• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

repellente.. al via la stagione delle ricette e degli intrugli!

Aperto da Bubba, Aprile 19, 2014, 02:08:16 PM

« precedente - successivo »

DivinityOfDarkness

Di sicuro!
Sarà capitato a tutti di vedere almeno un cavallo pieno di bolle o crosticine perchè "non si sa cosa gl abbia dato noia".
Prima della prima tappa del regionale, lavando tutti i cavalli, al momento di fare lo shampoo a un 4 anni ho notato che la pelle del collo sotto la criniera era tutta piena di bollicine e croste. Al 99% era stato il gel districante (se non erro il suo proprietario usa il Vetrolin Concentrate Detangler), perchè la zona era circoscritta a dove poggia la criniera e non mettendoglielo più il problema non si è ripresentato...

L'estate scorsa un altro cavallo di un privato si era riempito di ponfi laddove era stato spruzzato il repel-x. Da allor usano sempre il Phazer o come caspita si chiama, che mi fa venire un mal di testa atroce col suo puzzo penetrante...

Coi cavalli dovrebbe funzionare come coi cristiani, ossia bisognerebbe fare il famoso "test di tollerabilità" ossia applicare una piccola parte di prodotto in un'area circoscritta ed attendere 24h per verificare che non si manifestino reazioni allergiche.

Teoricamente sarebbe una prova da fare su noi stessi ogniqualvolta proviamo una tintura per capelli dal parrucchiere (c'è scritto in etichetta dei prodotti professionali e il parrucchiere dovrebbe farci fare il test ogni volta e farci tornare il giorno dopo!!!), ogni volta che usiamo una marca nuova di ceretta eccetera eccetera

Effettivamente sono stata un po' leggerina a non fare tutta la trafila del discorso prima di uscirmene col VAPE ^__^
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

kitiara

Il problema Div è che spesso a dar noia sono i conservanti presenti nei prodotti e la loro presenza in percentuale non tanto gli elementi che lo compongono. Personalmente ho dovuto dismettere tutta una serie di cosmetici per questi motivi per questo preferisco comunque un prodotto per uso animale ad uno per uso ambientale.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

kitiara

... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

DivinityOfDarkness

Eeeeeeeeeh un ragazzo lo usava sul suo frisone...3 anni fa! Rosso e in bella vista, tant'è che la prima volta che glielo vidi addosso gli chiesi "Ma Leo... da qand'è che il nero tichia???"  :chewyhorse:

Lo usò e non lo ricomprò, visto che evidentemente ne servirebbero uno a ciascun pastorale, uno alla base della coda, nonchè un paio avvoltolati attorno al corpo stesso del cavallo,  a mo' di hulahoop...

Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Silvia_Jimbo

Qualcuno ha mai usato olio di neem combinato olio di iperico? in che dosi?
:thanku:

bambolik

Io uso per praticamente ogni graffio abrasione e anche piedi in caso di necessita hypermix che é iperico piú neen e olio di oliva. Sto cercando di capire le proporzioni dal loro sito e vedere se conviene farselo in casa...é incredibile!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Silvia_Jimbo

io ho in casa l'iperico "casereccio", oggi passo in erboristeria a munirmi di olio di neem!
Vorrei capire le proporzioni per capire come fare al meglio lo spruzzino...e  soprattutto cercare di nascondere l'odore nauseabondo dell'olio di neem puro :horse-embarrassed:

Inoltre ho appena iniziato con aglio crudo..non è passato sufficiente tempo per avere un riscontro!

La cosa sicura è che per stargli vicino ci vuole una molletta al naso  :benedizione:

Bubba

Recensione olio di neem: funziona  :icon_eek:
Si vede una bella differenza quando lo metto e quando no.
Io abbondo. Ne metto parecchio puro su orecchie e zone intime. I moschini malefici girano al largo. Lo tengo d' occhio da un po', non credo sia un caso. E dura anche il giorno dopo.  :pollicesu:

Silvia_Jimbo

Ottimo!! :blob3:

Sono 3 giorni che grazie a Bambolik uso Hypermix: fantastico! :cheer: Zone intime, ascelle, ciapet, orecchie e muso dove aveva le croste sono già nettamente migliorate!
Appena tutte le ferite saranno rimarginate ho già l'olio di neem puro da usare ( che puzza da morì) e mi tengo l'hypermix per le zone peggiori!

L'unica bestiacca che non riesco a sconfiggere e nemmeno ad ammazzare ( è troppo veleoce) è la mosca cavallina :gah: :gah:

Pippokid

per chi vuole approfondire un po' sulle proporzioni di olio di neem e iperico, qui c'è da leggere.  è in inglese.  ed è un brevetto.....ma per uso personale non ci sono contrindicazioni legali

FedeCege

Io ho sentito diversi, compresi alcuni in questo forum, che dicono di usare l'aceto di mele al posto dei soliti repellenti chimici.. ma funziona veramente? Ci sono delle testimonianze?

rhox

l'aceto di mele repelle come l'aceto normale, ovvero fino a che non c'è una stilla di sudore...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Martina:)

Io uso il piretro sia in spruzzino che in crema. La polvere mi costa 7 euro in consorzio e dura una vita!
You tell a gelding, ask a stud, discuss it with a mare and if it's a pony you pray to God almighty!

bambolik

Citazione da: Silvia_Jimbo - Maggio 19, 2014, 03:31:03 PM
Ottimo!! :blob3:

Sono 3 giorni che grazie a Bambolik uso Hypermix: fantastico! :cheer: Zone intime, ascelle, ciapet, orecchie e muso dove aveva le croste sono già nettamente migliorate!
Appena tutte le ferite saranno rimarginate ho già l'olio di neem puro da usare ( che puzza da morì) e mi tengo l'hypermix per le zone peggiori!

L'unica bestiacca che non riesco a sconfiggere e nemmeno ad ammazzare ( è troppo veleoce) è la mosca cavallina :gah: :gah:

Felice che sia stato utile!
Pippo non vedo il linnk... Ma l'olio di iperico dove lo prendete quio pare di chiedere latte di gallina!!!!

Nel mio repellente sfoft della Happy Horse c'è proprio scritto "diluire con acqua o oceto di vino"  :horse-wink:
Due pomodori e l'insalata è fatta!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Pippokid

Citazione da: bambolik - Maggio 28, 2014, 10:07:04 AM
...Pippo non vedo il linnk...

dovresti vedere il nome US8211481B2.pdf del file che ho allegato

se lo clicchi ti si dovrebbe aprire un brevetto americano, di un titolare italiano, in cui è scritto parecchio su prove e dosaggi utilizzati relativamente a iperico e olio di neem