• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

cadere bene

Aperto da Shanna, Novembre 15, 2012, 09:38:37 AM

« precedente - successivo »

Tu Reviens

Sì, Alex ha ragione, Nadia, son d'accordo con te. Se il cavallo non vuole farti " scendere", dopo la caduta te lo trovi a fianco con la faccia da infermiere.  O almeno a me è sempre capitato questo,  tranne la prima volta che sono caduta da Raidah: era una puledra ancora in doma, si è spaventata perchè,  nella penombra, un gattino è entrato a razzo nel maneggio; lei  ha fatto uno scarto madornale, io non ero pronta, non ero abbastanza attenta e sono andata giù. Non mi sono fatta assolutamente niente ma la cavalla si è spaventata di brutto, ha iniziato a correre per il campo guardandomi con aria terrorizzata. Mi sono tirata su e sono andata a rassicurarla. Da quella volta, mi accorgo che sta attenta al mio assetto: per esempio se perdo una staffa si blocca in alt. Sto cercando di convincerla che non è un gran problema, che la staffa me la ripiglio anche andando.
Allattare un puledro è un'arma a doppio taglio ma, nella mia limitatissima esperienza - un solo caso, questo - se ottieni rispetto il cavallo poi  ha un occhio particolare per te.

pantoufle

posso dire un'idiozia/banalità?
purtroppo per cercare di 'cadere bene' (se possibile) oltre ad una certa elasticità fisica e ad una generale freddezza/serenità nell'affrontare la caduta, fà molto anche la frequenza con cui si cade. o perlomeno mi sembra di poter affermare che nei periodi della mia vita equestre in cui mi capitava di cadere spesso, riuscivo anche ad essere più disinvolta nella caduta.
da piccola (ovviamente quasi tutti i bambini sono di gomma, ma non parlo di 'danni riportati' bensì di maniera di gestire il volo) montavo una pony carognesca che mi buttava giù anche 3 volte in una sola lezione (lei era carogna, e io non particolarmente talentuosa), alla fine avevo involontariamente maturato una tecnica per cui riuscivo con una piccola capriola ad atterrare quasi sempre in piedi e con le redini in mano (se non decideva di sradicarmi un omero scappando via a tremila).
il passo successivo è ovviamente, una volta capite le tecniche di espulsione predilette dall'equino (e in questo caso parliamo di un repertorio vario ma più o meno prevedibile, non del fulmine a ciel sereno che capita una tantum), sviluppare tecniche per restare su.
invece nei periodi, come adesso per esempio, in cui mi capita di cadere una volta l'anno generalmente mi sfracello al suolo senza grazia e rovinosamente.

poi per quanto riguarda gli esiti sono abbastanza d'accordo con Poker, la componente C gioca un ruolo fondamentale. conosco gente che per cadute stupidissime e all'apparenza nemmeno troppo traumatiche ha riportato danni molto seri, e viceversa.

MeyMey

Citazione da: Tu Reviens - Novembre 17, 2012, 06:39:06 PM
Da quella volta, mi accorgo che sta attenta al mio assetto: per esempio se perdo una staffa si blocca in alt. Sto cercando di convincerla che non è un gran problema, che la staffa me la ripiglio anche andando.
Allattare un puledro è un'arma a doppio taglio ma, nella mia limitatissima esperienza - un solo caso, questo - se ottieni rispetto il cavallo poi  ha un occhio particolare per te.

Anche la mia se perdo una staffa o mi sbilancio in qualche modo, si ferma subito, infatti a pelo poverina non se la sente mai di partire al galoppo a causa dell'amazzone in equilibrio precario  :laugh3:

rhox

secondo me invece cadere in piedi è molto a rischio insaccatura.. lo si può fare se si cade con cavallo quasi fermo, tipo per una frena..
se invece è un lancio in movimento l'ideale è arrotolarsi e rotolare via (e se non si fanno arti marziali o ginnastica in cui si impara a controllare la caduta è istinto)..

mettere un o due arti a freno della caduta (mettere le mani avanti o cadere in piedi) presuppone un urto pazzesco su ossa molto poco elastiche, lunghe e su articolazioni fatte per muoversi solo in una direzione che non è quella su cui si riceve l'impatto)
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Hai ragione. Una delle mie cadute più buffe, e in cui mi sono fatto più male (sospetto di aver subito una fratturina al polso..) è stata quando sono montato a pelo su un trotter da pochissimo sotto la sella, il quale ha eseguito una piccola serie di deboli sgroppatine che mi spostavano sempre più indietro, sempre più indietro.... finchè il cavallo è finito.  :icon_eek: Andando giù, istintivamente ho allungato le braccia indietro per parare la caduta.... crack.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Shanna

risollevo questo topic perchè fb mi ha proposto questo link... (chissà come mai proprio a me...)

Do you know how to fall? Or what to do if a horse falls with you? Or rears? Boost your confidence with this outstanding 1 day course. Learn how to cope with falling, falling horses, rearing and unbalancing, using our trained horses, static pommelhorse and hypnotherapy sessions. A truly unique course to provide the mental tools to cope with any situation. Click here to find out how past clients have benefitted

http://www.horseandhound.co.uk/sponsored/boost-your-confidence-with-this-unique-and-powerful-course/

adesso sono troppo stanca, domani provo a leggere...

alex

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

kitiara

Citazione da: alex - Settembre 24, 2013, 10:36:12 PM
CitazioneAt £240 for the day,..... 
:horse-scared:

Però!

piuttosto un bel corso di judo che così si impara anche qualche cosina di nuovo  :firuu:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.