• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

convivenza pony intero

Aperto da Bubba, Marzo 03, 2014, 05:22:24 PM

« precedente - successivo »

Bubba

Si, il prato e' mio.
In effetti volevo portar la cavalla zoppina di un mio amico al posto del pony, ma poi c' e' sempre la questione mantenimento e poi la zoppia e' dovuta a laminite, quindi anche lei avrebbe il problema erba.

Al momento restano le opzioni pony o qualche altro anno in maneggio.
E' in forma ma ha 20 anni quindi prima o poi il pensionamento arrivera' .
Vediamo se anticipiamo.

Ci sono i pro e i contro( come in tutte le cose).

fede.spin

Bubba, quanto è grande il prato?
Se non è enorme, l'erba dura poco!

Bubba

In effetti non e' enorme ( non saprei le musure). Abbastanza perche' un cavallo ci viva nella bella stagione ( fatto le prove) .
Poi bisogna dire che li' i terreni sono abbandonati, la gente fa il fueno solo per tenere in ordine, quindi volendo con poca spesa ( o gratis) potrei allargare ai terreni vicini.
Mal che vada, al pony potrei mettere la museruola da pascolo ( povero). O fare due recinti e liberarli nel pascolo " grande" per mezze giornate.

fede.spin

Cavolo, terreni a poco prezzo...che fortuna!
Dove vivi?
Comunque se un cavallo ci vive senza integrazione di fieno, vuol dire che è almeno un ettaro, per cui, con solo un cavallo e un pony, l'erba regge benissimo

Bubba

No no, mi son spiegata male..
son sicura che e' molto meno di.un ettaro, gia' in ottobre l' erba finiva.

Non e' che i terreni siano gratis, la storia e' piu' o meno questa: e' un paese sull' alto vicentino, nel dopoguerra tutti si dono spostati per andare vicino alle industrie.
Non hanno venduto i terreni ( poca roba, eh) e per un discorso di cultura ed affetto li tengono in ordine facendo il fieno. Un solo taglio. Molti prati son diventati boschi, qualcuno resiste.
Non me li venderebbero, ma probabilmente potrei allargare il.paddock , magari pagando il mancato guadagno per il fieno.
Il problema non e' se l' erba sia abbastanza ( posso sempre dare fieno) ma se in.primavera sia troppa per un ponino. So che spn.soggetti a scompensi e lamiti se l' erba e' troppo fresca e ricca.

Vedremo.
Grazie a tutti per l' interessamentp!

blackhorse68

più che la quantità di erba è la qualità , se liberi un cavallo in un campo di erba medica lo vedrai rotolarsi dal piacere prima e dalla laminite dopo.
Se invece l'erba è piena di infestanti e di scarsa qualità potrebbe esserci bisogno di un'integrazione con del fieno e/o mangime.
Puoi sempre prevedere più paddock da usare a rotazione , li infili dentro , lasci che mangino e li sposti quando l'erba è finita , in questo modo tengono sempre il prato
"rasato" , aspetti che l'erba sia alta 10cm e li rimetti dentro .
Puoi sempre metterli in un paddock con l'erba di giorno e nel paddock senza di notte
Se proprio l'erba cresce troppo la puoi tagliare un pochino prima di liberare le bestiacce.
Io ho provato e il sistema funziona abbastanza , devi solo fare pratica con le rotazioni.

ciao ciao
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

fede.spin

Citazione da: Bubba - Marzo 07, 2014, 02:01:17 PM
No no, mi son spiegata male..
son sicura che e' molto meno di.un ettaro, gia' in ottobre l' erba finiva.

Non e' che i terreni siano gratis, la storia e' piu' o meno questa: e' un paese sull' alto vicentino, nel dopoguerra tutti si dono spostati per andare vicino alle industrie.
Non hanno venduto i terreni ( poca roba, eh) e per un discorso di cultura ed affetto li tengono in ordine facendo il fieno. Un solo taglio. Molti prati son diventati boschi, qualcuno resiste.
Non me li venderebbero, ma probabilmente potrei allargare il.paddock , magari pagando il mancato guadagno per il fieno.
Il problema non e' se l' erba sia abbastanza ( posso sempre dare fieno) ma se in.primavera sia troppa per un ponino. So che spn.soggetti a scompensi e lamiti se l' erba e' troppo fresca e ricca.

Vedremo.
Grazie a tutti per l' interessamentp!

No, avevo capito.
Quello che sto dicendo io è che se un cavallo ha a disposizione 0.25 ettari (2500 metri quadri), l'erba la rasa a zero in una settimana, e poi la mantiene bassissima tutto l'anno, senza però farla sparire. In queste condizioni è pressochè impossibile avere problemi di laminite.
Io infatti, avendo 3 ettari a disposizione, tengo 12 cavalli (quattro a ettaro) non di più, altrimenti l'erba scompare del tutto, non di meno, se no cresce troppo

La situazione dei terreni che descrivi, è simile a quella che c'è da me. Solo che noi siamo molto vicini alla città di Como, per cui i proprietari tengono stretti i terreni, sperando in future modifiche del piano regolatore che li renda edificabili...io faccio mille scongiuri, nonostante l'enorme vantaggio economico che avrei

Bubba

Son dei dati interessanti, li terro' a mente! Grazie Fede!

Idunas-Sanni

L'idee di blackhorse sono buone. Usare più pezzi di pascolo a rotazione ha anche il vantaggio che sempre uno dei pezzi lo puoi lasciare completamente a riposo per un anno. Usare in continuazione un pascolo per i cavalli non fa bene al prato. Con il tempo lo distrugi.

Pero tagliare prima di mettere il pony non lo farei. Non è tanto la quantità dell'erba sul prato, ma quello che è pericoloso è l'erba giovane cioè appena cresciuta. Se tagli il prato viene su erba giovane, se i cavalli lo tengono sempre a raso (oltre al rischio che inghiottano troppa terra se è proprio rovinato) viene ancora su erba giovane. Per cui è meglio l'erba alta ma vecchia che ormai ha perso tanti componenti. Poi mi sembra che sia più pericolosa al mattino presto, ma qua mi potrei anche sbagliare ed era la notte o la sera tardi o chi sa quando...  :horse-cool:

Del resto, giusto un piccolo brainstorm:
tenerli al paddock in sabbia, terra, ghiai o altri/ tanti diversi terreni e lasciarli solo un'oretta/ poche ore al prato (si può sempre usare pezzi del prato a rotazione);
creare un piccolo paddock paradise, cioè un giro intorno al prato e lasciarli solo qualche ora al prato;
per le ore in più se lo dovessi volere per Bubba puoi sempre mettere la museruola al ponetto;
potresti con poco daffare creare un cancello eletrico che si apre tramite un timer a un certo orario, per esempio un'ora prima che tu arrivi e poi li porti indietro nel paddock;
Insomma l'idee sono illimitate e di solito si fa le cose con poco lavoro e poche spese rendere la gestione più efficace. Anche cominciando con il poco necessario e crearselo con il tempo.

Se sei un po' disposta ad adattarti a un pony non credo che tu abbia dei grossi problemi. Anzi un pony porta anche un sacco di divertimento. Devi solo essere pronta che è furbo e ci arriva sempre un attimo prima di te alle cose  :cheesy3:
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Bubba

Insomma son gia' fregata..  :horse-smile:

fede.spin

Citazione da: Idunas-Sanni - Marzo 12, 2014, 01:16:58 PM
Non è tanto la quantità dell'erba sul prato, ma quello che è pericoloso è l'erba giovane cioè appena cresciuta. Se tagli il prato viene su erba giovane, se i cavalli lo tengono sempre a raso (oltre al rischio che inghiottano troppa terra se è proprio rovinato) viene ancora su erba giovane.

Sicuramente l'erba giovane fa peggio di quella vecchia, ma non ha senso dire che la quantità non sia determinante.
Se il prato è costantemente tenuto basso dai cavalli, il quantitativo procapite giornaliero di erba è molto ridotto, per cui, per quanto l'erba sia giovane e percentualmente ricca di fruttani, non dovrebbe fare danni

Il rischio che inghiottano la terra mi sembra francamente assurdo; mi piace osservarli mangiare, e ho notato la delicatessa con cui strappano l'erba.
Non strappano mai le radici, per cui è molto improbabile che mangino terra

Bubba

In effetti terra non credo.
Invece avevo avuto problemi cpn il fieno alto.
Nel senso lui mangiava altezza suole e le spighe gli entravano negli occhi.
Ok, sembra una balla ma e' capitato pure ad un mio amico l' anno dopo.. cavalli pieni di lacrime. Me lo son spuegata cosi'. Non so se sia la spiegazione correyta, ma a vederlo sembrava.
Tra l' altro mi par di ricordare che l' altezza dell' erba per un cavallo vada dai 5 ai 30 cm. Vi risulta?
Mah.
Se parte l' avventura mi tocchera' aprire un diario  :chewyhorse:

fede.spin

Ahaha! Le spighe negli occhi! :)
Mah, potrebbe anche essere che abbiano delle difficoltà a mangiare erba troppo alta, considerando che, in certi casi, supera il metro

Bubba

Che devo dire... sembra una sciocchezza pure a me, ma con l' erba alta ( altezza pancia) lacrimava come un disperato.
Ho pensato 24 ore di steli sugli occhi, qualcosa entra di sicuro.
Ma ovviamente, non escludo che la spiegazione sia diversa.

rhox

l'erba troppo bassa/sfruttata dal pascolo non va bene,è molto stressata dalla mancata crescita e aumenta i fruttani
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso