• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

quando si inizia a saltare?

Aperto da patrizia.carnelli, Gennaio 11, 2016, 12:21:26 PM

« precedente - successivo »

patrizia.carnelli

ciao! ho fatto 20 lezioni, galoppo da 8, faccio barriere al trotto e al galoppo dall'ultima volta. sono caduta una volta.....
secondo voi quando inizierò a fare le prime crocette o piccoli salti??
grazieeee :blob3:

Luna di Primavera

dipende da come monti  :horse-wink:

l'istruttore che ti segue saprà giudicare quando sarai "pronta", buon lavoro!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

non avere fretta...non fare come quelli dove e' il cavallo che salta e loro stanno sopra  :pollicegiu:
cerca sempre di pensare che chi ti guarda deve dire "che bel binomio".
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

patrizia.carnelli

si infatti il mio obiettivo è proprio quello di fare bene! salo che non ho idea dei tempi e non vorrei sembrare una tardona!!!! :chewyhorse:

carodubbio

Allora IO montavo a cavallo da diversi anni , ma ho capito  che la mia impostazione di base era sbagliata e per questo mi sono rivolto a un istruttore di equitazione ( prima montavo ex galoppini in passeggiata), mi ha fato ripartire da SOTTO ZERO , solo lavoro di base nel rettangolo in piano, con il tempo qualche crocetta 1 o 2 al massimo, poi qualche saltino ma sempre 1o 2 e non in tutte le lezioni, sta di fatto che quando sono andato a saltare lo sapevo fare.

Il lavoro di base è palloso , ma se fatto con impegno torna utile quando si devono affrontare le difficoltà che si presentano salendo di livello  :ciao:

( e come età stavo avanti superati i 40)

patrizia.carnelli

carodubbio anche io sono sopra i 40.....
premesso io non ho un cavallo mio, monto due cavalli della scuola.
il lavoro in piano mi piace tantissimo, così come accudire il cavallo in scuderia, è che vedo delle ragazzine con cavalli propri che come niente iniziano a saltare e vanno in gara. delle gare non me ne frega niente, è solo per capire se c'è una logica....

bambolik

scusate..io ho iniziato a 34 anni...non sono una agonista anche x carattere ho un cavallo di proprietà da 8 anni ma 20 lezioni e saltare gia ecco direi che è un po pochino. Io aspèetterei...perfino fare un buon circolo al passo puo richiedere molto tempo. Saltyare è facile se il cavallo è un prof...cambia cavallo e vedi che cambia tutto. la parte più difficile non è vai e salta ma...prepararsi bene mettere in equilibrio te ed il cavallo fare l'esercizio con armonia e confidena e divertimento...bnon metto il gettone e vado...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

bionda

Secondo me per saltare "veramente" (cioè non solo 2 crocette) ci vuole anche da parte del cavaliere una discreta abilità fisica. Chi comincia dopo i 40 questa abilità non la può avere e non potrà mai averla. Il salto ostacoli è solo una piccola fettina dell'equitazione. Uno che ha da mettere in campo più testa che fisico secondo me fa bene ad orientarsi fin dall'inizio ad altre attività che gli possono offrire maggiori soddisfazioni.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

patrizia.carnelli

bionda, quindi a 40 anni da rottamare????????

bambolik

ehh ma vedia a che livelli e con che cavallo allenamento "frequente" e istruttore.
Ho amiche (e qui c'è una completista nel forum) che montano e saltano gare da 100 /115 senza problemi. Si allenano costantemente fanno lezione hanno cavalli "adatti" cioè non puledri o cavalli pericolosi e inesperti. Si dibvertono portano a casa qualche coccarda qualche "sconfitta " si chiamano "amatori"! Rispettano spesso molto  l proprio compagno equino si accontentano di rissultati "ottenuti sinceramente" e i cavalli stanno benissimo con loro 8a meno di sfighe)
quindi
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Giada88

Da noi, in scuderia, c'é una signora di 51 anni che monta e salta. Ha una cavallina sua, giovane, che é una pasta.
Lavora in piano, fa percorsini con ostacoli di 60/70 cm, in&out, linee... Ha fatto anche due saltini in campagna.

Ha iniziato che aveva 40 anni, più o meno, no aspira a saltare il metro e trenta ma fa bene le sue cosette e si diverte. Con la precedente cavalla, quando andava in un altro C. I., aveva partecipato anche a 4/5 gare (B80), portandosi sempre a casa il percorso netto.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

zazolino73

#11
 :chewyhorse:

Kimimela

Citazione da: patrizia.carnelli - Gennaio 11, 2016, 03:38:34 PM
bionda, quindi a 40 anni da rottamare????????
Piano piano io quest'anno faccio 42  :firuu:
Quello che penso volesse dire bionda e' che iniziare a 40 non e' come iniziare a 10 per ovvii motivi.
Il pirmo perche' a 40 non hai piu l'incoscienza e questo credimi che in equitazione serve e tanto.
A 10 anni o 20 se cadi, piu o meno ti rialzi indenne...a 40 un po' meno e poi ci pensi due volte prima di rifare quella cosa...

Io ho iniziato a 7 e in questi anni sono cambiata tantissimo coi cavalli...ora sono decisamente piu fifona
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Anch'io ho iniziato ben dopo i 40 e non posso che quotare Bionda e Kimi.
E non perchè dopo i 40 siamo da rottamare ma perchè non abbiamo più la velocità di apprendimento di un ragazzino (e questo non vale solo per gli sport ma per tutto il resto es. imparare una lingua straniera), l'agilità, elasticità, incoscienza ecc.
Oltretutto se un ragazzino cade e si rompe qualcosa non è poi la fine del mondo, se mi rompo io (cosa tra l'altro più probabile perchè i ragazzini sono di gomma) mi incasino la vita a non finire perchè ho da gestire lavoro, marito, casa, figli ecc.
Anche nei maneggi che ho frequentato i ragazzini progredivano più velocemente di chi aveva cominciato da adulto e con questo che ci cambia?
Riguardo al saltare non posso che dar ragione a Bionda.
Quando ho cominciato (ripeto ben dopo i 40)  sono capitata in un maneggio di SO dove mi hanno fatto galoppare dopo meno di 10 lezioni e saltare crocette molto presto, a parte il fatto che eravamo tutte più per terra che sul cavallo (ovvio perchè NON sapevamo montare, ci avevano fatto bruciare le tappe!) io mi sentivo a disagio a fare i saltini assieme alle ragazzine, ergo ho cambiato maneggio, ho scoperto che non sapevo fare niente in realtà, ho ricominciato da capo e mi sono dedicata al lavoro in piano che mi piace molto di più, mi sento molto più a mio agio ed è praticato da tantissime persone della mia età.

carodubbio

Citazione da: patrizia.carnelli - Gennaio 11, 2016, 02:16:44 PM
carodubbio anche io sono sopra i 40.....
premesso io non ho un cavallo mio, monto due cavalli della scuola.
il lavoro in piano mi piace tantissimo, così come accudire il cavallo in scuderia, è che vedo delle ragazzine con cavalli propri che come niente iniziano a saltare e vanno in gara. delle gare non me ne frega niente, è solo per capire se c'è una logica....


Ora ne ho 52 e ho fatto una gara pochi giorni fa dopo 2 anni di stop e senza allenamento , naturalmente sono arrivato ultimo ma le gare ti tengono vivo e adrenalitico, se a uno non piace non c'è problema ma servono come esperienze positive.

In equitazione una logica forse c'è ma niente è scontato e le esperienze sono le sole cose che ti fanno trovare la forza interiore nel superare le difficoltà, che poi si riesce si o no importa poco uno può fare  belle giornate a cavallo con quello che più gli piace fare, saltare e una cosa ma l'equitazione è tante altre cose, anche fare il grooming è equitazione.

Non guardare quello che fa la massa , pensa a lavorare bene che se lo fai i risultati arrivano