• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

QUANDO FINISCE LA PRINCIPIANZA?

Aperto da Ally, Gennaio 29, 2016, 01:11:57 PM

« precedente - successivo »

Luna di Primavera

Citazione da: milla - Gennaio 29, 2016, 05:13:15 PM
Con i cavalli puoi essere portato fin che vuoi ma per es. una colica come la riconosci? Come fai a sapere se lo stai alimentando nel modo giusto? Se lo stai lavorando correttamente?

beh hai ragione se uno vuole portarlo a casa e gestirlo in totale autonomia... ma comprare un cavallo e tenerlo in maneggio non è così drammatico, quello che impari impari e per quello che non sai c'è qualcuno che ti aiuta e ti insegna.
quanto ne sai di più di cavalli tu adesso rispetto a quando prendevi lezioni e basta?

Citazione da: segreto - Gennaio 29, 2016, 05:36:23 PM
Ma forse le "principianze" sono due:
1 - essere principianti di equitazione
2 - esserlo nell'acquisto del cavallo e nella gestione (e questo è il vero punto)

questa è un buon punto di vista in effetti.

Citazione da: Ina:) - Gennaio 29, 2016, 05:51:16 PM
Io sono abbastanza convita che se si compra un bravo cavallo (ma proprio bravo bravo) anche il più mongolo un sella può farcela

hai ragione, guarda me ahahahahahahaha
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Ina:)

La risposta é sempre una : dipende.
Per comprare un cavallo per fare passeggiare e lavoro in piano, tenendo il cavallo in maneggio, puoi essere anche principiantissimo, basta che il cavallo sia bravo e i gestori del posto gente seria e pronta ad aiutarti

Per comprare un cavallo per fare dell'agonismo e tenerlo in maneggio, devi essere già avviato alla disciplina che vuoi intraprendere e avere una discreta padronanza del cavallo

Per comprare un cavallo per fare passeggiate e lavoro in piano, tenendolo a casa, se il cavallo é bravo non serve essere super in sella, ma é estremamente necessario conoscere nei minimi particolari la gestione del cavallo e saper riconoscere una colica, piuttosto che qualsiasi altro sintomo di malessere

Per fare dell'agonismo tenendo il cavallo a casa....beh lasciamo perdere che é meglio AHAHA  :horse-scared:

milla

Luna quanto ne so di più io, adesso, rispetto a quando prendevo lezioni e basta?
Adesso SO di NON sapere. :firuu:

alex

#18
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2016, 06:48:24 PM
Luna quanto ne so di più io, adesso, rispetto a quando prendevo lezioni e basta?
Adesso SO di NON sapere. :firuu:

Ecco, la tua principianza è finita.... o meglio, quasi: è veramente finita quando ti accorgi che anche altri, che si danno arie di sapere molto, non sanno affatto tutto, anzi: che bisogna stare molto attenti a verificare ogni cosa viene affermata, anche se viene affermata con sicurezza, anche se è scritta da un autore prestigioso, anche se è accettata e praticata dalla maggior parte dei professionisti. E poichè la mente umana è strana, tende a enfatizzare le conferme alle proprie opinioni e a sminuire le smentite, occorre prestare particolare attenzione a ciò che contrasta con le nostre opinioni; è da lì che comincia il vero miglioramento.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

bionda

Io ho cominciato a montare da vecchia. Ho cominciato per fare un po' di sport in modo continuativo (non solo in vacanza, tipo andare a sciare), senza nessun interesse particolare per i cavalli. Ovviamente ho scoperto subito il fascino dei cavalli, diciamo in 10 lezioni. Da lì per me sarebbe stato inpensabile continuare senza un MIO cavallo, ho traccheggiato ancora un annetto, ma l'obiettivo era il cavallo, non l'equitazione.

Il mio primo, e sicuramente unico, cavallo se la passa male essendo finito in mano ad una principiante? Per quanto sia conscia di molti errori io dico sempre che sarebbe morto da un pezzo se non avesse trovato me.

Non ci sono regole, ho conosciuto un ragazzo che si è comprato una puledra sdoma prima di prendere lezioni e ancora ce l'ha e ormai se la gode. E ragazze che hanno passato l'adolescenza a fare scuola, si sono comprate il cavallo "da grandi" e l'hanno dato dentro al maneggio dopo 1 anno per pagare le pensioni arretrate ...però chiaramente in ferie ci andavano.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Ungarina

Se hai testa, voglia e attitudine, puoi fare tanto.
Ho comprato il cavallo pensando di aver superato la fase "principiante di equitazione" e così non era, forse si può dire che non ero più principiante di equitazione "di scuola", lui non era un cavallo di scuola, però lo tenevo in maneggio quindi ero seguita e da terra riuscivo a fare tutto quello che puoi saper fare in un maneggio, poi l'ho portato a casa e da lì mi sono scontrata con le prime prove. Ma leggendo, informandomi, chiedendo a vari vet, maniscalchi ecc qualcosa di buono l'avrò combinata se il vecchietto era più in forma che al maneggio e se abbiamo fatto cose che non avrei mai pensato di fare prima.

Detto questo distinguerei anch'io principiante in equitazione e principiante nell'acquisto/gestione
..tutto il resto è noia!
Senza fretta, ma senza sosta.