• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Eremo del castegno

Aperto da rhox, Gennaio 03, 2016, 07:00:55 PM

« precedente - successivo »

raffaele de martinis

Mia hara, dove vivi? In Svezia? In Norvegia?

Per un certo periodo seguivo dei ragazzini che facevano s.o. li seguivo da tifoso montava anche mia figlia, solo un esempio: ce n'era uno, poco più di un bambino - ora fa il commesso da LIDL - montava da Dio, qualsiasi cosa gli mettessi sotto, la faceva saltare, c'era da abbraccciarselo al solo vederlo; ebbene, non solo non è stato aiutato ma, poco a poco, è stato espulso dall'ambiente, mobbingzzato a cominciare dal suo gambegambe, per contro, una mezzacalzetta figlia di papà, con le opportune conoscenze, è entrata in un corpo dello stato ippomontato e vi è rimasta anche ora che la sua carriera sportiva... carriera sportiva si fa per dire, è terminata.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Certo Raffaele, lo so che le cose vanno come le hai descritte infatti ho usato il condizionale.
Fortunatamente in tanti campi si sta affermando il concetto che il sostegno va dato a chi è meritevole ed ANCHE bisognoso, esempio mio figlio più grande ha preso 100 alla maturità, ha avuto il 3° punteggio nel nostro Ateneo nei test d'ingresso alla facoltà di medicina ed è stato nei primi 60 in Italia (su circa 15.000 concorrenti quindi non pochi) perciò aveva tutti i meriti per ottenere riduzioni/esenzioni su tasse universitarie, mensa, trasporti ecc. ma GIUSTAMENTE l'Università riserva questi bonus per chi è altrettanto meritevole (o anche meno meritevole) ma economicamente più svantaggiato rispetto a mio figlio.
E ti assicuro che fare i furbi per cercare di  aggirare le norme in materia è piuttosto difficile, fortunatamente.
Io non lo vedrò, forse non lo vedranno neanche i miei figli ma il cambiamento è possibile se lo vogliamo tutti.

Bubba

#17
Milla io spero tanto che si vada verso una qualche forma di giustizia.
Ma a volte mi vien da pensare che stiamo mantenedo parecchia gente, ma di bisognosi gran pochi :icon_rolleyes:

( complimenti al figliolo :pollicesu:)

milla

Concordo, però dipende da noi cambiare, se ciascuno di noi, nel suo piccolo, piccolissimo, cerca di cambiare magari rinunciando a qualche minimo vantaggio immediato ce la possiamo fare.
Almeno io spero e cerco di comportarmi come se fosse possibile.
Mamma mia come sono OT  :icon_eek:

kriss

Beh. milla, ot a parte (complimenti a tuo figlio !!!), i tuoi ragionamenti non fanno una grinza.

AnnaQ

Solo il fatto che l'esercito mantenga atleti che si sono già affermati e non aiuti i meritevoli senza mezzi, è un segno di un sistema che funziona male, secondo me.
Questione mantenimento dell'arma a parte, a me è sembrata invece una scelta intelligente quella di dare via Eremo. L'ha venduto a un'età ancora competitiva, quindi sicuramente a buon prezzo, e la Truppa comunque ha degli altri cavalli discreti a disposizione. Per una volta ha provato a mantenersi col suo operato  :horse-smile:
E poi vorrei spezzare una lancia a favore di una ragazza di 29 anni che ha già vinto gare internazionali. Sarà raccomandata e avrà avuto la vita facile, però in sella evidentemente qualcosa sa fare. Denigrarla perchè non è Gal è un po' esagerato secondo me...
And but for the sky there are no fences facing

milla

Nessuno ha denigrato la Truppa ci mancherebbe altro, avercene mille come lei!
Però, appunto in quanto militare (di non so quale arma) non si mantiene da sola con il suo lavoro con i cavalli ma la mantiene lo Stato italiano, quindi noi tutti contribuenti.
Al suo livello, con gli sponsor che ha, il centro ippico, gli stages suoi e del padre (che costano fior di quattrini) ed avendo alle spalle una famiglia benestante, lo stipendio che le dà l'arma francamente farebbe più comodo a qualche giovane emergente e privo delle possibilità economiche della famiglia Truppa.

AnnaQ

Citazione da: milla - Gennaio 04, 2016, 05:19:45 PM
Al suo livello, con gli sponsor che ha, il centro ippico, gli stages suoi e del padre (che costano fior di quattrini) ed avendo alle spalle una famiglia benestante, lo stipendio che le dà l'arma francamente farebbe più comodo a qualche giovane emergente e privo delle possibilità economiche della famiglia Truppa.

Assolutamente d'accordo  :horse-smile:
And but for the sky there are no fences facing

raffaele de martinis

Per milla: milla milla millanta millanta complimenta e sinceri auguri per il tuo millino.

Ho scoperto che Eremo è un sella italiano... mi fanno ancora male le ganasce dalle risate!!
Detto questo, i Truppa, il simpatico mio coetaneo brasileiro e la munifica Benemerita, non meritano un minuto in più della mia attenzione.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Grazie Raffaele.

Scusa se sono un po' tarda ma non ho capito il motivo delle tue risate quando hai scoperto che Eremo è un SI  :icon_confused:

PokerFace

forse perchè il papà di eremo è rhodiamant (rubinstein - oldemburg) e la madre è una figlia di weltmeyer (hannover).
d'altro canto, siamo seri.
mica possiamo andare in rettangolo con i cavallini della giara...........

Giada88

Citazione da: milla - Gennaio 05, 2016, 09:36:37 AM
Grazie Raffaele.

Scusa se sono un po' tarda ma non ho capito il motivo delle tue risate quando hai scoperto che Eremo è un SI  :icon_confused:
Credo perché abbia una genealogia tutta tedesca, se non ricordo male
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

Sachiko.88

Citazione da: milla - Gennaio 04, 2016, 01:18:04 PM
Ovviamente Carodubbio, ma nel caso della Truppa i risultati ci sono, magari non ai livelli di alcuni fuoriclasse stranieri ma di sicuro a livelli che nel dress italiano credo non si siano mai visti.
Il punto che volevo sottolineare è che sarebbe bene che i contribui statali e/o gli stipendi derivanti dall'assunzione nelle forze armate e simili fossero riservati agli atleti meritevoli ED EFFETTIVAMENTE BISOGNOSI di un sostegno economico per proseguire la loro attività sportiva, e questo non è proprio il caso della famiglia Truppa che bisognosa non lo è proprio.

Premessa: parlo per ipotesi, come se fossi in un mondo "perfetto"

Sinceramente non sono completamente d'accordo... essere un atleta ad alti livelli e' un lavoro vero e proprio, se sei meritevole cosa c'entra che la tua famiglia sia facoltosa o meno?
Non parlo dei livelli medi dove i ragazzi bravi ma 'bisognosi' ANDREBBERO giustamente aiutati. ma di livelli altissimi.. dove montare e' il tuo lavoro.. hai studiatio e ti fai il culo per arrivare e mantenere quei livelli..

Per assurdo, non e' che un bravo medico se la famiglia e' facoltosa non meriti uno stupendio! Perche puo permettersi di fare del bene a gratis.. -ovvimente questa e' una provacazione, ma praliamo pur sempre di due professionisti!-

cioe' la Truppa a 29 anni suonati dovrebbe vivere della paghetta di papa', perhe' il papa' e' facoltoso? ma che senso ha...
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

milla

No la Truppa a 29 anni dovrebbe vivere del suo lavoro come cavaliere: sponsor, premi, addestramento cavalli, compravendita cavalli, stages lezioni ecc.ecc. ecc. NON dello stipendio come Carabiniere o quello che è.
Il medico di base o ospedaliero riceve uno stipendio dallo Stato per fare il medico, è un dipendente dello Stato, se fa la libera professione NON riceve uno stipendio statale altrimenti sarebbe come se uno facesse la libera professione e contemporaneamente venisse stipendiato dallo Stato, la Truppa non riceve uno stipendio statale per fare il carabiniere (scusate non so se è carabiniere, guardia penitenziaria o altro ma la sostanza non cambia), lei non svolge il lavoro di un carabiniere, fa il cavaliere e come tale guadagna parecchio, dunque se non fa il carabiniere perchè darle uno stipendio statale per un lavoro che non svolge?

Lux

Citazione da: milla - Gennaio 13, 2016, 06:02:32 PM
No la Truppa a 29 anni dovrebbe vivere del suo lavoro come cavaliere: sponsor, premi, addestramento cavalli, compravendita cavalli, stages lezioni ecc.ecc. ecc. NON dello stipendio come Carabiniere o quello che è.
Il medico di base o ospedaliero riceve uno stipendio dallo Stato per fare il medico, è un dipendente dello Stato, se fa la libera professione NON riceve uno stipendio statale altrimenti sarebbe come se uno facesse la libera professione e contemporaneamente venisse stipendiato dallo Stato, la Truppa non riceve uno stipendio statale per fare il carabiniere (scusate non so se è carabiniere, guardia penitenziaria o altro ma la sostanza non cambia), lei non svolge il lavoro di un carabiniere, fa il cavaliere e come tale guadagna parecchio, dunque se non fa il carabiniere perchè darle uno stipendio statale per un lavoro che non svolge?

:quoto: