• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

lavoro alla corda...

Aperto da FedeCege, Marzo 02, 2015, 11:49:04 AM

« precedente - successivo »

FedeCege

Ciao a tutti!
Di lavoro alla corda, lo so, ne è già parlato molto... ma in questo caso vi chiedo aiuto in merito ad un problema specifico...
Si tratta della mia cavalla cieca da un occhio, forse alcuni di voi ricorderanno l'altro mio post dove chiedevo consigli in merito all'acquisto o meno... Premetto che sono contentissima di questa cavalla, calda ma sempre rispettosa sia a terra che montata...  :horse-wink:
Il problema sorge nel momento in cui la faccio girare alla corda... probabilmente prima non glielo facevano fare spesso... è già migliorata molto da quando l'ho acquistata (all'inizio non voleva girare dalla parte dell'occhio cieco, mentre ora va tranquilla), ma purtroppo tira come una matta e fatico moltissimo a contrastare la sua forza, specie quando la faccio girare al galoppino...  :horse-scared:
Come posso insegnarle a girare alla corda senza strattonare o tirare come una dannata?
Sono aperta ai vostri consigli!

Kimimela

Ma tira nel senso che la corda e' sempre tesa e lei tende a portarsi fuori dal cerchio?
a volte lo fanno anche per problemi di equilibrio e non per maleducazione. Hai la possibilita di lavorarla in un tondino senza corda?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Esatto, la corda è sempre tesa, e man mano mi sembra anche che aumenti la pressione verso l'esterno, tanto che io stessa a un certo punto non riesco più a tenerla e la fermo...
Purtroppo non ho un tondino dove poterla lavorare senza corda...

Miky Estancia

Non riesci a postare un video? Meglio sarebbe che la persona si mettesse al centro con te e filmasse dall'interno, a tutte due le mai e alle tre andature, così potremmo avere le idee più chiare e dare suggerimenti pertinenti  :horse-wink:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

FedeCege

ok vedrò di fare il possibile... appena riesco vi inserisco il video...

Kimimela

Citazione da: FedeCege - Marzo 02, 2015, 12:57:35 PM
Esatto, la corda è sempre tesa, e man mano mi sembra anche che aumenti la pressione verso l'esterno, tanto che io stessa a un certo punto non riesco più a tenerla e la fermo...
Purtroppo non ho un tondino dove poterla lavorare senza corda...
capisco, allora non e' una questione di maleducazione. anche la mia Kawi lo fa, quando il tondino non e' agibile devo per forza girarla in campo con la corda e a mano sinistra e' una fatica ma perche' e' il suo lato piu storto  :horse-scared:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Citazione da: Kimimela - Marzo 02, 2015, 01:39:50 PM
Citazione da: FedeCege - Marzo 02, 2015, 12:57:35 PM
Esatto, la corda è sempre tesa, e man mano mi sembra anche che aumenti la pressione verso l'esterno, tanto che io stessa a un certo punto non riesco più a tenerla e la fermo...
Purtroppo non ho un tondino dove poterla lavorare senza corda...
capisco, allora non e' una questione di maleducazione. anche la mia Kawi lo fa, quando il tondino non e' agibile devo per forza girarla in campo con la corda e a mano sinistra e' una fatica ma perche' e' il suo lato piu storto  :horse-scared:

Non c'è un modo per correggerla? Esercizi da farle fare magari?

Kimimela

Beh la tua e' giovane margini di miglioramente ci sono.  :horse-wink:
Bisogna capire fisicamente se c'e' qualche impedimento  a livello di arti o schiena. Dopo di che agisci di conseguenza
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Impedimenti fisici penso di poterli escludere.. ha fatto la visita di compravendita a ottobre, molto accurata, e il veterinario non mi aveva evidenziato nessun problema fisico ad arti o schiena..
Ripeto, già rispetto alle prime volte è molto migliorata.. adesso gira anche dalla parte dell'occhio cieco senza problemi, mentre prima andava in rifiuto completo e mi si metteva davanti dritta... forse è anche questione di fiducia in questo caso...
Tornando al "problema", anche io non penso sia questione di maleducazione, ma credo proprio che prima raramente la facevano girare alla corda.. magari si è, come dire... disabituata? è possibile?


rhox

spesso nasce da un disequilibrio e una rigidità che si manifesta alla mano più favorevole (ovvero dove hanno più forze per opporsi a noi).
purtroppo più che essere sicuri di non essere noi a provocare la reazione (inconsapevolmente a quella mano andiamo più contro, tiriamo di più, ci mettiamo in una posizione diversa, ecc) c'è solo da lavorarci sopra.
hai mica una recinzione da sfruttare almeno parzialmente per limitare la zona del cerchio dove sfugge? che ne so, farlo vicino al paddock o al campo in modo che almeno 1/4 di giro abbia una recinzione che la guidi. ideale sarebbe averne 3, così puoi rinforzare quando lavora bene in quella zona e correggere solo nel restante quarto..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

max

#10
Oltre a piacermi l'indicazione di rhox, quindi aiutarsi con la recinzione quando si sa che accadrà il problema (i cavalli sono ripetitivi e metodici: facile prevederli) è lei stessa a dirti cosa fare, è semplice: quando lei tira, tu non devi accettare la tensione e la corda restare morbida; quando lei non tira devi dare tu una tensione alla corda... Sembra paradossale, in effetti lo è, ma è così che funziona.

Quando lei tira sta usando te come 'palo' sul quale riequilibrarsi, se tu continui a fornirgli il 'palo', non si metterà mai a posto da sola (un po' come da sella usare il proprio peso per controbilanciare i difetti di equilibrio del cavallo: male!). Ora non è che devi mollare di colpo se no va per terra, solo non accettare di fare da palo, quando tira correggila aiutandoti con la recinzione ma anche muovendoti sul terreno a tuo vantaggio (spesso in questi casi camminare facendo un piccolo circolo in senso opposto bilancia le forze in gioco: se tira a mano destra ci si muove di lato in circolo verso sinistra). Non devi insomma allargare la volta altrimenti fai il suo gioco, ma nemmeno fornirgli un punto su cui tirare.

Non devi fletterla all'interno altrimenti andrà ancora più verso il fuori, convinciti che sei tu con i tuoi movimenti a dirigerla e non la trazione sulla corda, e la recinzione non deve diventare indispensabile, il risultato deve dipendere da te.

Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

FedeCege

Grazie mille! Proverò ad applicare i vostri consigli!