lezioni anche coi cavalli della scuola?
o farti mettere col tuo alla longia per fare esercizi specifici per il tuo assetto?

di cavalli della scuola ce n'è uno solo che ho già montato ed è supersfruttato (anche se è bravo e fa le gare)
di dire al mio istruttore cosa dovrebbe farmi fare mi sembra di essere presuntuosa.
purtroppo sono fatta così, mi sentirei ancora più a disagio.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Kimimela - Aprile 18, 2016, 04:45:20 PM
beh solitamente si intraprende un percorso con un istruttore se con l'altro non si ottengono risultati.
guarda per me il punto e' solo uno e gia lo sai come la penso
non sei la prima ne l'ultima che sbaglia cavallo, l'importante e' rendersene conto per tempo.
oppure puoi far montare il tuo cavallo solo dall'istruttore e tu monti I cavalla della scuola finche' non diventi un po' piu' stabile in sella
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Aprile 18, 2016, 04:45:33 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Aprile 18, 2016, 04:40:50 PM
ma nel maneggio dove sei non puoi continuare a prendere lezioni anche coi cavalli della scuola?
o farti mettere col tuo alla longia per fare esercizi specifici per il tuo assetto?

sinceramente queste son cose normalissime, e non capisco perché non le fai. quale è il problema?

ma infatti, gliel'abbiamo detto mille volte......
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 18, 2016, 04:51:43 PM
Citazione da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 04:44:47 PM
di dire al mio istruttore cosa dovrebbe farmi fare mi sembra di essere presuntuosa.
purtroppo sono fatta così, mi sentirei ancora più a disagio.

ho capito. è ragionevole.

tuttavia potresti buttarla un po' in corner dicendogli che così parlando in giro ti hanno consigliato di fare qualche esercizio alla corda, e lui che ne pensa, e magari si potrebbe provare una volta etc etc

non si tratta di dargli ordini né dirgli come fare il suo lavoro, ma di provare insieme qualcosa di nuovo e di diverso. così anche solo per curiosità.
provaci una volta, potresti anche avere una sorpresa. se è un buon istruttore come speriamo non dovrebbe rimanerci male, e se per x motivi non fosse d'accordo ti potrebbe spiegare perché.




Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Ina:) - Aprile 18, 2016, 05:11:06 PM
Oppure di dirgli molto umilmente  "non mi sento stabile in sella, quando il cavallo si guarda in giro io ho paura di cadere e sono insicura, possiamo fare degli esercizi che mi aiutino in questo senso? Magari anche tornando alla corda?"

Se si é gentili, non si risulta presuntuosi, anzi. Poi lo paghi, cavolo é suo dovere aiutarti a migliorare, ma se non comunichi, non cambierà Mai nulla!!
Gli istruttori sono umani, non leggono la mente (purtroppo)
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: The Shire - Aprile 18, 2016, 05:20:15 PM
Anch'io avevo paura di chiedere le lezioni alla longia, poi l'ho messa in modo da sembrare un'informazione tipo: "ho letto da qualche parte questo tipo di lezione... a cosa serve?" Me l'ha spiegato e io ho chiesto se potevo provarla. Ora la lezione è domani e dopo che l'istruttore che me la farà mi ha detto "ti smonto e ti riaggiusto l'assetto in 2 minuti" ridendo, ho un po' di paura, però sono contenta di averlo chiesto  :cheesy2:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Aprile 18, 2016, 05:25:50 PM
Zazolino scusa ma forse mi hai fraintesa, il senso del mio discorso NON era quello di farti cambiare maneggio e istruttore ma volevo solo dire che, con il tempo, l'affiatamento e l'acquisizione di un assetto più stabile, quelli che adesso ti sembrano difficoltà diventeranno cose banalissime.

Io ho cambiato maneggio per seguire la mia amica istruttrice, non avevo minimamente idea che il cambio di gestione del cavallo, del metodo di insegnamento e della mia "situazione psicologica" avrebbe avuto effetti così positivi, quelli sono stati un inaspettato e mooolto gradito effetto collaterale 
:horse-wink:

Come ha detto Ina in fin dei conti il tuo istruttore è pagato per insegnarti e non c'è nulla di male a discutere assieme del modo migliore di superare le tue difficoltà, altrimenti fai come me che, nel vecchio maneggio mi trovavo con un'istruttrice (super titolata per carità) che imponeva il suo metodo, non mi spiegava e con cui il dialogo era impossibile  :icon_confused: e così non si va da nessuna parte.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: FedeCege - Aprile 18, 2016, 05:32:14 PM
Capisco la tua insicurezza e la "non voglia" di cambiare maneggio, perchè sai quel che lasci ma non sai quel che trovi... e poi i fattori potrebbero essere mille, e a noi sconosciuti (tra cui forse il prezzo della pensione, delle lezioni, la presenza degli amici, etc..), e quindi capisco...
Ma se dopo ben due mesi non hai ancora trovato nemmeno un briciolo di stabilità in sella e la parvenza di un assetto corretto... Prima di tutto chiedi all'istruttore e parla con lui per trovare l'approccio migliore... è importante il dialogo, perchè altrimenti non si va da nessuna parte..
E se infine comunque non migliori, o senti di essere arrivata ad un punto fermo che non riesci ad oltrepassare....
Guarda che cambiare a volte non è così traumatico come si pensa.. e anzi potresti trovarlo solo un sollievo! Può essere che un'altro istruttore (non dico più o meno qualificato perchè non conta) abbia un'impostazione e un metodo di insegnamento completamente diversi dal tuo attuale istruttore, che ti permettono di progredire con successo, là dove malgrado esercizi ed esercizi non riuscivi...
Non credo che il cavallo in sè abbia problemi, perchè come dici tu con il tuo istruttore sembra telecomandato.. quindi devi lavorare su di te! E se il tuo istruttore non riesce a cogliere le tue esigenze (dopo averci parlato), allora prova ad andare da qualcun'altro...
Non sono d'accordo sul fare contemporamente lezioni in due maneggi diversi, perchè potresti fare confusione e sarebbe peggio.. però magari un paio di lezioni di prova si.. vedi com'è l'insegnante, quale metodo utilizza, e se ti trovi bene... poi il cambio, con cavallo e tutto...
Ma chiaramente adesso è prematuro pensarci...
Prova prima a parlare chiaro con l'istruttore... se ti ha ritenuta in grado di acquistare e possede un cavallo, avrà pure visto in te qualcosa che ora nemmeno tu sai... devi solo scoprirlo... e lavorare!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 08:39:54 PM
Montare, montare,montare....lavorare...passare tante ore in sella....é questo quello che voglio!!! Se non dovessi passare la maggior parte del mio tempo dietro una maledetta scrivania!!! La odio! Ancora di più perché ci sono giornate inutili, vuote, nelle quali si spreca il tempo a dover dare retta a imbecilli e comunicare con colleghi pettegoli e invidiosi. Corro come una disperata dal lavoro al maneggio ma il tempo è sempre poco! ( se non mi farò male cadendo da cavallo....sicuro mi schianterò con la macchina o mi toglieranno la patente per eccesso di velocità!). E poi arrivo alla lezione già con l'ansia.... Va be... Del resto se no con cosa la pago la pensione per il cavalluccio?!?!?! :horse-wink:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Aprile 19, 2016, 09:06:41 AM
eh questo è il problema di (quasi) tutti.

mi fanno ridere di cuore le ragazzine che dicono: ah con la scuola non ho tempo di stare in maneggio ahahahahahahahhahahaha
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Aprile 19, 2016, 09:13:17 AM
si beh cambiare maneggio adesso...
col cavallo appena comprato...

stai dove sei, per dio, che almeno l'istruttore si sentirà (spero, quanto meno) la responsabilità di aiutarti e di farti funzionare con questo cavallo, visto che te l'ha scelto lui....
se vai da un'altra parte stai sicura che la prima cosa che fanno (giustamente, per altro, io farei lo stesso) è farti cambiare cavallo. per quale motivo dovrebbero sbattersi a farti andare bene con un cavallo con cui hai dei vistosi problemi, quando è stato scelto da un altro, ci ha guodagnato su un altro?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 19, 2016, 09:30:18 AM
infatti la mia idea è quella di fare una "verifica" con l'altro istruttore: andare nel suo maneggio e fare una lezione con un altro cavallo e chiedere di dirmi come mi vede in sella.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: aDy_90 - Aprile 19, 2016, 03:06:30 PM
Trovo corretto il discorso di Poker ma fino ad un certo punto... Nel senso che dipende da dove vai, se trovi qualcuno che prende a cuore te ed il tuo cavallo avendo pure le competenze per aiutarvi (cosa difficile ma non impossibile) allora cambiare può essere una soluzione, se no no. E onestamente far cambiare cavallo lo trovo poco corretto se fatto a priori. Prima ci sarebbe da vedere il binomio, valutarlo e dire con onestà se la cosa può essere sistemata o meno.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Aprile 19, 2016, 03:15:05 PM
quoto aDy_90.
proprio per questo vorrei fare la prova con l'altro istruttore.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Maggio 01, 2016, 09:05:18 PM
Aggiornamento: incrociamo le dita ma le cose sembrano andare meglio. L'istruttore mi ha detto che ho un assetto più stabile. Io mi sento più sicura e cerco ti tenere il cavallo sempre concentrato, anche quando ci sono rumori o giornate ventose (!!!). Le redini elastiche le usiamo solo per metà della lezione. Riesco e tenere di più il peso nelle staffe. Ho un dubbio: tengo sempre ben saldo il contatto del mio polpaccio con il fianco della cavallo al passo e al trotto, però in questo modo le ginocchia si staccano dal quartiere della sella. Io cerco sempre di tenere il piede parallelo al corpo del cavallo ma ho visto altri cavalieri che tengono la punta dello stivale rivolta all'infuori. È corretto?
Un'altra cosa: al galoppo e nei saltini le gambe dal ginocchio in giù si muovono troppo aventi e indietro. Come posso migliorare?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Mario Biserni - Maggio 02, 2016, 10:31:20 AM
bisogna provare provare provare provare.................. Hai mai visto il fil con Benigni e Troisi....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 02, 2016, 11:15:31 AM
bene per i miglioramenti, mi fa molto piacere! continua così!

non stare sempre a fare pressione col polpaccio, la pressione quando gli fai una richiesta, e se il cavallo esegue lo molli. è certo un bene che il ginocchio non sia "avvitato" al quartiere, però nemmeno gambe larghe. la gamba è rilassata e sciolta, e il polpaccio preme quando c'è bisogno. le punte del piede in fuori a me non piacciono, e me le hanno sempre sempre sempre corrette.

il fatto che le gambe ti ballino e dondolino a galoppo è perché non scendi bene il tuo peso sulle staffe, probabilmente ti "avvinghi" un po', come succede a quasi tutti i principianti che non hanno ancora una posizione sciolta E stabile al galoppo... ma stai migliorando e vedrai che questa cosa pian piano andrà a posto.

:pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 11:20:09 AM
Grazie LUNA!
anche il mio istruttore è soddisfatto e mia ha detto che a breve proveremo ad allungare un po' le staffe. è un progresso?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 02, 2016, 11:40:02 AM
boh, dipende da come sei in sella, e chi meglio di lui può giudicare: evidentemente gli pare giusto così.

occhio che allungando man mano le staffe, per mantenerci sempre il peso dovrai man mano "raddrizzarti", ed estendere la gamba.
guardati un video di dressage, o anche i disegnini della sally swift: il cavaliere o amazzone è staffato lunghissimo, ed è praticamente dritto, come se stesse "in piedi".

un buon esercizio per te sarebbe lavorare senza staffe, quindi magari il tuo istruttore sta portandoti gradatamente verso quella direzione, non so.
obiettivo è: non strizzare il cavallo tra le gambe ma fasciarlo gentilmente, col tuo peso che scende verso il basso (vedi il paragone del "gelato che gocciola giù" di sally swift).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Maggio 02, 2016, 11:44:28 AM
in questi giorni sto proprio leggendo il libro di sally swift.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Maggio 02, 2016, 12:30:29 PM
Sulla questione punte in fuori abbiamo già detto che vanno corrette con un movimento a livello dell'anca, non con uno sforzo a livello del ginocchio, altrimenti nascono rigidità.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Maggio 02, 2016, 01:22:41 PM
Verissimo Alex!
Io avevo le punte in fuori e tentavo disperatamente di raddrizzarle con l'unico risultato di irrigidire tutta la gamba finchè un'istruttrice non mi ha fatto vedere come ruotare tutta la gamba appunto partendo dall'anca, problema risolto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 12:04:37 PM
ragazzi rieccomi qui, nel vero senso della parola, perchè dopo la lunga pausa necessaria per curare il cavallo dalla schinella, ho ripreso da due settimane a montarlo (ovviamente dopo un mese che lo ha montato l'istruttore per fargli riprendere il lavoro).
premessa: il cavallo viene mosso tutti i giorni, girato alla corda da me o montato dall'istruttore. io lo mondo sabato e domenica e prima lo giro nel tondino per una ventina di minuti.
lui è sempre abbastanza reattivo agli altri cavalli e ai rumori e ha ripreso le sue fughe in avanti al galoppo.....e io cado.
ultimo volo ieri, ha intravisto un cavallo che passava fuori dal coperto ed è partito, la prima volta sono riuscita a stare in sella, la seconda ha abbassato e portato in avanti il posteriore, ha girato e io sono caduta. avevamo già fatto una buona mezz'ora di lavoro, tra passo trotto e galoppo, poi ci siamo messi al passo perchè un altro cavallo doveva saltare.
dopo la caduta l'istruttore lo ha rimesso nel tondino e lo ha fatto galoppare senza sosta per 20 min. perchè dice che deve subire una punizione per il suo comportamento di fuga. poi sono risalita.
l'istruttore mi ha detto che io devo cercare di stare su mettendomi magari sull'inforcatura, tirando le redini e mettendolo in circolo, cercando di stare in equilibrio il più possibile, facendomi capire che il problema maggiore è il mio assetto (e io concordo).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Febbraio 27, 2017, 01:47:21 PM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 12:04:37 PM

dopo la caduta l'istruttore lo ha rimesso nel tondino e lo ha fatto galoppare senza sosta per 20 min. perchè dice che deve subire una punizione per il suo comportamento di fuga. poi sono risalita.


Questa ( presunta punizione) punizione  viene capita dal cavallo in maniera contraria da quello che noi pensiamo, ci sono altri metodi per punire e far capire al cavallo che non deve fare certe cose.

Ora il MIO CREDO resta il lavoro in piano nel rettangolo, credo che mi è stato insegnato dal mio istruttore Basili Massimo, non si tratta di chissa quali metodi crudi , ma di prendere il cavallo con le buone SI ma senza cedere troppo o lasciarsi andare a punizioni che al cavallo non fanno effetto positivo ma negativo.

Cambia istruttore che questo pensa solo al fatto che l'ora di lezione passi. 
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 02:27:46 PM
questa risposta è assolutamente insensata e dimostra che la gente vede sempe quello che vuol vedere...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 02:29:40 PM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 02:27:46 PM
questa risposta è assolutamente insensata e dimostra che la gente vede sempe quello che vuol vedere...
quale risposta? quella dell'istruttore?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 03:05:24 PM
no quella di carodubbio
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 03:10:31 PM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 03:05:24 PM
no quella di carodubbio
tu Poker cosa ne pensi?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Febbraio 27, 2017, 03:28:29 PM
Nemmeno io capisco bene l'affermazione di Poker. Un errore evidente dell'istruttore lo vedo: la "punizione differita" non ha senso, o perlomeno, molti (anche autorevoli) dicono che non abbia senso.

In più non mi è chiaro se il cavallo cerchi di disarcionare (di "liberarsi del cavaliere") o no; una punizione immediata nell'atto del tentativo di disarcionare la capisco anche (per quanto, insegnerebbe molto di più il fatto di.... non cadere!); una punizione per aver fatto un movimento veloce mentre porta un cavaliere un po' instabile, che di conseguenza cade, non ce la vedo. Bisogna che il cavaliere non cada. Come aiutarlo?

Ma forse anch'io sto dicendo cose insensate.... in questo caso, spiegatemi perchè.

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 03:35:33 PM
non credo abbia l'intenzione di disarcionare perchè non sgroppa, ma fa una partenza a razzo con il posteriore tutto in avanti. e in genere dopo pochi metri che io cado lui si ferma. lo ha fatto anche la scorsa settimana e io non sono caduta perchè si è fermato prima...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Febbraio 27, 2017, 03:46:37 PM
Forse il problema è la "partenza a razzo al galoppo", bisognerebbe capire perchè la fa (si spaventa di qualcosa?) e lavorare per togliergli questo "vizio".
Certamente se il cavaliere impara a restare in sella è meglio però un cavallo che, di punto in bianco, ti fa un fugone al galoppo non è simpatico.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 03:49:01 PM
perchè non è una punizione.
semplicemente, quando è stanco, il cavallo non fa piu il gradasso.
e un istruttore che: 1) fa girare un pò alla corda il cavallo prima della lezione; 2) fa la lezione, nella quale il cavaliere cade; 3) dopo la caduta prende il cavallo e lo fa stancare 20 minuti alla corda; 4) rimette sopra l'allievo e finisce la lezione... beh questo istruttore non è certo - come ha detto carodubbio - uno che pensa solo a far passare l'ora di lezione.
ma va beh, è facile sputare sentenze da dietro uno schermo.
io non me la sento di giudicare, lui ha l'allievo Tizio e il cavallo Caio e li deve fare funzionare.
è chiaro che al momento il cavallo Caio è un pò troppo avanti per Tizio. ma come portarli a un livello in cui possano funzionare insieme?
beh per Tizio, tante lezioni, seguito il piu possibile, curando l'assetto e tutto.
per l'esuberanza di Caio cosa facciamo? piu che montarlo l'istruttore, stancarlo, girarlo alla corda, metterlo fuori non so. ah si si potrebbe togliere il mangime, poi ridurre il fieno e poi razionare l'acqua e vedi come abbassa la cresta. oppure un pò di calmante o, come è di moda, psicofarmaci a uso umano, no?
si lavora con le materie prime che si hanno. per adesso c'è uno squilibrio tra cavallo e cavaliere, c'è solo da lavorare e lavorare e lavorare e non trovo affatto sbagliato stancare il cavallo troppo esuberante.
d'altro canto, non è a voi che piace Monthy Roberts? Lui cosa fa? Sfinisce il cavallo di corsa e poi dice "guardate che bravo, riesco anche a sellare il mustang".......................
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 03:54:58 PM
Citazione da: milla - Febbraio 27, 2017, 03:46:37 PM
Forse il problema è la "partenza a razzo al galoppo", bisognerebbe capire perchè la fa (si spaventa di qualcosa?) e lavorare per togliergli questo "vizio".
Certamente se il cavaliere impara a restare in sella è meglio però un cavallo che, di punto in bianco, ti fa un fugone al galoppo non è simpatico.
perchè lo fa non mi è chiaro. lui è un tipo guardone, la settimana scorso lo ha fatto secondo me perchè noi eravamo nel coperto e a fianco ha visto passare un cavallo che montava fuori. in generale lui si mette sull'attenti quando sente gli zoccoli di altri cavalli (anche se non li vede) e quando li vede passare fuori dalla scuderia o dal campo.
io cerco sempre di guardare in giro e tenere sotto controllo la situazione ma poi mi deconcentro sull'assetto e......
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Febbraio 27, 2017, 04:56:52 PM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 03:49:01 PM
perchè non è una punizione.

d'altro canto, non è a voi che piace Monthy Roberts? Lui cosa fa? Sfinisce il cavallo di corsa e poi dice "guardate che bravo, riesco anche a sellare il mustang".......................

Primo: dal discorso mi sembrava che fosse stato l'istruttore a chiamare "punizione" la galoppata in tondino. Secondo: toglimi subito dal gruppo "voi" a cui piace Monty Roberts  :icon_rolleyes:. Capisco poco, ma non sono proprio al punto di non capire nulla.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Febbraio 27, 2017, 08:50:08 PM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 03:49:01 PM
perchè non è una punizione.

ma va beh, è facile sputare sentenze da dietro uno schermo.


io non me la sento di giudicare,

1) la trovo una punizione inefficace  far stancare un cavallo per averne ragione

2) non sono un LAMA ergo non sputo

3) visto che non si puo dare un punto di vista STARE ZITTO MI COSTA NIENTE.


4) mi posso permettere di dire certe cose visto il fatto che HO ESPERIENZE nel recupero di soggetti con difetti di comportamento.

addio :ciao:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 08:56:53 PM
Citazione da: carodubbio - Febbraio 27, 2017, 08:50:08 PM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 27, 2017, 03:49:01 PM
perchè non è una punizione.

ma va beh, è facile sputare sentenze da dietro uno schermo.


io non me la sento di giudicare,

1) la trovo una punizione inefficace  far stancare un cavallo per averne ragione

2) non sono un LAMA ergo non sputo

3) visto che non si puo dare un punto di vista STARE ZITTO MI COSTA NIENTE.


4) mi posso permettere di dire certe cose visto il fatto che HO ESPERIENZE nel recupero di soggetti con difetti di comportamento.

addio :ciao:
No carodubbio!!! Mi interessa proprio la tua esperienza! Quali sono i tuoi suggerimenti??
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: The Shire - Febbraio 27, 2017, 10:03:54 PM
Riporto minima esperienza che forse può essere utile:
Ho montato per un po' di tempo un cavallo pauroso, per ottime ragioni. Era un 15enne reduce da un sequestro, era troppo schizzato per la scuola e non saltava (quindi i cavalieri più esperti non se lo filavano), dunque durante l'estate lo giravo alla corda e lo montavo io. Non facevo niente di particolare perchè non so fare (ancora) quasi nulla nel lavoro in piano (passo-trotto-galoppo, circoli e basta), però spesso prendeva paura e faceva le sue fughe. Grazie alla sua testa altissima e il suo essere comodo non cadevo, mi agrappavo alla criniera e all'arcione della sella al massimo, però nel tuo caso hai mai pensato di mettere un collare? Da noi utilizziamo (in caso di cadute frequenti/mani tenute troppo alte/ecc.) una specie di cintura di cuoio molto larga da mettere sul collo del cavallo in modo che, in caso di necessità) ci si può tenere senza far male al cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Febbraio 27, 2017, 11:50:44 PM
Brava Shire, questo è quello che si deve fare (non è mica facile: ma bisogna farlo): semplicemente non cadere. Quanto alla "punizione" dei 20 minuti al galoppo in tondino, è esattamente questo il motivo per cui non mi piace: perchè somiglia troppo alla tecnica di Monty Roberts.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 28, 2017, 06:59:10 AM
Secondo me non è pauroso, reattivo magari si e certamente tu devi riprendere il tuo percorso di progressi in sella. Poi è stato fermo, giusto? Ci sta che serva un po' di tempo per rimetterlo tranquillo e obbediente in lavoro.

Tendo a concordare con poker. Quando avevo problemi con Etrillo, che era un po' fuori dalla mia portata e qualche volo me l'ha fatto fare, l'istruttore lo montava una mezz'ora lui, strizzandolo per benino, e poi lo passava a me che potevo farci le nostre cose in serenità.
Tieni duro, era giá migliorato, vedrai che torna.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Melis - Febbraio 28, 2017, 10:50:36 AM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 03:54:58 PM
Citazione da: milla - Febbraio 27, 2017, 03:46:37 PM
Forse il problema è la "partenza a razzo al galoppo", bisognerebbe capire perchè la fa (si spaventa di qualcosa?) e lavorare per togliergli questo "vizio".
Certamente se il cavaliere impara a restare in sella è meglio però un cavallo che, di punto in bianco, ti fa un fugone al galoppo non è simpatico.
perchè lo fa non mi è chiaro. lui è un tipo guardone, la settimana scorso lo ha fatto secondo me perchè noi eravamo nel coperto e a fianco ha visto passare un cavallo che montava fuori. in generale lui si mette sull'attenti quando sente gli zoccoli di altri cavalli (anche se non li vede) e quando li vede passare fuori dalla scuderia o dal campo.
io cerco sempre di guardare in giro e tenere sotto controllo la situazione ma poi mi deconcentro sull'assetto e......

Anche questo è un errore. Stando attento tu gli stai dicendo "stai attento, che da un momento all'altro potrebbe succedere qualcosa". Ignoralo e vai avanti a fare le tue cose, se lui si deconcentra, chiedi 3 volte l'impegno che gli stavi chiedendo fino ad allora senza cambiare esercizio. Per esempio se stai trottando normale, chiedi più sospensione, senza correre.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Zarathustra - Febbraio 28, 2017, 11:44:18 AM
Secondo me, per aiutare Zazolino, si deve evitare di montare un "caso".
La questione, lo sappiamo tutti, è banale e quotidiana: non c'è cavallo (un minimo reattivo) che prima o poi non ti faccia una fuga. Sta nelle regole del gioco. Stare lì a chiedersi il "perchè" è una perdita di tempo assoluta, i cavalli percepiscono una realtà diversa dalla nostra e reagiscono con un istinto atavico. Già va MOLTO bene che il "fuggitivo" non si metta a smontonare al prevedibile (ipotizzabile?) aggrappamento di redini di Zazolino.
Ciò che si può fare è:
a. dare ad un principiante instabile un cavallo meno reattivo fintanto che non è solido in sella
b. in denegata ipotesi, cercare di ricondurre il cavallo ad uno stato di cui a. (corda, lavoro con l'istruttore, etc etc)
c. non fare lezione al principiante perchè non si dispone di cavalli adatti.

Una volta appresi i rudimenti dell'equitazione, la forma mentis e la tecnica del cavaliere saranno tali da impegnare il cavallo facendolo concentrare sul lavoro. Qualche fughetta ci sarà sempre (se il cavallo è ardente), ma sarà circoscritta a pochi metri e passerà del tutto inconsiderata.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 12:41:02 PM
io posso riportarti la mia esperienza. Poi se funzioni con tutti i cavalli, non possiamo saperlo. Io posso dirti cosa abbiamo fatto per sistemare la cosa. Ho altri mille problemi ma almeno quello l'abbiamo risolto  :benedizione:

Allora lui è sempre stato un cavallo indietro, ma come molti sanno, molto guardone e pauroso. Però di fare fughe non se ne parlava, anzi, se faceva difesa era un fermarsi o un indietreggiare. Però di punto in bianco ha iniziato a farmi le fughe quando chiedevo il galoppo. La prima volta non ho idea del perché l'abbia fatto (probabilmente ho sbagliato io la richiesta). Ma una cosa è certa: dopo continuava solo e soltanto perché io me lo aspettavo, io aspettavo la fuga e automaticamente glielo trasmettevo, inoltre sicuramente mi irrigidivo, il che rendeva il tutto ancora peggio.

I problemi cos'erano? Sicuramente come detto, io in primis (richieste sbagliate, ansia, rigidità, ecc), poi il fatto che lui, essendo un guardone, era deconcentrato, quindi si preoccupava di tutto meno che del cavaliere. Noi dobbiamo arrivare al punto che lui pensi SOLO a noi.

Come ho risolto? Non so dirlo esattamente, posso spiegare cos'ho fatto in seguito:

1. Ho ricominciato "da zero" lavorandolo bene bene bene alla doppia longe finché obbediva come un soldatino (chiaramente aiutata, non da sola)
2. In contemporanea ho cercato di lavorare su me stessa, quindi sono ripartita un po' da zero anch'io inizialmente lavorando solo al passo e trotto e solo quando me la sentivo ho iniziato a galoppare.
3. Ho montato qualche volta altri cavalli con cui potevo galoppare serenamente, così da riprendere fiducia
4. M mi montava Dream, ma questo secondo me non era il punto fondamentale, ovviamente con lui non ha mai fatto fughe, quindi il problema era un altro

Per mia esperienza, era solo un mio problema. Adesso figuriamoci, ho il problema opposto (non parte)  :firuu:

Quello che ti hanno detto però è verissimo, se tu cominci a guardarti in giro preoccupandoti di quel che accade può solo peggiorare. Lui deve fidarsi di te e se tu sei all'erta, automaticamente lo è anche lui.

Io sono d'accordo con poker, almeno per quel che riguarda come ha cercato di risolvere la situazione in quel frangente. Anche se non la chiamerei "punizione" perché una vera punizione dovrebbe arrivare immediatamente, in questo modo lui non può davvero aver associato le cose. Però se per riuscire a farvi lavorare, in quel momento bisognava "stancare" il cavallo (che poi io in realtà la vedo diversamente, ovvero eliminare le energie superflue che il cavallo utilizza contro il cavaliere o comunque contro il lavoro), ha fatto bene, o meglio, penso che abbia fatto l'unica cosa che poteva fare in quel momento. Poi se sia un buon istruttore o meno, non lo so, io parlo solo di questo singolo episodio.

Questo però come hanno detto alcuni, così non si risolve il problema di fondo. Innanzitutto penso che se hai ricominciato a cadere non debbano (o tu non debba) insistere nel galoppare. È controproducente. Quindi va fatto qualcosa. C'è un evidente problema, se continui a farlo e cadere, tu prenderai sempre più paura, il cavallo probabilmente pure, e non si risolverà niente. Come hai detto anche tu sicuramente il tuo principale problema è l'assetto e il non equilibrio, perché la fuga è brutta ok però non si dovrebbe cadere così facilmente... E poi c'è da capire il perché il cavallo lo fa, anche se ho già espresso il mio pensiero al riguardo (ovvero che provenga da te).

Mi spiace comunque, capisco, sono davvero brutte le fughe. Prova a metterti a tavolino e parlare con l'itruttore e cercar di capire come pensa di procedere per risolvere il problema.

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: rhox - Febbraio 28, 2017, 12:52:17 PM
Faccio un piccolo inciso: ma con tutti i problemi del cavallo è salutare per lui tutto quel movimento? Insomma è stato fermo tanto e ci sta che abbia voglia di sfogarsi, ma corda, campo, ecc non si finisce a riacutizzare il problema?
E li stessi problemi li aveva anche prima di fermarsi? Anche prima di comprarlo?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 02:03:10 PM
Citazione da: rhox - Febbraio 28, 2017, 12:52:17 PM
Faccio un piccolo inciso: ma con tutti i problemi del cavallo è salutare per lui tutto quel movimento? Insomma è stato fermo tanto e ci sta che abbia voglia di sfogarsi, ma corda, campo, ecc non si finisce a riacutizzare il problema?
E li stessi problemi li aveva anche prima di fermarsi? Anche prima di comprarlo?
le fughe le faceva anche prima, sicuramente anche prima che lo comprassi io. lo so per certo perchè ne ho parlato con la ragazza che lo montava prima di me. sul riacutizzarsi del problema mi devo fidare di quello che dice il vet.
comunque devo sempre cercare di impormi per avere una maggiore attenzione anche se non mi interessa uscire in gara. non dico di pretendere la lezione personalizzata ma nemmeno in campo con 8 cavalli che poi a turno devono saltare e io mi devo sempre adeguare...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 02:22:28 PM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 02:03:10 PM

comunque devo sempre cercare di impormi per avere una maggiore attenzione anche se non mi interessa uscire in gara. non dico di pretendere la lezione personalizzata ma nemmeno in campo con 8 cavalli che poi a turno devono saltare e io mi devo sempre adeguare...

Eh qui purtroppo torniamo sempre sullo stesso argomento.... ovvero il cambiare maneggio...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 02:34:18 PM
Citazione da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 02:22:28 PM
Citazione da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 02:03:10 PM

comunque devo sempre cercare di impormi per avere una maggiore attenzione anche se non mi interessa uscire in gara. non dico di pretendere la lezione personalizzata ma nemmeno in campo con 8 cavalli che poi a turno devono saltare e io mi devo sempre adeguare...

Eh qui purtroppo torniamo sempre sullo stesso argomento.... ovvero il cambiare maneggio...

sai che ci sto provando, ma non è facile, non vorrei cadere dalla padella nella brace
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 02:47:22 PM
Lo so lo so capisco benissimo.. speriamo trovi qualcosa dai. Te lo auguro!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 03:00:14 PM
.possibile che non ci sia un posto dove poter imparare a montare bene con il mio cavallo!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Febbraio 28, 2017, 03:23:32 PM
io non lo so.

però delle volte è vero. non c'è un posto dove uno possa imparare BENE con un certo cavallo.
a volte il fulcro è imparare con un altro cavallo.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 03:29:52 PM
Citazione da: PokerFace - Febbraio 28, 2017, 03:23:32 PM
io non lo so.

però delle volte è vero. non c'è un posto dove uno possa imparare BENE con un certo cavallo.
a volte il fulcro è imparare con un altro cavallo.
io non voglio rinunciare al mio cavallo....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Febbraio 28, 2017, 03:34:41 PM
eh anche io voglio la botte piena e la moglie ubriaca..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 04:17:52 PM
poker io capisco il tuo discorso e posso darti ragione da un lato, però forse ora è ancora un po' presto per darsi per vinti... anche perché non ha ancora provato a lavorare con persone diverse, se non ricordo male in passato non avevano preso delle decisioni molto ehm intelligenti, e lavoravano "un po' così" per non dire altro.. a volte ci vuole così poco  :icon_rolleyes: lo dico solo perché mi son sentita dire per tanto tempo che dovevo cambiare cavallo (e dò ragione eh, non ero abbastanza brava e precisa per lui) e che non ce l'avrei mai fatta.. invece con un po' (tanta) pazienza e perserveranza e montare montare montare... alla fine ci siamo più o meno tirati alla pari, però chiaro che se non avessi avuto le persone giuste a seguirmi chissà dove sarei adesso.

Più che altro non mi sembra una bestia di Satana....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 04:25:07 PM
Citazione da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 04:17:52 PM
poker io capisco il tuo discorso e posso darti ragione da un lato, però forse ora è ancora un po' presto per darsi per vinti... anche perché non ha ancora provato a lavorare con persone diverse, se non ricordo male in passato non avevano preso delle decisioni molto ehm intelligenti, e lavoravano "un po' così" per non dire altro.. a volte ci vuole così poco  :icon_rolleyes: lo dico solo perché mi son sentita dire per tanto tempo che dovevo cambiare cavallo (e dò ragione eh, non ero abbastanza brava e precisa per lui) e che non ce l'avrei mai fatta.. invece con un po' (tanta) pazienza e perserveranza e montare montare montare... alla fine ci siamo più o meno tirati alla pari, però chiaro che se non avessi avuto le persone giuste a seguirmi chissà dove sarei adesso.

Più che altro non mi sembra una bestia di Satana....

concordo con il fatto che ci devo provare ancora per un po'. il fatto di cambiare cavallo mi è già stato proposto non appena il mio si è fermato per il problema al tendine. io vorrei trovare un posto e una persona che mi segua
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 04:26:30 PM
Si però mi raccomando non farti influenzare, qualsiasi decisione tu prenda deve venire dalla tua testa. Non dar retta a nessuno.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Febbraio 28, 2017, 04:34:36 PM
Per chi non vuole cambiare cavallo, un suggerimento: cambiate sella (e cambiate equitazione). Ritengo la sella inglese (da salto) una delle più difficili per "restare in sella"; un periodo di sella con inforcatura profonda e staffatura lunga non farebbe male. Certo, l'assetto è ben diverso da quello inglese, bisogna ripartire ... ma si cade molto meno. Io ho trovato una differenza abissale fra la sicurezza che dà una sella "classica" come la McClellan, con baricentro bassissimo e arcione e paletta belle alte, e la sellina inglese su misura che usavo prima. Sarà un caso, ma.... con la McClellan, nonostante scarti improvvisi, partenze a razzo, piantate improvvise (mica frequenti, eh.... estremamente rare, ma proprio per questo inaspettate) non solo non sono mai caduto; non mi sono nemmeno mai sentito sul punto di cadere.

Quindi rigiro la domanda: secondo voi, qual'è una sella (e un assetto) con cui si cade di meno? La McClellan è una rarità, una "eccentricità"; quali altre selle, più comuni, sono più stabili di una sella inglese da salto?

(per la cronaca: ricordo che perfino Valentina Truppa è caduta, facendosi parecchio male,  per una scartata improvvisa e inaspettata.... A Caprilli probabilmente è successa la stessa cosa, con conseguenze "leggermente peggiori"... il rischio di cadere c'è sempre).

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: rhox - Febbraio 28, 2017, 04:37:51 PM
Ma già una sella da dressage può aiutare..
Però poi devi montare di "conseguenza".. se la lezione è i.prontata a barriere, lavoro in assetto leggero, ecc non è detto che con la sella ti ci ritrovi
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Febbraio 28, 2017, 04:47:25 PM
Vero, una sella da dressage impone un assetto diverso, più profondo,  e stavo per suggerirla; poi mi è venuta in mente la Truppa  :horse-wink:

Concordate comunque che la sella inglese da salto è parecchio tecnica, e piuttosto difficile? Se concordate, resta il mistero del perchè si inizi dalle cose tecniche e difficili piuttosto che dalle cose meno tecniche ma più facili.... Esempio: stando sollevati sulla sella, "sentire" il cavallo è difficilissimo, e stare rilassati mentre si è in assetto leggero è praticamente una contraddizione in termini.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 04:51:07 PM
alex concordo, però è vero che se a me interessa la monta inglese, anche se riprendo fiducia con la monta americana prima o poi vorrò tornare alla monta inglese, alla sella inglese.. e il problema mi si ripresenterà.

Io parlo per me, poi  magari a Zazolino non dispiace la monta americana.....

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Febbraio 28, 2017, 05:04:23 PM
Citazione da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 04:51:07 PM
alex concordo, però è vero che se a me interessa la monta inglese, anche se riprendo fiducia con la monta americana prima o poi vorrò tornare alla monta inglese, alla sella inglese.. e il problema mi si ripresenterà.

Io parlo per me, poi  magari a Zazolino non dispiace la monta americana.....

Io non pratico mica la monta americana (cosa pratico non lo so :-) )
Il problema però è rompere il circolo vizioso paura-caduta-paura-caduta ecc. (dove la paura è di entrambi i componenti del binomio). Poker propone di interrompere il circolo vizioso cambiando cavallo e praticando la stessa equitazione; io propongo di tenere il cavallo e cambiare equitazione. Lo so che è un'idea eccentrica, ma è comunque un'alternativa. Certo che per Poker, che dice che al passo non va mai, non va bene.....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 05:18:14 PM
Ah scusami. Infatti mi sembrava che non montassi all'americana, ma da tuo commento ho capito così  :horse-cool:

Si può essere un'idea, se può servire... io comunque non galopperei più, con qualunque sella, finché non si riprende fiducia e un po' di coraggio. Cadere ogni volta mi sembra la cosa peggiore che possa succedere, per peggiorare la paura.... e mi sembra scandaloso che gli istruttori non se ne accorgano (o se ne freghino)!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Febbraio 28, 2017, 06:40:23 PM
Citazione da: BigDream - Febbraio 28, 2017, 05:18:14 PM
Ah scusami. Infatti mi sembrava che non montassi all'americana, ma da tuo commento ho capito così  :horse-cool:

Si può essere un'idea, se può servire... io comunque non galopperei più, con qualunque sella, finché non si riprende fiducia e un po' di coraggio. Cadere ogni volta mi sembra la cosa peggiore che possa succedere, per peggiorare la paura.... e mi sembra scandaloso che gli istruttori non se ne accorgano (o se ne freghino)!
A cambiare cavallo e tipo di monta non ci penso. Voglio trovare qualcuno che capisca me e il mio cavallo e che ci dedichi un po di tempo. Il problema è io sono fuori dal comune perchè non ho la smania di fare la garetta della domenica montando come una capra! Devo trovare che aprrezza questo atteggiamento, anche se dovessi fare passo e trotto per anni!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: milla - Febbraio 28, 2017, 07:37:47 PM
Più che fuori dal comune direi che sei una persona intelligente e piena di buon senso che vuole imparare a montar bene piuttosdto che vincere la coppetta del nonno facendo schifo.  :pollicesu:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: sissy - Febbraio 28, 2017, 09:09:06 PM
parlo in generale, non avendoti mai vista e non mi riferisco al salto,ma solo al lavoro in piano.

L'assetto più solido è quello "seduto" o da "dressage", in cui è rispettato l'asse "spalla,anca tallone" e deve essere evitato l'appoggio in "punta" della staffa.
Il mantenere i giusti "angoli articolari" della caviglia, ginocchio e bacino e il mantenere il tallone più basso sono le condizioni che creano la migliore stabilità.

Gli "angoli articolari",cioè la flessibilità dell'articolazione delle caviglie, delle ginocchia e del bacino fanno sì che i movimenti del cavallo vengano ben ammortizzati e il tallone basso contribuisce a mantenere la pressione sulla staffa senza che vi sia uno squilibrio verso l'avanti.


Più siamo elastici e sciolti in sella,meno ci sarà la possibilità di cadere.,.così come il seguire il movimento del cavallo.
Di cadere capita a tutti, lo scarto improvviso,la disattenzione,la sgroppata...nessuno è immune.

Riguardo vincere e montar male, dipende,non so quali siano le tue esperienze,ma,francamente, non ho mai visto (non parlo tanto di vincere,parlo di raggiungere buoni risultati,perchè la classifica è relativa, il risultato no) un cavaliere montare  come "una capra" e avere una buona votazione; mi riferisco  in generale e a gare ufficiali.

