• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Lettiera in cocco

Aperto da milla, Febbraio 28, 2014, 10:35:06 PM

« precedente - successivo »

milla

Nel mio maneggio hanno deciso di sostituire la lettiera in truciolo depolverato usata fino ad ora con il cocco.
Avete mai usato lettiere in cocco? Vantaggi? Svantaggi?
Tutte le info sono gradite.

kitiara

Provata quest'estate quando ero in trasferta su in valle....
Dunque rispetto al truciolo asciuga più facilmente il che vuol dire che il box basta arearlo e togliere le fiande ed è asciutto e pulito, necessita quindi di aggiunte minime perchè ne viene eliminata una piccolissima parte, il che comporta minor lavoro per gli uomini, minor quantità di rifiuti (e se non erro visto che la normativa sui rifiuti cambia ogni tre per due rispetto al truciolo il cocco non è rifiuto ergo può essere riutilizzato nei campi senza problemi o rivenduto come concime).
Svantaggio io ho avuto l'impressione che fosse un po' polveroso e qualche cavallo ha avuto una sorta di reazione allergica riempiendosi di piccoli ponfi. Mi sembra che la cavaliera del centro avesse anche accennato al fatto che favorisce l'insorgenza di problemi ai danni dei piedi, ma devo essere sincera non ricordo se fosse riferito al tarlo o al fatto che secondo qualcuno tende a scaldare... :dontknow: Se vuoi mi informo per sapere anche loro come si sono trovati.

Qui nell'umido nord temo sia una lettiera adatta ai periodi estivi poichè l'umidità che spesso aleggia in autunno/inverno non credo favorisca l'effetto di asciugatura immediata che è poi il "pregio" di questa lettiera.

Effetto collaterale: i proprietari dei cavalli grigi possono gioire il cocco non lascia le antiestetiche macchionze gialle ed anzi esalta il candido manto  :firuu:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

Evvai la mia cavalla è grigia! Cocco for ever!
Battute a parte, grazie per le info, se hai modo di farmi sapere come si sono trovati nel maneggio in valle mi fai un favore.

Bubba

Anche un mio amico, con cavalla grigissima, era molto felice della lettiera in cocco.
Aveva i cavalli a casa, ha smesso di usarla a causa del prezzo che aumentava in continuazione, per il resto era molto soddisfatto.

Lo Zoccolo

Mai provata, ma credo che costicchi un pò. Io uso la lolla di riso
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, l'uomo con la pistola è un uomo morto

milla

Infatti i proprietari del maneggio si lamentavano un po' proprio del costo più alto rispetto al truciolo depolverato però il cocco (da quanto ho capito) non pone i problemi di smaltimento connessi all'uso di altri tipi di lettiere.
Dimmi un po' di questa lolla di riso che poi riferisco.

kitiara

Da quello che so io il cocco costa di più in prima battuta ma ne usi meno, una volta riempito il box il quantitativo da aggiungere dovrebbe essere minimo se non praticamente nullo.....giusto per esempio col truciolo togli la "zolla" dell'urina con il cocco no perchè va solo fatto areare per asciugare.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

Sì infatti però ai proprietari è venuto un colpo quando hanno sentito il prezzo del cocco.
Hanno fatto qualche box per ora, l'unico inconveniente che ho notato è il colore scuro, sembra sporco e assorbe la luce quindi i box mi sono sembrati più bui. Odore cattivo non se ne sentiva mai neppure prima perchè i box li rifanno 3 volte al giorno.
Circa il discorso dei cavalli grigi, beh la mia (che speravo di trovare bella splendente tipo lavata con Perlana) ha beccato l'unica pupù del box e ci si è rotolata ben bene le cosciotte. Una meraviglia  :vfncl:

kitiara

si per chi è abituato al truciolo il cocco sembra sporco, bisogna entrare nel box per capire che invece è asciutto e pulito (si sente soffice sotto i piedi); il fatto che incupisce dipende forse anche da quanto è luminosa la scuderia personalmente non ci ho fatto molto caso....
per la tua grigia non so che dire se non  :embarrassed2: :embarrassed2: :embarrassed2:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Kimimela

Io non ho avuto esperienze con la lettiera al cocco ma ne ho provate diverse e puoi capire com'è se appunto è asciutta e non puzza di ammoniaca. Ci sono lettere che anche se le mantengono pulite puzzano, come il trucciolo pressato che a me non è piaciuto per niente.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Mah, come dicevo, cattivi odori da noi non si sentono perchè la pulizia dei box è maniacale: gli umani li prendono a calci nei denti ma gli equini stanno da dio :firuu:
Quindi (a parte il prezzo di acquisto che viene ammortizzato dal minor consumo) non ha svantaggi?