• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cavallo passivo?

Aperto da The Shire, Dicembre 27, 2014, 07:04:25 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Salve a tutti! Mi hanno cambiato cavallo, di nuovo, purtroppo non è un grande saltatore, infatti ha molti problemi riguardo al calcolo delle distanze, ecc. ma lo adoro. È socievole e tenerone, ti cerca sempre con lo sguardo se vai via. Il suo difetto principale che il proprietario odia è la sua passività. È poco reattivo e fa tutti gli esercizi, come dire, da manuale. Fa tutto perfettamente ma se c'è qualcosa a cui non era abituato, fa un pasticcio, proprio perché non è "attivo". Però l'allenatore che si occupa di lui e del suo allenamento dice a chi lo monta di "toccarlo con il frustino" per svegliarlo. Io non voglio mai ricorrere a frustarlo, perché è comunque molto bravo ed a me sinceramente sembra una punizione per qualcosa che non ha fatto. Esiste qualcosa che lo stimoli ad essere più attivo e vivace? Che ne so, caffè equino? Biscottini energetici? È un castrone di circa 16 anni
Grazie per l'aiuto :)

milla

The Shire ovviamente non conoscendo la situazione si può dire veramente molto poco.
Biscottini o caffè energetici per equini non esistono ovviamente, il cavallo potrebbe acquistare più energia cambiandogli alimentazione ma non è certo una cosa che puoi far tu e inoltre potrebbe acquistare troppa energia :horse-wink:
Circa il frustino non credo che ti abbiano detto di frustarlo (almeno lo spero vivamente) ma spesso già il solo fatto di tenerlo in mano è un incitamento per il cavallo (è come se tu gli dicessi ehi attento che io ho il frustino e potrei usarlo se serve), e comunque un TOCCO col frustino non fa male, non è una punizione ma serve a richiamare l'attenzione del cavallo, è un po' come se un tuo amico ti toccasse sulla spalla se volesse farsi ascoltare e ti vedesse distratta.

The Shire

Si in realtà è tocco con il frustino, però non volevo fare una ripetizione quindi ho cercato un sinonimo. Comunque si, cioè devo tenerlo attivo perché sennò cado. Per circa la 50esima volta. Perché lui quando salta lo fa un galoppo prima del previsto, quindi si allunga troppo. Sui drittini, va bene, ma sugli oxer sono già caduta più di una volta perché gli finisco sul collo, e non riesco a rimettermi in sella. Non è solo un problema mio, ma anche degli altri che lo montano, quindi potrebbe essere pericoloso se non corretto.

milla

Temo di non capire.
Tenere attivo un cavallo non è correlato col fare partenze grandi o meno, si attiva un cavallo perchè è troppo freddo, non avanza, non ha impulso.
Perdona se mi permetto ma ho la sensazione che vi facciano saltare un po' troppo presto, prima di saltare bisogna avere un assetto ben stabile e per acquisirlo occorre diverso tempo.
Te lo dico perchè nel maneggio dove ho cominciato avevano questo sistema: temendo che i clienti si annoiassero e cercando di farli divertire ci hanno fatto galoppare e saltare dopo pochissimo tempo e l'unico risultato sono state moltissime cadute e tanti difetti di assetto.

The Shire

Il mio allenatore mi ha detto che è perché è passivo, ma il fatto di saltare così presto non è per far annoiare i clienti, ma per imparare direttamente sul salto. Ovviamente facciamo anche esercizi da terra (stare sull'inforcatura ecc.) e oltre alla posizione facciamo anche degli esercizi di traiettoria e distanza (con barriere). Ma in ogni caso non ci fanno bruciare le tappe perché per esempio ho una mia amica che fa cavallo da 6 anni e salta le 90

milla

Beh fare le 90 dopo 6 anni è ragionevole, mi stupivo perchè tu hai detto che monti da 3 mesi (se non sbaglio) e parlavi di dritti e di oxer che mi parevano un po' prematuri.
Sul fatto di "imparare sul salto" se dici di essere caduta 50 volte, beh forse qualcosa va rivisto nel metodo d'insegnamento.
Su un altro forum puoi trovare tantissimi post del Colonnello Angioni che spiega l'importanza di acquisire un assetto solido prima di saltare, leggili sono molto interessanti.

The Shire

Volevo essere un po ironica, sono caduta 4 volte, 3 su questo cavallo e 1 su un'altro

The Shire

Come trovo i suoi post? Sono nuova

milla

Ah per fortuna, mi ero preoccupata 50 cadute mi sembravano un po' troppe.
Spero che i moderatori non me ne vogliano se faccio pubblicità alla concorrenza :horse-wink: ma se vai su Cavallo Forum (che è appunto un altro forum) nella sezione Tecnica Equestre che è un filo diretto col Colonnello (che ha vinto la medaglia d'oro olimpica in Completo) puoi trovare tantissimi post che possono esserti utili.

The Shire

Ok grazie :) e riguardo al cavallo passivo che faccio?

Ina:)

Forse intendi che il cavallo sbaglia la distanza e perciò 'parte grande" e tu di conseguenza di trovi sbilanciata e cadi...
Mah, forse l'istruttore ti dice di toccarlo di frustino per richiamare l'attenzione del cavallo e fargli mettere un tempo in più ma mi sembra strano
Ho inteso giusto?

fede_nouchy

Secondo me c'è tanta, troppa confusione mista a un mare di ignoranza.......

E una grande mancanza di professionalità da parte degli istruttori....
Non si fa saltare un principiante che monta da tre mesi  :vfncl: già va bene se galoppa  :chewyhorse:
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

elleon

Citazione
Citazione da: fede_nouchy - Dicembre 27, 2014, 10:33:44 PM
Secondo me c'è tanta, troppa confusione mista a un mare di ignoranza.......

E una grande mancanza di professionalità da parte degli istruttori....
Non si fa saltare un principiante che monta da tre mesi  :vfncl: già va bene se galoppa  :chewyhorse:

:quoto:

Manca tutta la base, la conoscenza del cavallo, la consapevolezza dello stare in sella. Non mi sembra una lezione di equitazione seria, quella dove gli allievi vengono buttati di là dal salto e vediamo chi si salva. Non è così che si impara. In questo modo si instaurano paure, insicurezze e alla fine si resta schifati e si smette. Prima si impara a montare un determinato cavallo e si cerca di conoscerlo, facendo semplici esercizi che aiutino anche a rinforzare l' assetto. Quando tutto questo è confermato si passa a fare le prime croci e finchè non si fanno perfettamente l' ostacolo non si alza.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

The Shire

Ina si hai inteso giusto, mentre fede e elleon circa 6 anni fa ho fatto 4 anni di equitazione, però ho fatto solo lavoro in piano e una crocetta perché ero troppo piccola, comunque le basi le ho, anche se devo correggere ancora qualche cosina.

The Shire

Comunque possiamo sorvolare il metodo di insegnamento dei miei istruttori e parlare del cavallo per favore? Che devo fare? Del metodo di insegnamento dei miei istruttori ne avete già parlato...