• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Eremo del castegno

Aperto da rhox, Gennaio 03, 2016, 07:00:55 PM

« precedente - successivo »

rhox

Ma nessuno ha ancora commentato il fatto che Eremo sia stato venduto al sudamerica?
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Angeletta85

Roba all italiana..che altro dire? :vfncl: :dontknow:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

raffaele de martinis

Non ci vedo nulla di strano, il nostro allevamento produce tali e tanti lalli di qualità che se va via uno a suon di euri non c'è ploblema.

Eppoi, la sua amazzone ha già vinto tutto nel dressage, praticamente non ha rivali, dunque, per mettere un pò di pepe alle sue esibizioni e per impegnarsi un pò di più, farà le qualificationi alle Olimpiadi con un giolivo polledro.

Eppoi, Eremo era vecchio: 15 anni,  dunque è andato - come dice la regola - ad un giovine cavagliere inesperto che pare sia la promessa del dressage brasilero: Jorge Ferreira Da Rocha: classe: 1946.

Dunque, facciamo il tifo per la gioliva Valentina, ha 7 mesi per preparare il suo lallo per le Olimpiadi, alcuni dicono che sia troppo poco per partecipare a quei livelli... io dico che basta e avanza, è un tempo ottimo e abbondante... per la Truppa!!
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio


alex

Adesso che è guarita, posso dire una piccola cattiveria.... dopo l'incidente (prima avevo vaghe idee su chi fosse) ho guardicchiato sul web e ho trovato un'intervista, e mi era rimasta impressa questa affermazione: "Libri no". Ok, la domanda era sul libro e il cd che Valentina si porta dietro nei suoi viaggi..... ma tenendo conto dell'allergia che molti manifestano per i libri in questo forum...  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Ma io sono contentissima del fatto che se il vegliardo brasileiro andrà alle Olimpiadi allora c'è speranza anche per me, in confronto a lui io sono una giovincella  :horse-wink: :firuu: :laughter-485:

Più seriamente, anch'io sono rimasta perplessa perchè 15 anni per un cavallo da dress non sono certo molti (alle Olimpiadi hanno partecipato anche cavalli di 20-21 anni), la Truppa mi pare che abbia pochissimo tempo davanti per prepararsi con un altro cavallo quindi rischia di non qualificarsi e, visto che il binomio andava benissimo non si capisce il motivo di questa scelta , soprattutto così a ridosso delle Olimpiadi.
PERO' è risaputo nell'ambiente che il Dott.Truppa i suoi conti sappia farli bene, anzi benissimo perciò se ha deciso di vendere Eremo (e si può star sicuri che chi decide è lui e non la figlia) avrà avuto ottime ragioni...pecuniarie in primis.

Giada88

Piccolo OT. La Truppa è matematicamente (già) qualificata per Rio
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

milla

Sicura? Io non mi intendo di qualificazioni etc. ma avevo sentito dire che è Eremo che è già qualificato, non la Truppa ma sinceramente non so come funzioni, ricordo che quando me l'hanno detto mi sono domandata com'era possibile che le qualifiche di cavallo e cavaliere non coincidessero.
Comunque io ho ancora parecchi anni prima di preoccuparmi delle mie qualifiche ahahahahahah

Giada88

#8
Citazione da: milla - Gennaio 03, 2016, 09:28:29 PM
Sicura? Io non mi intendo di qualificazioni etc. ma avevo sentito dire che è Eremo che è già qualificato, non la Truppa ma sinceramente non so come funzioni, ricordo che quando me l'hanno detto mi sono domandata com'era possibile che le qualifiche di cavallo e cavaliere non coincidessero.
Comunque io ho ancora parecchi anni prima di preoccuparmi delle mie qualifiche ahahahahahah
So che la qualifica "segue" la Nazione e Valentina è a buon punto.
Cito Enzo Truppa, da commento su Fb : "A giorni uscira' il ranking Olimpico  per Rio e lposso anticipare che Valentina uscira' con 1029 punti che la pongono in qualificazione  diretta nel Gruppo B e, anche  nella improbabile ipotesi che  fosse raggiunta nel gruppo B prima della chiusura delle qualifiche al 6 di marzo,sarebbe comunque nel gruppo degli ulteriori 6 qualificati individuali dove il 6 binomio attuale qualificato e' a punteggi parecchio distanti da Valentina e molto difficilmente( diciamo cosi perscaramanzia ..) potrebbe ottenere i punteggi , obbiettivamente altissimi, di Valentina da qui al 6 di marzo. Una volta raggiunta la qualificazione, la Fise puo' inviare un binomio che abbia raggiunto le qualifiche Fei ( due volte 64 per cento entro giugno 2016) e Valentina dispone gia' di due cavalli( Fixdesign Chablis e sopratutto Fixdesign Ranieri)che sono gia' qualificati Fei!!!"

E linko http://www.orizzontecavalli.it/articoli-home-page/301-dressage-eremo-del-castegno-se-ne-va

Truppa ha fatto i suoi conti molto bene.

Da una parte la vendita di Eremo è una bella soddisfazione per l'allevamento italiano, dall'altra è una "perdita" perché Chablis oramai è un po' "vintage" e Ranieri molto giovane.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

milla

Beh se lo dice lui...
Io stavo leggendo adesso sulla pagina fb della Truppa che "la qualifica olimpica di Valentina è stata fortemente ipotecata", cito testualmente.
Comunque francamente la cosa mi interessa ben poco.

raffaele de martinis

Ma nessuno ha ancora commentato il fatto che Eremo sia stato venduto al sudamerica?

Il miglior commento serio sarebbe stato: ESTICATZI!

C'è solo un piccolo particulare: la gioliva prende lo stipendio e i vari bonus per esser carabiniere only per meriti sportivi.

I furbissimi Truppa, sanno che alle OLimpiadi o con Eremo o con Aquilante saranno solo delle mezzecalzette, bene che vada, potranno essere solo delle figure marginali all'evento, dunque, tanto vale ottimizzare cedendo al giubilante vegliardo la bestia e sfruttare la situescion per formarne una nuova.

Tanto più che: essendo Milla non ancora pronta, la simpatica Valentina farà "o gallo n'coppa a munnezza"... non ha rivali, dunque, andrà a sollazzarsi in quel del Brasile a spese nostre e mantenuta dall'Arma.

MInchia come siamo furbi!



... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Esattamente.
Devo dire che un pelino mi irrita che alcuni sportivi siano "stipendiati" da noi, soprattutto quando (come è appunto il caso in esame) non sono poi così indigenti. :firuu:

madamen67

Mi piace questo topic, ho fatto più o meno gli stessi ragionamenti dopo la sopresa iniziale. Non c'è nulla da soprendersi invece, tutti i conti erano già stati fatti ampiamente " a tavolino" e credo anzi che i conti della famiglia Truppa si siano ben sistemati dopo questa vendita.

I furbissimi Truppa, sanno che alle OLimpiadi o con Eremo o con Aquilante saranno solo delle mezzecalzette, bene che vada, potranno essere solo delle figure marginali all'evento, dunque, tanto vale ottimizzare cedendo al giubilante vegliardo la bestia e sfruttare la situescion per formarne una nuova.
Non si poteva esprimere meglio il concetto

E sono d'accordo con milla, non sempre mi piace che alcuni sportivi siano mantenuti dalle tasse dei cittadini   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

carodubbio

IO sono a favore di sostenere economicamente chi OTTIENE risultati a un discreto livello, naturalmente contrari a stipendiare mediocri atleti che si sono imboscati grazie a conoscenze e vanno in giro per il mondo a spese del paese

milla

Ovviamente Carodubbio, ma nel caso della Truppa i risultati ci sono, magari non ai livelli di alcuni fuoriclasse stranieri ma di sicuro a livelli che nel dress italiano credo non si siano mai visti.
Il punto che volevo sottolineare è che sarebbe bene che i contribui statali e/o gli stipendi derivanti dall'assunzione nelle forze armate e simili fossero riservati agli atleti meritevoli ED EFFETTIVAMENTE BISOGNOSI di un sostegno economico per proseguire la loro attività sportiva, e questo non è proprio il caso della famiglia Truppa che bisognosa non lo è proprio.