• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

cavallo forte in bocca

Aperto da kitiara, Novembre 11, 2013, 02:08:30 PM

« precedente - successivo »

kitiara

Giusto per curiosità voi con "cavallo forte in bocca" cosa intendete?
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Nicola

Un cavallo mal addestrato IMHO.
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

cilla

o un cavallo che è passato per cattive mani ed ha perso la sensibilità in bocca e la voglia di collaborare

Luna di Primavera

mah, io che perdano sensibilità non ci credo. piuttosto, decidono di ignorare la pressione.

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

FedeCege

Sono perfettamente d'accordo con Luna!
Di solito cavalli così sono quelli della scuola, dove sale chiunque...

carodubbio

Mi ricordo le prime volte che l'istruttore come esercizio per farmi capire che in sella non devi usare le redini per controllare il peso del mio corpo , trotto con le mani dietro la schiena.


cilla

Sì mi sono espressa male, intendevo che si desensibilizzano, non che non sentono più la pressione

rhox

comunque è molto semplice da pensare, le barre come anatomia possono essere paragonate al nostro stinco: quando battete da qualche parte solitamente recitate il rosario.. toglietegli molta più pelle da sopra l'osso e metteteci qualche terminazione nervosa in più.. e provate a diventare insensibili...

gironzolando si trova del materiale in merito alle deformazioni delle ossa delle barre dovute a mani/imboccature pesanti quindi potrebbe essere che a un certo punto la sensibilità "diminuisca" quando il cavallo ha ormai la bocca totalmente sfatta.
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Horsenatter

Citazione da: Nicola - Novembre 11, 2013, 02:18:23 PM
Un cavallo mal addestrato IMHO.
Verissimo secondo me, lo stallone quarter che montavo nel maneggio dal quale sono scappato a gambe levate, era quasi sordo di bocca, grazie al fine lavoro addestrativo del mio ex istruttore (un cane macellaio).  :vfncl:
Keep calm and riding
ANDREA

bionda

Per come l'ho capita io, Kitiara ha chiesto quali sono i comportamenti del cavallo che vi fanno dire "è duro in bocca". Io non uso questa espressione, a cui nemmeno io do un senso. Dovrebbe rispondere chi invece la usa.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

raffaele de martinis

Citazione da: cilla - Novembre 11, 2013, 07:15:49 PM
Sì mi sono espressa male, intendevo che si desensibilizzano, non che non sentono più la pressione

Pressione ? In itagliano si chiama dolore, sentono dolore, un pezzo di ferro messo in bocca a tirare sulle mucose del lallo fa male,
Le imboccature, i capezzoni le bb, i collari, e qualsiasi altra diavoleria inventata dall'uomo come freno per i lalli fa male, deve, far male.

Per ovviare, affinchè il dolore diventi indicazione ci vuole la mano, ma sopratutto il cervello.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio

In sella chi crede che il cavallo si controlli con l'azione della mano , non salirà mai come livello più di tanto.
L'azione della mano si deve limitare solo a contenere l'ardore del cavallo, a dare la direzione , a far prendere  all'incollatura una posizione corretta.

Un cavallo va montato usando il nostro corpo, usando il peso del corpo e le gambe del cavaliere per dare al cavallo indicazioni di cosa stiamo chiedendo.

Si lavora un cavallo nel rettangolo al passo. Una volta che il cavallo ha capito si ripeteranno gli stessi movimenti a altre andature e vi  resterà molto più semplice controllare il cavallo, ma naturalmente ci vuole TEMPO che nessuno ha voglia di perdere, così ti fanno iniziare a saltare subito e TI ROVINANO PER SEMPRE come cavaliere

Shanna

Citazione da: rhox - Novembre 11, 2013, 08:37:52 PM
comunque è molto semplice da pensare, le barre come anatomia possono essere paragonate al nostro stinco: quando battete da qualche parte solitamente recitate il rosario.. toglietegli molta più pelle da sopra l'osso e metteteci qualche terminazione nervosa in più.. e provate a diventare insensibili...

gironzolando si trova del materiale in merito alle deformazioni delle ossa delle barre dovute a mani/imboccature pesanti quindi potrebbe essere che a un certo punto la sensibilità "diminuisca" quando il cavallo ha ormai la bocca totalmente sfatta.

rohx, non ho capito cosa volevi dire.
Che è impossibile che un cavallo diventi davvero insensibile, o che è possibile in seguito ad una "gestione scorretta"?

Melis

Boh, io penso che esistano cavalli con la bocca forte di loro.
Nello specifico, mi è capitato un puledro, spagnolo, mastodontico, potentissimo (anche se poi buono come il pane), che già le prime volte che prendeva contatto con le mani del cavaliere (per parecchi mesi è stato montato in capezza, poi con filettone ma senza mai contatto) ti tirava giù dalla sella. è sempre rimasto così. Dopo 45 minuti di lavoro diventa montabile con piacere, ma prima ti spacca le mani.
E la doma è stata fatta come si deve, non ha subito traumi, nè strattoni, nè è stato menato nè nulla. Lui è semplicemente così.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

Roy

Citazioneoh, io penso che esistano cavalli con la bocca forte di loro.

quoto