Di per sè sarebbe un controsenso.Personalmente, muovendomi nell'ambito del dressage,dove l'assetto, l'uso degli aiuti,la precisione(oltre che l'addestramento del cavallo),sono determinanti,non ho mai visto premiare in termini di risultato, persone oggettivamente scadenti,in relazione alla categoria in cui si sono esibiti.

Pensare di focalizzarsi sul "montar bene" invece che vincere la coppetta può essere anche giusto, ma l'agonismo avrebbe come fine la verifica del lavoro fatto e non il premio di per sè.
Di solito si dice:"La gara si vince in allenamento, durante la gara si va solo a ritirare il premio ... ",questo per dire lo spirito con cui ci si avvicina  ,solitamente a queste cose, poi ci sono persone mancanti di spirito sportivo,ma questo è un altro discorso.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Febbraio 28, 2017, 10:18:02 PM
Un'amica lo ha fatto, la sua cavalla faceva un po' casino, lei era principiante e instabile, e dopo qualche volo ha messo su la sella americana. A un frisone. La sella l'ha molto aiutata a superare i suoi problemi di instabilità e pian piano migliorando è tornata alla sella inglese. Peraltro barriere e cavalletti possono essere fatti più che tranquillamente con la sella americana.
Magari è un'idea.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Zarathustra - Febbraio 28, 2017, 11:26:10 PM
La sella da dressage da più solidità (inforchi meglio), ma rende più vulnerabili se il cavallo alza i piedi (sei seduto).
Dovessi montare domani un cavallo scioccherello metterei quella da salto.
No, ni, ne.......dipende.

Io però non capisco una cosa, magari lo hai scritto ma mi fa fatica leggere tutte le pagine: la meccanica della caduta-tipo come è? Perchè se un cavallo parte sotto il sedere automaticamente il peso va indietro e tendi ad inforcarti, quindi basta stare calmi e riprendere il controllo, la posizione corretta viene da sè. Forse tiri con le braccia (anzichè con le spalle) spostando in avanti il busto e gli cadi davanti?
Oppure fuga e scarta, o sgroppa.....?

Per capire, eh...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 08:42:36 AM
Citazione da: Zarathustra - Febbraio 28, 2017, 11:26:10 PM
La sella da dressage da più solidità (inforchi meglio), ma rende più vulnerabili se il cavallo alza i piedi (sei seduto).
Dovessi montare domani un cavallo scioccherello metterei quella da salto.
No, ni, ne.......dipende.

Io però non capisco una cosa, magari lo hai scritto ma mi fa fatica leggere tutte le pagine: la meccanica della caduta-tipo come è? Perchè se un cavallo parte sotto il sedere automaticamente il peso va indietro e tendi ad inforcarti, quindi basta stare calmi e riprendere il controllo, la posizione corretta viene da sè. Forse tiri con le braccia (anzichè con le spalle) spostando in avanti il busto e gli cadi davanti?
Oppure fuga e scarta, o sgroppa.....?

Per capire, eh...
la dinamica della caduta è questa: siamo sulla pista al galoppo, ad un certo punto accelera poi porta il posteriore in basso e avanti con uno scatto che mi fa perdere l'aderenza, provo a tirare le redini mi sbilancio e allora, per evitare di cadere in malo modo sotto di lui mi lancio.... in genere non sgroppa, domenica dopo che sono caduta l'ho visto sgroppare ma poi si ferma quasi subito.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 08:59:25 AM
E provare a rimanere in sella invece che lanciarti?!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 01, 2017, 09:41:12 AM
Mai, mai, mai e poi mai lanciarsi. Ci sono forse delle eccezioni, ma devono accadere due o tre volte in un'intera vita equestre. Io mi sono lanciato una sola volta, e ancora me ne pento (che botta!!!).
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 10:03:12 AM
Citazione da: alex - Marzo 01, 2017, 09:41:12 AM
Mai, mai, mai e poi mai lanciarsi. Ci sono forse delle eccezioni, ma devono accadere due o tre volte in un'intera vita equestre. Io mi sono lanciato una sola volta, e ancora me ne pento (che botta!!!).
il suggerimento è stato dell'istruttore: quando capisci che non stai più in sella molla tutto..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 10:37:48 AM
su questo io non sono d accordo,o meglio se c è proprio una situazione di pericolo si,ma se per ogni sbalzo dalla sella tu ti lanci non va bene,si deve resistere ad una sgroppata od ad un fugone...altrimenti il cavallo impara che se sgroppa scendi.....

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Zarathustra - Marzo 01, 2017, 11:03:34 AM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 08:42:36 AM

la dinamica della caduta è questa: siamo sulla pista al galoppo, ad un certo punto accelera poi porta il posteriore in basso e avanti con uno scatto che mi fa perdere l'aderenza, provo a tirare le redini mi sbilancio e allora, per evitare di cadere in malo modo sotto di lui mi lancio.... in genere non sgroppa, domenica dopo che sono caduta l'ho visto sgroppare ma poi si ferma quasi subito.

Se ho capito bene (cerco di raffigurarmi la scena), l'errore sta nel "tirare le redini", o meglio, nel COME tirarle.
Mi spiego con un esempio rozzo: supponi di dover spostare un grosso divano tirandolo a te con delle corde. Se stai eretto e "tiri con le braccia", "vince" il divano, cioè è il tuo busto che va verso il divano mentre lui non si sposta. Perdi l'equilibrio. Il problema non è tanto che lui non si sposti, quanto che tu ti sbilanci in avanti (e su un cavallo al galoppo fomenti il suo squilibrio in avanti, cadi sull'arcione, perdi l'inforcatura, etc.). Se invece tu "appendi" il tuo peso alle corde, arretrando le spalle e sbilanciandoti indietro, la forza che applicherai sarà di molto maggiore, con poco sforzo (le braccia, muscolarmente, non tirano, si limitano a trasmettere il tuo peso alle corde), e soprattutto "bilanciata" dalla contrapposizione di forza del peso del divano.

Il "mantra" di ogni istruttore è il famoso "stai indietro", perchè se tiriamo una cosa pesante con le sole braccia, gli andiamo dietro, mentre se contrapponiamo il nostro peso, ciò sarà molto più difficile. Estremizzando, a cavallo, le azioni di redini dovrebbero partire tutte dal busto. Arretrandolo e "resistendo" con le braccia, si danno numerosi segnali al cavallo:
1. arretro il baricentro -----> + peso sul treno posteriore, il che facilita e invoglia il rallentamento (i cavalli quando scendono di andatura entrano sotto con i posteriori, che usano per frenare) anche solo per ragioni di equilibrio.
2. rallento il movimento inforcandomi------>il peso si concentra sulla sella
3. esercito pressione sull'imboccatura-----> "appendendomi" (mi si passi il termine) con le spalle accorcio le redini, e avendo su di esse il peso del mio busto, detta pressione è piuttosto resistente.

Ad un livello più sofisticato, già al punto 1 il cavallo, memore della "sequenza" rozzamente sopra descritta, "anticipa" la transizione. L'arretramento diventa un "segnale", un aiuto "leggero" (perchè sa che poi segue la durezza - il famoso assioma).

Magari questo non avviene durante un fugone, o almeno non avviene nei primi metri. Poi, piano piano, il cavallo organizza la sequenza mentale e fugge sempre più brevemente, si rassegna al controllo del cavaliere.

L'unico "pericolo" di questa azione - ma nel tuo caso sembra assente - è la classica controreazione del cavallo giovane che smontona per liberarsi di questo controllo, e ti becca seduto indietro ed inforcato, mandandoti in terra a meno che tu non sia pronto ad alzarti repentinamente.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Elisa89M - Marzo 01, 2017, 11:09:44 AM
Forse il suo istruttore intende di non aggrapparsi ad ogni costo al cavallo quando ormai si è più di qua che di la e su questo concordo perché può essere molto pericoloso per se stessi ma anche per il cavallo. Mi capita spesso di vedere gente che ormai sta strisciando per terra rimanere attaccati imperterriti alle redini rischiando di finire tra i piedi del cavallo se non addirittura tirarselo addosso. Ma questo non vuol dire lanciarsi dal cavallo al primo movimento brusco!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 11:15:55 AM
il vero problema è che questo tipo di indicazioni e suggerimenti me li dovrebbe dare l'istruttore! e invece muto! prende il cavallo va nel tondino, torna, risalgo come se niente fosse e mi arrangio...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 11:21:36 AM
Un altra cosa a me han sempre detto quando un cavallo sgroppa di mettersi in piedi....cosi.si rischia meno lo sbalzo,siamo già sulle staffe....

Io cercherei di non lanciarmi sempre,di prova a rimanere su e fermare il cavallo in un circolo quando fugge...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 01, 2017, 12:27:10 PM
Concordo con Angeletta, visto che stai già galoppando, non farti fregare dallo scatto: spalle indietro, resta in assetto e prova a riprendere il controllo mettendolo in circolo. Magari si calma con poche falcate. Lanciarti non mi sembra stia funzionando, anzi rischi di insegnare al cavallo che se lui fa questi scatti tu scendi.. no buono.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 01, 2017, 07:21:17 PM
Citazione da: sissy - Febbraio 28, 2017, 09:09:06 PM


L'assetto più solido è quello "seduto" o da "dressage", in cui è rispettato l'asse "spalla,anca tallone" e deve essere evitato l'appoggio in "punta" della staffa.


Una dressagista che rifiuta la staffa in punta ? Miracolo, hai guadagnato 1000 punti
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 01, 2017, 07:30:16 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 11:15:55 AM
il vero problema è che questo tipo di indicazioni e suggerimenti me li dovrebbe dare l'istruttore! e invece muto! prende il cavallo va nel tondino, torna, risalgo come se niente fosse e mi arrangio...

Cerca di trovare un istruttore MOTIVATO nel suo lavoro da istruttore  :ciao:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 08:10:53 PM
Citazione da: indian - Marzo 01, 2017, 07:21:17 PM
Citazione da: sissy - Febbraio 28, 2017, 09:09:06 PM


L'assetto più solido è quello "seduto" o da "dressage", in cui è rispettato l'asse "spalla,anca tallone" e deve essere evitato l'appoggio in "punta" della staffa.


Una dressagista che rifiuta la staffa in punta ? Miracolo, hai guadagnato 1000 punti

Scusate,io sono saltapali,ma la.staffa va tenuta dove finiscono le dita dei piedi.no?
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 08:56:16 PM
[quote

Cerca di trovare un istruttore MOTIVATO nel suo lavoro da istruttore  :ciao:
[/quote]

È proprio quello che sto cercando ma non è facile.


sono in zona Como-Varese-Milano: se avete suggerimenti o conoscenza giuste fatemi sapere grazie!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 01, 2017, 09:01:54 PM
Citazione da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 08:10:53 PM
Citazione da: indian - Marzo 01, 2017, 07:21:17 PM
Citazione da: sissy - Febbraio 28, 2017, 09:09:06 PM


L'assetto più solido è quello "seduto" o da "dressage", in cui è rispettato l'asse "spalla,anca tallone" e deve essere evitato l'appoggio in "punta" della staffa.


Una dressagista che rifiuta la staffa in punta ? Miracolo, hai guadagnato 1000 punti

Scusate,io sono saltapali,ma la.staffa va tenuta dove finiscono le dita dei piedi.no?

Assolutamente no.
Se parliamo di salto ostacoli e lavoro in campagna assolutamente no. Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri, quelli che non si trovanao piu, che la staffa va tenuta in punta.
Neanche nel  dressage degli anni intorno al 1930-40 si tenecva la staffa in punta.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 09:22:26 PM
Mah ora non so i manuali ma non vedo cavalieri anche famosi montare col piede dentro la staffa....
Altrimenti poi il tallone poi non può scendere....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 01, 2017, 09:31:46 PM
Citazione da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 09:22:26 PM
Mah ora non so i manuali ma non vedo cavalieri anche famosi montare col piede dentro la staffa....
Altrimenti poi il tallone poi non può scendere....

Ecco il danno che fa class horse Tv e internet dove tutti possono pubblicare qualsiasi cosa e spacciarsi per maestri.
Adesso devo andare, domani ti faccio la storia  e le spiegazioni del perchè la staffa non va portata in punta.

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Marzo 01, 2017, 09:36:35 PM
la staffa va nel punto piu largo del piede.

vai a lurate caccivio centro ippico lario da marco peila e emanuela chini. marco è un maniaco dell assetto. ti mette a posto sicuramente.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 09:54:24 PM
Ecco io la so ,e.monto,come dice poker....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: sissy - Marzo 01, 2017, 10:47:18 PM
Citazione da: indian - Marzo 01, 2017, 07:21:17 PM
Citazione da: sissy - Febbraio 28, 2017, 09:09:06 PM


L'assetto più solido è quello "seduto" o da "dressage", in cui è rispettato l'asse "spalla,anca tallone" e deve essere evitato l'appoggio in "punta" della staffa.


Una dressagista che rifiuta la staffa in punta ? Miracolo, hai guadagnato 1000 punti

La staffa va tenuta nella parte più larga della suola,né  in punta né sul collo del piede.

Questa posizione é quella che permette maggiore solidità  e permette anche il gioco della caviglia,anzi di tutta la gamba. Gli angoli articolari sono aprirsi e chiudersi fungendo da ammortizzatori;il piede può  ruotare a seconda delle necessità.

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: gi. - Marzo 02, 2017, 10:01:56 AM
Citazione da: indian - Marzo 01, 2017, 09:01:54 PM
Citazione da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 08:10:53 PM
Citazione da: indian - Marzo 01, 2017, 07:21:17 PM
Citazione da: sissy - Febbraio 28, 2017, 09:09:06 PM


L'assetto più solido è quello "seduto" o da "dressage", in cui è rispettato l'asse "spalla,anca tallone" e deve essere evitato l'appoggio in "punta" della staffa.


Una dressagista che rifiuta la staffa in punta ? Miracolo, hai guadagnato 1000 punti

Scusate,io sono saltapali,ma la.staffa va tenuta dove finiscono le dita dei piedi.no?

Assolutamente no.
Se parliamo di salto ostacoli e lavoro in campagna assolutamente no. Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri, quelli che non si trovanao piu, che la staffa va tenuta in punta.
Neanche nel  dressage degli anni intorno al 1930-40 si tenecva la staffa in punta.
No perchè scrivi ciò:Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri, quelli che non si trovanao piu, che la staffa va tenuta in punta.

Così mi deprimo. Nel mio libro che non voglio citare, ma lo puoi trovare in questa sezione poco più avanti, c'è la mia presentazione, scrivo:[...] Il piede, introdotto nella staffa, appoggia la sua parte più larga sulla panca della staffa. Per ottenere la giusta posizione del piede è sufficiente[..]
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 02, 2017, 10:11:29 AM
Citazione da: sissy - Marzo 01, 2017, 10:47:18 PM
La staffa va tenuta nella parte più larga della suola,né  in punta né sul collo del piede.

Citazione da: PokerFace - Marzo 01, 2017, 09:36:35 PM
la staffa va nel punto piu largo del piede.

Citazione da: Angeletta85 - Marzo 01, 2017, 09:54:24 PM
Ecco io la so ,e.monto,come dice poker....

state dicendo tutti la stessa cosa
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 02, 2017, 10:46:49 AM
Appunto ahahah

e comunque, cm in piu cm in meno, ognuno monta come meglio riesce. Anche io ho già visto un sacco di cavalieri tenerla in punta. E fanno tutt'altro che schifo. Perciò... son piccolezze.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 02, 2017, 11:41:23 AM

No perchè scrivi ciò:Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri, quelli che non si trovanao piu, che la staffa va tenuta in punta.

Così mi deprimo. Nel mio libro che non voglio citare, ma lo puoi trovare in questa sezione poco più avanti, c'è la mia presentazione, scrivo:[...] Il piede, introdotto nella staffa, appoggia la sua parte più larga sulla panca della staffa. Per ottenere la giusta posizione del piede è sufficiente[..]
[/quote]

Caro Gi, hai ragione e ti chiedo scusa. tra l'altro ho il tuo libro.
Cerco di salvarmi in questo modo, " Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri quelli che si possono trovare ancora in circolazione  ,    e quelli pubblicati molti anni fa , e che non si trovano piu, che la staffa va tenuta in punta".   

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 02, 2017, 11:51:38 AM
Per Angeletta85

Ecco qui la spiegazione del perchè è importante inserire i piedi nelle staffe nella parte piu larga della suola e non in punta.
L'articolo parte forzatamente da Caprilli per poter capire l'evoluzione della posizione del piede nelle staffe.
La spiegazione è data dal Colonnello Angioni, è inutile che io scriva le stesse cose che ho imparato da Lui quando le sa spiegare molto meglio di me.

"Federico Caprilli ha insegnato e ha scritto che tutto il piede va introdotto nella staffa. Caprilli ha scritto per l'equitazione militare e per la recluta di cavalleria. Che fosse un artista e un grande cavaliere questo è un altro discorso. Il suo intento di maestro (coronato da completo successo) è stato quello di modificare, di rendere semplice e in linea con i tempi nuovi dell'impiego della cavalleria l'insegnamento per il militare di cavalleria e l'addestramento del cavallo per il campo di battaglia. Il regolamento che ne è nato ("Regolamento di esercizi per la cavalleria" la dizione più corrente), le cui bozze sono state pubblicate nel 1901, non è stato scritto da Caprilli in persona, ma da ufficiali dell'Ispettorato di Cavalleria. A questo regolamento sono rimasti fedeli tutti i regolamenti successivi, l'ultimo dei quali è del 1943, da cui è stato tratto il "Manuale di equitazione" della FISE, pubblicato nel 1957 e ufficialmente in vigore come più o meno verbo dell'insegnamento (è dipeso dall'insegnante) presso le nostre scuole di equitazione fino a circa due anni fa, quando sono stati pubblicati due nuovi pessimi manuali della FISE con i quali si vorrebbe rinnovare e ammodernare l'insegnamento per il cavaliere e l'addestramento del cavallo. Ne è nato un gran pasticcio. Ripeto e sottolineo che Caprilli, nei suoi scritti, ha trattato soltanto l'equitazione militare, quella della truppa a cavallo, su selle che non erano come le nostre, cavalieri non con gli stivali, ma con gambali su pesanti scarponi. Non ha mai scritto di equitazione da competizione, né di altro che esulasse dall'impiego del cavaliere in campagna, con le redini nella sola mano sinistra (perché la destra portava l'arma). Non mi dilungo oltre sull'argomento che altrove è già stato ampiamente trattato.
La domanda è: come bisogna portare la staffa? L'equitazione, come tutte le altre discipline sportive e artistiche, ha subito un'evoluzione dovuta a grandi cavalieri e maestri che si sono succeduti, alcuni dei quali hanno tradotto in scritti il loro insegnamento. Intorno alla posizione in sella e all'assetto ci sono stati tanti ragionamenti e tante discussioni tra le varie scuole. E i ragionamenti e le discussioni hanno portato alla definizione di quella che si può chiamare oggi come la posizione razionale che permette il migliore assetto, quale che sia la forma di equitazione praticata. Alla quale posizione si rifanno, con poche e marginali differenze, tutte le scuole e tutti i cavalieri.

L'assetto (= capacità che permette al cavaliere di rimanere padrone del proprio equilibrio, in un insieme armonioso con il proprio cavallo a qualsiasi andatura, su qualsiasi terreno, in qualsiasi circostanza, quali che siano i movimenti del cavallo, favorendo il migliore uso degli aiuti) non è la posizione. "L'assetto è la posizione del cavaliere in sella" è una definizione militare superata e non vera. La dà ancora Il "Manuale di equitazione" della FISE citato sopra, come ho già scritto, di derivazione militare. Derivazione militare come tutti i manuali di tutto il mondo. L'assetto, nella definizione data qui sopra, è unico per tutte le forme di equitazione, dal fantino al cavaliere accademico. Mentre la posizione è la forma che prendono le varie parti del corpo del cavaliere sulla sella le une rispetto alle altre e varia a seconda del tipo di equitazione che si pratica. La posizione dipende da due elementi: la lunghezza degli staffili e l'inclinazione del busto. Minima lunghezza degli staffili e massima inclinazione del busto (fantino). Massima lunghezza degli staffili, minima inclinazione del busto e appiombo perfetto del busto (cavaliere accademico). Come nel cavaliere che è senza staffe. Non ha senso infatti inclinare il busto in avanti senza staffe e non ci si riesce neppure facilmente, poiché la base di appoggio è rappresentata dalle natiche.

L'equitazione sportiva, quella che si pratica in campagna, in cross, nel salto ostacoli, vuole una posizione che permetta al cavaliere:
1. di ammortizzare le reazioni dell'andatura, che sono notevoli alle alte velocità del galoppo e quando il cavallo compie grandi sforzi (salto, in cui il corpo del cavaliere viene proiettato verso l'alto), e
2. nello stesso tempo di provocare nel cavallo il minimo disturbo, i minimi contraccolpi e i minimi cambiamenti di equilibrio (con il suo corpo su quello del cavallo).
Facendo un gran salto nella trattazione dell'argomento, vengo alla questione del piede.

La parte del cavaliere che permette tale ammortizzazione, necessaria sia per il cavallo sia per il cavaliere, è la parte inferiore, che comprende le articolazioni degli arti, iniziando dall'articolazione coxofemorale o del bacino. Sono le articolazioni degli arti che chiudendosi e aprendosi permettono il massimo insieme con il cavallo che galoppa e salta, la massima comodità e sicurezza per il cavaliere e il massimo conforto per il cavallo che sopporta tutti i nostri movimenti sul suo dorso. Il dorso del cavallo è infatti la base sulla quale si ripercuotono tutti i nostri movimenti. Due esempi per chiarire. Se vogliamo alzarci sulle staffe, spingiamo sulle staffe e la spinta viene avvertita dal cavallo come un momentaneo aumento di peso sul suo dorso. Se portiamo avanti e indietro le spalle, provochiamo nel cavallo uno spostamento di peso, anche se piccolo, verso le spalle o verso il posteriore. Pensiamo a uno zaino sulle nostre spalle che abbia un movimento proprio.

Nell'equitazione sportiva (equilibrio sulle staffe e non sulla sella come nell'equitazione accademica) la posizione migliore è quella che permette la maggiore chiusura e apertura delle articolazioni del bacino, del ginocchio e della caviglia, senza diminuire l'aderenza dei polpacci e della parte inferiore della parte interna delle cosce, aderenza così importante per trattenere la proiezione verso l'alto del cavaliere prodotta dalle andature saltate (trotto e galoppo) e specialmente dal salto.
Tutto il piede nella staffa elimina o riduce al minimo il gioco dell'articolazione della caviglia, quindi la funzione di ammortizzazione di una delle tre articolazioni inferiori del cavaliere, la più importante per il mantenimento continuo e sicuro della staffa.

Allora la soluzione più logica è quella di introdurre il primo terzo del piede nella staffa, in modo che sia garantita la massima mobilità della caviglia e la massima aderenza della suola con la panca della staffa, poiché vi si appoggia la parte più larga del piede (della calzatura). Non solo. La panca della staffa dev'essere perpendicolare al costato del cavallo e il piede deve formare un angolo di circa 10-15 gradi rispetto all'asse longitudinale del cavallo (esattamente come quando si cammina) in modo che, scendendo il tallone in caso di necessità, aumenti l'aderenza del polpaccio.
Questo non è certamente il modo di tenere la staffa e la gamba prescritto da Federico Caprilli nei suoi scritti e dai regolamenti militari che sono seguiti. Ma è la logica conseguenza dell'evoluzione della posizione in equilibrio sulle staffe e sull'inforcatura che per primo codificò proprio Caprilli. Posizione oggi adottata da tutti i cavalieri sportivi.

I Francesi, che hanno rivendicato, e rivendicano tuttora, la loro via all'equitazione sportiva, precedente o alternativa, certamente non dipendente, dichiarano, dall'evoluzione prodotta da Caprilli, hanno adottato ufficialmente la monta in avanti alla fine degli anni Venti. Il colonnello Danloux, allora scudiero capo del Cadre Noir (il corpo di istruttori militari di equitazione francesi),il direttore di equitazione, colui che è responsabile dell'ortodossia e della regolarità dell'insegnamento, tra il 1929 e 1933, servendosi di un buon cavaliere italiano, ufficiale di cavalleria, che in quegli anni era in congedo in Francia, Alessandro Alvisi (nato nel 1887, morto nel 1951), mise a punto quella che venne poi chiamata la monta Danloux, che non era altro che il modo di montare degli italiani con un assetto leggermente modificato per quanto riguarda la posizione della gamba, la maggiore aderenza del polpaccio, e non del ginocchio, e per quanto riguarda il piede introdotto non completamente nella staffa, ma solo per il primo terzo
E' ovvio che alle andature veloci, in campagna durante un cross, o in uno steeple, il piede possa entrare anche tutto nella staffa perché non è sopportabile sostenere per diversi chilometri al galoppo su terreno vario il peso del busto che si scarica sulle staffe con il gioco della caviglia. Ma sono situazioni straordinarie. Normalmente, nell'equitazione di tutti i giorni, la posizione descritta è la più funzionale e la più comoda. Bisogna che la muscolatura vi si adatti.

Tenere la staffa "in punta", a parte la facilità con cui la si può perdere e la difficoltà o l'impossibilità di tenerla a lungo ad alte velocità o su terreni sconnessi (campagna), schiaccia il tallone in basso (per via del peso del corpo che scende lungo la gamba verso il basso e si scarica sulla caviglia) e diminuisce o annulla il gioco di ammortizzazione dell'articolazione. Per mantenere la staffa il cavaliere è costretto a irrigidire in una posizione intermedia la caviglia, diminuendone così la flessibilità. Oppure si cerca la staffa e perciò si fa scappare la gamba avanti.
Tenere nella staffa il primo terzo del piede aumenta la mobilità e la leggerezza della gamba (dal ginocchio al tallone) e consente di usarla meglio come aiuto. Aumenta la qualità del suo funzionamento e quindi la qualità dell'addestramento che si dà al cavallo.


Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 02, 2017, 12:09:08 PM
Indian, non vi siete capiti: angeletta intendeva la stessa cosa vostra. Da quel che ho capito io.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 02, 2017, 12:20:24 PM
Siccome a me piace rendere le cose facili, uso delle staffe "a gabbia" con le quali, calzate a fondo, il piede sta automaticamente nella posizione giusta. "Non posso" sbagliare, e le situazioni eccezionali le evito accuratamente.

Per quale motivo queste staffe, che facilitino le cose, non sono quelle che si usano con chi sta imparando (oltretutto sono molto sicure, è impossibile "staffarsi"), è uno dei tanti misteri dell'equitazione; forse non è "sportivo" usare uno strumento semplice e sicuro. 
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: gi. - Marzo 02, 2017, 12:37:44 PM
Citazione da: indian - Marzo 02, 2017, 11:41:23 AM

No perchè scrivi ciò:Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri, quelli che non si trovanao piu, che la staffa va tenuta in punta.

Così mi deprimo. Nel mio libro che non voglio citare, ma lo puoi trovare in questa sezione poco più avanti, c'è la mia presentazione, scrivo:[...] Il piede, introdotto nella staffa, appoggia la sua parte più larga sulla panca della staffa. Per ottenere la giusta posizione del piede è sufficiente[..]

Caro Gi, hai ragione e ti chiedo scusa. tra l'altro ho il tuo libro.
Cerco di salvarmi in questo modo, " Non troverai mai in nessun manuale di equitazione , di quelli seri quelli che si possono trovare ancora in circolazione  ,    e quelli pubblicati molti anni fa , e che non si trovano piu, che la staffa va tenuta in punta".
[/quote]

Grazie, ma non hai nulla da scusarti, figuriamoci. Hai ragione. Infatti, nel mio piccolo ho cercato proprio, senza inventarmi nulla di nuovo ad ogni costo, di scrivere qualcosa che secondo me mancava nell'editoria attuale. Ci sono manuali per chi non si è mai avvicinato ad un cavallo, così come ci sono testi scritti e pensati per un pubblico competente. Mancava proprio, almeno secondo me, un libro simile ad alcuni manuali del secolo scorso. Ho cercato di riproporre un qualcosa che assomigliasse, tale da essere compreso dai dilettanti, come me, cercando di dare un tocco appena più attuale con l'inserimento di fotogrammi, per fare maggiore chiarezza. Questi manuali d'un tempo erano utili, ben fatti e semplici al tempo stesso. Io iniziando da autodidatta li leggevo, per non dire che li studiavo, prendendo buono ciò che era scritto. Internet non c'era, ma la passione per il cavallo e per l'equitazione si.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 02, 2017, 12:51:17 PM

[/quote]

Scusate,io sono saltapali,ma la.staffa va tenuta dove finiscono le dita dei piedi.no?
[/quote]

Io questa frase la iterpreto che Angeleta tiene le staffe in punta , tenendo il tallone molto basso. 

nel caso avessi interpretato male chiedo scusa
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: indian - Marzo 02, 2017, 12:58:17 PM



[/quote]
...Mancava proprio, almeno secondo me, un libro simile ad alcuni manuali del secolo scorso. Ho cercato di riproporre un qualcosa che assomigliasse, tale da essere compreso dai dilettanti, come me, cercando di dare un tocco appena più attuale con l'inserimento di fotogrammi, per fare maggiore chiarezza. .."
[/quote]

Concordo in quello che scrivi, tant'è che stavo pensando di scrivere qualcosa di simile . Ma mi hai preceduto e anche ben fatto.

Ho un osservazione /richiesta da farti sulle redini ausiliarie. Lo farò in Mp non voglio andare off Topic
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: gi. - Marzo 02, 2017, 01:17:14 PM
Anche secondo me, la staffa va tenuta nella sua parte più larga. In questo modo il tallone ha la possibilità di scendere naturalmente verso il basso e grazie allo snodo della caviglia il cavaliere può ammortizzare con il tallone.E' vero ci sono cavalieri, anche importanti, che tengono il piede in punta, oserei dire che appoggiano solo l'alluce( ne ho in mente uno molto bravo). Il problema è che per fermare l'assetto la maggior parte spenge molto in basso il tallone. Questo comporta che: il tallone spinto in fondo non funge più da ammortizzatore. Spinto così in basso può causare lo stiramento del tendine d'Achille, inoltre, se il cavaliere non è veramente bravo, avrà tendenza a spingere la gamba avanti, che se per natura, per rilassatezza la gamba già tende a scappare avanti.. Il cavaliere che tiene il piede in punta può trovarsi in sella seduto sulle natiche anzichè sugli ischi, gravare sulla schiena del cavallo e tendere ad appendersi alle redini. Se è staffato lungo, magari come molti in modo eccessivo, avra la tendenza a mettersi in punta dei piedi.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: gi. - Marzo 02, 2017, 01:18:49 PM
Citazione da: indian - Marzo 02, 2017, 12:58:17 PM



...Mancava proprio, almeno secondo me, un libro simile ad alcuni manuali del secolo scorso. Ho cercato di riproporre un qualcosa che assomigliasse, tale da essere compreso dai dilettanti, come me, cercando di dare un tocco appena più attuale con l'inserimento di fotogrammi, per fare maggiore chiarezza. .."
[/quote]

Concordo in quello che scrivi, tant'è che stavo pensando di scrivere qualcosa di simile . Ma mi hai preceduto e anche ben fatto.

