• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Spagnoli

Aperto da milla, Agosto 10, 2015, 01:07:07 PM

« precedente - successivo »

milla

Mah la signora monta da 1 anno o poco più quindi gare non ne ha mai fatte però vorrebbe farle in futuro (se sarà in grado eh).

Micky i Comtois di certo possono fare dress però la signora non è Cannelle  :horse-wink:, la sua istruttrice non ha mai avuto a che fare con cavalli tipo i Comtois quindi immagino che non saprebbe neanche come addestrarli per il dress e il massimo obiettivo della signora sarebbero garette regionali dove i giudici, spesso già ottusi, partirebbero troppo prevenuti.

Escludiamo interi anche per problemi di gestione in maneggio.
La signora non cerca una razza particolare, le va bene tutto purchè il cavallo sia bravo e costi poco.
L'idea del PRE è nata perchè, cercando il famoso frisone low cost, Bice e la proprietaria del maneggio si sono imbattute nel sito di una scuderia da commercio di Roma che ha frisoni e spagnoli a prezzi bassissimi (intorno ai 5000 o anche meno), il nostro vet non si stupiva più di tanto del costo irrisorio perchè diceva che dalla Spagna arrivano miliardi di soggetti medi che non saltano (quindi sono esclusi dal grosso mercato dei saltatori) e non hanno risultati agonistici quindi sarebbe difficile piazzarli a prezzo più alto, però non so quanto questo sia vero perchè io sono completamente fuori da questo tipo di mercato.

Bubba

Non saprei.. l' unica sarebbe andare a vederli.
qua e' arrivato anche qualche PRE regalato, ma erano "fuori come i balconi".
Oppure a volte le barbi comperano a prezzi folli frisoni/ lusitani e al momento di vendere si accorgono che se sei fuori dal giro degli appassionati devi ringraziare se porti a casa 4000 euro.
Abbiamo avuto frisoni regalati o ceduti a prezzo di carne. Erano animali discreti, solo senza mercato.
Magari avete il colpo di fortuna.
Anche i psi della Relived fanno lavoro in piano e alcuni psi davvero sopportano di tutto ( ho.conosciuto un 5 anni, scartato dalle corse, che portava in.passeggiata i neofiti).
Magari con 5000 euro Raffaele vi fa arrivare un sanfratellano migliore di tanti spagnoli mediocri.
Boh. L' unica e' provarli. Troppe varianti, secondo me

milla

Raffaele è un po' lontanuccio da noi, poi, trattandosi di persone principianti, hanno bisogno di provare il cavallo più volte, meglio sarebbe fare come Bice che chiede di portare il cavallo da noi per 15-20 giorni.

Il nostro vet dice che secondo lui i frisoni da noi costano pochissimo perchè non hanno mercato, nel senso che ormai è passata la moda e la gente non sa che farsene. :dontknow:

Tempo fa avevo chiesto a Nyna quando ancora era alla Relived ma mi aveva detto che i PSI si annoiano a morte a fare dress  :horse-wink:

Credo comunque che un giro in questa scuderia Tosi lo faranno anche perchè la proprietaria del maneggio adora gli spagnoli e ne ha visto uno da loro che le piace.

Ina:)

Ho capito la scuderia che intendete di Roma...io non mi fiderei fossi in voi...

milla

Grazie dell'info Ina, qualcuno ha notizie di questa Scuderia Tosi di Roma?

Ina:)

Ah no scusa allora é un'altra! Non avevo letto il post prima!! Sorry  :horse-embarrassed:

Luna di Primavera

non perchè son di parte eh, ma davvero spesso psi e aa/aas, con un po' di fortuna s'intende, sono ottimi soggetti veramente a basso prezzo.

ovvio che vi ci vuole un cavallo adulto con esperienza, magari da comprare presso un maneggio o un privato che lo abbia già avviati al dressage.
Etrillo per es. ha fatto un bel po' di Monta da Lavoro e mi pare un paio di E fise, e per un principiante che vuole divertircisi va benissimo.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Winter Mirage

Citazione da: Bubba - Agosto 10, 2015, 02:00:11 PM
:icon_confused: no dai, da quel ( poco) che so io in rettangolo guardano male i frisoni e tollerano gli spagnoli.

No, frisoni e spagnoli sono malvisti allo stesso identico modo.
Due famosi, ne abbiamo: uno spagnolo ed un frisone (Fuego e Anders).
Punto e fine.

E sarà così per molti anni ancora, probabilmente fino alla prossima inversione di "tendenza".


Ogni volta che sento suggerire uno spagnolo o un frisone per il dress, mi viene in mente che è una scemenza.
Sono cavalli lunghi come pullmini, tendenzialmente a gondola, con schiene difficili, posteriori che non ingaggiano mai, colli montati al contrario e con diecimila altri avvenentissssimi problemi morfologici.

Caratterialmente, sono entrambi molto adatti/estremamente non adatti... dipende solo dal soggetto.
Il frisone è tendenzialmente pigro, lo spagnolo tende all'irruenza... 1 su 100 ha la giusta dose di flemma/fuoco combinata con la giusta volontà nel lavoro.
...ma bisogna avere due chiappe come una mongolfiera per beccare quei soggetti lì!!
(e comunque i difetti morfologici che hanno, se li tengono lo stesso)



...no, a me viene in mente un solo motivo per cui, a basso/bassisssssssimo livello, consigliano queste due razze in dressage...
Perchè sono ingannevoli.

Frisone e spagnolo hanno movimenti naturali che imitano le andature più complesse della disciplina: eppure piaffer-passage gli sono profondamente INNATURALI ed è difficilissssssimo farglieli fare correttamente.

Ma, signorepietà, anche in semplice filetto, basta mollargli quattro smanacciate belle potenti, gli speroni nel costato ed una frusta sul chiurlo, e belle che fatto... si ottiene un cavallo che piaffa come un dannato e che visto da terra è A POSTO.

E tu lo guardi, e dici... cavolo, è proprio bellino... guarda come è composto... guarda come è leggero...
Ed è innegabilmente compostino e a postino... no?











...ed è FACILISSIMO ottenere questa bella postura con una razza che ha la morfologia del cavallo iberico/frisone...

Onestamente, ce la può fare qualsiasi principiante, e può sentirsi un genio anche l'istruttore più imbecille.
Con un cavallo caratterialmente buono come quelli, ce la può fare qualsiasi scemo di guerra.
Basta fare così.















...bisogna poi solo vedere in quanti anni il cavalo inizia a scatafasciarti per terra.
O in quanti anni si scatafascia lui.
...sicuro che dopo che gli hai messo questa splendida "postura da dressage" (bastano pochissime settimane, per altro, neh... Kiki ne è un lampante esempio) col grandissimo cavolo che ci esci in passeggiata.
Anzi: probabilmente ad un certo punto inizieranno a cacarsi sotto anche in campo, esattamente come Kiki.

Ma tanto non è un problema: basta comprarne un altro, il mondo è pieno di frisoni ed iberici di 7-8 anni a 4.000 euro.





Ovviamente, si può fare dressage e passeggiate con un frisone, con un iberico, con un tedesco pagato 35.000 cucuzze, e con un somaro nato nella
cascina di fronte...
Ma NON si deve essere un principiante, NON si devono avere istruttori imbecilli, NON si deve avere nessunissssssssima fretta, e nessssssunissima pretesa.

Bisogna accettare di volare sulle termiche: un giorno in alto ed uno in basso, in cambio del privilegio di essere in sella ad un falcone reale.



Se si è in possesso di una calma olimpica ed una grandissssssima, immensa, galattica voglia di perder tempo, allora il frisone e l'iberico sono perfetti.

Perchè se li prendi per il loro verso, con calma, senza aspettarti niente, verranno invece fuori le doti migliori di queste due splendide razze.
Doti caratteriali di generosità e di disciplina, di dedizione e di intelligenza per cui sono poco famosi...  purtroppo.
Perchè sono davvero razze eccezionali.
E con la giusta prospettiva, si può farne dei trattori da passeggiata in campagna, e dei danzatori del ventre nei rettangoli bianchi...

Ma se l'obiettivo del cavaliere è andare in gara la domenica ed uscire seranamente in passeggiata, sarà meglio che si compri un cavallo sopra i 15 anni, superdomato, che non cambi un accidente di come è stato fatto e che monti in sella con una benda sugli occhi, accontentandosi di pigiare i giusti bottoni in cambio di una coccarda.

Cavalli con singolari costruzioni morfologiche, sono fatti per altri cavalieri.
Sono fatti per cavalieri pirla, che li comprano spesso con una certa inconsapevolezza, o una certa leggerezza... e che successivamente se ne innamorano e scelgono di adattare le proprie pretese alle capacità cavallo invece che a quelle di qualche giudice incravattato.

I grandi Maestri dicono che l'addestramento di un cavallo è finito quando il cavallo è morto.
Ecco, i cavalieri di  razze che presentano problemi fisici tali da rallentare di ANNI ED ANNI la preparazione atletica del soggetto, devono prendere questa massima e tatuarsela in fronte.

Oppure rassegnarsi ad acquistare una fornitura formato fattoria di cortisone da infiltrare in ogni muscolo... o godersi il giro di walzer finchè il cavallo non cede, e comprarne uno nuovo ogni 3-4 anni. Se sono fortunati.



Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

maya

Milla la scuderia che dici tu....vale il detto Poco Pagare Poco Avere! :firuu:
Ecco non aspettatevi grandi affari!

Giada88

#24
Da noi hanno comprato un Sella Italiano (linee di sangue tedesche) di 12 anni a 3000 euro. Perchè pagato così poco nonostante fosse sano? Più delle E200 non fa e nemmeno più delle B80. Classico cavallo da scuola e per principianti

Morfologicamente non é magnifico, ha la testa un filo lunga e una groppa non da manuale ma è un santo
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

bionda

Divertente il tuo romanzo, ma lontano dalla reltà. Per mettere nella stessa pentola frisoni e spagnoli ci vuole della fantasia. Morfologicamente hanno in comune solo l'incollatura alta.

A me gli spagnoli non piacevano, anche perchè tanta gente li usa "male", e poi per mio gusto personale è più bello da vedere un cavallo più alto, più lungo e più slanciato. Però ammetto che hanno dei vantaggi: la statura bassina per le donne minute è un vantaggio oggettivamente, la schiena corta li rende comodi, e devo ancora vedere uno spagnolo che fa una cattiveria.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla

Giada trovare un cavallino come quello che hanno preso da te sarebbe l'ideale IMO

Bionda io personalmente non amo gli spagnoli, tutto quel trottignare, agitarsi, scalpitare anche se si tratta di molto rumore per nulla a me fa venire i nervi, proprio mi infastidisce, poi ripeto, bene bene ne ho conosciuti solo due ma le caratteristiche erano le medesime. :icon_rolleyes:

Kimimela

ma qual e' il problema se in rettangolo ti guardano male?? chi se ne frega...pensate che da noi c'e' una ragazza che fa le 110...con un haflinger "alta" 150 e forse nemmeno...sapete quanti ridono e quanti la prendono in giro?? peccato che fa sempre netto  :firuu: :cheer:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Bubba

Secondo me il salto e' un discorso diverso. Se fai netto nessuno te lo toglie.
Nel dressage giudicano, a quel che so, non tanto l' addestramento ma influisce molto l' espressivita' delle andature, i tempi di sospensione ecc.. e' un controsenso ma mi risulta sia cosi'.
Se giudicassero l' addestramento, la sintonia, la disponibilita' probabilmente un pre o un psl vincerebbero, perche' son cavalli selezionati da secoli per lavorare con noi ( sono tra i primi cavalli da sella, mentre frisoni e tante razze tedesche tiravano i carri fino al secolo scorso). Un addestratore di dressage una volta se ne usci' con una mia amica dicendo" non sono come gli altri cavalli, ti guardano come ti guarda un pastore tedesco".
Pur essendo contraria, mi capito' di vedere il video di un palomino impegnato nella corrida portoghese :icon_eek:
Se non e' un cavallo atletico, addestrato , in avanti e perfettamente agli ordini quello non saprei chi possa esserlo.
Ma dubito potrebbe mai entrare in rettangolo e mostrare le andature di un buon tedesco.

Kimimela

Ma certo bubba se parliamo di discipline ad alti livelli e' ovvio che ogni cavallo ha la propria attitudine.
Ma qui si parla di equitazione base/amatoriale...per cui mi guardano male? E chi se ne frega....l'importante e' che io stia bene col mio cavallo e viceversa  :horse-cool:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"