• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Considerazioni sull'etica della compra-vendita e del boicottaggio

Aperto da Wild, Aprile 26, 2016, 11:20:02 AM

« precedente - successivo »

Jimmyhaflinger

Citazione da: aDy_90 - Maggio 01, 2016, 08:44:01 PM
Ma se la zoppia è grave e incurabile non si può fare l'eutanasia? Ovviamente parlo solo nell'interesse del cavallo. Sul resto non metto becco, ci sono priorità diverse per ciascuno ... Jimmy per me è da ammirare, Poker parla forse da un punto di vista prettamente sportivo e quindi ama sì i cavalli ma di più lo sport. Bisogna anche considerare che finché un cavallo non è montabile ma non soffre va benissimo tenerlo con noi, se invece soffre pesantemente bisogna fare altre considerazioni purtroppo ...

l'eutanasia a regola si puo' fare solo se il cavallo e' malato terminale o e' in condizioni tali da non potersi piu alzare da terra autonomamente ed il tutto escludendo qualsiasi possibilita' di guarigione... in questi casi e' consentita (e secondo me giusta) l'eutanasia

ma giustamente non e' consentita per un cavallo che e' diventato inutilizzabile da montare ma puo tranquillamente continuare la sua vita...

io sono dell'idea che mettere lo sport prima del cavallo sia una cosa veramente squallida... parliamo di un'essere vivente, non di una moto...

Jimmyhaflinger

Citazione da: alex - Maggio 02, 2016, 12:02:44 AM
Ma succede nel mondo reale che un commerciante rifiuti di comperare un cavallo perchè è barrato il famoso articolo IX? Io ho qualche dubbio. C'è qualcosa di profondamente equivoco in tutta questa questione del divieto di eutanasia. Sarei molto curioso di avere notizie su cosa è previsto in altri stati dove gli azzeccagarbugli e i garbugli di interessi hanno meno voce in capitolo.

Di certo, qualsiasi ostacolo giuridico all'eutanasia (fatta bene) decisa dal proprietario è una cosa che alimenta interessi umani, e va contro lo stesso  interesse dell'animale.

Ammetterei senza esitazione l'eutanasia perfino nei casi di cavalli pressochè sani, ma destinati a vendita/a cessione di necessità (anche per motivi puramente economici) senza  alcuna garanzia che "finiscano bene", come sono quelli che, per un motivo o per l'altro, hanno scarso valore economico.

dipende, ci sono certi commercianti che rifiutano i cavalli NON DPA, ed altri li prendono... e dipende anche dalla situazione... ad esempio e' piu facile che prendano cavalli NON DPA in caso di permuta con un'altro cavallo, giusto per non farsi sfuggire l'affare...

a me personalmente piu di una volta mi sono capitati dei commercianti che cercavano di convincermi a vendergli i miei due vecchietti in permuta per un'altro cavallo nonostante fossero NON DPA... ovviamente li ho mandati al diavolo per direttissima...

chiaramente se avessi accettato i miei poveri Jimmy e Lampo avrebbero potuto prendere diverse strade tipo finire macellati in romania e infilati di straforo nel macinato bovino o in qualche macello clandestino nostrano ecc... oppure potevano finire in un macello regolare previa falsificazione dei passaporti...

sinceramente credo sia giusto che venga limitata l'eutanasia solo ai casi incurabili... se fosse consentita a discrezione del proprietario apriti cielo, non ci sarebbe altro che gente che fa' sopprimere cavalli sani solo perche' magari non vincono, personalmente credo che sarebbe una cosa orrenda...
gia oggi e' probabile che ci siano dei vet compiacenti che sopprimono cavalli sani, ma almeno lo fanno in modo illegale a loro rischio e pericolo... se diventasse legale sai che schifo che viene fuori...


