• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Far cambiare mano al cavallo scosso in tondino

Aperto da milla, Settembre 04, 2014, 02:24:45 PM

« precedente - successivo »

milla

Sorry forse non mi sono spiegata.
io non ho nessun problema a far cambiare di mano alla cavalla:
la metto al passo poi vado verso la pista davanti a lei alzando il braccio e lei fa dietro front e cambia mano.

Volevo capire come si fa con questo sistema diverso ALLONTANANDOSI dal cavallo, proprio gli si gira le spalle, credo sia un sistema della scuola di Roberts ma non ne sono sicura.

Non chiedevo come si fa a cambiar mano ma se qualcuno conosceva questo particolare sistema.

blackhorse68

Normalmente , quando il cavallo gira in tondino e gli sbarri la strada portandoti verso di lui , tenterà di girare verso lo steccato.
Si esercita infatti una "pressione" dal centro verso la staccionata portando il cavallo a girare verso l'esterno.
Se invece gli sbarro la strada un pochino ma poi indietreggio , lui si prepara a girare , ma il movimento all'indietro lo "risucchia" , infatti  dopo la pressione iniziale si trova a girare la testa verso di me. Avanzando leggermente avanti e di lato , è come se "premessi" sulla spalla esterna del cavallo  costringendolo ad eseguire la mezza volta.
Eseguendolo prima al passo si riescono a fissare bene i movimenti , una volta presa padronanza , si può passare alle altre andature.

Il procedimento è spiegato molto bene nel libro Equitazione etologica di Élisabeth De Corbigny (http://www.equitare.it/titolo-equitazione-etologica-vol-i.php

Ciao Gigi
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

milla

Quello che mi faceva fare era diverso, proprio non andavo verso il cavallo ma, stando nel centro gli giravo le spalle e mi allontanavo, purtroppo non riesco neppure a trovare un filmato :icon_confused:

bionda

Nemmeno io conosco questa manovra. Riesci a spiegarci perchè ti hanno consigliato di fare così, invece che in mille altri modi possibili? Si impara sempre qualcosa......

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla

La differenza, rispetto a come facevo io (che praticamente fa ruotare il cavallo sui posteriori) è che il cavallo fa una mezza volta. Non c'è nessun vantaggio eclatante, è solo un sistema diverso e volevo imparare.

rhox

Citazione da: milla - Settembre 04, 2014, 07:12:54 PM
Quello che mi faceva fare era diverso, proprio non andavo verso il cavallo ma, stando nel centro gli giravo le spalle e mi allontanavo, purtroppo non riesco neppure a trovare un filmato :icon_confused:

il metodo roberts non insegna al cavallo a girare alla corda e tanto meno a cambiar mano.
in questo caso sfrutti un pezzetto del suo lavoro che prevede di girarsi quando il cavallo ha lanciato 4 segnali chiave per consentirgli di venire da te (quella che lui chiama associazione) e prendersi la pausa.
non è una tecnica precisa proprio perchè è un movimento inserito in una serie di azioni e peraltro è errato girarsi verso il cavallo fino a che lui non arriva a tuo contatto.

comunque tendenzialmente se ti giri di schiena al cavallo lui si incuriosisce e viene verso di te, nel momento in cui si muove puoi girarti e spingerlo via.
ma non appartiene a nessuna scuola
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Idunas-Sanni

Io il cavallo nel tondino lo faccio sempre cambiare mano tramite una mezza volta, sia quando lavoro libero che quando lavoro alla corda semplice (lavorando con il capezzone si può) e ovviamente anche quando lavoro con la doppia longe, ma con quella il sistema è un'altro.

Per far fare la mezza volta ci si gira con la spalla verso il cavallo, ti allontani dal cavallo, ma spostando la tua posizione comunque verso la testa del cavallo o anche oltre. In tale modo gli tagli la strada ma gli dai anche lo spazio di venire all'interno del circolo visto che ti sei allontanata.
Una volta che ha cominciato la girata tu ti rigiri guardando di nuovo il cavallo restando leggeremente dietro il cavallo indirzzandogli la via giusta, in questa posizione sei anche in grado di correggere il cavallo se dovesse rivinire sulla stessa mano di prima (facendo allora una volta completa) che succede sopratutto se cambi mano dalla mano buona alla mano meno ginnasticata.
Se ti porti troppo presto nella posizione normale taglierai la via al cavallo e rigirerà sulla mano di prima.

Per forza della cosa devi provare perché devi prendere le misure della tua cavalla. Ogni cavallo è un po' diverso cioè con ogni cavallo farai un attimo di prove. E stai tranquilla che non puoi rovinare niente di niente perché non si tratta di commandi installati. Qua si tratta di una communicazione dretta tramite il tuo linguaggio del corpo e se non ti capisce lo vedrai e ti correggi.

Una volta che funziona bene potrai farle fare anche delle volte intere.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

milla

ESATTO Idunas era proprio questa la manovra, grazie!