• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Far cambiare mano al cavallo scosso in tondino

Aperto da milla, Settembre 04, 2014, 02:24:45 PM

« precedente - successivo »

milla

Oggi la mia istruttrice mi fa fatto girare la cavalla libera in tondino, quindi senza longe e ha tentato di spiegarmi come far cambiare di mano alla cavalla secondo il metodo Monty Roberts (o almeno credo sia quello) cioè mettendo la cavalla al passo e sbarrandole la strada con un braccio in modo che la cavalla cambiasse mano senza far perno sugli arti anteriori o posteriori ma in pratica facendole fare una mezza volta. Con tutti questi giri a destra e sinistra mi sono completamente incasinata. :vergogna:
Se qualcuno conosce questo sistema può spiegarmi per favore o, meglio ancora, mettere un video.
Grazie.

Kimimela

Ciao milla non so se sia il metodo di Roberts ma e' il metodo che si usa abitualmente.
all'inizio si fa al passo, quando vuoi che il cavallo cambi di mano ti sposti leggermente verso il cavallo Dalla parte del muso e col braccio teso parallelamente al terreno lo inviti a girarsi. Coi soggetti piu testoni io agito la mano come per salutare velocemente sempre tenendo l braccio parallel al terreno.
Le prime volte ci si aiuta con un frustone (io us oil carrot stick Parelli).
Appena loro girano abbassi il braccio e togli la pressione.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

Francamente Milla?? Non conoscoil metodo. Io sono sempre andata di "istinto" e caso strano due su due cavalli ben diversi hanno capito in due volte che dovevano cambiarsi di mano da soli.
Non sose sia "magia" fortuna o chi sa di getto ho beccato il gesto etologico (??) giusto. Io semplicemente faccio scendere di andatura, mi posiziono un passo in avanti verso il petto del cavallo indico la mano da cambiare e associo la parola "cambio"...
Non so come ma ha sempre funzionato. Per cui ...
Adesso colVeterano siamo al "circo" basta accenni il comando e loesegue infatti molti che guardano da profani ci prendono per circensi...  :firuu:
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

milla

Sì, sì questo lo so fare e la Walk cambia mano senza problemi ma oggi Bice mi spiegava un sistema leggermente diverso per cui ti devi allontanare dal cavallo poi...boh mi sono intrecciata e mi sono persa, è di questo secondo sistema che chiedevo.

Kimimela

E' un metodo molto usato almeno nella monta western, quando I cavalli lo conoscono bene si usa a tutte le andature.
Al galoppo poi e' spettacolare perche per cambiare abbassano il sedere e skizzano dalla parte opposta...che poi e' il rollback!
A kawica non lo facico piu fare per l'eta ma lei era veramente brava!
In pratica devi "chiudere il cancello", devi sbarrare la strada con il braccio.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Kimimela

Citazione da: milla - Settembre 04, 2014, 02:35:17 PM
Sì, sì questo lo so fare e la Walk cambia mano senza problemi ma oggi Bice mi spiegava un sistema leggermente diverso per cui ti devi allontanare dal cavallo poi...boh mi sono intrecciata e mi sono persa, è di questo secondo sistema che chiedevo.
Ah ho capito! Quindi in pratica come dici tu il cavallo deve fare una mezza volta giusto?
L'ho visto fare ma spiegarti come funzioni nel tecnico non saprei...prova, usa l'istinto al massimo non lo fa...non puoi far danni!
Sperimenta il piu possibile solo tu con la tua cavalla, fidati! Solo cosi potrete conoscervi a fondo.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Esatto Kimi deve proprio fare una mezza volta, il sistema c'è e stamattina Bice ha tentato di spiegarmelo però abbiamo fatto diversi cambiamenti di mano per cui ora ho le idee confusissime e mi secca chiederle di rispiegarmelo :firuu:

Kimimela


Io proverei da me...poi se non ci riesci le richiedi :firuu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

bambolik

"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

milla

Visto che c'è un sistema per farlo preferivo non pasticciare con esperimenti che magari confondono la cavalla e mi incasinano ancora di più.

Kimimela

Milla posso dirti la mia? Secondo me ti fai troppe paranoie!!
I cavalli non si rovinano per due volte che sbagli altrimenti avremmo in mano tutti cavalli confusissimi e non mi pare proprio.
Devi buttarti la cavalla e' tua non di bice.
Non pendere troppo dalle sue labbra, il rapporto col proprio cavallo deve essere personale e intimo. Non vi conoscerete mai se non sbagliate assieme.
Con questo non voglio diure di montare a pelo e galoppare nei prati (cos ache iop ho fatto) ma di buttarti sulle cose normali quello si.
E' proprio un consiglio spassionato "da amica" vai...senza pauraaaaaa
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Giada88

Io ho un mio metodo...

Ho insegnato a Lasco che il doppio fischio significa "da me", prima con la corda la indirizzavo verso di me, doppio fischio e premio... Poi abbiamo introdotto il doppio fischio più "cambio": viene verso di me, io mi sposto lateralmente e poi verso il suo posteriore dicendo "cambio".

Adesso che ha compreso quest'automatismo cambia di mano al comando "(doppio fischio)+cambio+mia postura"

Il doppio fischio mi serve anche in altre situazioni quando devo farla venire da me (libertà a brucare, paddock, etc...)
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

madamen67

#12
Con Angelz mezza volta il più possibile fluida accompagnata da un movimento lento del braccio (lo alzo poco, lei ora vede e capisce) e "cambio mano" pronunciato a voce ferma e con decisione.
A volte fa la finta tonta, allora la fermo e le faccio eseguire la manovra da ferma e lentamente, poi fa la brava  :horse-wink: rollback al rallentatore  :laugh3:
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Luna di Primavera

il fatto è che per il cavallo, a quanto capisco, è più naturale e più comodo inchiodare e fare perno, che non la mezza volta.

Etrillo fa la mezza volta alla mano comoda e perno a quella scomoda. per ottenere la mezza volta anche di là mi ci vuole un po' di impegno, tipo come spiega madamen.

ovviamente è importante non "pararsi" davanti al cavallo (intendo dire, anche solo sbarrandogli la strada col braccio), ma lasciargli lo spazio e il tempo per impostare e concludere la mezza volta.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Annì

Io facevo cosi: mi spostavo verso il posteriore del cavallo (perché se provavo ad andare verso la testa lui accelerava), il cavallo girava la testa per guardarmi e veniva praticamente verso il centro del tondino; restavo li quel che bastava a farlo girare quasi del tutto, poi ritornavo di nuovo al centro e il cavallo rientrava praticamente da solo in pista.
Visto fare e spiegato dall'istruttore un po' di volte, poi ho provato da me con un cavallo molto molto tranquillo già capace di farlo, prima al passo e poi al trotto. All'inizio ho pasticciato, poi ho imparato.

Milla ti fai troppe menate, tu non ti confondi per l'azione in sé, ti confondi per paura di sbagliare!
Fuozzaaaaaaa!!!!!  Che vuoi il tifo a bordo campo? ;D