• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Cosa leggi di bello?

Aperto da bionda, Marzo 25, 2016, 01:32:46 AM

« precedente - successivo »

bionda

Mancando una sezione apposta, provo ad aprire un topic per segnalare letture interessanti, di cavalli ovviamente.

Sì, lo so, sono noiosa perchè leggo quasi sempre in tedesco e quasi nessuno sa questa lingua. Però il libro che sto leggendo da un po', a 3 pagine per volta, esiste anche tradotto in inglese e merita:

Udo Bürger - Der Reiter formt das Pferd http://www.amazon.de/Der-Reiter-formt-das-Pferd/dp/3885423839
In inglese: The rider forms the horse http://www.amazon.com/The-Rider-Forms-Horse-Development/dp/B001ESAKNO

Pubblicato nel 1939 e (credo) sempre ristampato da allora, è un po' la bibbia della biomeccanica del cavallo. Sulla controcopertina dell'edizione attuale Gerd Heuschmann afferma che questo libro dovrebbe essere una lettura obbligatoria per ogni cavaliere.

In effetti è fantastico, unico davvero: il funzionamento della macchina-cavallo spiegato in modo dettagliato e insieme succinto in sole 180 pagine circa, ma densissime, e anche credibili. Appena riesco a finirlo, mi tocca rileggerlo subito, perchè proprio non c'è una frase sprecata.

In tutti i libri che ho letto (tanti) ci sono sempre, senza eccezioni, cose giuste, cose sbagliate, intuizioni geniali e scemenze cosmiche. Anche qui mi sono rimasti in mente dei punti che sarebbero discutibili. Non apro discussioni al riguardo, perchè non ho voglia di commenti saccenti da gente che idee ne ha poche, ma fisse. L'insieme però è di sicuro la migliore descrizione possibile di come si muove un cavallo... dici poco.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

alex

Molto interessante, grazie. E' un argomento che mi affascina. So che ci sono recentemente degli approfondimenti con nuove metodologie, impensabili in quegli anni (tipo la registrazione continua tridimensionale del movimento cavallo-cavaliere con una miriade di sensori), sarebbe interessante confrontare questi risultati con quelli del testo che hai citato, ma il genio di alcuni vecchi ricercatori spesso ha anticipato quello che poi è stato confermato con tecnologia recente.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

invece sarebbe interessante leggere alcuni punti bionda  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Grazie della segnalazione Bionda, sembra molto interessante.
Sarebbe un'ottima idea creare una sezione apposita dove segnalare i testi.

Ina:)

Quoto! La sezione per i libri a mio avviso é davvero un'ottima idea 👍
Tempo fa ho avuto anche io bisogno di consigli su che testo scegliere e non sapevo dove aprire il topic per chiedere...
In più sarebbe carino anche mettere una parte di "recensione" sui libri letti☺

Giada88

Bell'idea Ina! Io mi sto avventurando tra schede di anatomia/biomeccanica ed esercizi di ginnastica/stretching da fare da terra, alla corda o in sella!

Sembra un testo interessante, bionda! Vado a vedermi l'edizione in inglese!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

Idunas-Sanni

Bürger è un classico.

Del resto concordo con Ina di creare una sezione apposta e inserire una parte con le recinsioni. È da tempo che mi manca una sezione del genere.  :pollicesu:
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

bionda

Citazione da: Idunas-Sanni - Marzo 25, 2016, 03:32:16 PM
Bürger è un classico.

Ha ha, speravo in un commento un po' più dettagliato, visto che io non sono tanto buona a scrivere interventi fiume. Ma forse l'hai letto 20 anni fa e non te lo ricordi così bene ;)

Per quanto riguarda gli aiuti, si può dire che è uno stringato, ma fedele, riassunto della Reitlehre ufficiale della FN, oppure se ne discosta?
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Angeletta85

Ecco..
Io sarei interessata a leggere libri sulla psicologia del cavallo onteso come animale... Ne esistono si seri? Titoli?
...è impossibile solo se credi che lo sia...

bionda

Nelle ultime pagine, che ho letto oggi, c'è descritto un concetto lapalissiano, ma che spesso vediamo trascurato nei fatti: per fare un buon cavallo si lavora su tre livelli e nessuno è più importante degli altri due, addestramento, allenamento ed educazione.

Mi torna in mente un dressagista che avevo vicino (andato via da un po')... come ci rimase male questo qui, quando una istruttrice di dress gli disse che per far progredire il suo cavallo doveva portarlo una volta a settimana a galoppare in campagna, una volta farlo saltare (aiuto!), 2 volte lavorarlo in distensione in maneggio e solo 1 volta "dressarlo". Il tipo non aveva nè voglia nè capacità di seguire un programma del genere, però quando è andato via andava a dare a sua volta lezioni ad aspiranti dressagisti.

Ha ha quello lì il Bürger non l'aveva letto!

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

bionda

Citazione da: Angeletta85 - Marzo 25, 2016, 10:03:42 PM
Ecco..
Io sarei interessata a leggere libri sulla psicologia del cavallo onteso come animale... Ne esistono si seri? Titoli?

Ho letto un tomo di ca. 400 pagine che riassume tutto lo scibile in materia, ma è in tedesco, tanto per cambiare. Se interessa a qualcuno, è scaricabile.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Angeletta85

Bello ma io non vado d accordo con il tedesco....  Altre lingue? Italiano c è niente?
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Idunas-Sanni

Bionda, mi dispiace ma proprio non l'ho ancora letto. Uno dei 100 libri che vorrei ancora leggere (un altro è Das Dressurpferd von Boldt.
Ma il concetto dei tre livelli continuo a ripeterlo anche io. Per cui vado d'accordo con Bürger.  :horse-cool:

Angeletta a me sono piaciuti molto i libri di Marlitt Wendt. Lei è biologa/ ethologa ma i libri non sono scritti in modo scentifico. Sono tradotti in inglese e mi sembra anche in francese.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

bionda

Ieri ho ordinato "Vollendete Reitkunst" di Bürger (mi è piaciuto troppo il primo), e "Bemerkungen und Zusammenhänge" di Paul Stecken che deve essere un libricino proprio piccolo e un po' un testamento, visto che il buon uomo a giugno fa 100 anni e insegna ancora.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Idunas-Sanni

Quello di Stecken è stato pubblicato giusto adesso vero? Un mito questo uomo e fortunata la Klimke di averlo come mentore.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)