• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Problemi sul galoppo

Aperto da Ina:), Giugno 03, 2014, 09:47:51 PM

« precedente - successivo »

Ina:)

Faccio una piccola premessa, ho cambiato maneggio per problemi con il gestore, che non starò a elencare, quindi anche il cavallo che avevo in mezza fida adesso non è più con me :icon_neutral:
ora sono allieva di un ex maresciallo dei carabinieri, e sto montando il suo cavallo, un trottatore di 23 anni che possiede da quando ne ha 3 e ha domato lui...il cavallo ha un passato sportivo abbastanza importante, usciva in categoria 140 e superiori, e si vede ancora nonostante l'età.
Insomma, circa 2 settimane fa ho iniziato a montarlo eh... insomma non ho mai montato un cavallo così, prendendo in considerazione il fatto che non veniva montato seriamente da mesi e mesi, è qualcosa di scomodissimo, disunito e pochissimo agli ordini :P
inoltre viene montato con la doppia redine e anche lì son dolori, visto che io non avevo mai montato così..
Bhe, il problema arriva al galoppo, perchè il cavallo ha bisogno che io tenga la mano ferma e immobile, correggendo non con l'apertura ma solo con la rotazione del polso (spero abbiate capito :icon_eek:) cosa che io non riesco a fare, nel senso, tento di tenere le mani ferme, ma il cavallo taglia tantissimo, si disunisce, e questi suoi movimenti compromettono anche il mio equilibrio in sella, e finisce che lui galoppa tagliando tantissimo per mezzo giro, poi trotta... e io ho difficoltà. :(
so che il 90% dei problemi sono miei, ma per ora non vedo grandi miglioramenti, seppur mi impegni al massimo :dontknow:
tra l'altro questo mio problema delle mani ferme si nota anche davanti al salto, se "smanaccio" troppo rifiuta...mentre se mi sforzo e
sto davvero ferma con le mani siamo anche andati a saltare una 115 al trottino senza battere ciglio.. :(
Quindi, come potrei fare per cercare di sistemare un po' le cose? anche perchè il maresciallo mi ha proposto che appena sarò libera dagli impegni scolastici potrò andare a montare il cavallo e lavorare in piano..per cui che esercizi potrei fare per lavorare sia lui che cercare di sistemare me stessa!?

rhox

ascoltare chi conosce il cavallo e sa come deve essere montato...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Air

aspetta stai parlando di Yago?  :horse-cool:
Essere amati da un cavallo o da qualsiasi altro animale dovrebbe riempirci
di timore reverenziale perché non ce lo siamo meritato.
- Marion C. Garretty -

Kimimela

Solitamente cavalli cosi con "passati importanti"  non sono facilissimi da montare per una persona che non ha un assetto perfetto o quasi, quindi per noi comuni mortali.
Son cavalli talmente sensibili che ad ogni scorrettezza del cavaliere diventano difficili perche non sono cavalli abituati ad aiutare chi e' in sella.
Non hai la possibilita' di montare un altro cavallo diciamo piu facile? Oppure mettiti di impegno e vedrai che coi consigli del suo proprietario riuscirete a capirvi
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

certamente solo chi ti vede e conosce te e il cavallo può darti dei consigli sensati.

comunque questa cosa della "mano ferma" non la capisco. in che senso?

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

carodubbio

Hai a che fare con un militare ergo?    Disciplina ferrea metodi rigidi e senza fronzoli.

Cavallo trottatore con passato discreto= cavallo abituato a un certo tipo di cavalieri , che hanno poco a che fare con chi sta facendo esperienze più impegnative.


Ti devi abituare a fare quello che ti viene chiesto , con il tempo se ci metti impegno e sacrificio riuscirai a fare cose discrete.

Per il contatto con il cavallo anche se è poco corretto le prime volte devi cercare di no dare troppa redine al cavallo, tranne se sei al passo , ma durante gli esercizi e meglio ( ripeto anche se non corretto) avere un contatto deciso cedendo pochissimo. 

DivinityOfDarkness

Citazione da: rhox - Giugno 03, 2014, 10:08:25 PM
ascoltare chi conosce il cavallo e sa come deve essere montato...

Yes.

Però come sempre mi chiedo come si possa
Citazione da: Ina:) - Giugno 03, 2014, 09:47:51 PM
...siamo anche andati a saltare una 115 al trottino senza battere ciglio.. :(

quando ancora..
Citazione da: Ina:) - Giugno 03, 2014, 09:47:51 PM
cosa che io non riesco a fare, nel senso, tento di tenere le mani ferme, ma il cavallo taglia tantissimo, si disunisce, e questi suoi movimenti compromettono anche il mio equilibrio in sella, e finisce che lui galoppa tagliando tantissimo per mezzo giro, poi trotta... e io ho difficoltà. :(

