• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cadute ripetute

Aperto da zazolino73, Marzo 12, 2016, 08:45:16 PM

« precedente - successivo »

BigDream

Citazione da: milla - Aprile 18, 2016, 02:34:49 PM
Zazolino io ti porto la mia esperienza. Io sono mooooolto più vecchia di te e ho cominciato a montare mooooolto tardi; dopo pochi anni di scuola ho preso una mezza fida e dopo altri 2-3 anni finalmente ho comprato la mia cavalla.
All'inizio tutto perfetto poi dopo un paio di mesi sono cominciati i problemi, la cavalla scappava, correva come una matta, bastava che accostassi il polpaccio e lei schizzava via e più io tiravo le redini e più lei correva  :horse-scared:
Alla fine ero veramente scoraggiata poi (non sto  raccontarti tutta la storia) ma ho cambiato maneggio e finalmente ho potuto far lezione con la mia amica istruttrice e le cose sono cambiate radicalmente, nel senso che ho realizzato che NON era la cavalla a aver problemi ma ero IO che sbagliavo e anzi la cavalla poveretta mi ha sempre sopportato evitando di piantarmi le difese che mi sarei meritata.
La cavalla è in avanti (e grazie a dio che lo è) ma io ero abituata ai cavalli da scuola e le mie richieste erano troppo rudi, lei poveretta pensava: "ah ok mi ha dato una gambata quindi vuole che io vada" ma non appena partiva io mi aggrappavo alle redini (indipendenza degli aiuti chi era costei?) e lei poveraccia, sentendosi tirare in bocca inutilmente, tentava di sottrarsi appendendosi.
Insomma alla fine mi è toccato migliorare  :horse-wink:, piano piano lei ha imparato a capire le mie richieste e io ho imparato a fidarmi e a stare in sella un pochino meglio e, ti assicuro, che mi è cambiato il mondo.
Io credo che per te sarà la stessa cosa, tieni duro, monta più che puoi, affidati ad un bravo istruttore e abbi pazienza. :pollicesu:

:perfect:

zazolino73

non posso davvero cambiare maneggio, non potrei più guardare in faccia i miei amici! l'unica cosa che posso fare è aggiungere un giorno alla settimana di lezione in un altro maneggio con un'altra istruttrice che ho già contattato, che però mi ha sconsigliato di farlo.

BigDream

Però questi sono limiti che ti poni tu a questo punto.. se davvero ci tieni a migliorare e pensi che cambiando maneggio / istruttore possa servire (e a giudicare da quanto hai detto finora, io cambierei istruttore AL VOLO) a questo punto è un problema tuo e significa che non è poi così importante risolvere il problema. I veri amici capiscono le tue scelte a prescindere da qualsiasi cosa. Gli altri sono solo conoscenti che, a quel punto, meglio togliere dalla lista "amici". Secondo me. Io ho mandato a quel paese un sacco di gente mettendo al primo posto il mio cavallo. Gente che consideravo amica ma che in realtà era solo invidiosa. Gente che mi diceva che non avrei mai saputo gestirlo, che non era adatto a me ecc. Ho cambiato maneggio e ad oggi è la cosa migliore che abbia potuto fare, sia per il cavallo che per me.

E perché te l'ha sconsigliato?

zazolino73

CitazioneE perché te l'ha sconsigliato?

mi ha sconsigliato di montare altri cavallo perchè secondo lei è solo una questione legata al tempo di cui ha bisogno il cavallo per ambientarsi nel nuovo posto e al nuovo cavaliere e due mesi sono ancora pochi. secondo lei è importante lavorare con lui. oltre che istruttore è anche veterinario in un centro ippico di alto livello.

Luna di Primavera

ma nel maneggio dove sei non puoi continuare a prendere lezioni anche coi cavalli della scuola?
o farti mettere col tuo alla longia per fare esercizi specifici per il tuo assetto?

sinceramente queste son cose normalissime, e non capisco perché non le fai. quale è il problema?
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

BigDream

Citazione
oltre che istruttore è anche veterinario in un centro ippico di alto livello.

Scusa se te lo dico ma questo c'entra poco, anzi.. trovi molta gente teoricamente di alto livello e poi in realtà sono le peggio capre...

Io non dico che non devi montare il tuo cavallo. Ma che se ancora non sei stabile di assetto montarlo ADESSO potrebbe essere pericoloso. Potresti per un periodo montare un altro cavallo e poi iniziare ad affiancare il lavoro anche il tuo. Montare non fa mai male, anzi, è l'unica soluzione: montare montare e ancora montare. Servirebbe a prendere un po' di fiducia e a migliorare l'assetto, come detto mille volte. Io ho fatto così per un periodo. Non può che fare bene credimi.

Volere è potere. Lei può anche sconsigliartelo ma se tu decidi una cosa, falla.

zazolino73

Citazionema nel maneggio dove sei non puoi continuare a prendere lezioni anche coi cavalli della scuola?
o farti mettere col tuo alla longia per fare esercizi specifici per il tuo assetto?

di cavalli della scuola ce n'è uno solo che ho già montato ed è supersfruttato (anche se è bravo e fa le gare)
di dire al mio istruttore cosa dovrebbe farmi fare mi sembra di essere presuntuosa.
purtroppo sono fatta così, mi sentirei ancora più a disagio.

Kimimela

beh solitamente si intraprende un percorso con un istruttore se con l'altro non si ottengono risultati.
guarda per me il punto e' solo uno e gia lo sai come la penso
non sei la prima ne l'ultima che sbaglia cavallo, l'importante e' rendersene conto per tempo.
oppure puoi far montare il tuo cavallo solo dall'istruttore e tu monti I cavalla della scuola finche' non diventi un po' piu' stabile in sella
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

BigDream

Citazione da: Luna di Primavera - Aprile 18, 2016, 04:40:50 PM
ma nel maneggio dove sei non puoi continuare a prendere lezioni anche coi cavalli della scuola?
o farti mettere col tuo alla longia per fare esercizi specifici per il tuo assetto?

sinceramente queste son cose normalissime, e non capisco perché non le fai. quale è il problema?

ma infatti, gliel'abbiamo detto mille volte......

Luna di Primavera

Citazione da: zazolino73 - Aprile 18, 2016, 04:44:47 PM
di dire al mio istruttore cosa dovrebbe farmi fare mi sembra di essere presuntuosa.
purtroppo sono fatta così, mi sentirei ancora più a disagio.

ho capito. è ragionevole.

tuttavia potresti buttarla un po' in corner dicendogli che così parlando in giro ti hanno consigliato di fare qualche esercizio alla corda, e lui che ne pensa, e magari si potrebbe provare una volta etc etc

non si tratta di dargli ordini né dirgli come fare il suo lavoro, ma di provare insieme qualcosa di nuovo e di diverso. così anche solo per curiosità.
provaci una volta, potresti anche avere una sorpresa. se è un buon istruttore come speriamo non dovrebbe rimanerci male, e se per x motivi non fosse d'accordo ti potrebbe spiegare perché.




I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Ina:)

Oppure di dirgli molto umilmente  "non mi sento stabile in sella, quando il cavallo si guarda in giro io ho paura di cadere e sono insicura, possiamo fare degli esercizi che mi aiutino in questo senso? Magari anche tornando alla corda?"

Se si é gentili, non si risulta presuntuosi, anzi. Poi lo paghi, cavolo é suo dovere aiutarti a migliorare, ma se non comunichi, non cambierà Mai nulla!!
Gli istruttori sono umani, non leggono la mente (purtroppo)

The Shire

Anch'io avevo paura di chiedere le lezioni alla longia, poi l'ho messa in modo da sembrare un'informazione tipo: "ho letto da qualche parte questo tipo di lezione... a cosa serve?" Me l'ha spiegato e io ho chiesto se potevo provarla. Ora la lezione è domani e dopo che l'istruttore che me la farà mi ha detto "ti smonto e ti riaggiusto l'assetto in 2 minuti" ridendo, ho un po' di paura, però sono contenta di averlo chiesto  :cheesy2:

milla

Zazolino scusa ma forse mi hai fraintesa, il senso del mio discorso NON era quello di farti cambiare maneggio e istruttore ma volevo solo dire che, con il tempo, l'affiatamento e l'acquisizione di un assetto più stabile, quelli che adesso ti sembrano difficoltà diventeranno cose banalissime.

Io ho cambiato maneggio per seguire la mia amica istruttrice, non avevo minimamente idea che il cambio di gestione del cavallo, del metodo di insegnamento e della mia "situazione psicologica" avrebbe avuto effetti così positivi, quelli sono stati un inaspettato e mooolto gradito effetto collaterale 
:horse-wink:

Come ha detto Ina in fin dei conti il tuo istruttore è pagato per insegnarti e non c'è nulla di male a discutere assieme del modo migliore di superare le tue difficoltà, altrimenti fai come me che, nel vecchio maneggio mi trovavo con un'istruttrice (super titolata per carità) che imponeva il suo metodo, non mi spiegava e con cui il dialogo era impossibile  :icon_confused: e così non si va da nessuna parte.

FedeCege

Capisco la tua insicurezza e la "non voglia" di cambiare maneggio, perchè sai quel che lasci ma non sai quel che trovi... e poi i fattori potrebbero essere mille, e a noi sconosciuti (tra cui forse il prezzo della pensione, delle lezioni, la presenza degli amici, etc..), e quindi capisco...
Ma se dopo ben due mesi non hai ancora trovato nemmeno un briciolo di stabilità in sella e la parvenza di un assetto corretto... Prima di tutto chiedi all'istruttore e parla con lui per trovare l'approccio migliore... è importante il dialogo, perchè altrimenti non si va da nessuna parte..
E se infine comunque non migliori, o senti di essere arrivata ad un punto fermo che non riesci ad oltrepassare....
Guarda che cambiare a volte non è così traumatico come si pensa.. e anzi potresti trovarlo solo un sollievo! Può essere che un'altro istruttore (non dico più o meno qualificato perchè non conta) abbia un'impostazione e un metodo di insegnamento completamente diversi dal tuo attuale istruttore, che ti permettono di progredire con successo, là dove malgrado esercizi ed esercizi non riuscivi...
Non credo che il cavallo in sè abbia problemi, perchè come dici tu con il tuo istruttore sembra telecomandato.. quindi devi lavorare su di te! E se il tuo istruttore non riesce a cogliere le tue esigenze (dopo averci parlato), allora prova ad andare da qualcun'altro...
Non sono d'accordo sul fare contemporamente lezioni in due maneggi diversi, perchè potresti fare confusione e sarebbe peggio.. però magari un paio di lezioni di prova si.. vedi com'è l'insegnante, quale metodo utilizza, e se ti trovi bene... poi il cambio, con cavallo e tutto...
Ma chiaramente adesso è prematuro pensarci...
Prova prima a parlare chiaro con l'istruttore... se ti ha ritenuta in grado di acquistare e possede un cavallo, avrà pure visto in te qualcosa che ora nemmeno tu sai... devi solo scoprirlo... e lavorare!

zazolino73

Montare, montare,montare....lavorare...passare tante ore in sella....é questo quello che voglio!!! Se non dovessi passare la maggior parte del mio tempo dietro una maledetta scrivania!!! La odio! Ancora di più perché ci sono giornate inutili, vuote, nelle quali si spreca il tempo a dover dare retta a imbecilli e comunicare con colleghi pettegoli e invidiosi. Corro come una disperata dal lavoro al maneggio ma il tempo è sempre poco! ( se non mi farò male cadendo da cavallo....sicuro mi schianterò con la macchina o mi toglieranno la patente per eccesso di velocità!). E poi arrivo alla lezione già con l'ansia.... Va be... Del resto se no con cosa la pago la pensione per il cavalluccio?!?!?! :horse-wink: