• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Le imboccature che sono "troppo".

Aperto da The Shire, Aprile 05, 2016, 10:07:34 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Buonasera,
Su questo forum ho letto molti topic sulla bitless, capezzine parelli e varie, mentre non ne ho visto uno sulle imboccatura, anche severe.
Ora vi chiedo: quali per voi sono le imboccatura più severe e perché, e quali secondo voi andrebbero letteralmente abolite?

Giada88

Per me le imboccature severe sono quelle che finiscono nelle mani di chi non sa usarle.

Ovviamente un pelham a leve lunghe é più "forte", sulla carta, di un filetto snodato a oliva. Poi tutto sta a chi e come le usa.
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

The Shire

Però io ho sentito anche gente che diceva che le imboccature severe rimangono severe, indipendentemente dalle mani da chi le usa...
In effetti un'imboccatura severa in una mano leggera ha sempre e comunque i punti di pressione e di leva, quindi rimane comunque un'imboccatura pesante, ovviamente non produrrebbe gli stessi danni che farebbe usata da una mano pesante.

Ina:)

Per forza di cose un pelham é più forte di un filetto, anche se il cavaliere ha una mano delicatissima.
Però é molto meglio un azione più leggera e precisa con un imboccatura più forte piuttosto che dare mille tironi con un filetto 😊
(penso fosse anche questo che intendeva giada :horse-embarrassed:)

Giada88

Citazione da: Ina:) - Aprile 06, 2016, 01:32:49 AM
Per forza di cose un pelham é più forte di un filetto, anche se il cavaliere ha una mano delicatissima.
Però é molto meglio un azione più leggera e precisa con un imboccatura più forte piuttosto che dare mille tironi con un filetto 😊
(penso fosse anche questo che intendeva giada :horse-embarrassed:)
Ecco! La mia padronanza dell'italiano dopo una giornata in ufficio fa a farsi friggere.

Ovviamente ci sono imboccature più severe di altre proprio per conformazione del cannone, presenza o no di leve, barbozzale etc...
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

PokerFace

si beh.....
non si sceglie un pelham al posto del filetto perchè è più forte.
si sceglie perchè ha un'azione diversa.
i filetti (tutto il gruppone, tutti i filetti) hanno un certo tipo di azione e finalità
i morsi un altro.
gli hackmore un altro ancora...
ecco perchè esiste la briglia (morso e filetto). o il tandem, hackmore filetto... se no non avrebbe alcun senso....
poi ok, nei vari macro gruppi (morsi, filetti, hackamore) ci sono forme e misure diverse, tali da amplificare un certo effetto o ridurne un altro....
quindi ovviamente c'è differenza (anche come severità) tra un filetto ciuccio e un torciglione....
tra un baby pelham e un correctional bit...
tra un hackmore inglese e uno tedesco....

The Shire

Invece quelli che aumentano la pesantezza dell'imboccatura per fermare il cavallo?

Ina:)

Io ammetto tranquillamente di averlo fatto, non ho messo chissà che freno a mano, sono passata da un filettone da puledro a un altro filetto, solo un po' più sottile
Questo perché il cavallo aveva zero rispetto della mia mano, e nelle transizioni a scendere (soprattutto trotto passo) dovevo praticamente sdraiarmi.
Ha funzionato bene e adesso sono tornata al suo filettone anche per saltare, anche perché é l'unico con cui si rilassa e lavora bene...con qualsiasi altra cosa si arrabbia

Kimimela

La mano fa tantissimo ma ci sono delle imboccature che per forza di cose sono severe e si sentono in bocca.
Parlando di MW , nei filetti il twister o torciglione non e' proprio leggerino.
Parlando di morsi invece ce ne sono tantissimi severi e altrettanti usati impropriamente; il primo che rispetta le due caratteristiche e che viene usato come il cacio sui maccheroni e' il correctional bit...
Per non parlare dei cathedral ma che fortunatamente non ho mai visto comperare anche perche' sono parecchio cari
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

In questo topic ovviamente io taccio; ma voi sapete che lo seguo con attenzione. Sentitevi osservati attentamente  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

Ecco un esempio di come il cathedral agisce in bocca:



Questo e' un esempio abbastanza estremo  :icon_confused: ma e' per fare capire che in bocca I cavalli hanno un ferro e questo ferro va saputo usare.
per cui impariamo bene a usare le mani in modo corretto  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

alex

Temo che l'immagine non renda l'idea; il morso non sta così orizzontale, ma piuttosto verticale, quindi quel prolungamento interno va a conficcarsi nel palato.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

max

Ogni strumento diventa "troppo" nel momento in cui ne si abusa.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

alex

Citazione da: max - Aprile 06, 2016, 01:30:02 PM
Ogni strumento diventa "troppo" nel momento in cui ne si abusa.

Vero, ma alcuni strumenti "non perdonano", la differenza fra uso e abuso è minima e la possibilità di errore è continua, basta sbilanciarsi, scomporsi, innervosirsi un attimo.
Mi ricorda la discussione sulle armi da fuoco negli USA..... nemmeno una pistola è pericolosa, nelle mani giuste; non è la pistola che è pericolosa, ma il dito che preme il grilletto; ; ma avendola sempre a disposizione, è possibile (e aimè frequente) "sbagliarsi".
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Idunas-Sanni

A parte delle mani che lo usano, dell'abuso e di ciò che scrive giustamente alex abbiamo magari dimenticato una componente importantissima. Le imboccature più "severi" in grande linea permettono aiuti più precisi - però solo se il cavallo è già a questo livello. Per cui se con il filetto non funziona c'è un errore nell'addestramento e bisogna andare un passo indietro. Se invece con il filetto il cavallo esegue tutto e si va avanti nell'addestramento allora è il momento di integrare anche il lavoro con una imboccatura più severa.
Oltre alla precisione cambia - come ha scritto Poker - anche l'azione. Ecco perché c'entra molto anche il livello d'addestramento del cavallo.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)