• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Montare a pelo, si o no?

Aperto da Ina:), Aprile 15, 2014, 10:39:04 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Kimimela


lavy rispetto alle cose che facevo quando avevo 20 anni a cavallo...beh sembro un'altra persona (ora ne ho quasi 40).
Mi piacevo di piu a 20 come modo di affrontare le cose.
Piu naturale, piu istintiva....anche coi cavalli :dontknow:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

lavy91

#17
Guarda, la mia vicina di box è una ragazza che è appunto anche lei sui quasi 40.

Mi racconta sempre di quando da giovane, aveva uno stallone arabo, e un giorno, per fare la fighetta (visto che c'era il ragazzino che le piaceva) si mise a saltare i fossi a pelo (senza cap nè nulla).
Se non che, a un certo punto, il cavallo non vedendo un fosso ci si infilò con le gambe dentro, facendoci cadere pure lei e smaciullandogli milza, costole e altre ossa.

Da lì, ora monta sempre con cap e bustino protettivo. Però sarebbe bene non dovessero succedere questi incidenti per capire che le protezioni sono importanti.
Ci vorrebbe un po' di consapevolezza e un po' di istintività.
Meglio avere un briciolo di paura che troppa "scioltezza".
In fondo abbiamo sempre a che fare con un animale fifone di 500 e passa kili!  :horse-smile:

E aggiungo:
Usare il cap e evitare di fare cose pericolose non vuol dire essere fifoni, ma avere cervello:pollicesu:

La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Mario Biserni

Ditemi chi monta oggi così tanto da affaticare un cavallo... Io parlo di cavalli sani e allenati, non bolsi e nemmeno rotti e nemmeno salvati da non so' quale catastrofe... Se monti anche  un ora al giorno, che non credo, a pelo specialmente cosa credi di fare ad un cavallo formato di 5 ql che comunque ripeto non ha già problemi di zoppie.. l'unico inconveniente può essere una caduta in più e danni anche gravi per il cavaliere... ma per il resto... conosco gente che ha montato per una vita a pelo come gli indiani e hanno avuto cavalli più longevi dei miei... la sella di mio cugino è rimasta come nuova per anni ... Sono punti di vista e modi di vivere il cavallo e non solo per farsi vedere dato che io e mio cugino eravamo sempre soli in giro per l'appennino... mai in maneggi con tanta gente... Dicono che la Truppa (veramnte formidabile per come è considerata l'equitazione in Italia) è salita sul cavall osenza sella solo da poco... Se veniva da noi forse provava prima... Però c'è un video dove non ricordo chi, ma famosissimo cavaliere, senza sella fa un ostacolo incredibile mi sembra 2 metri.. ricevendo un'ovazione incredibile da parte del pubblico presente..

Kimimela

Mario il discorso che cavalli che vengono montati a pelo siano longevi, non c'entra col fatto che abbiano una bella schiena.
Magari arrivano a 25 anni tutti acciaccati e nessuno se ne accorge.
So anche io che sono animali di circa 500 kg ma sbatacchiargli sulla colonna vertebrale tutti giorni non fa bene, mi pare ovvio.
Poi che uno lo voglia fare lo stesso non c'entra col discorso fa bene o fa male al cavallo.
A mio avviso se monti tutti I giorni a pelo non gli fai del bene poi certo una cosa e' farsi un giretto al passo, un'altra cosa e' trottare, galoppare o peggio saltare.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Mario Biserni

E' un discorso troppo lungo... chi monta veramente a pelo non trotta mai... prima di tutto... al massimo galoppa e se al galoppo non sei capace di rimanere incollato alla schiena del cavallo è meglio tu smetta di andarci anche con la sella... Ma questo è un mio punto di vista... Io a pelo non salto e non vado al trotto ma al passo anche per un pomeriggio...e ti assicuro che la belva che ho da otto anni ha una bella schiena dritta... Poi si fa per parlare io non voglio insegnare niente a nessuno..

lavy91

Citazione da: Kimimela - Aprile 18, 2014, 03:12:44 PM
Mario il discorso che cavalli che vengono montati a pelo siano longevi, non c'entra col fatto che abbiano una bella schiena.
Magari arrivano a 25 anni tutti acciaccati e nessuno se ne accorge.
So anche io che sono animali di circa 500 kg ma sbatacchiargli sulla colonna vertebrale tutti giorni non fa bene, mi pare ovvio.
Poi che uno lo voglia fare lo stesso non c'entra col discorso fa bene o fa male al cavallo.
A mio avviso se monti tutti I giorni a pelo non gli fai del bene poi certo una cosa e' farsi un giretto al passo, un'altra cosa e' trottare, galoppare o peggio saltare.

Quoto.
In ogni caso poi che senso avrebbe non trottare? Trottare fa bene al cavallo.
A sti punti immagino non tu faccia mai lavoro in piano. Anche perchè come lo riscaldi il cavallo se non trotti? Dal passo inizi a galoppare?
Ok che, ripeto, ognuno monta come gli pare, però che faccia male alla schiena del cavallo è comprovato. Nemmeno gli indiani d'america montavano sempre a pelo. Ci sarà un motivo no?
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Ina:)

Considerando che, il cavallo, lavorando solo in piano a pelo (passo-galoppo) molto frequentemente, subisce già dei danni alla schiena..figuriamoci saltando a pelo...per quanto il cavaliere possa essere saldo in sella, il contraccolpo una volta sceso dall'ostacolo lo dà.
e più il salto si alza più il contraccolpo è forte, più il danno peggiora :icon_confused:

Shady

La penso come Mario...

E poi se vogliamo valutare i danni alla schiena direi che ho visto moltissimi cavalli montati sempre e solo con la sella con la schiena a pezzi... perciò...
Secondo me non va giudicato l'atto in se di montare a pelo ma tutto il contorno... se il cavallo è sano, è gestito nel miglior modo possibile e viene allenato e lavorato tutti i giorni, magari facendo il riscaldamento alla corda, il montare a pelo non da problemi.
Certo che se tutto quello che ho detto prima non viene tenuto da conto allora si può creare il danno... ma lo stesso danno si crea anche se usiamo la sella ...

Ina:)

Ma...la buona gestione del cavallo è imprescindibile, se non c'è quella non ha senso montare secondo me..
anche perchè l'andare a cavallo non si basa poi solo sullo starci in groppa più o meno bene, ma soprattutto sul prendersi cura dell'animale.
poi ovviamente questo non viene fatto da tutti, ma se non c'è la cura del lallo , qualsiasi cosa si faccia esso viene danneggiato..anche solo stando in un box chiuso e sporco il cavallo subisce un danno, sia fisico che psicologico.
ci sono mille modi per rovinare un cavallo, che si monti a pelo o no...e ciò è dovuto in gran parte all'inesperienza o al menefreghismo.
supponendo che il cavallo sia gestito bene, montare con la sella, probabilmente è più salutare rispetto a montare a pelo, perchè come hanno già detto il peso sulla schiena viene distribuito e non grava tutto in un punto,poi ovviamente il cavallo non muore per essere stato montato a pelo certo, però...
senza contare che, non so che qualcuno vi sia mai seduto in braccio, ma a me dopo una decina di minuti sembra che l'osso di quest'ultimo mi stia per trafiggere :laughter-485:

Miky Estancia

Concordo con Mario e Shady...
Ina...i miei Comtois a pelo sono comodissimi...la colonna vertebrale non c'è speranza di sentirla  :laughter-485:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

lavy91

Sì, ok, siamo tutti d'accordo che "una tantum" non sia poi così dannoso.

Ma qualcuno qui, parlava proprio di montare regolarmente senza sella.  :icon_rolleyes:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Ina:)

Citazione da: Miky Estancia - Aprile 23, 2014, 11:48:25 AM
Concordo con Mario e Shady...
Ina...i miei Comtois a pelo sono comodissimi...la colonna vertebrale non c'è speranza di sentirla  :laughter-485:

Scusate l'OT ma devo...Miki, i vostri comtois sono qualcosa di meraviglioso..ho guardato anche il sito :love4:...magari un giorno.... :love4:

Comunque quoto ciò che ha detto lavy..è ovvio che di tanto in tanto montare a pelo fa bene, soprattutto per l'assetto..e il cavallo non ne risente, MA montare ogni giorno e solo a pelo..non è poi così salutare, IMHO :horse-cool:

Mario Biserni

Non è obbligatorio trottare... Se vuoi trottare e lavorare in piano il cavallo monti con la sella... senza sella vai al passo per rilassarti e fare 2 chiacchere se non sei da solo o se parli con gli angeli... oppure fai delle ripresine di galoppo da 50 100 metri e poi ritorni al passo... è un modo rustico di vivere il cavallo punto, non serve dire altro. Se devi lavorare il cavallo lo fai con la sella se lo vuoi rilassare lo porti a fare un giro e monti a pelo con le redini sul collo e senza chiedere nulla solo avanti e dritto..

Ina:)

Allora mi sembra che siamo tutti d'accordo  :horse-wink: