• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavalli ferrati a paddock insieme, sì o no?

Aperto da lavy91, Aprile 22, 2013, 10:34:49 AM

« precedente - successivo »

bionda

Citazione da: Roy - Aprile 22, 2013, 11:54:36 AM
non sarei mai tranquilla a saperlo con altri ferrati .. mi dispiace togliergli una parte importante di socializzazione , ma la vivo come un rischio troppo grosso .

E' un pregiudizio che avevo anch'io, sono molto contenta di essermelo tolto.
Guarda le ultime foto che ha messo la Melis: tutti cavalli in gruppo... bellissime... ma quando la vedi quell'espressione addosso a un cavallo da solo?

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Roy

ma guarda, assolutamente credo che sia un "problema mio" , non c è dubbio , è che proprio non riesco a viverla bene .

ho fatto e faccio tantissimi sacrifici per dargli una vita a misura di cavallo ( paddock grandi e belli appunto, griglie nei box , etc) , sono consapevole che sarebbe ancora più bello dargli la possibilità di interagire realmente con un altro cavallo, ma dato che concretamente il rischio c è , purtroppo non riesco ad assimilarlo  :dontknow:

PokerFace

i miei cavalli escono in compagnia a volte, sono ferrati.
ma sia i vecchi che i puledri con cui escono sono sferrati dietro.
solo un cavallo con cui li metto fuori è ferrato, ma non credo abbia la forza di calciare, non lo vedo galoppare da anni.
onestamente non li metterei mai fuori con cavalli ferrati.

Fioravante Patrone

Citazione da: PokerFace - Aprile 22, 2013, 05:55:39 PM
i miei cavalli escono in compagnia a volte, sono ferrati.
ma sia i vecchi che i puledri con cui escono sono sferrati dietro.
solo un cavallo con cui li metto fuori è ferrato, ma non credo abbia la forza di calciare, non lo vedo galoppare da anni.
onestamente non li metterei mai fuori con cavalli ferrati.

NIMBY?

PokerFace


Fioravante Patrone

Citazione da: PokerFace - Aprile 23, 2013, 09:38:04 AM
non capisco.............

Dall'incipit della voce corrispondente all'acronimo, su wikipedia in italiano:

Con NIMBY (acronimo inglese per Not In My Back Yard, lett. "Non nel mio cortile") si indica un atteggiamento che si riscontra nelle proteste contro opere di interesse pubblico che hanno, o si teme possano avere, effetti negativi sui territori in cui verranno costruite, come ad esempio grandi vie di comunicazione, cave, sviluppi insediativi o industriali, termovalorizzatori, discariche, depositi di sostanze pericolose, centrali elettriche e simili.

L'atteggiamento consiste nel riconoscere come necessari, o comunque possibili, gli oggetti del contendere ma, contemporaneamente, nel non volerli nel proprio territorio a causa delle eventuali controindicazioni sull'ambiente locale.


Tu metti il tuo cavallo ferrato con altri non ferrati, ma se il tuo fosse sferrato non vorresti metterlo con cavalli ferrati, da quel che dici.

PokerFace

ah beh ma certo.

ma evidentemente ai loro padroni invece va bene.
io non sono nessuno per dire agli altri proprietari di cavalli cosa va o non va bene per i loro cavalli.
se loro si sentono tranquilli a mandare fuori i loro cavalli sferrati insieme ai miei che sono ferrati, ben venga.
ognuno ha le sue idee e la sua soglia di ansia.
rispetto la loro posizione e anzi li ringrazio poichè migliorano la vita dei miei cavalli.

alex

Non so dei cavalli (castroni): ma di certo, le cavalle ferrate ai posteriori sono pericolose, per la loro natura mareish, imprevedibile e capricciosa e la loro tendenza a calciare di posteriore, piuttosto che affrontare a rampate.

Asia è piuttosto pericolosa; ha idee chiare e la ferma intenzione di imporle. Quando la sua migliore amica era leggermente handicappata per un dolore all'incollatura, problemi alla solita cervicale, non permetteva a nessun cavallo/cavalla  di avvicinarla; e vi assicuro che se non l'avessero capita con le minacce, sarebbe passata ai fatti.

Non c'è cavallo/cavalla nuova, immessa nel pascolo, con cui lei non si confronti; finchè, come immaginavo, non ha trovato "quella giusta" e le ha buscate.

Normali diatribe di branco.... ma sferrati, almeno nei posteriori, è meglio.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Boxerina

Cavalli ferrati non li metterei mai insieme...non si sa mai...solo a casa ma ho due paddock e all'inizio li tengo vicini e separati dalla bandella...se vedo che sono tranquilli li metto insieme ma si conoscono da anni ormai e io sto sempre lì a controllare. Purtroppo ho avuto esperienza di brutti incidenti...quindi non mi fiderei a mettere il mio dentro un paddock con altri cavalli ferrati come lui...sferrati il discorso cambia, possono farsi male lo stesso ma diciamo che è più raro, almeno non indossano armi!! :)

lavy91

Ok a quanto vedo ognuno ha le proprie idee.
Io sono dalla parte dei fifoni (meglio cavalli meno felici - che poi a pascolo di solito la mia sta con l'amichetto - ma con tutte e 4 le gambe buone), e rimango dell'idea che i cavalli ferrati è meglio non metterli in pascolo tutti insieme.
L'unica volta che hanno provato a mettere un altro cavallo con la mia, lei le ha stampato un ferro sul petto.
Spero gli sia servito a capire che la mia la preferisco sola o col suo amico muccoso.  :pollicesu:
Poi fossero sferrati, per me non ci sarebbe problema (anche se ovviamente l'ansia che possa succedere qualcosa con quelli che non "conosce" l'avrei comunque).
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Idunas-Sanni

In generale la penso tanto come bionda, pero preferisco in un branco NON stabile dove ognuno butta il suo cavallo come gli pare, che i cavalli suoi posteriori non siano ferrati. Semplicemente perché un calcio con ferro normalmente è più pericoloso come uno senza ferro.
Se il branco invece è molto stabile e non ci sono cavalli particolarmente "leggeri" con i posteriori, allora mi va anche bene che restano ferrati. Altrimenti ci sono soluzioni come "ferri" di plastica.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Bubba

Io non lo farei. Troppa paura. Nel mio primo maneggio stavano assieme i cavalli della scuola. Ma han dovuto sopprimerne uno in seguito ad un calcio dell' amica.. erano insieme da anni.Tom sta bene in branco, un anno ho potuto lasciarlo in paddock con i puledrotti ( scalzo ). Ha fatto il papa' stallone, erano bellissimi. Era molto preso dalla parte.. una volta han messo un cavallo nuovo nel paddock vicino.. e via di parata, trotti e sbuffi lungo il confine.. a sfidarsi con l" intruso". E i puledri tutti uniti in disparte.. bellissimi! E' stato un periodo molto felice per lui, mi dispiace non potergli offrire un branco. Ma la gamba rotta dell' altro mi ferma. RIP

bionda

Attenzione, cavalli che si conoscono bene possono diventare grandi amici, oppure nemici. I due incidenti che ho conosciuto io si sono verificati tra cavalli che facevano coppia fissa e obbligata, perchè erano cavalli di uno stesso padrone, tenuti sempre assieme. Può essere pericoloso intestardirsi e voler forzare delle situazioni. Mai visto incidenti tra cavalli che non si conoscono, al limite stanno ognuno per i fatti suoi.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

rhox

di solito il problema è chi non riesce a leggere il carattere dei cavalli e a capire quando questo può creare problemi sul lungo periodo.
chi non interpreta bene rende stabili coppie che possono scoppiare in ogni momento e che lo fanno il giorno in cui ritarda il cibo, non è abbastanza lontano, manca l'acqua, ecc..
sui cavalli buttati assieme senza conoscersi invece io conosco un po' di casi in cui si sono riempiti di botte a gratis.. basta 1 elemento casinista in mezzo che tira dentro tutti gli altri, anche solo se inizia un inseguimento che crea il caos..

Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Una considerazione "filosofica" sul rischio. Quando ci sono alternative, spesso si esamina in dettaglio il rischio correlato a una alternativa (soprattutto  di quella "inusuale") ma si dimentica che la seconda alternativa è anche lei correlata a rischi. Esempio ultra-banale: chi ha paura dei viaggi in aereo, di solito non considera che anche gli altri mezzi di trasporto sono rischiosi; e che sperassedi eliminare ogni rischio stando chiuso a casa, ignora che anche la casa è pericolosa, come dimostrano innumerevoli incidenti domestici.  :horse-scared:

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.