• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

come vincere le paure del cavallo.... parliamone ancora.

Aperto da Angeletta85, Giugno 18, 2014, 09:34:56 PM

« precedente - successivo »

rhox

no, non eviti di farci qualcosa, ma saprai che sarà sempre inaffidabile come reazione.
è quello che max vuol dire ad angeletta e che tutto sommato lei riscontra..
anche se sanno che in campo si lavora se hanno paura lo dimostrano e non c'è modo di prevedere la giornata o sopire il comportamento definitivamente..

non è una questione di contraddire a prescindere
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Luna di Primavera

Citazione da: Kimimela - Giugno 19, 2014, 01:44:20 PM
e' inutile che si spaventa, inutile che scarta perche altrimenti fa piu fatica.

più che altro il punto è che il cavallo veramente fifone, si spaventa veramente.
non è che lo fa perchè utile o inutile, è proprio il suo sentimento e reprimerlo in maniera definitiva non è possibile - come dice rhox.

poi esistono alcuni cavalli che, se quando si lavora non sono davvero impegnati, si distraggono facilmente e sobbalzano per ogni fogliolina che vola. ma più che paura quella secondo me è una forma leggera di difesa, e lì hai ragione a dire che è inutile fare tante scene, ora caro cavallo si lavora dunque concentrati e piantala di guardar fuori. magari era anche il caso di africa, magari appena l'hai comprata faceva così perché ti stava "testando".. chi lo sa!

penso che come sempre bisogna avere molta sensibilità e distinguere le diverse situazioni.

trovo inoltre davvero interessantissimo e dritto al nocciolo l'intervento di pokerface.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

zeus147

Se è giovane è normale che abbia paura dei riempitivi, la punizione ci può stare, però poi deve saltare, se si è intestardita troppo potrebbe preferire le frustate a saltare.E' vero che le paure non si eliminano del tutto ma possono diminuire, e quando diminuiscono aumenta l'efficacia della frusta.
Hai provato a farla saltare alla corda??
Anche la mia odiava i cancelletti, ora dentro i larghi ci metto i barili d'olio e li salta tranquillamente.
Io l'ho fatta saltare molto alla corda, portandola su una croce bassa (più bassa del cancelletto), su un circolo piccolo fermandola e premiandola ogni salto
Più o meno così: https://www.youtube.com/watch?v=EOhXIyZoDqo

Kimimela

Concordo nel dire che se un cavallo e' veramente fifone si spaventa sul serio, non fa finta.
Pero' secondo me alla fine deve capire che quella determinate cosa (sempre la stessa) non fa nulla e quindi deve lavorare.
In questo caso parliamo di un telo sotto ad un ostacolo, che non cambia, ma e' sempre quello.
Se un giorno il cavallo lo fa e il giorno dopo non lo fa, io la interpret come una presa in giro...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

carodubbio

Come si fa di sicuro non lo so, ma posso raccontare quello che mi è capitato di vivere personalmente.

Quando ho iniziato a prendere lezioni di equitazione , nei vari maneggi dove si è spostato ogni volta il mio istruttore c'erano sempre i classici cavalli da scuola, ma una volta è capitato un ex ostacolista preso dal mio istruttore per far  iniziare alle prime gare base la sua compagna, va bene che sellavo solo il fine settimana quindi non so che lavoro faceva il cavallo nei restanti 5 giorni, ma il mio istruttore mi faceva lavorare solo in piano di salti al massimo 1-2 e bassi, tranne una volta che mi fa fare un dentro fuori che non so come sono uscito vivo visto che IO di saltare esperienza ZERO , solo che in piano andavo bene. Sta di fatto che dopo 1 anno per sicurezza il giorno della gara il mio istruttore mi chiese di partecipare , naturalmente accetto anche se ero poco interessato va bene che si parla dei primi passi, ma dice poco perché anche se scendi di categoria se non hai lavorato bene fare errore ci vuole poco , risultato girino di percorso senza nessuna difficoltà tutto liscio come l'olio, poi scendo IO sale la compagna del mio istruttore e percorso del cavallo fatto a fotocopia del mio .

Ancora oggi quando lavoro nel rettangolo uso fare gli stessi esercizi che mi sono stati insegnati , e i risultati si vedono sempre.

Giada88

Sottoscrivo il discorso di rhox!

Secondo me si può lavorare sulla confidenza, in questo caso, ad esempio sul salto "su fosso" costituito dal telo (e qui ciò che è proposto dal Col. è fattibile, almeno i primi due punti).

Ciò non toglie però che la cavalla possa scartare ancora, come quelli che vedono i "mostri" negli angoli dei campi da lavoro..... Ci sono equidi che sanno lavorare bene, arrivano alla loro veneranda età e ogni tanto tornano a "scorgere i mostri"
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

klystron

Io di mostri sono esperta....ma ho anche scoperto che il 95% della colpa e' mia.
Oliver e' un cavallo che in 4 anni ho visto rifiutare un ostacolo una sola volta (e per palese colpa del cavaliere), in cross non guarda nulla, va come un treno, ecc ecc
Ma poi e' capace di vedere un bambino morto in un angolo in cui e' gia' passato 150 volte......paura? non credo....credo piu' che altro che, quando non e' impegnato nel lavoro, sia molto curioso e si guardi molto intorno....anche troppo. E la maggior parte delle volte in cui accade che scarti e' perche' IO per prima mi aspetto lo scarto, sempre nello stesso punto. Ne ho la prova, dato che con C scarta rarissimamente.
Forse Angeletta, involontariamente tu ormai sei convinta che la cavalla scartera' davanti al cancellino, e lei sente l'insicurezza, tanto piu' che e' una puledra, e che dici che scarta solo davanti a quello. E' umano, spesso pensi di essere convinta ma in fondo in fondo non lo sei totalmente (ci sta, se la cavalla ha gia' scartato altre volte). Quindi un reset potrebbe essere utile, o con il metodo Colonnello, che e' lungo ma sicuramente di buona riuscita, o facendo montare la cavalla da qualcun altro che parta senza "pregiudizi" sul cancelletto. Non so, sono idee....

PokerFace

ho guardato le foto del tuo album.
la cavalla salta molto da "puledra", fa questi salti in cui è come se guardasse in terra dicendo "oh mio dio cosa c'è qua sotto? un mosto?? spetta che salto via". un pò una capretta.
nei salti dove non c'è sotto nulla invece tende a buttarsi un pò, non so se è perchè va a manetta e quindi salta un pò in lungo o perchè sono piccoli. comunque tende a entrare un pò nei verticali, gli oxer decisamente meglio.
dalle poche foto che ci sono però si nota che non c'è un salto uguale all'altro. nel senso che gli avvicinamenti son tutti diversi. una volta vicino, una volta lontano, una volta a manetta, una volta guarda... quello che bisogna fare, coi cavalli giovani (ma in generale con tutti i cavalli) è portarli sui salti sempre uguale, nel modo corretto. in modo che capiscano qual'è il punto di battuta e come ci si avvicina a un ostacolo e come si usa il corpo per saltare.
andare a saltare così come viene non insegna nulla al cavallo. il fatto che, come dici tu, lei corra verso i salti (quando non ci sono i riempitivi) è indice del fatto che non è addestrata. va posto rimedio. lei non SA come si va a saltare. lei corre e se si trova davanti un saltino lo salta. ma se c'è una difficoltà si spaventa. che si tratti di un riempitivo o di un salto piu grosso o di una girata o di una combinazione, la sua insicurezza (nel senso che non è sicura di come si salta) si vede e viene fuori. Quanti anni ha? sei anni? a sei anni i cavalli saltano già 120 e 125 in gara. fanno percorsi con riviera, fossi, triplici, doppie gabbie, cancelletti, muretti e quant'altro. pensa che alle gare elite o eccellenza o nelle tappe del circuito classico, la domenica si fa il Gran Premio dei 6 anni, che è veramente un piccolo gran premio. Non è troppo giovane, perciò, la tua cavalla, per essere trattata come un cavallo adulto, che deve essere serio e regolare e lavorato.
questo naturalmente se vuoi fare qualche concorso. se invece non hai nessun ambizione agonistica, ritiro tutto, perchè l'importante è divertirsi e fare cose semplici e essere sereni.
però ecco, il mio parere (che non conta nulla, io sto saltando le 4 anni con la mia cavallina, che sono veramente gare minuscole, un metro un metro e dieci) è che non è questione di spaventarsi e guardare il riempitivo. è questione che la cavalla non sa quello che fa, è insicura. poi magari non è così, magari è solo l'impressione di qualche fotografia.
non sempre il fatto che un cavallo corra contro i salti è indice del fatto che gli piace saltare o che ama saltare o che sa saltare. molto spesso è indice del fatto che è ansioso, che non sa come fare e che l'unico modo che gli viene in mente per cavarsi dagli impicci è correre contro il salto. perchè non ha la tecnica per saltare in equilibrio e sereno e non si sente sicuro.

Giada88

Citazione da: klystron - Giugno 20, 2014, 08:44:45 AM
Io di mostri sono esperta....ma ho anche scoperto che il 95% della colpa e' mia.
Oliver e' un cavallo che in 4 anni ho visto rifiutare un ostacolo una sola volta (e per palese colpa del cavaliere), in cross non guarda nulla, va come un treno, ecc ecc
Ma poi e' capace di vedere un bambino morto in un angolo in cui e' gia' passato 150 volte......paura? non credo....credo piu' che altro che, quando non e' impegnato nel lavoro, sia molto curioso e si guardi molto intorno....anche troppo. E la maggior parte delle volte in cui accade che scarti e' perche' IO per prima mi aspetto lo scarto, sempre nello stesso punto. Ne ho la prova, dato che con C scarta rarissimamente.
Forse Angeletta, involontariamente tu ormai sei convinta che la cavalla scartera' davanti al cancellino, e lei sente l'insicurezza, tanto piu' che e' una puledra, e che dici che scarta solo davanti a quello. E' umano, spesso pensi di essere convinta ma in fondo in fondo non lo sei totalmente (ci sta, se la cavalla ha gia' scartato altre volte). Quindi un reset potrebbe essere utile, o con il metodo Colonnello, che e' lungo ma sicuramente di buona riuscita, o facendo montare la cavalla da qualcun altro che parta senza "pregiudizi" sul cancelletto. Non so, sono idee....
É vero anche questo!!!

Da noi c'é una cavalla che è praticamente nata qui, bravissima nella gestione da terra ma....continua a  vedere bambini morti, a volte si vede che è proprio terrorizzata!!!

Ci sono vari tipi di "paure", vere o "recitate", bisogna capirne la natura!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

Kimimela

Ma anche Africa e' molto sull'occhio fuori in campagna.
E' la sua natura, lei e' come me....si sente sicura in campo non fuori.
E su questo non posso farci nulla, lei e' cosi e non posso snaturarla.
Qui pero si parlava della paura di un determinate esercizio: anche noi per il trail dobbiamo fare degli esercizi passando su un telo bianco di plastica...le prime due volte Adfrica era spaventatissima, non ne voleva sapere!
Pero' una volta fatti I dovuti preamboli ora lei passa senza guardare.
Per cui intendo che la paura per una determinata cosa si puo  far passare e non esiste che il cavalo continui a rifiutare un telo.
A un certo punto (a mio parere) o lo fa....o lo fa.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Angeletta85

...è impossibile solo se credi che lo sia...

alex

Domanda: come vincere le paure del cavallo

Risposta-micropippone di una sola parola: incoraggiandolo:horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

milla

Io quoto Klystron, io non salto più ma ho una cavalla parecchio fifona ed ho notato che spesso sono io che mi aspetto lo scarto (perchè per es so che scarta se vede il tendone svolazzare) e senza rendermene conto mi irrigidisco, lei lo sente e scarta di sicuro. Forse a voi succede lo stesso. Ho notato che, se io e la cavalla dobbiamo fare un esercizio un po' più complicato, che ci obbliga a concentrarci sull'esercizio invece che su quello che succede intorno a noi, lei è meno fifona.

Angeletta85

allora,cambiare cavallo non ci penso proprio,dove la trovo una che si mette tutte le distanze da sola, dove si aggiusta tutto, che non ha problemi di altezze?ha un cuore d oro e stasera me l ha dimostrato ancora di piu.

fermo restando che sono d accordo con pokerface, effettivamente la cavalla salta da puledra,e siamo indietrissimo per l età che ha. da ricordare che all inizio ho dovuto mettere su un pelham perche non riuscivo a controllarla,era una fuga continua, ora viaggiamo in filetto ma ancora abbiamo qualche problema a calmare gli animi. ma dipende solo da me,perche con su l istruttrice,con su un cavaliere fa dei percorsi come un cavallo navigato,se non ci sono riempitivi ovvio. perche con quelli scarta anche con l istruttrice,o almeno ci prova, ha proprio paura,non lo fa con cattiveria,e dopo un tot di tentativi lo fa,avvolte ci vuole di piu avvolte lo fa alla seconda.

ma come dice rhox i cavalli fifoni restano tali. se penso che appena presa,penso che mi ci sia voluto un mese per farle semplicemente fare tutto un giro di campo..... e ancora ogni tanto decide che il campo non le piace tutto e certi angoli non si fanno.
di fronte alle paure non scappa via, ma scarta di lato, taglia ,si controflette o soffia come uno stallone,ogni tanto decide di calciarci contro ,dipende.è fatta cosi, ma di solito dopo un tot non guarda piu,si calma ,e si mette a lavorare.
devo darle il suo tempo perche se mi ci arrabbio faccio peggio. e anche questo puo essere motivo che la cavalla la prenda come scusa per non fare tante volte,ma diciamo che di solito me ne rendo conto e allora li basta una "sgridata"e si mette sotto.
ma fifona è e tale rimarrà,come dice la mia istruttrice "qualche pecca dovrà pur avercela"


kmq volevo raccontare di stasera.le abbiamo riproposto bidoni ,teli blu,cancelletti ecc ecc sotto i saltini da 60.abbiamo avuto problemi solo col telo blu perchè mi sono fidata e invece mi ha fregato,ma al secondo tentativo passata. solo che effettivamente per la paura mia che non le facesse l ho mandata un po troppo,per cui sembravamo due pazze in corsa,e non va bene.
ma tutto sommato soddisfatta del fatto che la cavalla ,apparte sul telo blu,non ha avuto grosse esitazioni. sui cancelletti zero proprio.

rimesso calma abbiamo alzato. e li è venuta fuori la santa cavalla che è. è capace appunto di parare un cancelletto stupido ma di portarmi di la da fermo da peso su un semplice verticale perchè la cretina sopra non ha visto la distanza.
da li ho acceso il cervello e chiudendo ma con la gamba vicina abbiamo fatto tutti i salti,bidoni e telo compreso,senza esitazioni della cavalla.


come si suol dire che i cavalli ti fan bugiardi.
semplicemente devo esserci per compensare le sue paure. che non passeranno mai del tutto eh.
...è impossibile solo se credi che lo sia...