• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Quando la pensione sembra sempre troppo cara

Aperto da nyna, Febbraio 27, 2016, 09:08:57 AM

« precedente - successivo »

milla

Rhox se la manutenzione delle strutture fisse dovesse essere coperta dalla quota sociale allora sarebbe giustificata la cifra di 1000 euro che chiedevano nel mio ex maneggio e che francamente mi sembra esagerata.
Invece la maggior parte dei centri ippici ha quote sociali attorno ai 200-300 euro max, con queste cifre si può provvedere alla manutenzione delle strutture solo se si hanno molti clienti ma molti clienti implicano anche costi maggiori per la manutenzione  :icon_confused:

Bambolik io non mi riferivo a zone tipo la Maremma, di cui peraltro non conosco la situazione dei maneggi, ma a città. Io abito a Firenze centro e i maneggi comodamente raggiungibili sono pochi, la zona è densamente abitata ed i vincoli paesaggistici severissimi (giustamente) quindi è molto difficile creare nuovi maneggi senza parlare delle strutture coperte per le quali è assolutamente impossibile pensare di poter ottenere le autorizzazioni.

Circa i costi di gestione posso portare ad esempio il posto dove siamo adesso.
La situazione è un po' particolare nel senso che il posto è un piccolo allevamento privato di proprietà di una coppia di appassionati. Questi signori nella vita facevano altro, sono in pensione, vivono in loco, hanno un'azienda per la produzione di olio extravergine e allevano SI per hobby.
Il posto è spartano e molto piccolo (15 box) con ampi paddock ed un campo scoperto (drenaggio ottimo), lettiera in paglia o truciolo a scelta, box rifatti 2 volte al giorno dai proprietari stessi, fieno e mangime 3 volte al giorno (il fieno è prodotto dall'azienda di Bice), messa a paddock giornaliera e per tutto il giorno. Accesso illimitato, nessun orario nè giorni di chiusura. 
I proprietari accolgono solo pochissimi privati di loro gradimento (siamo in 4) perchè per loro la scuderia è un hobby, vogliono circondarsi solo di persone con cui si trovano bene e NON hanno necessità di guadagnarci ma ovviamente non vogliono certo rimetterci.
Bene per arrivare a questo "pareggio" il costo mensile è di 300 euro, anzi per la precisione io e Bice paghiamo 250 perchè una parte del mangime la compriamo noi dalla Purina quindi ci hanno defalcato il costo relativo.
Mi sembra che questa cifra corrisponda più o meno a quanto indicato da aDy.

aDy_90

Wow un'isoletta felice ... Io ti dico che dove sono sto leggermente sotto mentre dove andrò sto sui costi del maneggio della capa grossomodo. Ma a fronte di una gestione che a mio avviso almeno giustifica il tutto.

Luna di Primavera

a volte si paga in più per le strutture e i servizi (coperto, giostra, servizi vari etc), a volte si paga di più per l'ambientazione.
io tengo il cavallo in pascolo, non ci sono strutture né un istruttore, dal punto di vista del cavallo è ottimale ma chiaramente su una collina intera ci stanno 7 cavalli. se fosse un maneggio che ci campa, non sarebbe mai sostenibile. la pensione copre sostanzialmente fieno a volontà e acqua, un po' di mangime d'inverno, manutenzione ai recinti e alle capannine, e il groom/sorvegliante, ma non è che costa molto meno dei maneggi più strutturati che ci sono in zona: sempre sui 250.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Solitamente con la pensione si va a pari, poi un gestore deve guadagnare sulle lezioni, sulle attivita' e le gare.
Non puoi pensare di guadagnarci con la sola pensione anche perche' un proprietario di cavallo cosciente e attento capisce quausi subito che sta o paganto troppo per quello che ha il cavallo o troppo poco.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

BigDream

Kimi sono totalmente d'accordo col tuo post iniziale, però ad esempio da me il gestore ci guadagna per forza di sola pensione perché non ci sono né scuola né attività né gare... infatti sono 400 euro al mese, però secondo me sono giusti.. c'è un campo esterno e un coperto bello grande, i paddock sono enormi e i box anche belli grandi.. mangime di qualità (basta vedere i cavalli quanto stanno bene).

Certo, non è un posto di lusso, ma alla fine l'importante è che i cavalli stiano bene e che ci siano le strutture minime per lavorare. La giostra manca ma la maggior parte dei cavalli sono vecchietti e siamo in pochi a lavorare regolarmente.

Comunque sono d'accordo che se si paga troppo poco, carenze da qualche parte ce ne sono per forza di cose, soprattutto qui al Nord.


Idunas-Sanni

Ma scusate un'azienda né paga le strutture dalla quota sociale, né dalle lezioni ma il tutto dipende da ciò che offre.
C'è chi solo alleva, chi fa solo scuola, chi offre solo pensione, chi addestra  e chi fa tutto insieme per avere più possibili entrate.

L'azienda ha i suoi costi fissi e variabili e i ricavi dai vari settori. E alla fine si vede se c'è un utile o se si va in rosso.
Vale per tutti i tipi di aziende e un centro ippico non è altro di un'azienda. Poi certo c'è per chi rimane un hobby, come nel caso di milla. Ma normalmente la gente ci deve vivere dalla loro attività.

Solo per gli investimenti nelle strutture se si vuole fare una cosa seria con campo coperto ecc. ci parti da mezzo milione di euro in su, dipende per quanti cavalli costruisci. In più il terreno che secondo la zona nella quale ti trovi costa un patrimonio se mai lo trovi. In altre zone è magari più accessibile ma la potenziale clientela invece molto minore.
Gli investimenti devono essere finanziati, cioè rate mensili da pagare, ammortamenti, manutenzione e riparazione, tasse, assicurazioni sulle strutture ecc.
Altre voci sono già state elencate e nella somma credetemi che diventano cifre importanti. Alla fine in tanti paghiamo pure poco, in altri casi di sicuro anche troppo – soprattutto in relazione su quello che ci viene offerto. Ma in quei casi siamo liberi di andarcene o quasi liberi – visto che a volte le alternative non esistono, almeno che non ci rimette il cavallo.

Io per esempio pago troppo per i miei gusti ma per il cavallo è la soluzione migliore (anche se lontano da veramente buono) e mi trovo bene anche io per quanto riguarda il lato sociale. Ma non c'è un coperto, il tondino è inutilizzabile se non hai un Shetland, il campo non drena bene ed è mal curato (pista durissima, non completamente piano piano) e con il mal tempo va fuori un 20 minuti/ mezz'oretta nel campo altrimenti grandi paddock in erba. Box con finestra, 2 volte fieno, tre volte avena e pago 380€. Nell'altra scuderia nelle nostre vicinanze box interno, 2 volte mangime e fieno, campo coperto, campo ostacoli e tondino avrei pagato 360€ con box in paglia. Però con mal tempo i cavalli restavano dentro. Comunque lì il prezzo secondo me era giusto visto che c'è il coperto. Solo che non la lascio per giorni nel box per tirala fuori sabato e domenica, prima la vendo o la porto al macello.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)