• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Bardigiani mon amour

Aperto da LuShirley, Giugno 14, 2013, 11:44:32 PM

« precedente - successivo »

LuShirley

Ciao a tutti! Ho montato alcuni cavalli Bardigiani e li ho letteralmente adorati! Docili, obbedienti e tenerissimi! Inoltre essendo piccolini mi sono sentita davvero sicura, il loro fisico un po'tarchiato dà una sensazione di "stabilità", boh, è una bella sensazione! Voi cosa ne pensate di questa razza? Peccato che nel mio maneggio non ci siano!

alex

Interessa anche a me, in particolare sapere se la taglia e la robustezza li rende adatti a percorsi lenti ma lunghi e qual è, ragionevolmente, il "peso massimo" del cavaliere che documentatamente reggono senza danni da eccesso di peso. Qualcuno ha fatto/sa di trekking lunghi con questi simpatici cavallini (li ho visti a Verona, per la verità attaccati, e sono sembrati molto carini anche a me)?

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Fioravante Patrone

Citazione da: LuShirley - Giugno 14, 2013, 11:44:32 PM
Ciao a tutti! Ho montato alcuni cavalli Bardigiani e li ho letteralmente adorati! Docili, obbedienti e tenerissimi! Inoltre essendo piccolini mi sono sentita davvero sicura, il loro fisico un po'tarchiato dà una sensazione di "stabilità", boh, è una bella sensazione! Voi cosa ne pensate di questa razza? Peccato che nel mio maneggio non ci siano!
Vieni nel nostro maneggio, ne abbiamo due, più due di proprietà di nostre socie   :horse-smile:

Uno è questo, scelto a "rappresentare" la razza sulla wiki francese:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Bardigiano
E' il "vecchio" Thor, preso quando aveva tre anni, molto tempo fa...
E con quel cavallo, che era stato appena domato ed addestrato, dopo tre anni passati sulle colline genovesi, mio figlio (con altri) ha fatto un trekking di tre giorni, da Genova fino al paesino di Barbagelata (frazione di Lorsica, nota per essere stata data alle fiamme dai nazifascisti) e al Lago delle Lame.

Sono cavalli rustici e ideali per andarsene a spasso. Molto affidabili!

Come mai ne abbiamo quattro da noi, che dopotutto ci occupiamo fondamentalmente di salto ostacoli? Perché mio figlio è stato per molti anni alla SIB (Soc. Ipp. del Bard.), che ha sede a Bavari, sulle alture genovesi. La SIB statutariamente accoglie solo bardigiani. E quindi, dopo aver aperto un maneggio, qualche nostra vecchia conoscenza si è spostata da noi.

Bubba


Fioravante Patrone

Quanto a Verona, mi ero dimenticato. La SIB tradizionalmente andava a Verona, con uno spettacolino (una volta mio figlio ne aveva organizzato uno con un gruppo di disabili che venivano a cavallo alla SIB). La SIB però non fa attacchi. Anche se Thor era presente, in ghingheri, al matrimonio di una sibbina, attaccato alla carrozza...
Quasi sicuramente si sarà trattato del team di Broglia:
http://www.bardigiano.it/home/attacchi.html

Ho anche un aneddoto sui bardigiani e Verona. Un collega di forum (forum matematico, lui ingegnere) un giorno mi manda un PM chiedendomi: ma tu hai un cavallo bardigiano? Era stato a Verona e aveva sentito dallo speaker il mio inconfondibile nome (= nick, come al solito...) durante la presentazione del gruppo di cavalli  :icon_rolleyes:

cilla

Il lago delle lame, parto oggi pomeriggio con i cavalli per andare proprio lì! Una curiosità: il lago si trova all'interno del parco dell'Aveto, dove ci sono parecchi cavalli "selvatici" discendenti dei cavalli da soma e da lavoro della zona, quasi tutti bardigiani. È stato di recente organizzato un percorso di horse watching di questi piccoli cavalli http://www.thetravelnews.it/2012/07/wild-horse-watching/ sono indubbiamente cavalli molto forti, le condizioni nel parco in inverno sono molto dure ma loro sopravvivono benissimo

LuShirley

Io ho iniziato a cavalcare quando ero bambina proprio su un Bardigiano, che ho montato per più di due anni! So che molti maneggi fanno trekking utilizzando questi cavallini bellissimi!

Giada88

Nel "mio" maneggio usano i bardigiani per la scuola d'equitazione con i bimbi ed anche con gli adulti.
Sono docili, stazzati, tranquilli e non disdegnano nemmeno qualche saltino. Io stessa li ho montati e ci sono uscita per lunghe passeggiate tra le colline piacentine. Hanno il piede sicuro e sono coraggiosi! Li tengono scalzi e non hanno alcun problema a camminare su terreni vari e/o sassosi!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

madamen67

I bardigiani che ho conosciuto io erano tutti affidabilissimi e "rustici" in senso buono; e pure belli!
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Mario Biserni

Affidabilissimi, coraggiosi, rustici, e chi più ne ha più ne metta, ma che sia pure bello ci metto i miei personal idubbi...Forza siamo onesti...

madamen67

Scusa, io li trovo belli proprio per le loro caratteristiche.  :horse-wink:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Laura

Rustici e versatili, adatti sia a adulti leggeri che bambini

alex

Citazione da: Mario Biserni - Giugno 17, 2013, 02:05:41 PM
Affidabilissimi, coraggiosi, rustici, e chi più ne ha più ne metta, ma che sia pure bello ci metto i miei personal idubbi...Forza siamo onesti...

Mah... poche cose sono scivolose come la "bellezza"; tuttavia, confermo, sono cavallini diversi dallo stereotipo di bellezza di un arabo, o di un purosangue, eppure sono belli come "piccoli cavalli pesanti". Quelli che ho visto in fiera, non esito a definirli, per i miei gusti, "belli".
Che la bellezza sia una questione molto personale è dimostrato, ad esempio, dal fatto che io gli arabi da esposizione, quelli selezionati per esagerate caratteristiche morfologiche del muso, li trovo francamente brutti; esattamente come trovo brutte alcune razze di cani "spinte", mentre trovo bellissimi molti cani più "naturali" e magari meticci. Beninteso: di alcuni meticci dico "Che simpatico!" per non dire "Che brutto!" :-)
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

LuShirley

secondo me sono proprio belli! col loro musetto "squadrato" e quel ciuffo ribelle...stupendi! Poi i gusti sono gusti!

bambolik

Bardi...paesello sull'appennino da cui il nome..su agraria.org si possono trovare le schede delle "vere" razze italiane e il bardigiano è una tra queste. Sono stata a Bardi in un noto centro di riproduzione/allevamento quando ancora ammalapena stavo in sella (non che sia ora chi sa chi per carità) e con la guida siamo usciti...piede sicurissimo, fisico rustico, furbi  e "onesitissimi" come cavalli. Poi dopo 3 anni di sella vado in vacanza con amici portandomi in quota 1000 in tutt'altra zona dell'Appennino il mio maremmano...e chi trovo...naturalmente Bardigiani e avellignesi (rapporto 4:1) e qualche derivato di essi...Insomma sono cavalli selezionati per il lavoro in montagna poi "salvati" dal turismo equestre e tecking quindi cosa dire di piu? Dei trattorini e non crediate siano "lenti"  :ciao:
Sulla bellezza...ragazzi una panda 4x4 per il montanaro è 15mila volte piu bella della Ferrari...dipende !
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).