• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Libri...

Aperto da lovely, Maggio 06, 2012, 12:19:30 PM

« precedente - successivo »

pantoufle

CitazioneIo sto leggendo un libro che si chiama : SEPARAZIONI E ALTRI ADDII - QUANDO SEPARARSI FA BENE.

ahia ofelia..una lettura leggera!

io invece vorrei consigliare il libro di un amico:
Mai innamorarsi ad agosto di Francesco Marocco.
è carino, ben scritto, piacevolmente ironico e, se vi piace il genere (non lasciatevi fuorviare dal titolo), si legge facile.

ofelia

è bello sai???? è una lettura molto leggera... non è di quei mattoni simil librouniversitariofacoltàdipsicologiaemattologia.
Parla di varie esperienze, di varie separazioni (dal marito, dai genitori, da una casa durante un trasloco...), di vari modi di affrontarle... e poi spiega, in maniera oggettiva e razionale, il motivo percui si tende adagire in determinati modi... e cosa ci porta a legarci così alle nostre persone o cose, quando il legame non è più sano. è interessante davvero...

lovely

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai letto i libri di Hayden Torey L. ? Se si...che ne pensate?

madamen67

I primi libri della Hayden mi erano piaciuti molto e avevano avuto molto successo anche perchè mi pare di ricordare che in Italia non fosse mai stato pubblicato niente di simile. Poi personalmente devo dire che mi hanno stufata, ma è un'opinione del tutto soggettiva. 
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

lovely

Grazie mille Madame.

Ho guardato in giro sul web dei suoi libri... che più avanti mi piacerebbe leggere.

madamen67

Ma figurati, ne ha scritti tanti ma credo che i primi siano i più interessanti. Mi farai sapere cosa ne pensi, mi serve anche per il mio lavoro grazie!
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

lovely

Mi sono fatta una lista di libri da comprare p ora sono arrivata 55 libri. Girando per il web quando vedo/leggo la trama di un libro interessante lo scrivo.

Di Hayden Torey L. ne ho trovati 6 libri che mi interessano.


Ogni libro che leggerò e finirò lo scrivo qui.

Se hai consigli...su dei libri fantasy...sono ben accetti.

madamen67

Mmmmmmmhh il fantasy è un genere che conosco poco ma so che vanno ancora tanto le serie di Christopher Paolini (Eragon) e della nostra italianissima Licia Troisi, sono ancora molto richiesti in biblioteca: sono per ragazzi ma in realtà vanno tanto anche tra gli adulti, soprattutto Paolini...un po' come è andata per Harry Potter   :horse-wink:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

lovely

Grazie tante.

Per ora sto leggendo solo autori stranieri....li trovo molto più belli..forse perchè hanno una mentalità più aperta. Non saprei come spiegartelo.

Anche tu, quando trovi o leggi un libo interessante...che ti sia piaciuto...scrivilo.

madamen67

Confesso che in questo periodo leggo un po' meno del solito. In questo momento stavo proprio facendo la "lista della spesa" da inviare il libreria con le ultime novità da proporre agli utenti...sinceramente è da tanto che non trovo un libro davvero coinvolgente e interessante. 
Sto per iniziare "Le belve" di Don Winslow, un autore americano che mi piace molto. Vi saprò dire se quello che ha scritto è all'altezza di alcuni romanzi precedenti ( a partire da "Il potere del cane").   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

lovely

Il mio libo preferito e che consiglio di leggere è Memorie di una geisha - Arthur Golden
Qui puoi trovare la trama http://it.wikipedia.org/wiki/Memorie_di_una_geisha_(romanzo)
Non so se è il tuo genere...ma ti consiglio vivamente di leggerlo.

Fra287

Non voglio fare la criticona acidona che sputa addosso a tutti tranne alle quattro schifezze che scrivo io, ma se posso sconsiglio la Troisi. E' fantasy, ma non mi sembra un libro che prende sul serio i suoi lettori.

rhox

mah, la troisi nel mondo degli amanti del fantasy vero non è amata perchè è ritenuta troppo semplice come scrittura, trama e personaggi..

infatti tutti si sono spesso chiesti come potesse avere tutto quel successo..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

madamen67

"Memorie di una geisha" sta nella mia libreria di casa e l'ho letto più volte negli anni. Per quanto riguarda la Troisi ho letto qualcosa per lavoro, anche per me non è entusiasmante vanno decisamente di più gli stranieri.  Le "Cronache del ghiaccio e del fuoco"  di George Raymond Richard Martin sono ormai famosissime tra gli appassionati e meno: l'edizione italiana è arrivata a dodici volumi e alle "Cronache" è ispirata la serie TV "Il trono di spade" (mi pare che si veda su Sky, così mi diceva un'amica ma non sono sicura di aver capito bene). Direi che con dodici volumi hai parecchio da leggere  :horse-wink:
Ricordiamoci comunque una cosa, e questo è un classico OT da bibliotecaria o simili, lo so: i nostri traduttori e doppiatori sono praticamente i migliori al mondo o quasi, ci sono tantissimi autori stranieri che nelle clausole del contratto con l'editore italiano pretendono sempre lo stesso traduttore, uomo o donna che sia, e spesso ne sono nate solide amicizie (che fanno bene anche alla qualità della traduzione). Quando penso a un libro, se mi piace o no, penso anche che un po' dipenda dalla bravura del traduttore e cerco di leggerlo anche nella versone originale per cogliere meglio questo aspetto. Scusate, torno nei ranghi  :studioso: :azn3:   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

lovely

Citazione da: madamen67 - Novembre 29, 2012, 10:32:45 PM
Le "Cronache del ghiaccio e del fuoco"  di George Raymond Richard Martin:

Nella mia lista c'è anche questo libro.