Ma monti da sola o l'ex maresciallo ti fa lezione? Se sì, prova a chiedergli di farti fare la 'rotazione del poso' (nonchè tutte le altre 'manovre' che non ti riescono) al passo e poi al trotto, vedi di 'meccanizzare' il movimento, renderlo TUO e poi prova al galoppo. Cavalli forti non sono sempre cavalli facili. Anzi spesso è il contrario. I cavalli forti e facili sono i cosiddetti fenomeni, e ne nasce uno ogni milione.
Col tempo vi metterete insieme, imprerai a 'sentirlo' e a montarlo. E allora sì che sarà uno spasso, con un cavallino così!!
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

PokerFace

quando montavo nella scuola d'equitazione io (si parla del pleistocene) tutti i cavalli che mi facevano montare per la prima volta (e che quindi mi venivano... presentati) erano "ex saltatori di GP". di solito piu erano odiosi e orrendi e immontabili piu l'istruttorino, per convincere che il cavallo di turno era adatto a me e super bravo, mi sottolineava le passate prodezze salterine dell'equino.

una volta nonostante la mia altezza, ebbero il coraggio di farmi montare un doppio pony argentino pezzato bicentenario.
anche lì, di fronte alle mie rimostranze (il vecchio era perennemente sotto cadenza, con i tiranti di corda dal filetto ai riscontri della sella... uno scempio), mi narrarono che il cavallino aveva vinto delle potenze in una fantomatica manifestazione di "rogoreddo" (mi ricordo ancora...).

in genere, penso solo che i millantati passati agonistici dei nostri ronzini della scuola matusalemmoni, siano solo finalizzati a giustificare il fatto che sono delle immani cacche.
una scuola d'equitazione deve fornire cavalli decenti e facili. che galoppino facilmente, senza disunirsi, tagliare, svaccarsi.
devono essere cavalli semplici.
come fai a imparare con un cavallo del genere? mah...

boh o fai come ho fatto io (ciao ciao scuoletta che mi fai montare i cadaveri impestati, vado in un maneggio come dio comanda e mi prendo una mezza fida che abbia 4 arti funzionanti, meno di 20 anni, un bel carattere e un fisico in ordine) o ti compri un cavallo tuo decente.

così impari solo a montare male (che poi... far montare in briglia una ragazza della scuola... pare na cagata pazzesca)

klystron

Citazione da: PokerFace - Giugno 05, 2014, 11:57:39 AM
quando montavo nella scuola d'equitazione io (si parla del pleistocene) tutti i cavalli che mi facevano montare per la prima volta (e che quindi mi venivano... presentati) erano "ex saltatori di GP". di solito piu erano odiosi e orrendi e immontabili piu l'istruttorino, per convincere che il cavallo di turno era adatto a me e super bravo, mi sottolineava le passate prodezze salterine dell'equino.

una volta nonostante la mia altezza, ebbero il coraggio di farmi montare un doppio pony argentino pezzato bicentenario.
anche lì, di fronte alle mie rimostranze (il vecchio era perennemente sotto cadenza, con i tiranti di corda dal filetto ai riscontri della sella... uno scempio), mi narrarono che il cavallino aveva vinto delle potenze in una fantomatica manifestazione di "rogoreddo" (mi ricordo ancora...).

in genere, penso solo che i millantati passati agonistici dei nostri ronzini della scuola matusalemmoni, siano solo finalizzati a giustificare il fatto che sono delle immani cacche.
una scuola d'equitazione deve fornire cavalli decenti e facili. che galoppino facilmente, senza disunirsi, tagliare, svaccarsi.
devono essere cavalli semplici.
come fai a imparare con un cavallo del genere? mah...

boh o fai come ho fatto io (ciao ciao scuoletta che mi fai montare i cadaveri impestati, vado in un maneggio come dio comanda e mi prendo una mezza fida che abbia 4 arti funzionanti, meno di 20 anni, un bel carattere e un fisico in ordine) o ti compri un cavallo tuo decente.

così impari solo a montare male (che poi... far montare in briglia una ragazza della scuola... pare na cagata pazzesca)

Ahahah, oddio, con st'intervento mi hai fatto morire!!!  :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Non ho idea se sia questo il caso e non ho nemmeno letto tutti gli interventi prima, ma e' capitato a tutti almeno una volta nella vita credo l'istruttore che arriva con il cavallo mezzo morto ex saltatore di GP!!!
Sto a ridere da 10 minuti!

milla

Anch'io mi sono rotolata a leggere del saltatore di GP però Poker ha ragionissima, i cavalli da scuola DOVREBBERO essere particolarmente bravi perchè è il cavallo che insegna, invece a tutti ma proprio a tutti quelli che conosco sono capitati cavalli da scuola disastrosi a dir poco cosa controproducente anche dal punto di vista economico perchè molti poi smettono o cambiano maneggio :icon_confused:

Ina:)

Citazione da: Air - Giugno 03, 2014, 10:53:35 PM
aspetta stai parlando di Yago?  :horse-cool:
Proprio lui! allora come descrizione ci azzecca!...quindi teoricamente ci potremmo essere viste in maneggio(?)