Ho un osservazione /richiesta da farti sulle redini ausiliarie. Lo farò in Mp non voglio andare off Topic
[/quote]
Ti ringrazio molto, attendo  il m.p.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: alex - Marzo 02, 2017, 05:25:28 PM
Scusate se insisto.

Ammesso che le staffe"con gabbia", calzate a fondo, tengano il piede nella posizione giusta;
ammesso che, come mi pare, siano più sicure perchè è impossibile restare staffati;

chi mi spiega perchè non vengono usate correntemente? Solo per una questione "di eleganza"? Oppure per consentire, in circostanze eccezionali, la libertà di calzare le staffe a fondo?

Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: The Shire - Marzo 02, 2017, 05:39:22 PM
Nel salto ostacoli non le ho mai viste con la gabbia, e credo sia per eleganza...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 02, 2017, 08:50:12 PM
Si mi sono spiegata male, non tengo la staffa in punta ma nella parte più larga dove appunto cominciano le dita..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 03, 2017, 10:39:29 AM
bella domanda alex, non so la risposta, ma mi son chiesta la stessa cosa per quanto riguarda le staffe di sicurezza... rimanere staffati è rischiosissimo e lo sanno tutti (l'abbiamo visto l'anno scorso purtroppo) eppure quasi nessuno le usa...

Io le ho comprate e mi trovo benissimo, non sento alcuna differenza, e sono più tranquilla.

Forse è lo stesso genere di discorso che avevamo fatto a suo tempo sull'uso del cap o meno...

Ma credo che siamo OT da un po'  :cheesy3:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: rhox - Marzo 03, 2017, 01:05:36 PM
A me la gabbia ha sempre infastidito a livello di ingombro attorno al piede. Infatti uso le staffe di sicurezza con l'elastico..
Poi trovo pericoloso andare per boschi dove puoi agganciare la gabbia a rami, rovi,  ecc..

Però gusti personali e non ho problemi di calzata del piede
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Melis - Marzo 03, 2017, 01:40:06 PM
Io ho queste. Sembrano staffe normali, semplicemente si aprono con una pressione (anche troppo facilmente... tipo se dai una sgambata ti ritrovi con le staffe aperte :D)

(http://www.laselleria.it/16867-thickbox_default/staffe-kwik-out.jpg)
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 03, 2017, 03:14:07 PM
Figata melis! Mi piacciono un sacco  :horse-wink:

Io ho quelle che dice rhox. Finora non ho mai avuto problemi, non mi si sono mai aperte
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 05, 2017, 12:10:02 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 01, 2017, 08:56:16 PM
[quote

Cerca di trovare un istruttore MOTIVATO nel suo lavoro da istruttore  :ciao:

È proprio quello che sto cercando ma non è facile.


sono in zona Como-Varese-Milano: se avete suggerimenti o conoscenza giuste fatemi sapere grazie!
[/quote]


Se il cavallo che monti ti pone a fare cose che ancora non sai affrontare, si cambia cavallo per fare lezione.

Prima di sellare Carodubbio , ho sellato altri cavalli di minore categoria, anche se Carodubbio da ex galoppino passato a stallone privato era molto facile, non perche non aveva potenza e sue personali caratteristiche sulle quali non ti concedeva nulla, ma in campo aperto sellato in passeggiata in coppia con una sua fattrice restava a livello di cavaliere dilettante per la sua serietà e facilità di tenerlo facile da gestire.

Per superare delle difficoltà di restare in sella non ci si deve incaponire con un soggetto ancora non alla portata , si deve sellare un cavallo in base alle capacità del momento.

Anche se oh molta esperienza , dopo un periodo dove la sella era restata impolverata, per ricominciare a montare sono salito su cavalli semplici, una volta rimesso in moto sono ripassato a soggetti rognosi, non serve demoralizzarsi con cavalli che sono fuori delle capacità del momento, tutti imparano serve solo il metodo corretto.

Cavaliere giovane; cavallo vecchio

Cavaliere anziano ; cavallo giovane
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:56:12 AM
Citazione da: carodubbio - Marzo 05, 2017, 12:10:02 PM



Se il cavallo che monti ti pone a fare cose che ancora non sai affrontare, si cambia cavallo per fare lezione.

[/quote]

credo che dovrò cambiare cavallo per forza, il mio da sabato zoppica di nuovo..... :dontknow:
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: carodubbio - Marzo 06, 2017, 07:12:55 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:56:12 AM
Citazione da: carodubbio - Marzo 05, 2017, 12:10:02 PM



Se il cavallo che monti ti pone a fare cose che ancora non sai affrontare, si cambia cavallo per fare lezione.


credo che dovrò cambiare cavallo per forza, il mio da sabato zoppica di nuovo..... :dontknow:
[/quote]


Inconvenienti che capitano, poi tieni presente che ho sellato cavalli di mia proprietà dopo una vita passata a montare cavalli di altri, e poi sellare piu cavalli resta utile perche montare sempre un solo cavallo ti abitui troppo alla routine, i cavalli da muovere  si rimediano sempre , e vero che non ti rimane niente ma fai esperienza che quella non ha prezzo
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: rhox - Marzo 06, 2017, 07:45:47 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:56:12 AM
Citazione da: carodubbio - Marzo 05, 2017, 12:10:02 PM



Se il cavallo che monti ti pone a fare cose che ancora non sai affrontare, si cambia cavallo per fare lezione.


credo che dovrò cambiare cavallo per forza, il mio da sabato zoppica di nuovo..... :dontknow:
[/quote]

Quindi forse il farlo andare così tanto bene non gli ha fatto..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:05:34 PM
[quote
Quindi forse il farlo andare così tanto bene non gli ha fatto..
[/quote]

La "punizione" con il galoppo prolungato è stata domenica, poi io l'ho girato mercoledì e non aveva niente. Giovedi e venerdi non sono andata al maneggio e non si di preciso quello che ha fatto perchè come al solito quando chiedo non sono molto chiari ( mi hanno detto di averlo passeggiato). E la zoppia l'ho scoperta io sabato ....adesso aspetto il vet...
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: PokerFace - Marzo 06, 2017, 08:38:12 PM
ascolta il mio consiglio.
centro ippico lario, emanuela chini e marco peila.
prova a chiamarli!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: kitiara - Marzo 06, 2017, 08:39:59 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:05:34 PM
[quote
Quindi forse il farlo andare così tanto bene non gli ha fatto..

La "punizione" con il galoppo prolungato è stata domenica, poi io l'ho girato mercoledì e non aveva niente. Giovedi e venerdi non sono andata al maneggio e non si di preciso quello che ha fatto perchè come al solito quando chiedo non sono molto chiari ( mi hanno detto di averlo passeggiato). E la zoppia l'ho scoperta io sabato ....adesso aspetto il vet...
[/quote]

Cioè tu vai in un maneggio in cui non sono molto chiari quando ti dicono cosa fanno col tuo cavallo?????
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:45:58 PM
Già trovato un altro maneggio. Devo cambiare lasciando il posto dove sono ora in modo corretto.
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2017, 07:49:18 AM
Io farei un' occhiata anche al maneggio suggerito da Poker
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: rhox - Marzo 07, 2017, 01:02:19 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 06, 2017, 08:05:34 PM
[quote
Quindi forse il farlo andare così tanto bene non gli ha fatto..

La "punizione" con il galoppo prolungato è stata domenica, poi io l'ho girato mercoledì e non aveva niente. Giovedi e venerdi non sono andata al maneggio e non si di preciso quello che ha fatto perchè come al solito quando chiedo non sono molto chiari ( mi hanno detto di averlo passeggiato). E la zoppia l'ho scoperta io sabato ....adesso aspetto il vet...
[/quote]

Non è sempre detto che ad azione corrisponda reazione immediata..

Mi unisco la coro di chi dice di andartene in fretta.. molto in fretta..
O mandare qualche amico in incognito durante le lezioni della.della.scuola quando non ci sei..
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 07, 2017, 02:15:54 PM

Mi unisco la coro di chi dice di andartene in fretta.. molto in fretta..

[/quote]

sto veramente perdendo la pazienza. il cavallo è fermo nel box da sabato, dopo che io ho scoperto che era zoppo. domenica mi hanno detto di non fare niente perchè mi hanno detto di aspettare il vet in settimana (che forse viene venerdì). oggi chiamo per sapere come sta e mi dicono: "quando vieni stasera vediamo...." MA DICO CHE COSA SIETE LI' A FARE?? CON QUELLO CHE PAGO!!! almeno tirarlo fuori 5 minuti per vedere come cammina!
solito metodo: prima di tutto avranno mosso i loro cavalli e poi daranno retta a quelli che saltano. il cavallo di serie B può aspettare....
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: BigDream - Marzo 07, 2017, 02:29:47 PM
Ricordo che mesi e mesi fa ti avevamo già detto di andartene.... vedo che le prime sensazioni sono sempre quelle giuste... sarebbero da s***re in pieno questi... no comment.

Spero che vada in porto la cosa  :horse-wink: fammi poi sapere!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: zazolino73 - Marzo 07, 2017, 02:37:04 PM
Citazione da: BigDream - Marzo 07, 2017, 02:29:47 PM
Ricordo che mesi e mesi fa ti avevamo già detto di andartene.... vedo che le prime sensazioni sono sempre quelle giuste... sarebbero da s***re in pieno questi... no comment.

Spero che vada in porto la cosa  :horse-wink: fammi poi sapere!

lo so ma dato che io non sono esperta di tutto l'ambiente sono sempre partita dal presupposto che le cose dovessero essere gestite come loro di dicevano. i vostri consigli e osservazioni mi hanno fatto capire che la realtà è un'altra e che devo essere io a cambiare le cose. grazie!
Titolo: Re:Cadute ripetute
Inserito da: Luna di Primavera - Marzo 07, 2017, 02:43:27 PM
Citazione da: zazolino73 - Marzo 07, 2017, 02:37:04 PM
i vostri consigli e osservazioni mi hanno fatto capire che la realtà è un'altra e che devo essere io a cambiare le cose. grazie!

ecco. con questa maturazione si può dire che sei diventata una proprietaria di equino a tutti gli effetti  :pollicesu:
in bocca al lupo!