• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Nome per puledrino/a

Aperto da milla, Luglio 18, 2013, 12:50:07 PM

« precedente - successivo »

milla

Argomento estivo da ombrellone:
la mia amica istruttrice ha la cavalla gravida di uno stallone da dress molto pregiato,dato che anche la mamma ha una genealogia ottima spera che nasca un cavallino dotato,comunque il punto non è questo è che in maneggio stiamo pensando da un po' ai possibili nomi ma le idee scarseggiano,la mia amica vorrebbe che il nome ricordasse i genitori quindi dovrebbe iniziare per D e terminare con-INO/INA a seconda se sarà maschio o femmina.
Per ora gli unici nomi decenti proposti sono stato: Danzarina o Dublino ma non ci entusiasmano.
Sono molto graditi suggerimenti.

madamen67

Conosco un Dhiamantino, e come nome gli sta pure bene. Mi hanno detto che una sua sorella si chiama Dhiamantina e un'altra Dhiamanthea...
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Shanna

Dublino a me piace un sacco!!!

ot. Una volta ero ad un concorso e ho sentito di un cavallo/a che si chiamava Lisbona e ho detto: Ma che bello dare il nome di una città ad un cavallo! come mi piacerebbe.... e poi ho detto, alt un attimo, ma la mia cavalla ha il nome di una città! ahahahah fusa!

Diavolino o Diavolina? ahahah no sembra quella per accendere il fuoco!

però vorrei sapere i nomi della mamma e del papà anche in mp... da lì si possono fare un sacco di "storpiature"

Angeletta85

Dorina /dorino ? magari aggiungendo un Del ...(nome dell allevamento o dei genitori proprio)

diamante cristallino?

insomma sto sparando un po di nomi..mano a mano che mi vengono in mente :horse-wink:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

ValeEArthur

Citazione da: madamen67 - Luglio 18, 2013, 02:08:50 PM
Conosco un Dhiamantino, e come nome gli sta pure bene. Mi hanno detto che una sua sorella si chiama Dhiamantina e un'altra Dhiamanthea...

dhiamantea se  fosse femmina sarebbe un nome perfetto secondo me..  :horse-wink:
§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

Fioravante Patrone

Prova su Yahoo Answers, categoria "Animali da compagnia", sottocategoria "Cavalli".

E' una delle domande più gettonate. La tua almeno avrebbe il pregio di un po' di originalità.
O, se vuoi, faccio io la domanda per una collega di forum per conto di una sua amica  :icon_rolleyes:

milla


Luna di Primavera

dev'essere una parola sola?
io adoro i nomi "composti"  :hearts-440:

un esempio buttato lì a caso: Dama di CollINA

Se invece è una parola mi piace molto Dublino!

Il problema del suffisso INO/INA secondo me è che dà l'idea di qualcosa di piccolo e puccioso - che va bene per il puledro ma forse non è più tanto adatto quando sarà cresciuto. non è facile mi sa. facci sapere!

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

raffaele de martinis

Lascio perdere le iniziali e i diminutivi obbligati, punto alla originalità, per me :

Sogliola se è femminuccia.
Vitellozzo se è masckietto. :occasion14:
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Onoratissima della partecipazione di Raffaele al topico lallopuccioso che si stia lallopucciosando anche lui?

milla

Benissimo anche nomi composti o stranieri.

alex

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

Citazione da: milla - Luglio 18, 2013, 06:23:35 PM
Onoratissima della partecipazione di Raffaele al topico lallopuccioso che si stia lallopucciosando anche lui?

In realtà sotto la scorza di rude omaccione barbuto si nasconde l'animo tenero di un vecchio lallista; sto facendo dei copriorecchia all'uncinetto per il mio lallo veramente deliziosi, fucsia e neri: elegantissimi.

Con la "D" m vengono in mente due nomi strafighi:

Dadolata, se pulletrina.
Diritambo se polledro.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

madamen67

Fuxia e nero stanno molto bene insieme, fa molto fetish.

Il nome è Diritambo o Ditirambo ? Il secondo avrebbe più senso ma non mi complicherei la vita...ve lo ricordate Massimo Troisi in "Ricomincio da tre"? Massimiliano, Ugo, o Ciro?  :azn3:

Da "Ricomincio da tre" (1981)
"Perché Massimiliano... Per esempio, questo ragazzo sta vicino alla mamma... questo ragazzo si muove per andare a qualche parte? La mamma prima di chiamare Mas-si-mi-lia-no, il ragazzo già chissà dove è andato, chissà cosa sta facendo! Non ubbidisce, perche è troppo lungo!
Invece Ugo, quello come sta vicino alla mamma e sta per muoversi: Ugo! Il ragazzo non ha nemmeno il tempo di fare un passo. Ugo!, e deve tornare per forza, perche lo sente, il nome.
Al massimo, proprio... ecco... volendo lo potremmo chiamare Ciro. È più lungo, ma proprio per non farlo venire troppo represso... Però Ciro tiene il tempo di prendere un poco d'aria... ".


:laugh3: :laugh3:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

alex

Eh, ma allora non vale:  :dontknow: la richiesta era che iniziasse per D, finisse per ino/ina e che pure non fosse un diminutivo/vezzeggiativo....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.