• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il cavallo nel volteggio

Aperto da Wild, Novembre 10, 2015, 03:38:12 PM

« precedente - successivo »

Wild

Come deve essere un cavallo per essere adatto al volteggio? Quali caratteristiche dovrebbe avere?

Se si cerca un cavallo per il volteggio ludico-educativo, rivolto quindi a un pubblico di bambini senza finalità agonistiche, bisogna cercare qualcosa di diverso rispetto a un cavallo destinato al volteggio rivolto a un pubblico più vasto, ad adulti e ad agonisti? Con un solo cavallo si possono perseguire entrambi gli scopi o meglio considerare due differenti tipologie?

Oh, domande precise, finalmente!!! comincio a migliorare  :happy_birthday-736: :happy_birthday-736: :happy_birthday-736:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Kimimela

Parlando con persone che insegnano volteggio mi hanno sempre detto che il cavallo deve avere andature regolari, essere cadenzato e tranquillo.
Non deve essere un cavallo scattoso o sull'occhio.
Ho visto anche un haflinger fare cavallo da volteggio...con quel bel galoppo a canter e quel culotto dove ci stavano su in due  :horse-embarrassed:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Ricordo "il maresciallo", il cavallo da volteggio usato da Cimarosa. Era un TPR, non alto ma ben robusto, una bella andatura energica ma regolarissima e una totale indifferenza ai ragazzini che gli saltavano su e giù come cavallette.  :horse-cool: Penso che testa,  robustezza, e altezza (proporzionata agli allievi e mai esagerata)  siano le cose essenziali. Il Maresciallo aveva anche dei bei baffi (i più straordinari baffi che abbia visto a un cavallo: da cui il soprannome) , ma quelli penso siano opzionali.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Citazione da: Wild - Novembre 10, 2015, 03:38:12 PM
Come deve essere un cavallo per essere adatto al volteggio? Quali caratteristiche dovrebbe avere?

Se si cerca un cavallo per il volteggio ludico-educativo, rivolto quindi a un pubblico di bambini senza finalità agonistiche, bisogna cercare qualcosa di diverso rispetto a un cavallo destinato al volteggio rivolto a un pubblico più vasto, ad adulti e ad agonisti? Con un solo cavallo si possono perseguire entrambi gli scopi o meglio considerare due differenti tipologie?

Oh, domande precise, finalmente!!! comincio a migliorare  :happy_birthday-736: :happy_birthday-736: :happy_birthday-736:

https://youtu.be/ft3spvOPkak

Prince è perfetto per le nostre esigenze. 153 cm, largo, andature regolari, impassibile a gesti maldestri, porteur....
Finiti gli spettacoli, lo utilizzo per scuola al bisogno: il volteggio è ottimo per insegnare l'equilibrio, le discese d'emergenza,  imparare a sentire il cavallo per migliorare l'assetto, senza aver la preoccupazione di guidare ....
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Kimimela

deve essere bello pero' credo che ci sia un limite di eta  :firuu: nel senso io a 41 anni non credo sarei nemmeno in grado di salire al volo, non avendolo mai fatto...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Miky Estancia

Citazione da: Kimimela - Novembre 11, 2015, 01:52:31 PM
deve essere bello pero' credo che ci sia un limite di eta  :firuu: nel senso io a 41 anni non credo sarei nemmeno in grado di salire al volo, non avendolo mai fatto...

Io iniziai a 35 anni circa....si può fare altro oltre saltar su al volo e serve molto di più. Ora x mille motivi diversi faccio molto poco...ma un po di volteggio mi farebbe bene.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

The Shire

Io ho provato una volta a fare volteggio perché la mia istruttrice cercava un pony per questo scopo. Lei voleva soprattutto due cose: che risponda ai comandi e sia abbastanza calmo. Purtroppo mi piacerebbe fare volteggio, per risolvere alcuni miei problemi, ma non abbiamo né i cavalli né le attrezzature per farlo  :(

Kimimela

micky mi fai venire voglia di provare  :firuu:
piu che altro mi piacerebbe provare la sensazione di non avere nulla sotto nemmeno le staffe e diventare un tuttuno con il cavallo che deve essere santo, bravissimo e abituato  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

Basta montare a pelo per provare l'emozione! :horse-wink:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Idunas-Sanni

Per il volteggio serve un cavallo proporzionato agli utenti, ovvio se faccio volteggio con bambini non uso un cavallo largo come un cavallo da tiro o alto 180. Mentre nell'agonismo vedi quasi solo cavalli sportivi abbastanza alti (sul metro e 70).
Il cavallo deve nemmeno essere troppo stretto di statura e dovrebbe essere ben muscolato perché una spina dorsale che viene fuori 10cm non è comoda.  :horse-wink:

In più però conta la qualità del suo galoppo in quanto il volteggio si svolge prevalentemente al galoppo o per i principianti all'inizio al passo. Deve essere ne troppo piatto ne troppo ampio e molto regolare.
È inevitabile è un buon addestramento sia in termini fisici che in termini di collaborazione. Di certo una volta imposta l'andatura non deve ne aumentarla ne rallentare perché ogni volta che il longeur deve mandarlo avanti o trattenerlo cambia il ritmo e potrebbe squilibrare chi sta facendo gli esercizi sopra.
Importante è l'addestramento anche per la salute del cavallo stesso, visto che passa tante ore su un circolo e sempre anche per chi ci svolge il volteggio perché un cavallo poco o maladdestrato su un circolo sta inclinate come una moto per cui è necessario che a livello dell'addestramento è già stato messo diritto.

Diciamo che un cavallo usato per l'agonismo va benissimo anche per lo scopo ludico, viceversa dipende. Un cavallino rustico comunque ben addestrato può andare benissimo nell'ambito ludico ma di certo non verrà mai utilizzato per l'agonismo dove ci vuole un cavallo praticamente perfetto.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)