• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Variare l'alimentazione in primavera

Aperto da FedeCege, Aprile 01, 2015, 11:57:05 AM

« precedente - successivo »

FedeCege

Ciao a tutti!
In primavera come tutti ben sappiamo anche i nostri cavalli hanno esigenze nutritive diverse, sia perchè aumentano l'attività sia per il clima stesso...
Come variare correttamente l'alimentazione? A quali segnali dobbiamo prestare attenzione per sapere se l'alimentazione fornita è corretta?

rhox

e perchè le esigenze sono diverse in base al clima?
la base deve essere la stessa in tutte le stagioni, poi al massimo si aggiunge qualche integrazione..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

FedeCege

In base al clima perchè con l'arrivo del caldo sudano di più e quindi hanno bisogno di più sali da integrare con l'alimentazione...
Certo che la base è sempre la stessa, ci mancherebbe... ma mi piacerebbe sapere quali segnali ci possono essere per accorgerci se l'alimentazione è sbagliata o se hanno bisogno di integrazioni di vitamine/sali...

rhox

il segnale che l'alimentazione è sbagliata lo vedi in qualsiasi momento dell'anno: calo di peso, problemi metabolici, analisi del sangue, pelo brutto, mancanza/eccesso energie, ecc..

le integrazioni vanno date con buon senso e ci sono varie scuole: chi integra tutto l'anno a prescindere, chi integra solo con minerali in estate, chi usa il semplice sale, chi integra vitamine, ecc..
il buon senso dice che in primis bisogna valutare cosa mangia un cavallo. ogni mangime porta con sè un'integrazione vitaminica-minerale più o meno corposa. analizzando cosa mangia il cavallo, la sua attività e il suo stato di forma si può valutare se e come integrare.

anche gli eccessi sono dannosi come le carenze, quindi dare qualcosa tanto per è rischioso come non darlo..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Se non ricordo male, da safergrass.org, un suggerimento: occhio all'erbetta fresca e verde. C'è il rischio di un eccesso di glicani, in primavera. Di certo, in primavera avanzata (maggio-giugno) la mia cavallina con gli zoccoli borderline passa un momento di crisi.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Sofia 35

io sono favorevole agli integratori...

elleon

Io da quello che so, confermo quello che hanno detto Rhox e Alex. L' alimentazione è la stessa, è il cavallo che ti dice se ha bisogno di supplementi. Con il caldo è bene avere a disposizione il sale nel box che sarà il cavallo stesso a decidere se farne uso o meno e in quale quantità. Se il cavallo cala nelle prestazioni e gli esami del sangue confermano delle carenze si può integrare ma sempre sotto consiglio del veterinario. Un ottimo integratore è l' olio, di mais, girasole, soia, se ne è parlato parecchio anche qui, ma bisogna sempre valutare se il cavallo ne ha bisogno altrimenti è un più inutile o eccessivo. Confermo anche quanto detto da Alex, la prima erba è la più " problematica", bisogna andarci con i guanti di velluto. Qualche breve pascolatina, poi aspettare i prossimi mesi.
Alex, perchè giugno ti dà dei problemi? Di solito l' erba di giugno è la migliore, da quel poco che so...
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

GiuseppeIardella

D'accordo con Rhox.
La primavera rappresenta un problema solo perché, nei cavalli alimentati a fieno, questo ormai "stagionato" ha perso buona parte del suo valore nutritivo e spesso si tende a compensare aumentando i concentrati. Errore. Meglio fare qualche sacrificio e trovare un fieno di buona qualità che correre il rischio di far venire la laminite al cavallo gonfiandolo di fioccati. Quanto ai fruttani del pascolo lussureggiante tardo primaverile, sono un problema reale nei soggetti sensibili ai carboidrati non strutturali (amido, zuccheri semplici e fruttani).

Citazione da: rhox - Aprile 01, 2015, 12:21:20 PM
il segnale che l'alimentazione è sbagliata lo vedi in qualsiasi momento dell'anno: calo di peso, problemi metabolici, analisi del sangue, pelo brutto, mancanza/eccesso energie, ecc..

le integrazioni vanno date con buon senso e ci sono varie scuole: chi integra tutto l'anno a prescindere, chi integra solo con minerali in estate, chi usa il semplice sale, chi integra vitamine, ecc..
il buon senso dice che in primis bisogna valutare cosa mangia un cavallo. ogni mangime porta con sè un'integrazione vitaminica-minerale più o meno corposa. analizzando cosa mangia il cavallo, la sua attività e il suo stato di forma si può valutare se e come integrare.

anche gli eccessi sono dannosi come le carenze, quindi dare qualcosa tanto per è rischioso come non darlo..

alex

Citazione da: elleon - Aprile 01, 2015, 10:52:07 PM
Alex, perchè giugno ti dà dei problemi? Di solito l' erba di giugno è la migliore, da quel poco che so...

Forse anche il danno ci mette un po' a maturare... comunque la recidiva di ascessi e simili piacevolezze in maggio e giugno è un dato di fatto osservato; certo, su poche osservazioni, ma tanto mi basta per cercare di capire un possibile motivo. Potrebbe benissimo anche essere stato un caso. Nel dubbio....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

noi stiamo soffrendo adesso, ormai siamo al 3° anno di esperienza e da fine febbraio a fine aprile per noi è il periodo teriiibbbbbbbbbile

cacche morbidose al limite della diarrea, piedi superdelicati.. i love primavera.

gli ho ridotto già da tempo il pascolo e tolto il (poco) mangime che gli diamo per l'inverno, ma lo so che ci aspetta ancora tutto un mese di passione.
fortunatamente questo nuovo maniscalco che ho assoldato in dicembre mi sembra molto bravo e ancora non abbiamo avuto disastri. spero di non averlo detto troppo presto.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

rhox

luna ma è tutta la scuderia così o solo etrillo?
se crea questi problemi il pascolo lo escluderei proprio!
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Kimimela

io non faccio niente....fa tutto la proprietaria del maneggio  :firuu: :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

Citazione da: rhox - Aprile 02, 2015, 10:32:20 AM
luna ma è tutta la scuderia così o solo etrillo?
se crea questi problemi il pascolo lo escluderei proprio!

ahahahahahahahahhahahahahahahah
non vorrai mica che lo chiuda in box neh?
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Luna di Primavera

#13
a parte gli scherzi
le cacchine morbidine sono classiche in questo periodo un po' per tutti.
i piedi... effettivamente etrillo è tragico, lo sappiamo da 3 anni che ha gli zoccoli davanti pessimi, ma il maniscalco non è particolarmente preoccupato. prima o poi tenterò la sferratura.

il pascolo è già drasticamente ridotto, nonostante tutto di chiuderlo in box non se parla.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

rhox

ridurre il pascolo vuol dire non metterlo a mangiare nell'erba in crescita.. che poi spilucchi quello che ci sta nel paddock non puoi impedirlo..
però non penso che lo spazio a sua disposizione gli consenta un vero e proprio pascolo dove vive normalmente
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso