• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cadute ripetute

Aperto da zazolino73, Marzo 12, 2016, 08:45:16 PM

« precedente - successivo »

Luna di Primavera

eh questo è il problema di (quasi) tutti.

mi fanno ridere di cuore le ragazzine che dicono: ah con la scuola non ho tempo di stare in maneggio ahahahahahahahhahahaha
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

si beh cambiare maneggio adesso...
col cavallo appena comprato...

stai dove sei, per dio, che almeno l'istruttore si sentirà (spero, quanto meno) la responsabilità di aiutarti e di farti funzionare con questo cavallo, visto che te l'ha scelto lui....
se vai da un'altra parte stai sicura che la prima cosa che fanno (giustamente, per altro, io farei lo stesso) è farti cambiare cavallo. per quale motivo dovrebbero sbattersi a farti andare bene con un cavallo con cui hai dei vistosi problemi, quando è stato scelto da un altro, ci ha guodagnato su un altro?

zazolino73

infatti la mia idea è quella di fare una "verifica" con l'altro istruttore: andare nel suo maneggio e fare una lezione con un altro cavallo e chiedere di dirmi come mi vede in sella.

aDy_90

Trovo corretto il discorso di Poker ma fino ad un certo punto... Nel senso che dipende da dove vai, se trovi qualcuno che prende a cuore te ed il tuo cavallo avendo pure le competenze per aiutarvi (cosa difficile ma non impossibile) allora cambiare può essere una soluzione, se no no. E onestamente far cambiare cavallo lo trovo poco corretto se fatto a priori. Prima ci sarebbe da vedere il binomio, valutarlo e dire con onestà se la cosa può essere sistemata o meno.

zazolino73

quoto aDy_90.
proprio per questo vorrei fare la prova con l'altro istruttore.

zazolino73

Aggiornamento: incrociamo le dita ma le cose sembrano andare meglio. L'istruttore mi ha detto che ho un assetto più stabile. Io mi sento più sicura e cerco ti tenere il cavallo sempre concentrato, anche quando ci sono rumori o giornate ventose (!!!). Le redini elastiche le usiamo solo per metà della lezione. Riesco e tenere di più il peso nelle staffe. Ho un dubbio: tengo sempre ben saldo il contatto del mio polpaccio con il fianco della cavallo al passo e al trotto, però in questo modo le ginocchia si staccano dal quartiere della sella. Io cerco sempre di tenere il piede parallelo al corpo del cavallo ma ho visto altri cavalieri che tengono la punta dello stivale rivolta all'infuori. È corretto?
Un'altra cosa: al galoppo e nei saltini le gambe dal ginocchio in giù si muovono troppo aventi e indietro. Come posso migliorare?

Mario Biserni

bisogna provare provare provare provare.................. Hai mai visto il fil con Benigni e Troisi....

Luna di Primavera

bene per i miglioramenti, mi fa molto piacere! continua così!

non stare sempre a fare pressione col polpaccio, la pressione quando gli fai una richiesta, e se il cavallo esegue lo molli. è certo un bene che il ginocchio non sia "avvitato" al quartiere, però nemmeno gambe larghe. la gamba è rilassata e sciolta, e il polpaccio preme quando c'è bisogno. le punte del piede in fuori a me non piacciono, e me le hanno sempre sempre sempre corrette.

il fatto che le gambe ti ballino e dondolino a galoppo è perché non scendi bene il tuo peso sulle staffe, probabilmente ti "avvinghi" un po', come succede a quasi tutti i principianti che non hanno ancora una posizione sciolta E stabile al galoppo... ma stai migliorando e vedrai che questa cosa pian piano andrà a posto.

:pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

zazolino73

Grazie LUNA!
anche il mio istruttore è soddisfatto e mia ha detto che a breve proveremo ad allungare un po' le staffe. è un progresso?

Luna di Primavera

boh, dipende da come sei in sella, e chi meglio di lui può giudicare: evidentemente gli pare giusto così.

occhio che allungando man mano le staffe, per mantenerci sempre il peso dovrai man mano "raddrizzarti", ed estendere la gamba.
guardati un video di dressage, o anche i disegnini della sally swift: il cavaliere o amazzone è staffato lunghissimo, ed è praticamente dritto, come se stesse "in piedi".

un buon esercizio per te sarebbe lavorare senza staffe, quindi magari il tuo istruttore sta portandoti gradatamente verso quella direzione, non so.
obiettivo è: non strizzare il cavallo tra le gambe ma fasciarlo gentilmente, col tuo peso che scende verso il basso (vedi il paragone del "gelato che gocciola giù" di sally swift).
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

zazolino73

in questi giorni sto proprio leggendo il libro di sally swift.

alex

Sulla questione punte in fuori abbiamo già detto che vanno corrette con un movimento a livello dell'anca, non con uno sforzo a livello del ginocchio, altrimenti nascono rigidità.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Verissimo Alex!
Io avevo le punte in fuori e tentavo disperatamente di raddrizzarle con l'unico risultato di irrigidire tutta la gamba finchè un'istruttrice non mi ha fatto vedere come ruotare tutta la gamba appunto partendo dall'anca, problema risolto.

zazolino73

ragazzi rieccomi qui, nel vero senso della parola, perchè dopo la lunga pausa necessaria per curare il cavallo dalla schinella, ho ripreso da due settimane a montarlo (ovviamente dopo un mese che lo ha montato l'istruttore per fargli riprendere il lavoro).
premessa: il cavallo viene mosso tutti i giorni, girato alla corda da me o montato dall'istruttore. io lo mondo sabato e domenica e prima lo giro nel tondino per una ventina di minuti.
lui è sempre abbastanza reattivo agli altri cavalli e ai rumori e ha ripreso le sue fughe in avanti al galoppo.....e io cado.
ultimo volo ieri, ha intravisto un cavallo che passava fuori dal coperto ed è partito, la prima volta sono riuscita a stare in sella, la seconda ha abbassato e portato in avanti il posteriore, ha girato e io sono caduta. avevamo già fatto una buona mezz'ora di lavoro, tra passo trotto e galoppo, poi ci siamo messi al passo perchè un altro cavallo doveva saltare.
dopo la caduta l'istruttore lo ha rimesso nel tondino e lo ha fatto galoppare senza sosta per 20 min. perchè dice che deve subire una punizione per il suo comportamento di fuga. poi sono risalita.
l'istruttore mi ha detto che io devo cercare di stare su mettendomi magari sull'inforcatura, tirando le redini e mettendolo in circolo, cercando di stare in equilibrio il più possibile, facendomi capire che il problema maggiore è il mio assetto (e io concordo).

carodubbio

Citazione da: zazolino73 - Febbraio 27, 2017, 12:04:37 PM

dopo la caduta l'istruttore lo ha rimesso nel tondino e lo ha fatto galoppare senza sosta per 20 min. perchè dice che deve subire una punizione per il suo comportamento di fuga. poi sono risalita.


Questa ( presunta punizione) punizione  viene capita dal cavallo in maniera contraria da quello che noi pensiamo, ci sono altri metodi per punire e far capire al cavallo che non deve fare certe cose.

Ora il MIO CREDO resta il lavoro in piano nel rettangolo, credo che mi è stato insegnato dal mio istruttore Basili Massimo, non si tratta di chissa quali metodi crudi , ma di prendere il cavallo con le buone SI ma senza cedere troppo o lasciarsi andare a punizioni che al cavallo non fanno effetto positivo ma negativo.

Cambia istruttore che questo pensa solo al fatto che l'ora di lezione passi.