• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mezzafida quando come e perchè.

Aperto da Wild, Novembre 24, 2015, 12:57:04 PM

« precedente - successivo »

alex

#15
Torno ai tre casi: a pagamento, gratis, in mezza fida. Mi metto nei panni del proprietario.

Sapete montare nè più nè meno come il proprietario: mezza fida.
Sapete montare meglio del proprietario: è giusto che il proprietario vi faccia montare aggratis, perchè il cavallo migliorerà.
Sapete montare talmente bene da essere in grado non solo di migliorare l'addestramento, ma perfino di correggere difetti abbastanza seri del cavallo, fisici o mentali: il proprietario deve pagarvi lui.

Quarto caso: sapete montare peggio del proprietario: allora cercate un proprietario in serie difficoltà economiche.... perchè altrimenti col cavolo che vi dà il suo cavallo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

silviasco

Bella questa tabellina riassuntiva! Mi sembra proprio calzante alla casistica... :pollicesu:

Alexis85

mah... non è che ti presenti in un maneggio e dici "we, sono più bravo di te, mi fai montare aggratis???" Ti faccio montare aggratis se sei qualificato o comunque sei un nome in zona, quindi di norma IO proprietario PAGO affinchè quello più bravo di me mi monti il cavallo. Di norma queste persone vengono contattate. Se non sei nessuno, puoi venire al mio maneggio e sapere che c'è il mio cavallo in mezafida, e anche se sei più bravo di me (poi vorrei saper cosa vuol dire essere più bravo...) paghi lo stesso.

alex

#18
Lo dicevo già, che la cosa più importante nella condivisione del proprio cavallo (a meno che non ci siano ragioni economiche pressanti) è la relazione fra le persone.... dò per scontato che si conoscano abbastanza bene da sapere come montano (e molto altro).

Nel mio maneggio ci sono alcuni (pochi!) che mi darebbero da montare il proprio cavallo senza problemi e gratis; e ci sono alcune persone (pochi!) a cui io darei da montare i miei, gratis. Ma non c'è nessuno a cui darei le mie cavalline pagando, perchè siano "aggiustate", per il semplice motivo che mi accontento di quello che fanno, e non vedo grossi difetti da correggere. Sono un fervido sostenitore del proverbio "Chi si accontenta gode"  :blob3:

Naturalmente, se uno si presenta in maneggio e dice "we, sono più bravo di te, mi fai montare aggratis???", chiedo lacortesia allo stalliere di vigilare perchè non si avvicini neppure alla porta del box.... già potrebbe fare danni attraverso la finestrella.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

klystron

Penso di essere un'esperta in materia: 4 anni di mezzafida. Io una megapippa, proprietaria ex cavaliera professionista, quindi con tutto da insegnarmi. Ci siamo conosciute strada facendo.
Dopo 4 anni la proprietaria non ha piu' tempo di occuparsi del cavallo per motivi familiari, lo mette in vendita, specie dopo che io mi trasferisco in Svezia e lei non se la sente di cercare altro aiuto. Dopo 6 mesi in Svezia ho comprato la bestia e l'ho trascinata al nord (poveretto, penso che ancora mi maledica)
ebbene, chi mi segue sul forum sa quello che ho passato e sto passando, sinceramente il cavallo e' lo stesso (anche se nei 6 mesi al prato e' cambiato parecchio), ma non c'e' proprio paragone dal punto di vista di impegno e responsabilita' (la parte economica non la considero nemmeno a questo punto).

nyna

Tempo fa avevo messo un annuncio su vari siti per dare in mezza fida la mia cavalla. Un giorno mi chiama un tipo, e dopo una brevissima presentazione della cavalla mi fa "Sai, io me ne intendo di cavalli, ho domato svariati puledri, se la prendo potrei migliorare la cavalla"  :icon_eek: :icon_eek: ceeeeeerto, come no! Mi è scappata una risata. Per me puoi essere pure Whitaker, ma se ti presenti così, non ti ci faccio neanche avvicinare! Il bello è che si è pure offeso. "Io ho 50 anni! Sei una ragazzina molto presuntuosa!"  :icon_rolleyes:

milla

Wild io ti racconto la mia esperienza.
Concordo pienamente con tutto quello che ha detto Luna.
Io ho scelto una mezzafida per avere un "assaggio" di cosa vuol dire essere proprietario, una specie di prova generale.
Non ho fatto un contratto scritto e, nonostante non abbia avuto problemi, credo sia senz'altro meglio mettere le cose per iscritto.
In realtà non ho scelto il cavallo nel senso che nel mio maneggio era disponibile quella cavalla e stop (o così o pomì), i proprietari erano i miei istruttori.
La montavo 4 volte a settimana e 2 volte era disponibile per la scuola (in realtà era un po' più di una mezza fida ma la cavalla non era facilissima quindi non c'erano molti allievi per montarla), le spese del vet le pagavano gli istruttori-proprietari mentre io pagavo metà della pensione e metà delle ferrature.
Come mi sono trovata? Benino, cioè non potevo fare quello che volevo con la  cavalla che non era mia appunto (e comunque nel mio ex maneggio nessuno poteva fare quello che voleva anche se aveva il cavallo di proprietà  :icon_rolleyes:) ma soprattutto la cavalla non è che mi abbia insegnato tanto, ovvero era più o meno la classica cavalla da scuola, magari un pelo più vispa ma vecchietta, rigida e un po' viziata, infatti quando poi mi sono comprata una cavalla "vera" la differenza l'ho notata, eccome.   

bionda

Citazione da: klystron - Novembre 25, 2015, 04:56:26 PM...ma non c'e' proprio paragone dal punto di vista di impegno e responsabilita' (la parte economica non la considero nemmeno a questo punto).

:abbrall: :676:
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Idunas-Sanni

Per che cosa "serve" la mezza fida dipende molto dalle proprie aspettative direi.
Una mezza fida può fare senso se
- Aspiro di comprare un cavallo proprio perché la MF è il migliore modo di vivere le gioie ed i dolori da "proprietario" senza avere già la piena responsabilità
- Vorrei fare delle gare ma non posso permettermi un cavallo mio, che sia perché non ho i soldi per l'acquisto o per il mantenimento o perché non ho il tempo o chi sa che altra ragione
- Avrei voglia di montare (anche) in autonomia, di instaurare un rapporto più profondo con un cavallo e/ o di progredire nel lavoro con il cavallo ma non posso permettermi un cavallo proprio (vedasi punto prima)
- Le scuole nella mia zona hanno tutti cavalli maltenuti/ mal addestrati

Personalmente ho conosciuto per bene tutti e due i lati della medaglia, sono stata affidataria e ho dato il mio cavallo in fida.
La prima mezza fida ho avuto che avevo magari sui 11 anni, i proprietari avevano 3 cavalli e montavo con la figlia maggiorenne che mi dava lezione o la cavalla anziana presa da una scuola di equitazione o il castrone con il quale la figlia faceva qualche garetta.
Dopo ho avuto una mezza fida da una signora che teneva una cavalla per il volteggio (quando ero più piccola in effetti ho cominciato con il volteggio e proprio da lei) e poi ha preso un'altra cavalla (non si sa perché). Montavo prima la cavalla del volteggio e poi sono passata a quella nuova, montavo quasi sempre in autonomia in piano, in passeggiata o facendo qualche saltino. Avevo 12/ 14 anni. Poi mi sono rotta perché oramai c'erano 4 fide e tutte ragazzine e quando mi è stata offerta una trotterina in mezza fida nello stesso maneggio ho accolto al volo. Con lei facevo delle lunghe passeggiate e come prima del lavoro in piano e qualche saltino ogni tanto. La proprietaria non aveva il tempo di montare tutti i giorni e quando la vecchia affidataria si è trasferita lei aveva pensato a ma. Da lei sono rimasta penso 4 anni, e ho fatto pure tanta strada per arrivare in scuderia con il treno quando mi sono trasferita più lontana ma alla fine con il tempo non ce la facevo più. Avevo i miei giorni fissi e quando c'era bisogno andavo anche fuori regola o ci si cambiava i giorni. Andavo anche a ritirarla dal paddock/pascolo se la proprietaria magari era impossibilitata tanto abitavo a 5 minuti a piedi. Lei mi ha anche fatto andare via un weekend al mare con la cavalla, insomma c'era fiducia ed eravamo un bel trinomio. Tanto che ancora oggi siamo amiche nonostante della grande differenza di età.
Poi avevo trovato un'altra fida più vicino, un frisone intero di una istruttrice che nonostante che era tutti i giorni in scuderia non aveva tutto il tempo da dedicare a questo suo cavallo privato. Era un maneggio grande dove lei aveva i suoi cavalli e pony per la scuola in pensione. Ci pensava lei a fare i suoi box e dare da mangiare ai suoi cavalli e ovviamente a stare dietro anche a lui era troppo (in più pero credo che aveva anche bisogno dei soldi). Con il tempo montavo ogni tanto anche altri cavalli e alla fine ho pure lavorato per lei quando era incinta – facevo i box, portavo dentro e fuori i cavalli, preparavo il loro mangiare e muovevo l'uno o l'altro cavallo oltre a dare una mano agli allievi a preparare i cavalli per la lezione. Quando ho cominciato da questa istruttrice ero già maggiorenne.
In tutti i casi i cavalli erano di privati e non pagavo mai la metà di tutto ma solo una cifra fissa che dava una mano al proprietario.

Da proprietaria ho dato il mio cavallo a due mezze fide. La prima che anche lei ancora oggi è un'amica era un tesoro da tenersi stretto. Era appena "uscita" dalla scuola di equitazione e cercava un cavallo in fida. Io per il mio lavoro con i cavalli da polo ero sempre in scuderia ma non avevo tempo abbastanza di muovere il mio Holsteiner, intero e domato pure da poco (o meglio lavorato da terra da anni ma montato da poco), tutti i giorni. Avevo dei dubbi forti ma lei si è rilevata perfetta con assetto buonino e tantissima voglia di imparare, ha imparato in poco tempo molte cose e non ha mai avuto problemi con questo cavallo. Montava anche lei ai suoi giorni fissi pagando una cifra non troppo alta e se c'era bisogno ci si scambiava i giorni o veniva anche qualche volta in più. Dopo un po' ho provato a prendere un'altra fida, praticamente erano loro due ad occuparsi del cavallo perché il mio tempo era sempre di meno e avevo altri due cavalli miei. Anche la nuova non era male, ma alla fine era un pochino strana e non così affidabile come la prima e ci siamo "divise".
Chiaro era sempre – per me come affidataria e per le mie affidatarie – che si pagava anche se si era impossibilitato (almeno che non ci sei per mezz'anno in ospedale o simile) e si pagava anche quando il cavallo per qualche cosa non poteva essere montato (almeno che non sarebbe stato una cosa lunga come una tendinite o simile). E ovviamente ci si andava lo stesso ai propri giorni anche se il cavallo era ammalato o zoppo ma giusto per curarlo e farlo magari muovere un pochino.

Mezze fide date ai cavalli di scuola da noi (in Germania) mi sembra non esistono e non prenderei mai in considerazione di prendere un cavallo della scuola in fida. Pago le lezioni e monto comunque un cavallo del maneggio, il senso di prenderlo in fida per me non c'é.
In più non mi è mai tornato il senso di pagar esattamente la metà delle spese come affidataria incluso maniscalco e veterinario. Così potrei anche comprare un cavallo mio tanto la spesa dell'acquisto raramente è quella più importante. L'unico caso che a me sembra giusto è se il cavallo è veramente un cavallo molto ben addestrato con il quale posso anche uscire in gara e che sta in un maneggio super attrezzato. In altri casi mi sembra un po' strano perché il proprietario cerca una mezza fida per due motivi o non ha il tempo di muovere il cavallo tutti i giorni e allora dovrebbe essere contento di trovare una persona affidabile che paga pure un pochino di soldi (perché l'alternativa è pagare soldi per farlo muovere dall'istruttore) o il proprietario non ha i soldi di mantenere il cavallo completamente in autonomia ma quello è un problema del proprietario e comunque gli dovrebbe andare bene prendere una parte anche se non è metà di spese.
Così la penso io eh.

Sono anche d'accordo con segreto che una comproprietà è da evitare. Il mio Holsteiner l'avevo preso insieme con una mia amica molto stretta e dico solo che l'amicizia ha sofferto moltissimo. Alla fine l'ho prelevato tutto dando all'amica la sua parte.

Come scegliere il cavallo giusto dipende ancora di tanti fattori. Intanto c'è da vedere quanti cavalli vengono offerti nella tua zona e poi ti dovresti chiedere cosa ti aspetti da una mezza fida. Di sicuro il proprietario è importante, se non c'è simpatia e fiducia oltre ad essere un po' sulla stessa onda per quanto riguarda la gestione e l'addestramento del cavallo a lungo termine non può andare bene.

Quella di nyna ovviamente è bella. Io non avrei nemmeno fatta la risata, avrei messo giù e basta.  :icon_rolleyes:
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)