Ma...allora, sono d'accordo con quello che avete detto, solo in parte, è vero che in molto posti ti fanno salire su cavalli assolutamente non adatti alla scuola, e penso sia capitato a tutti. Io in prima persona posso dire di essere salita, anni fa, su ponini assassini,  con i quali cadevo 2/3 volte a lezione, perchè sgroppavano, si impennavano o facevano fugoni ai 2000 allora....insomma, anche io, come tutti ho avuto le mie difficoltà, ma adesso a distanza di anni posso dire che mi è servito, perchè se mi capita che il cavallo si spaventi per qualsivoglia motivo, riesco quasi sempre a tenere il sedere in sella.

ma...questo non è il caso, Io sono arrivata in questo maneggio da poco, ma monto a cavallo già da 8 anni, ho fatto qualche garetta e ho detto già da subito che mi piacerebbe continuare con l'agonismo. per questo motivo mi hanno fatto montare quel cavallo, proprio perchè, siccome ha bisogno di un cavaliere molto preciso e fermo in sella, volevano testare il mio assetto e vedere a che livello ero. e comunque io non trovo sia un cavallo non adatto alla scuola, anzi secondo me adattissimo per essere montato, sicuramente non da un principiante, ma comunque da qualcuno che ha un minimo di esperienza, in quanto mette in evidenza i difetti e di conseguenza ci si perfeziona. poi lui è buono, mai un movimento di difesa o di paura, è un cavallo molto freddo, semplicemente ha bisogno di essere montato in un certo modo, ecco.
poi sul passato agonistico, io non so nulla, so solo che con il proprietario (che ce l'ha da una miriade di anni) faceva percorsi in 140..che sia vero o no, il cavallo salta le 115 al trotto e ha 23 anni e non veniva montato seriamente da tanto, quindi così fuori forma non mi sembra, senza contare il fatto che è tenuto benissimo.
In ogni caso, ho montato l'altro giorno e appunto abbiamo lavorato solo al passo e trotto e effettivamente con le mani andava leggermente meglio, anche se aveva piovuto e le pozzanghere non lo convincevano tantissimo, poi ho provato un altro cavallino che dovrei prendere in mezza fida per uscire poi in concorso, e devo dire che dopo aver montato per un po' l'altro mi sembrava telecomandato :horse-cool: (detto questo, non smetterò di montare jago, come abbiamo deciso con il maresciallo, in quanto è giusto imparare a gestire cavalli diversi, con abitudini diverse  :mrgreen:)

Air

Non penso che ci siamo mai incrociate. Chiedi a Carola di Shane e lei ti racconterà la mia storia e dell'amico di paddock di Jago!
Tra l'altro confermo che il maresciallo ama quel cavallo come un figlio, così come sua moglie due persone splendide.
Ha effettivamente un passato importate con il maresciallo ma appunto quasi sempre montato dalla stessa persona.
Non sei la prima ad essere salita lì sopra( è altissimo!) per fare scuola...tre anni fa quando sono approdata io da Carola non c'era quasi nessuno. Adesso è pienissimo!
Jago personalmente non l'ho mai montato e non ho mai fatto lezione con il Maresciallo ma non mi dici niente di nuovo sul trovare difficoltà di questo genere.
La mano ferma è un classico della monta militare come la rigidità in certi aspetti, trova una via di mezzo.
Nel senso trova un punto d'incontro tra il tuo modo di montare ed il suo modo di voler essere montato, prova e riprova a trovare il contatto giusto, lui è un professore e può insegnarti tanto ma anche tu puoi insegnare qualcosa a lui!
In bocca al lupo e tienici aggiornati sui progressi!
Essere amati da un cavallo o da qualsiasi altro animale dovrebbe riempirci
di timore reverenziale perché non ce lo siamo meritato.
- Marion C. Garretty -

Ina:)

Allora chiederò sicuramente! Tra l'altro io ho scoperto solo da poco il maneggio, pur abitando a cinque minuti da lì  :dontknow:
Comunque, sia il maresciallo che sua moglie sono due persone adorabili, a volte mi scoraggio un po' perchè soprattutto all'inizio temevo che lui pensasse che io non ascoltassi i suoi consigli visto che i risultati non si vedevano molto, ma pian piano ci stiamo arrivando, tanto che giovedì mi ha anche fatto a modo suo i complimenti aggiungendo subito dopo "non gasarti adesso però" :icon_rolleyes: :laughter-485:
penso però siano entrambi abbastanza orgogliosi del loro pelosino, si vede da come si comportano che lo amano davvero :hearts-440:
In ogni caso a me Jago, nonostante le paranoie e la frustrazione che a volte mi vengono quando lo monto, piace...lo trovo un animale estremamente intelligente, con una personalità molto forte...non ho mai montato un cavallo come lui, ha una testa incredibile...certo, questo non è sempre un lato positivo eh :cheesy2: