• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Fasce da lavoro

Aperto da Marti, Febbraio 18, 2016, 09:47:04 AM

« precedente - successivo »

Marti

Buongiorno a tutti!
Sperando di essere nella sezione giusta, apro questo topic perchè settimana scorsa ho acquistato delle fasce da lavoro in internet (non mi piaceva l'idea di comprarle on-line ma non avendo negozi vicini mi tocca). La descrizione era "fasce da lavoro in pile e maglia elastica" ...ottimo, quelle che uso io sulla mia cavalla da diversi anni ormai, quindi le ordino. Mi arrivano, le apro e... sono al contrario, ovvero: la chiusura col velcro invece di essere all'estremità con la maglia elastica si trova all'estremità col pile!  :icon_eek:
Ora, si tratta di un errore o sono io ignorante e sono un'altro tipo di fascia?
Apprezzerò qualsiasi consiglio ^^


Marti

Kimimela

Sinceramente pero' non ho capito in che senso sono al contrario...magari porta delle foto
Ma ti servono proprio le fasce la lavoro? Nel senso: il tuo cavallo ha problemi e va sostenuto sugli arti?

La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Ina:)

Anche io uso metà pile e metà elastico...però il velcro é sempre sulla parte elastica, quindi secondo me sono difettate

Giulietta e Romeo

Si anche io penso che siano difettate. Lo strap dalla parte del pile ha senso solo se le fasce sono tutto pile

AnnaQ

Per quel che ne so io, la metà in pile serve proprio per evitare di mettere il sottofascia, e quindi va ovviamente per prima. La parte elastica va invece alla fine, e quindi la chiusura dovrebbe essere lì
And but for the sky there are no fences facing

Marti

Grazie mille a tutti per le risposte!
Mi fa piacere vedere che non sono io l'ignorante ma che si tratta di un difetto.
Come ha detto AnnaQ il pile va necessariamente prima per non mettere il sottofascia ed a rigor di logica lo strap va dalla parte dell'elastico!
Citazione da: Kimimela - Febbraio 18, 2016, 12:41:58 PM
Sinceramente pero' non ho capito in che senso sono al contrario...magari porta delle foto
Ma ti servono proprio le fasce la lavoro? Nel senso: il tuo cavallo ha problemi e va sostenuto sugli arti?


Si, mi servono, la mia cavalla ha 26 anni e tra "mollette" ai posteriori e l'età ha decisamente bisogno di sostegno anche se ormai facciamo solo passeggiate.  ...qualche consiglio a riguardo?   :horse-embarrassed:
Ancora grazie mille a tutti contatterò il venditore per una sostituzione
:ciao:
Marti

segreto

Approfitto del discorso sulle fasce per chiedere un consiglio:
vado spesso nel sottobosco e alcuni passaggi sono infestati da rovi tappezzanti.
Ho pensato di proteggere le estremità della cavalla con fasce da lavoro (le normali protezioni sono troppo limitate).
Ricordo che anni fa si metteva un sottofascia, simile alla bambagia, e poi si chiudevano le fasce con una galetta e si rinforzava con qualche punto di vera e propria cucitura.
Oggi, sento, esistono queste fasce. Pensate siano adatte al mio scopo, o avete qualche altro consiglio?
Segreto

rhox

rischi che si attacchino i rovi e non si tolgano più. oltre al fatto che se trovi acqua si bagnano, diventano pesanti, possono muoversi e fare danni..

io sono sempre contro le protezioni in campagna se non strettamente necessarie alla salute degli arti (cavallo che si tocca veramente)
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Marti

Io uso le fasce solo per la cavalla anziana che ormai é abituata così e comunque le serve un po' di sostegno. Ma noi come passeggiate ci limitiamo a sentieri sterrati e prati. Per la più giovane invece niente perché come diceva giustamente rhox
Citazione da: rhox - Febbraio 18, 2016, 08:10:57 PM
rischi che si attacchino i rovi e non si tolgano più. oltre al fatto che se trovi acqua si bagnano, diventano pesanti, possono muoversi e fare danni..

segreto

Meglio non mettere niente, allora.
Una volta i contadini tenevano i sentieri aperti. Ora, giustamente, per carità, dalle mie parti vanno in campagna in macchina (spesso fuoristrada o pick-up), quindi le carrarecce diventano strade vere e proprie e le vecchie scorciatoie a poco a poco si chiudono con rovi o robinie.
I rovi sono attaccati a terra da due lati e formano corde spinose resistenti. A volte non li vedi subito e segano la pelle.
Segreto

Kimimela

Citazione da: rhox - Febbraio 18, 2016, 08:10:57 PM
rischi che si attacchino i rovi e non si tolgano più. oltre al fatto che se trovi acqua si bagnano, diventano pesanti, possono muoversi e fare danni..

io sono sempre contro le protezioni in campagna se non strettamente necessarie alla salute degli arti (cavallo che si tocca veramente)
si esatto...anche io la penso cosi.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Marti

Aggiornamento:
ho chiamato il venditore per far sostituire le fasce di cui sopra. Mi hanno risposto che le loro fasce sono fatte così. Ne hanno presa una a campione ed anche quella aveva lo strap dalla parte del pile...  :icon_eek:
Non credo che le rimanderò indietro, per fortuna ho la suocera sarta e me le farò modificare.
Ora però vorrei proprio scoprire a che dovrebbero servire delle fasce così...anche perchè mi hanno detto che non hanno ricevuto nessun'altra segnalazione.. boh!

Kimimela

ma non puoi metterci delle foto? sono curiosa...
non hai provato a metterle?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Ina:)

Io più che altro mi sarei fatta spiegare dal venditore l'utilizzo delle fasce fatte così