• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

cavallo che digrigna i denti

Aperto da milla, Aprile 08, 2015, 07:25:23 PM

« precedente - successivo »

milla

Ho visto un cavallo (montato da un professionista bravo, rispettoso e con mano sapiente) che digrignava i denti, il rumore è impressionante, sul momento non mi ero resa conto di cosa lo provocasse, ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che il cavallo digrigna i denti e che è normale  :icon_eek:
E' davvero una cosa relativamente normale e innocua o è un indice di stress come penso io?

Ina:)

#1
C'é una cavalla in maneggio da me che digrigna i denti quando altri cavalli le si avvicinano...perché le danno fastidio :icon_rolleyes:
Secondo me non é un segno di disagio vero e proprio, penso sia comparabile a quando il cavallo muove molto la coda..poi se la cavalla era montata da un professionista può darsi che lui le stesse chiedendo di lavorare e di fare fatica e lei fosse un po' "incarognita"

rhox

disagio e direi anche probabilmente in bocca. magari viene montata spesso con la capezzina stretta e l'unico modo per manifestare il disagio è digrignare visto che spalancare la bocca non può
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

milla

Era uno stage di dress il cavallo era con morso e filetto, io l'ho sentito digrignare tantissimo mentre lavorava quindi magari ha ragione Ina che si incavolava perchè il tizio stava chiedendo impegno però poi ho notato che digrignava ugualmente durante il defaticamento a redini lunghe al passo. E' un cavallo che avevo già visto ma con il filetto non l'avevo mai sentito digrignare, può darsi che dipenda dall'imboccatura? Eppure masticava, produceva un po' di schiuma, se non fosse stato per quel rumore orrendo non avrei pensato che potesse esserci qualche problema.
Non ho notato se la capezzina era stretta, di sicuro il barbozzale era lento.

rhox

il fatto che masticasse.. bisogna vedere se non era solo nervosismo anche quello..
la schiuma si produce per il movimento della lingua dentro la bocca quindi è solo segno che il cavallo la muove. non è detto che sia positiva, anzi quando diventa tanto solitamente è più indice di nervosismo o fastidio che altro
potrebbe essere che il morso gli dia fastidio. magari anche solo perchè ha qualche punta che lo infastidisce...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Avete mai visto un cavallo che si muove - anche gioiosamente e attivamente - in libertà schiumare dalla bocca, o semplicemente tenere le labbra aperte? Questa idea che sia normale che il cavallo schiumi (dimostrazione di "decontrazione e calma") è una delle migliori dimostrazioni che dentro i luoghi comuni dell'equitazione, vecchi di secoli e vivi e vitali,  cadono miriadi di. cavalieri eccellenti Figuriamoci i cavalieri normali....  :horse-scared:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

max

In libertà non ho nemmeno mai visto un cavallo che si metta a lavorare sulla sua asimmetria da solo, così, mettendosi a camminare di lato MA ovviamente dalla parte opposta alla flessione naturale! Perché di lato da soli ci vanno, certo, ma sempre solo dalla parte preferita. Se lo facessero (e non lo fanno) probabilmente li vedremmo muovere la mascella perché anche quella "è storta" (passatemi il termine), fa parte anche lei della sequenza di articolazioni messe in gioco. Comunque...

Può benissimo essere che il digrignare sia un comportamento acquisito e che sia rimasto anche dopo che la fonte di stress è sparita. Magari viene montato male e ha ragione, magari invece viene montato benissimo ma lui digrigna lo stesso, come noi acquisiamo tic da stress all'esame di maturità e poi ce li portiamo dietro dopo che gli esami son finiti....

Il nostro digrigna quando passa a fianco di ciuffi d'erba e non può mangiarli perché non lo lasciamo fermarsi.

Se ad esempio non lo lasciassimo MAI brucare potrebbe darsi che il digrigno diventi permanente anche in altri momenti e l'origine del digrigno diverrebbe impossibile da identificare... insomma generalizzerebbe lo stress...
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Alexis85

Però è un tic che si ripercuote su tutto il corpo.... se la tensione parte dalla bocca, tutto il resto è difficile che sia rilassato e per lavorare bene, i muscoli devono essere rilassati. Se non c'è un relax mentale, non c'è nemmeno un relax fisico secondo me.  Concordo con max, però non è come il tic di mangiarsi le unghie per il nervosimo... per dire :)

Luna di Primavera

etrillo digrigna quando è infastidito da qualcosa; questo in generale, lui si esprime così.
però quando ha l'imboccatura manifesta il suo dissenso al lavoro e al contatto in altri modi: pur essendo un "digrignatore". finora non ha mai digrignato i denti da montato  :dontknow:

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming