• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Comtois x Frisone!!!

Aperto da Wild, Giugno 30, 2015, 12:40:47 PM

« precedente - successivo »

Wild

"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Kimimela

il cavallino e' indubbiamente bello ma personalmente non amo gli incroci nei cavalli, non li capisco...a meno che non se lo tenga il proprietario e l'ha fatto per vedere cosa usciva  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

FedeCege

Wow un cavallino degno di nota!!
Io non sono contraria agli incroci... Se poi sono azzeccati come questo!
Per esempio nei cani so per certo che alcune razze hanno problemi di salute genetici che si trascinano in ogni soggetto o quasi... gli incroci invece di solito sono più robusti, e spesso anche intelligenti...
Forse vale lo stesso per i cavalli...

Bubba

No dai, gli incroci non sono piu' robusti e non sono piu' intelligenti.
Un riproduttore per essere messo in razza ( con coscienza) viene testato per le principali malattie genetiche e in.molti casi sono obbligatori pure i test attitudinali per vedere il suo equilibrio e la predisposizione al suo lavoro.

Io ho un cavallo " diosolosacosa" e credo che anche il mio prossimo cane sara' un " cherobae'".

Detto questo credo che dar nascere incroci serva solo a mandare a " quel paese" il patrimonio genetico.
Incrocio un setter con un.husky. embe'? Che ottengo? Magari esce una cucciolata bellissima. Ma saranno cani da ferma? Da traino? E i loro figli? Ecco mandati in fumo attitudini genetiche tramandate nei secoli.
E tanti auguri per recuperarle.
I cani da lavoro sono utili. Preziosi. Un tesoro.
Adesso un cane o un cavallo specializzato non serve a nessuno, o quasi.
Ma perche' buttarli via?
Ci sono centinaia di razze , puoi gia' trovare l' animale che vuoi. Colore, misuea, attitudini.
A che pro giocare al "piccolo genetista"?
Lo trovo, personalmente,inutile, rischioso e " miope".

Scusate lo sfogo, ma i canili son pieni di incroci, l' enpa sommersa dai gattini e i macelli di cavalli nati perche' " mal che vada ce li mangiamo".
Credo che le nascite vadano programmate, studiate, valutate.

maya

Nooooooo cavolo sono stata battuta sul tempo....io e Tony avremmo dovuto produrre Frisois dal prossimo anno......Tonyyyyyyyyy!!!!


:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :deadhorse: :deadhorse: :deadhorse:

maya

Mi sa che vogliono il Contois Morello,per portarlo negli spettacoli, vogliono testa,carattere e fisico del Contois con il colore frisonico...il problema è che tra morello e palomino, vince in genere il palomino... :icon_rolleyes:

alex

Bubba, milioni di muli avrebbero qualche obiezione da porti  :horse-wink:

Se il soggetto è destinato alla riproduzione, hai ragioni da vendere; se non è destinato alla riproduzione, anzi: ne è escluso, non vedo perchè no.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba

Secondo me no perche' 1) gli incroci generalmente hanno minori possibilita' di avere una bella vita 2) ci sono razze che stanno scomparendo. Dato che alla fine al cane/ cavallo non chiediamo niente di partivolare perche' non prendere uno di quelli?
Per assurdo i muli " buoni" li allevavano in Puglia con i murgesi e asini martinafranca. Se spariscono i martinafranca con cosa " fai" i muli?
Per me incrociare per ottenere ( ipotesi) un comtois morello e' una follia.
Sia perche' il processo crea " scarti" che hanno gia' uno zoccolino sul bancofrigo sia perche' ammesso che nasca sto comtois morello ci vorranno generazioni prima di fissare il tipo.
A che pro? Non e' meglio usare queste energie per conservare quello che gia' c' e'?
Non me ne intendo di razze da tiro, ma magari potrebbe andar bene un frisone barocco, un gipsy morello o qualche altro soggetto che io non conosco.

Poi e' ovvio che siamo in democrazia. Pero' dire che gli.incroci sono piu' robusti ed intelligenti non e' corretto. I muli sono.robusti e forti, se nati da razze buone, e non li considero incroci bensi' ibridi.
E anche ad " ibridare" ci vuol testa. Ad esempio i bardotti sembrano eteditare il.peggio dei genitori

Talento

Quoto in tutto Bubba.
Partendo dal presupposto che non tutti i soggetti dovrebbero riprodursi (vedi difetti fisici o anche caratteriali) perché fare addirittura incroci tra le varie razze? Chi ti assicura che il cucciolo/puledro prenda i pregi da entrambe le razze anziché i "difetti"?!

segreto

Spiegatemi perchè questo ragionamento non lo applicate agli uomini (poichè sono più che sicuro che nessuno di noi lo farebbe: non siamo certo razzisti).
Segreto.

Bubba

perchè non siamo stati soggetti a selezione ( per fortuna). Siamo tanti "incroci", buoni più o meno a far tutto senza eccellere in nulla.
Non ci sono "ceppi umani" selezionati e dubito che sia il caso di cominciare a selezionare ora.
Anche perchè.. che selezioni? la velocità? la resistenza? la statura? la capacità di mandare in memoria le cose? siamo alla follia

segreto

Non ricordo chi ha detto: "...se tutti facessero l'amore con tutti, dopo pochi anni non avremmo più problemi con le razze."
E se applicassimo il consiglio ai cavalli e agli altri animali? Chi ne soffrirebbe? Forse solo i "privi di fantasia".
Segreto

Miky Estancia

Citazione da: maya - Giugno 30, 2015, 02:48:29 PM
Mi sa che vogliono il Contois Morello,per portarlo negli spettacoli, vogliono testa,carattere e fisico del Contois con il colore frisonico...il problema è che tra morello e palomino, vince in genere il palomino... :icon_rolleyes:

C'è già qualche allevatore che ha prodotto soggetti morelli, ma in purezza se non erro (il Comtois esiste anche baio, il mantello alezan crin blanc o lavees è  relativamente recente-dalla metà circa del '900).

Uno degli alleallevamenti che hanno prodotto dei Comtois morelli, è il Du Moulin, da dove arriva il nostro Snoby.

Per gli spettacoli...piacciono molto gli alezan brule' crin blanc: il contrasto di colore sotto ai riflettori è fantastico!
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Wild

Il mantello che preferisco in assoluto!!!! Ignorate la razza, mi interessava solo il mantello...
http://i86.servimg.com/u/f86/12/76/63/00/cheval10.jpg
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

maya

Il Rocky Mountain Horse ha questo colore di mantello,che lo rende tipico nella razza....e poi c'è Duchessa che ha questo colore...però dovrei tenerla un po' meno al sole perché si è un po' sbiadita... :laughter-485: :laughter-485: :deadhorse: :laughter-485: :laughter-485: