• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Ogni falcata di galoppo è una partenza

Aperto da milla, Giugno 02, 2014, 09:16:18 AM

« precedente - successivo »

rhox

domanda.. ma se la cavalla sgroppa quando metti la gamba esterna.. come le si chiede il lavoro su due piste?
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

kitiara

Citazione da: Kimimela - Giugno 03, 2014, 09:34:12 AM
Dul discorso sgroppata quoto chi dice che sia una difesa.

Se non sbaglio la cavalla di milla ha un problema alle ovaie, la difesa alla gamba può non essere necessariamente un vizio ma una reazione legata ad un fastidio fisico. D'altra parte se la cavalla parte senza problemi semplicemente con un maggior uso della gamba interna non vedo perchè porsi il problema  :horse-wink:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Kimimela

Se ha un problema ovarico e' un altro discorso ma sono proprio sicuri?
A volte quando gli istruttori non riescono a sistemare I problemi danno la colpa al cavallo... :icon_rolleyes:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

kitiara

Citazione da: Kimimela - Giugno 03, 2014, 10:01:11 AM
Se ha un problema ovarico e' un altro discorso ma sono proprio sicuri?
A volte quando gli istruttori non riescono a sistemare I problemi danno la colpa al cavallo... :icon_rolleyes:

Se ha un problema ovarico nello specifico non lo ricordo, ma hanno provato varie volte a farle fare un puledro ma per problemi della cavalla non è andata a buon fine. Se le due cose nello specifico possano essere effettivamente collegate non lo so, ma capita che certe cavalle (soprattutto col calore) non sopportino una gamba troppo arretrata e tendano a reagire così alle partenze al galoppo.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Kimimela

Kit io ho sempre avuto femmine, e nei primi giorni di calore e' ovvio che posso magari essere piu suscettibili o irritabili e ci puo stare la sgroppata.
Se pero' la sgroppata c'e' sempre allora io lo vedo piu come un vizio / difesa.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

kitiara

Tra le poche femmine che ho montato me ne è capitata una con problemi alle ovaie e la gamba troppo arretrata non l'amava molto già di norma, in calore poi galoppare diventava piuttosto fastidioso  :icon_axe:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

La cavalla ha un'endometrite cronica. Dato che è approvata fattrice, ottima genealogia ecc.ecc. qualche anno fa provarono un paio di volte ad ingravidarla ma dopo un po' abortiva. A seguito di questo furono fatti controlli più approfonditi e venne fori il problema alle ovaie e all'utero ormai cronicizzato.
Io ancora non ero in questo maneggio, ma non molto tempo fa l'ho fatta visitare dal nostro vet che ha confermato, non ha dolori particolari, non c'è una terapia specifica, ma è in calore con frequenza molto maggiore di quanto dovrebbe essere ed infastidita dalla gamba.
Poi di certo io uso la gamba troppo e/o troppo indietro e la cavalla l'ha preso come vizio (infatti con gli istruttori non si sogna neanche di sgroppare) e di certo Edgar non ha nessuna voglia di "sistemarla" e con la scusa che Bice è troppo pesante per la cavalla non permettono neanche a lei di montarla.
Comunque, ripeto, questo NON è un problema, parto con aiuti laterali, anzi quando la cavalla accende i motori parto solo pensando galoppo.
Nel lavoro su due piste non ha problemi ma io lo faccio solo al trotto, non sono ancora in grado di farlo al galoppo.

Comunque, come ho scritto sul mio diario, oggi ho chiesto maggiori spiegazioni e pare che il concetto sia da intendere più come "seguire" il galoppo, soprattutto la bascula e il movimento di bacino e "vigilare" con le gambe che morbidamente abbracciano il costato e sono pronte ad intervenire.
Già così ha un attimo più senso.

Pleasure

Citazione da: milla - Giugno 02, 2014, 10:27:09 PM
era un maneggio dove si faceva salto ed i cavalli dovevano mantenere il galoppo per tutto il percorso senza bisogno che il cavaliere mantenesse determinati aiuti, anzi galoppavano anche se uno gli finiva sul collo dopo il salto o se gli tirava culate o le gambe sballonzolavano.

Vorrei chiarire una cosa da assoluta profana nel salto ostacoli: perchè?
Non è meglio insegnare al cavaliere a mantenere l'assetto, non dare culate e non sballonzolare e dopo insegnare a saltare?
A me sembra anche pericolosa questa cosa: se perdo la staffa e il cavallo non si ferma ma automaticamente cerca l'altro salto mi ammazzo.

Kimimela

Pleasure la teoria sarebbe quella che hai descritto tu nonche' giustissima, ma oggi tutti vogliono il tutto e subito e se non li fai saltare dopo 5 lezioni vanno nel maneggio a fianco...stessa cosa se non li porti in passeggiata dopo 1 ora di campo... :horse-scared:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Pleasure giustissima osservazione, io ho comincito a montare che avevo passato i 40 da un bel pezzo, ti puoi immaginare quanto me ne fregava di saltare ma nel maneggio dove ero (non faccio nomi ma è il centro ippico più famoso della mia regione e ci insegnano cavalieri famosi) dopo 10 lezioni mi facevno galoppare e saltare le prime crocette. Ogni mese un socialino (a pagamnto ovvio), ero più per terra che in sella e ho preso dei difetti di assetto che ancora oggi fatico a togliermi.
Perchè questo modo di fare assurdo? Kimi ha già risposto.