• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il cavallo a chi deve dare retta, durante una lezione?

Aperto da lovely, Gennaio 22, 2014, 12:18:57 PM

« precedente - successivo »

lovely

Ciao a tutti, scusate avrei da raccontarvi una cosa...e mi piacerebbe avere un vostro parere. Ieri ho fatto la prima lezione dopo essere stata ferma più di due mesi. Dato che ero stata ferma un bel pò mi dovevo riabituare. E ogni tanto mi fermavo a riprendere fiato, ma l'istruttrice mi riprendeva dicendomi che, dovevo dire a lei di riposarmi e così lei mi avrebbe detto "passo". Perchè se lo fermavo io il cavallo prendeva vizi di fermarsi dove voleva lui. Io non sono d'accordo. Il cavallo deve dare retta al cavaliere che c'è sopra e non a quello che è a terra. Almeno io penso così...poi non so posso anche sbagliare. Voi che ne pensate?

P.S. Spero vadi bene il titolo del topic...nel caso cambiatelo.

Angeletta85

da me si usa chiedere all istruttrice "posso fare passo per riprender fiato?" e lei ti da il consenso....
forse intendeva quello la tua istruttrice......
...è impossibile solo se credi che lo sia...

lovely

No, lei ha detto e specificato più volte che il cavallo se lo fermavo io di mia spontanea volontà prendeva vizi. Che si fermava quando voleva lui.

kitiara

Il cavallo deve fare ciò che dice il cavaliere non chi è a terra, il comando deve essere di chi sta in sella....
Però se stai facendo lezione e non ti è stato detto di lavorare a volontà va chiesto il permesso all'istruttore, anche perchè può decidere di farti stare al passo più a lungo ma farti fare un certo lavoro in modo tale che per il cavallo non sia un'interruzione infruttuosa.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

lovely


kitiara

Quando un istruttore fa lezione segue (almeno dovrebbe) un'idea di cosa far fare ai propri allievi ed ai cavalli, se tu trotti a singhiozzo interrompi la continuità del lavoro che lei ha in mente e non le dai la possibilità di farti fare una lezione fruttuosa che abbia una sua logica. Magari ti tiene al passo più a lungo di quanto tu sentiresti il bisogno ma facendo un esercizio specifico, magari invece di fare la transizione al passo quando vuoi te la fa fare a metà di un lato così che tu (ed un po' anche il cavallo) possiate lavorare sulla precisione. Ci sono mille motivi per chiedere prima il permesso ed in primis per educazione e rispetto nei confronti del suo lavoro.  :horse-wink:
Questo non vuol dire però che il cavallo debba ricevere l'indicazione da terra, la richiesta della transizione deve essere tua non sua...
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Sachiko.88

Secondo me, il cavallo deve ascoltare chi è a terra solo in una situazione: durante una lezione alla corda, alla corda ci sta che non sia il cavaliere, ma chi sta facendo girare a comandare il cavallo.

Durante una lezione 'normale' invece a mio parere dev'essere il cavaliere a dare le indicazioni al cavallo, altrimenti che serve prendere lezione? O.o Cioè tanto vale farsi un giro sui cavalli delle giostre..
Il cavallo si vizia, se capisce che può fermarsi quando vuole lui, portandosi a spasso quello che ci sta su.. non se si ferma dopo che ha ricevuto la giusta richiesta.

Ricordo che quando facevo lezione con i pony della scuola, molte volte la nostra istruttrice concordava con noi dei numeri per dirci a che andature andare (tipo 1=passo, 2=trotto, 3=galoppo), proprio per evitare che i pony (che la conoscevano e la rispettavamo molto) partissero al suono della sua voce, invece che alle nostre indicazioni!!
Esattamente il contrario di quanto è successo a te!

Concordo cmq sul fatto che si dovrebbe chiedere, durante una lezione 'di scuola', se si può fare qualcosa, invece che prendere iniziative personali... Ovviamente è diverso se ti hanno chiesto di lavorare in libertà..  :horse-wink:
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

lovely

Avete ragione, ma di solito quando un allievo/a è fermo/a da tempo...non si dovrebbe fare un lavoro molto più leggero. Del tipo...anche solo Passo e trotto. Io cercavo in tutti i modi di attirare l'attenzione dell'istruttrice cercando di respirare con la bocca. Ma lei era concentrata sul lavoro. Ho sbagliato a non chiederglielo.

Sachiko.88

Citazione da: lovely - Gennaio 22, 2014, 02:25:42 PM
Avete ragione, ma di solito quando un allievo/a è fermo/a da tempo...non si dovrebbe fare un lavoro molto più leggero. Del tipo...anche solo Passo e trotto. Io cercavo in tutti i modi di attirare l'attenzione dell'istruttrice cercando di respirare con la bocca. Ma lei era concentrata sul lavoro. Ho sbagliato a non chiederglielo.

Ci sta, se eri stanca avresti dovuto farlo presente..  :horse-wink:

Se stavate lavorando in sezione, ci sta che ti chiedano di non uscire dalla pista di tua sponte.. effettivamente il cavallo potrebbe imparare (alla lunga eh!!!!!) che lui puà essere 'esonerato' dal lavoro che stanno facendo gli altri..
Magari la tua istruttrice ritiene importante che i cavalli siano un pò irregimentati (Se si trotta, si trotta tutti... etc etc), in modo che anche con i meno esperti poi si riesca a fare lezione, senza dover lottare con i cavalli per tenerli sulla pista..

Magari lei diceva in quel senso.. avrebbe chiesto a tutti di fare passo..
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

lovely

C'ero solo io in campo. Comunque non uscivo mai dalla pista quando mi volevo fermare...nel senso...passare dal trotto al passo. Se fossi stata insieme ad altri avrei detto dall'inizio che avrei fatto tanto passo e qualche giro di trotto. Forse dovevo farlo anche in questa situazione. Sbagliando si impara.

Sachiko.88

Citazione da: lovely - Gennaio 22, 2014, 02:39:19 PM
C'ero solo io in campo. Comunque non uscivo mai dalla pista quando mi volevo fermare...nel senso...passare dal trotto al passo. Se fossi stata insieme ad altri avrei detto dall'inizio che avrei fatto tanto passo e qualche giro di trotto. Forse dovevo farlo anche in questa situazione. Sbagliando si impara.

Capisco.. giustamente!!!  :horse-wink:

Però allora non riesco di nuovo a capire l'osservazione della tua insegnante.. il cavallo facendo come facevi tu non prende nessun 'vizio'.. se le cose le fa quando le chiedi tu.. O.o
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

lovely

Citazione da: Sachiko.88 - Gennaio 22, 2014, 03:09:08 PM
Citazione da: lovely - Gennaio 22, 2014, 02:39:19 PM
C'ero solo io in campo. Comunque non uscivo mai dalla pista quando mi volevo fermare...nel senso...passare dal trotto al passo. Se fossi stata insieme ad altri avrei detto dall'inizio che avrei fatto tanto passo e qualche giro di trotto. Forse dovevo farlo anche in questa situazione. Sbagliando si impara.

Capisco.. giustamente!!!  :horse-wink:

Però allora non riesco di nuovo a capire l'osservazione della tua insegnante.. il cavallo facendo come facevi tu non prende nessun 'vizio'.. se le cose le fa quando le chiedi tu.. O.o

Infatti, é proprio quello che non capisco.

Angeletta85

magari perche se è un continuo tira e molla alla fine il cavallo si vizia.... nel senso magari uno fa un paio di giri di trotto e poi si magari due di passo ecc... non mezzo giro di trotto e poi passo e poi di nuovo trotto....un po di continuità e di senso gli va dato.

magari si avresti dovuto dirglielo all inizio della lezione.....
kmq vedrai che se glielo chiedi ti sapra spiegare meglio lei cosa intendeva!
...è impossibile solo se credi che lo sia...

lovely

Naturalmente facevo qualche giro di trotto quando il mio respiro non riusciva a calmare il dolore per il mal di gambe...mi fermavo.

Si, forse su questo ho sbagliato. Sarà per la prossima volta.

nyna

Aldilà di quello che ti è successo lovely, che non riesco a capire fino in fondo (perche mai il cavallo si vizierebbe???)

ritengo che il cavallo da scuola debba dare retta sopratutto alla persona a terra, all'istruttore, prima che all'allievo.
Chiaramente deve essere l'allievo a dare i comandi al cavallo e l'istruttore non dovrebbe intromettersi. Ma il cavallo deve avere chiaro che quando la persona a terra da un comando e l'allievo un altro, deve fare quello che dice la persona a terra.
Questo anche per motivi si sicurezza. Svariate volte mi è capitato di vedere persone in preda al panico, urlanti, su un cavallo terrorizzato che cerca di scappare via nell'unico modo che ha: fugendo. La scena è sempre la stessa: persona urlante incapace di fermare il cavallo, ma che anzi lo incita ancora di più ad accellerare stringendo le gambe, agrappandosi al collo e mollando le redini. In queste situazioni l'unica cosa da fare se non si vuole un allievo spiaccicato a terra, e chiedere l'alt immediato al cavallo. E il cavallo deve dare retta alla persona a terra.
Si evitano tanti problemi e angosce, e l'allievo può essere sereno nel pensare che dove non arriva lui, ci pensano l'istruttore e il cavallo.

Di esempi ce ne sarebbero mille, comunque.