• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

sanno regolarsi?

Aperto da Bubba, Febbraio 12, 2016, 05:51:31 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Peso 50 kg per 1.58
Il cavallo è freddo ed è alto 1.85
Difatti è molto raro che faccia così.
Sono scesa perché mi era passata la voglia ed ero frustrata, e per me è impossibile continuare a lavorare con questo umore.

Kimimela

Citazione da: The Shire - Marzo 22, 2016, 02:15:12 PM
Peso 50 kg per 1.58
Il cavallo è freddo ed è alto 1.85
Difatti è molto raro che faccia così.
Sono scesa perché mi era passata la voglia ed ero frustrata, e per me è impossibile continuare a lavorare con questo umore.
sei uno scriciolino  :horse-wink:
secondo me la tua istruttrice ha esagerato un po'...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Ina:)

Si, per carità la leggerezza é tutto,  però 85kg sono 85kg e non cambiano anche se hai un assetto super, il cavallo sulla schiena ha sempre quelli
E tra avere 50 kg (magari anche sballonzolanti, le culate danno fastidio per carità) o 85 c'è differenza a livello di sforzo.
Ovviamente facendo un discorso a livello fisico, non di lavoro/assetto (perché é lo sforzo fisico che fa schiattare il cavallo, non le culate o i cianconi...che comunque son da evitare eh)

Secondo me hai fatto male a scendere e andar via arrabbiata..io personalmente non lo farei mai, anzi, a una sgridata dell'istruttore chiedo scusa e riprendo a lavorare in modo diverso. Ho visto tantissima gente che dopo che l'istruttore urla scende da cavallo e torna in scuderia arrabbiata e ti dico che sono scene abbastanza tristi viste da chi é presente in campo

Bubba

Secondo me il peso conta relativamente.
Son 50 kg pure io ma se faccio galoppare il vecchio per 20 minuti lo ammazzo. Non per il mio peso, proprio per lo sforzo.
Bisognerebbe sapere in che condizioni e' il cavallo e quanto ha galoppato.
Se l' istruttrice dice che era troppo probabilmente era vero. Io trovo apprezzabile che abbia tenuto conto dello stato del cavallo ( certo, magari non ha usato un modo gentile, non lo so) .

Ina:)

Si Bubba sono d'accordo, era riferito all'affermazione di kimi sul fatto che i cavalieri grossi sono leggeri
Leggeri sì, nel senso di aiuti e assetto, però il peso in sella rimane quello e se si fa un discorso di sforzo fisico alla fine é quello che conta anche se magari influisce poco
Però se ci pensi, se il tuo cavallo con te, prima di stancarsi troppo, galopperebbe 20min, con un cavaliere che pesa 100kg magari potrebbe galoppare solo 10min.
Diciamo che l'equitazione, soprattutto a livelli non troppo alti, non richiede una prestanza fisica come altri sport (altletica, basket, pallavolo ecc) quindi é facile vedere gente altamente sovrappeso in sella.
Io la considero uno sport come gli altri, anzi visto che il cavallo fa già tanti sforzi di suo, cerco di tenermi il più in forma possibile in modo che il mio peso non diventi un'ulteriore difficoltà... Per me é un segno di rispetto nei confronti del mio cavallo, che mi permette già stare sulla sua schiena e mi accontenta in tutto ciò che chiedo

Fine ot :horse-embarrassed:

The Shire

Non ho galoppato per venti minuti. Comunque secondo me un po' di coerenza sarebbe apprezzabile, perché non mi puoi dire che per un paio di giri (e non venti minuti) soprattutto quando mi hai detto di esercitarmi sul galoppo sull'inforcatura che sto uccidendo il cavallo e poi nell'agosto dello scorso anno gli fai fare due 90 e una 100+barrage consecutivo di seguito senza interruzioni. Poi ok riprendere o sgridare, ma mi ha urlato contro senza smettere di lavorare sulla sua cavalla. Sinceramente questa cosa mi ha veramente fatto soffrire, perché era come se il fatto di correggermi fosse una cosa poco importante, come se io fossi qualcosa di poco importante. Io l'ho percepito così questo, anche perché da un paio di lezioni mi tratta con sufficienza, e a me questo fa soffrire. Poi sarò io l'adolescente disperata in cerca di una persona di riferimento, ma secondo me riprendermi in quella maniera non era giusto.
Ina sono andata via perché dopo avermi urlato contro l'istruttrice non mi ha più calcolato, comunque non eravamo in sezione, quindi potevo andare via quando mi pareva.
E chiudo l'ot

Ina:)

Ah se non eri il lezione allora ok, non avevo capito
Beh shire sai che purtroppo il tuo centro ippico come tutti ti diciamo non é proprio il posto adatto a imparare, ma sfortunatamente se in zona c'è solo quello c'è poco da fare
Comunque per rispondere al topic, sicuramente non lo stavi ammazzando, se la domanda é quella
Probabile che l'istruttrice fosse scavolata per i fatti suoi e si sia sfogata su di te

The Shire

Si la domanda era quella   :horse-smile:

Bubba

20 minuti era un esempio riferito al mio caso.
Ovviamente non so quanto hai galoppato e nemmeno lo stato di forma del cavallo.
Dicevo che mi pareva buono che l' istruttrice si preoccupasse del cavallo.
Poi magari era solo incavolata per i fatti suoi. Purtroppo non avendovi visti nessuno puo' sapere :dontknow:

The Shire


milla

Ma non vi sembra sproporzionato mettere uno scricciolo di 50 kg che non arriva al metro e 60 su un cavallone alto 185?
Mah.

The Shire

Ora che ho cambiato ne monto uno che è alto più o meno 165 al garrese, però non era un problema, usavo la scaletta pure per sellarlo ma vabbe  :cheesy2:

Kimimela

Citazione da: milla - Marzo 22, 2016, 11:19:19 PM
Ma non vi sembra sproporzionato mettere uno scricciolo di 50 kg che non arriva al metro e 60 su un cavallone alto 185?
Mah.
si molto sproporzionato :icon_rolleyes:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Shire il discorso delle proporzioni tra cavallo e cavaliere non riguarda il grooming, il sellare o svestire il cavallo ma è proprio una questione di "misure" reciproche in modo da ottimizzare gli aiuti e facilitare entrambi gli elementi del binomio, è come se mettessero un bimbo di 5 anni su un cavallo invece che su un pony o un tizio di 150 kg su un ponetto.
Avere un cavallo proporzionato ci aiuta anche a montare meglio...oltre che essere esteticamente più gradevoli  :firuu:

The Shire

Ma in realtà parlando di montare meglio io monto meglio sul bestione  :firuu: più che altro ormai mi sono abituata a lui e riesco a concentrarmi molto di più sull'assetto perché ha un'addestramento perfetto lui.
Purtroppo come avevo già detto in un'altro topic ho cambiato cavallo perché lui, nonostante bravissimo e santissimo, voleva fare di testa sua, la sua posizione con l'incollatura era per me insostenibile.
Il piccoletto bizzoso di adesso mi dà un po' di problemi perché devo fare più attenzione al gestire il cavallo, però mi tiene concentrata e noto che ogni lezione è sempre meglio  :horse-smile: