• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Equitazione fai da te

Aperto da Ina:), Gennaio 28, 2016, 05:18:57 PM

« precedente - successivo »

segreto

Citazione da: alex - Gennaio 29, 2016, 12:38:51 PM
Sarebbe molto faticoso, ma un "servizio antibufala" dedicato specificamente alle bufale equestri (Horse debunking) qualcuno dovrebbe farlo. Noi siamo pochi... ma protremmo cominciare.
Ci sarebbe un alto rischio di incorrere in accuse di diffamazione: tempo fa si è parlato di un'associazione che ha l'avvocato facile.
... e, detto tra di noi, anche loro sanno un po' di mozzarella!

Segreto

bionda

Ma nel mondo del cavallo quasi niente è scientifico e quasi tutto è opinabile. Per me sono bufale molte delle cose che difendi tu, Alex, e allora?

Una curiosità che seriamente ho è questa: come mai (nel mondo del cavallo) tante cose importanti non sono mai state studiate in modo scientifico? ...forse le bufale, nell'insieme, rendono di più, non hanno costi e qualcuno ci crede e qualcun altro ci marcia lo stesso.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

alex

A dire il vero non sono io quello che sostiene che Internet è pieno di robaccia, e che chi impara da Internet è un mangiatore di bufale.  Voi non avreste il coraggio di sottoporre a critica (non diffamatoria: semplice lettura critica) queste robacce, oppure sostenete che non saremmo in grado di accordarci fra noi su cos'è robaccia?

E allora, come possiamo pretendere che sia un assoluto neofita a sottoporre a lettura critica ciò che legge su Internet, o su libri, o quello che gli viene propinato a voce?



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

segreto

Citazione da: alex - Gennaio 30, 2016, 10:34:59 PM
A dire il vero non sono io quello che sostiene che Internet è pieno di robaccia, e che chi impara da Internet è un mangiatore di bufale.  Voi non avreste il coraggio di sottoporre a critica (non diffamatoria: semplice lettura critica) queste robacce, oppure sostenete che non saremmo in grado di accordarci fra noi su cos'è robaccia?

E allora, come possiamo pretendere che sia un assoluto neofita a sottoporre a lettura critica ciò che legge su Internet, o su libri, o quello che gli viene propinato a voce?

"La seconda che hai detto"!, come diceva un noto comico.
Inoltre non tutti hanno la vocazione didattico-catechistica del missionario che apre scuole nella foresta o indica la via.
Fa parte della selezione naturale credere nelle bufale ed impostarci sopra il "train de vie" per qualche manciata di giorni.
Poi passa, oppure si migra verso altre bufale, scordando le precedenti.
Penso che il Verbo vada distribuito con parsimonia, e soprattutto evitando le luci della ribalta, la cui frequentazione, in equitazione è molto diffusa.
Segreto

alex

Sono d'accordo quasi del tutto.... meno che sul "qualche manciata di giorni", io direi "qualche manciata di decenni" e in qualche caso  "di secoli"  :icon_rolleyes:

Ma se è così come dici, molti giudizi trancianti e generici, che qui compaiono qua e là, sarebbero da evitare.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

segreto

Esatto. Cerchiamo di evitarli e creeremo meno pregiudizi in chi si avvicina all'equitazione.
Quindi: nulla è assolutamente buono, nulla è assolutamente cattivo. Coltiviamo le sfumature e il culto del "relativo".
Forse il cavallo ne avrà solo da guadagnare.
Segreto