• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Dunkelbraun

Aperto da Fioravante Patrone, Gennaio 23, 2015, 11:30:37 AM

« precedente - successivo »

Bubba


bambolik

Ulteriore dimostrazione di quanto l'italiano abbia sfumature che altre lingue mai coglieranno...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

bionda

Questa mi sembra una buona pagina sui colori: http://www.ausl.mo.it/informo/pianetacavalli/segnalamento_equidi/mantello%20dei%20cavalli.html

Il baio oscuro NON è un baio, è un "falso" morello, con sfumatura rossiccia che si vede quando prende sole.

In tedesco pare che sia lo stesso: http://www.schaunberg.de/Verein/historische%20darstellung/AbbildungenAufatzPferde/Farbengross.jpg
Dunkelbraun significa marrone scuro, tradotto letteralmente, ma è usato per il morello-non-morello.

Olliver sul vecchio passaporto FISE, che è andato perso, era baio oscuro, sul nuovo grigio l'hanno chiamato morello.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

raffaele de martinis

Stranamente esiste la definitione itaglianissima: morello maltinto che - chiunque sappia di lalli -conosce e capisce, dunque, falso morello/morello non morello sono definizioni personali ad minchiam.

Il baio oscuro è un mantello marron molto scuro, il baio oscuro carico è assimilabile al morello mal tinto.

La sfumatura rossiccia è data dalla stagionalità, il sole coincide ma non è determinante... abbiamo avuto un Ottobre e Novembre estivi... sole come a Luglio, ebbene il Caimano - agli inizi di Ottobre - ha perso i riflessi dorati ed è diventato, come al solito,  nero come uno scarrafone.

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

bionda

#19
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 24, 2015, 05:34:25 AM
Stranamente esiste la definitione itaglianissima: morello maltinto che - chiunque sappia di lalli -conosce e capisce, dunque, falso morello/morello non morello sono definizioni personali ad minchiam.

Vero  :occasion14:
Il morello mal tinto mi mancava.
Però la faccenda non è del tutto chiara lo stesso. A volte sento chiamare "morelli" dei cavalli che sono effettivamente bai molto scuri, ma non neri, mentre il mio è nero come la pece, con riflessi azzurrini, da settembre fino a quando non prende il sole a tarda primavera, e al sole, che io sappia, si sbiadiscono persino i frisoni.
Allora il "vero" morello com'è?

PS: p.es. ci sono cavalli neri con qualche sfumatura (non stagionale) marrone sul muso, questi per me son bai, non morelli. Invece al mio testa e muso restano nerissimi anche se il corpo prende strani colori tra il giallo e il rossiccio.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

raffaele de martinis

Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 23, 2015, 12:25:51 PM
Baio oscuro carico, questo trovate sul certificato del mio lallo che in effetti è un morello, è nero.

D'estate prende dei riflessi dorati per qui - quella livrea - è detta anche morello mal tinto... se non è zuppa è pan bagnato.
Esiste il morello "ala di corvo" (molto raro) che è nero con riflexi bluastri.

Anche i frison, spesso, hanno dei riflessi più chiari nei peli delle orecchie, per cui alcuni ippologi suppongono che il morello come manto a se stante non esiste, non è altro che un baio oscuro estremamente carico, scurissimo...
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...