• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Bareback

Aperto da Orbita di Azzurra, Marzo 18, 2014, 11:57:39 AM

« precedente - successivo »

Orbita di Azzurra

Cosa ne pensate del bareback? Lo consigliate oppure no?
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

PokerFace

no. è una vaccata.

Kimimela

Ma consigliare per fare cosa?
la tua domanda e' un po troppo generica. :icon_rolleyes:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Orbita di Azzurra

Ho una trottatrice con cui faccio solo passeggiate (al massimo qualche salto di ostacoli naturali) e trekking di più giorni... Ho cominciato a montare a pelo e avrei l'intenzione di abbandonare del tutto la sella inglese!
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

alex

In uno sperduto centro di monta western sugli appennini, il gestore aveva insegnato a montare al figlio con questo programma (almeno, ce l'ha riferito): un anno senza sella, un anno con la sella ma senza staffe, e poi sella e staffe.

Suggestione: forse montare bareback non fa bene al cavallo, ma fa certamente bene al cavaliere.

Ovviamente escluderei di fare trekking di più giorni sia con la sella inglese, che senza sella del tutto.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Orbita di Azzurra

In che senso fa male al cavallo il bareback?
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

Kimimela

Beh fare trekking in bareback... non s'ha da fare!
Come dice alex non e' che il cavallo sia contento di portarti sulla schinea per giorni senza una protezione adeguata.
La sella, al contrario di quanto pensano, una buona sella ovviamente, aiuta anche il cavallo a sopportare meglio il nostro peso; inoltre in un trekking si affrontano sentieri differenti dove si deve aiutare il cavallo anche con l'assetto. Con il bareback come fai?
Per me se uno vuole montare il proprio cavallo e' giusto anche proteggerlo
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Orbita di Azzurra

Sono d'accordo con te, la salute del cavallo prima di tutto visto che ci deve anche sopportare... Per questo mi volevo informare... Però per fare le passeggiate (durata max. 4 ore) è meglio la sella o il bareback? Pensavo che togliendo la sella avrei fatto un favore al cavallo!
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

Kimimela

Citazione da: Orbita di Azzurra - Marzo 18, 2014, 12:36:16 PM
Sono d'accordo con te, la salute del cavallo prima di tutto visto che ci deve anche sopportare... Per questo mi volevo informare... Però per fare le passeggiate (durata max. 4 ore) è meglio la sella o il bareback? Pensavo che togliendo la sella avrei fatto un favore al cavallo!
Assolutamente la sella!!
Ovviamente una buona sella...non una sellaccia da poco che fa piu male che altro.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Puoi togliere l'imboccatura, puoi togliere i ferri, tolti i ferri puoi togliere tutte le protezioni e paraglomi e amenicoli.... la sella no; la sella è quasi più utile al cavallo che al cavaliere. Parola di Homocaballus. Una buona sella è così importante che persone molto esperte sconsigliano perfino le selle "morbide", senza arcione,. che pure hanno vari vantaggi; di nuovo, cito Homocaballus.

Leggi questo per vedere se Homocaballus ti convince: http://www.alexbrollo.com/HC_it/frame.html

Senza contare la sicurezza: chi va in campagna senza sella deve rassegnarsi e prepararsi all'idea di fare delle belle cadute; è praticamente inevitabile.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

lavy91

Il modo più efficace per fare un favore al cavallo: avere un buon assetto in sella.

Come ti hanno già detto sconsiglio il bareback.
Può andar bene per farsi un giro ogni tanto una mezz'oretta, ma per montare sistematicamente no. E soprattutto non per fare passeggiate. Primo per il cavallo (il nostro peso grava sempre sullo stesso punto, con le nostre ossa e il nostro peso direttamente sulla colonna vertebrale dell'equino, che se anche pesi 40 kg sono sempre 40 kg in un punto molto ridotto, mentre con la sella il peso viene distribuito meglio e su una superficie più ampia) secondo per te (per la tua sicurezza e non solo).

Se proprio vuoi toglierti lo sfizio basta montare con sottosella e sassinga (la sovraccinghia per coperte non va bene perchè scivola), magari mettendo su un sottosella + agnellino.

Ma montarci sistematicamente meglio di no.  :horse-wink:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Silvia_Jimbo

Montare senza sella per molto tempo è sbagliato per i motivi che hanno già scritto, ma, io avrei una domanda: a me è capitato di fare delle mezzorette a pelo, rigorosamente al passo o al massimo al trottino in salita ed non ho mai riscontrato malesseri nel cavallo nei giorni successivi, quindi, qual è la soglia temporale giornaliera per montare a pelo?

Da non considerarsi un lavoro quotidiano, ma saltuariamente, un giretto a pelo in capezza lo trovo molto utile sia per cavallo che per cavaliere ( assetto, rafforzo del rapporto e dei comandi, ..)

Pippokid

io non lo pratico piu' di tanto.  amici che considero preparati mi hanno sempre detto che senza sella il trotto sarebbe da evitare, solo passo e galoppo.  concordate?

raffaele de martinis

La domanda sorge spontanea: perché minchia volete cavalcar con le natiche et relativi accessori attaccati direttamente alla groppa dello lallo ?

Certo anco io - per lo passato - ho provato et fatto una mattinata a lallo senza sella il mese d'agosto e ho trovato la pratica: scomoda, fatigosa, antigienica et puzzolente specie collo caldo, infatti, mischiar lo sudor del lallo collo sudore delle vostre sacre chiappe non mi sembra cosa fattibila et tantomeno desiderabilo...nella fattispecie vennomi fastidiosissima irritatione alla pellicula di parti deicatissima, potete immaginar lo sollazzo.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Kimimela

Vero pippokid le poche volte che ho montato a pelo e' stato per passo e un po di galoppo.
Non c'e' un tempo predefinito per sapere per quanto temo un cavallo puo portarci sulla schiena senza riserntirne, dipende dal cavallo e anche dal cavaliere ma io sconsiglio sempre, finche si tratta di mezzo giretto in arena va beh, ma uscire a pelo anche no...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"