• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Oggetto misterioso ?

Aperto da raffaele de martinis, Agosto 19, 2013, 03:38:54 AM

« precedente - successivo »

raffaele de martinis



Uploaded with ImageShack.us

Quanti di voi hanno visto quest'aggeggio ?

Ora che l'avete visto, a cosa serve ?

E' abbastanza facile arrivarci a patto che abbiate una leggiera cultura equestre...altrimenti brancolerete nel buio fino alla fine dei secula seculorum.

Vi aiuto, notate che il cavaliere ha tre redini in una mano....
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Bubba


alex

Mai visto.... ma è un attrezzo che vorrei se montassi un cavallo con la simpatica abitudine di stritolare il ginocchio esterno del cavaliere sulla parete del maneggio. Ovviamente, l'aiutino delle tre redini in una mano non mi aiutina.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

Vi dò altri due indizi: il cavagliere stà al galoppo e affronta un angolo...

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

raffaele de martinis



Uploaded with ImageShack.us

Ora dovrebbe essere chiaro, c'è una commissione che sta esaminando soggetto...oggi basta comprarsi un lallo, una bardatura fare un pò di letioni e vualà: siamo tutti cavaglieri.

Ai tempi si pretendeva una tanticchia di più, la commissione sta verificando se l'aspirante cavallerizzo possiede uno dei requisiti fondamentali per un vero cavagliere...

Notate che i tre personaggi in borghese si sollazzano mentre i due ufficiali, il cavallerizzo e il cavaliere restano seri.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio

Be sarà chiaro a te :doh:,
Io non ci arriverò mai , aspetto con ansia di essere illuminato

raffaele de martinis

Hai ragione, io ho visto il quadro d'assieme, e ho capito quasi subito, ma ho dovuto scaricare l'elemento per ingrandirlo e poter leggere la conferma: in francese e in corsivo scritto a mano ottocentesco.

Presto vedremo la luce l'attacco dell'ENEL ve l'ho dato !



Uploaded with ImageShack.us
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Bubba

?!? Para morsi, para bave ?!? No eh....  :horse-scared:

carodubbio

La prima cosa che ho scartato, per proteggere i pantaloni e vestito.

Che serva per migliorare un esercizio da fare, pure.

Per vanità stesso storia, quindi non ci arrivo di sicuro anche se l'enel mi folgora :cry1:

raffaele de martinis

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Anita

A me da l'idea della copertina che si usa sugli scooter per proteggersi dal freddo ..........
:dontknow: :dontknow: :dontknow:
:firuu: :firuu: :firuu:
;D ;D ;D

raffaele de martinis

Intendevo questo paravento che non para alcuno zefiro ma nasconde, occulta, cela allo sguardo indiscreto qualcosa, ormai ve l'ho detto...



Uploaded with ImageShack.us
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Nicola

cela al cavaliere se il galoppo è giusto o rovescio?
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

carodubbio

Per non far vedere le azioni che fa un cavaliere con le gambe.

Quindi non serve a niente tranne per nascondere a altri movimenti che non si vogliono far vedere.

Se questo è il suo scopo , come pensavo è assolutamente inutile

raffaele de martinis

 :blob3: :blob9: :blob3: :blob9: :blob3: :blob9: :blob3: :blob9: :blob3: :blob9: :blob3: :blob9: :blob3:

Bravo ingegnere !!

In realtà - visto che non ebbe seguito - si tratta di una stramberia da Bella Epoque inventata da M. Aubert per verificare il famoso sentimento del cavallo...direbbe una persona che cognosco.

Probabilmente non ebbe successo perché la prova del collier sgamava tanti cavaglieri e financo alcuni cavallerizzi che non erano in grado di sentire il proprio lallo senza aiutarsi vedendo...questo lo dice - alla priora - l'inventore del marchingegno.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...