• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Pulizia dei piedi

Aperto da milla, Ottobre 10, 2014, 11:44:50 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

difatti anche il mio maniscalco mi dice sempre di ingrassare bene soprattutto la corona e mantenerla morbida.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

raffaele de martinis

Proprio qualche giorno fa, sono andato a vedere l'acquisto di una ragazzina di quindici anni che - inconsapevolmente - ho initiato all'amore dei cavalli, l'ho vista nascere è figlia di una nostra amica e siccome ci frequentiamo abbastanza, da bimba - avrà avuto 5 anni - ha visto Oddo fare i giuochetti è fu colpo di fulmine, finalmente oggi ha una lalla tutta sua: morella olandese 14 anni saltatrice vincente nelle 115 dopo una accurata visita veterinaria è stata acquistata.

Le ossa sporgenti, sembra un attaccapanni si rimetterà, a causa della crisi è stata praticamente abbandonata in un box, in oltre un anno nessuno le ha mai pulito i piedi, è stata ferrata per provarla: dritta come un fuso.

Dunque, i pedi lallini "sanno difendersi" lo prova il fatto della loro adattabilità agli areali più differenti, inoltre in natura non si usa il curasnette; c'è un popolo in Siberia che vive facendo gli allevatori di cavalli, sono dei graziosissimi orsaponiotti dei veri pelusc, pascolano scavando nella neve, l'ho visto pochi giorni fa in Passaggio a Nordovest di Alberto Angela.

Anch'io pulisco i pedi del mio lallo tutti i giorni, ma credo che sia esagerato.



... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio

Il tappo di terra sotto il piede non rovina nulla,   quello che non ci deve stare sono i sassi mischiati alla terra, e lo stesso vale per le feci che non rovinano il fettone,

tranne se impregnate di URINA , questa si non deve essere presente.

Il grasso va dato quando l'unghia rimane secca per troppo tempo , non è che si da a prescindere ma a seconda se serve o non serve