Jimmyhaflinger

comunque per tornare al tema originale, secondo me non ha senso boicottare i commercianti non comprando i loro cavalli... per il semplice motivo che non li si ostacola minimamente in questo modo... parliamo magari di gente che macella una dozzina di cavalli alla settimana... venderne uno in piu o in meno ad un privato non gli cambia assolutamente nulla...

le uniche cose che temono sono il calo del consumo di carne, l'inasprimento della burocrazia e la disponibilita' sempre piu scarsa di cavalli DPA... punto.

io credo che se si trova un bel cavallo che ci piace da un commerciante, ad un prezzo giusto anche se superiore a quello della carne, sia giusto comprarlo... la soddisfazione di aver salvato un bel cavallo dal macello vi posso garantire che e' enorme e la sentirete ogni giorno quando lo vedete...

lo so' io che ho salvato Jimmy dalle grinfie di un commerciante che era pure un'uomo abbastanza spregevole che faceva imbrogli di ogni genere, macellava cavalli per dispetto e li teneva in condizioni tali che ha collezionato un numero di denunce da record... certo gli abbiamo messo in mano dei soldi che non meritava, ma l'importante e' che Jimmy ora dopo 20 anni e' ancora vivo

alex

Ti capisco. Ma se io dovessi liberarmi di un cavallo che "non vale", perchè ne ho la necessità, preferirei eutanasizzarlo piuttosto che darlo via. Dare via un cavallo, implica (tranne casi rariu e fortunati) il rischio che finisca male, magari dopo una serie di cessioni "a scendere" sempre in mani peggiori.

E poi mi pare così ipocrita, che i diritti di un animale dipendano in modo così radicale da una crocetta su un libretto.... crocetta che come sapete ha la sola funzione di preservare l'igiene della carne ed evitare che venga immessa in commercio carne contaminata da trattamenti farmacologici vietati; null'altro.

Ma pensate al paradosso: per i cavalli da sella, che non abbiano la famosa crocetta, sarebbe pienamente legale e legittimo l'avvio alla macellazione previo viaggio di lunghezza indefinita piuttosto che un'eutanasia senza alcuno spostamento e con l'unico stress di un'iniezione endovenosa di sedativo pre-eutonasia. Vi sembra una cosa sensata?


La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Jimmyhaflinger

Citazione da: alex - Maggio 02, 2016, 12:34:39 AM
Ti capisco. Ma se io dovessi liberarmi di un cavallo che "non vale", perchè ne ho la necessità, preferirei eutanasizzarlo piuttosto che darlo via. Dare via un cavallo, implica (tranne casi rariu e fortunati) il rischio che finisca male, magari dopo una serie di cessioni "a scendere" sempre in mani peggiori.

E poi mi pare così ipocrita, che i diritti di un animale dipendano in modo così radicale da una crocetta su un libretto.... crocetta che come sapete ha la sola funzione di preservare l'igiene della carne ed evitare che venga immessa in commercio carne contaminata da trattamenti farmacologici vietati; null'altro.

Ma pensate al paradosso: per i cavalli da sella, che non abbiano la famosa crocetta, sarebbe pienamente legale e legittimo l'avvio alla macellazione previo viaggio di lunghezza indefinita piuttosto che un'eutanasia senza alcuno spostamento e con l'unico stress di un'iniezione endovenosa di sedativo pre-eutonasia. Vi sembra una cosa sensata?

capisco quello che vuoi dire, ma non sono d'accordo...

se si potesse praticare l'eutanasia a piacimento si arriverebbe ad una pericolosa deresponsabilizzazione dei proprietari di cavalli... chiunque avrebbe questa comoda via d'uscita, si creerebbero situazioni del genere: "cavolo, mi sono trovato una bella pupa ma non gli piacciono i cavalli, ma come faccio? non riesco a venderlo... chiamiamo il vet e facciamolo sopprimere, problema risolto...

la spirale in discesa quando si vende un cavallo e' possibile ma possono anche finire in buone mani, IO personalmente ho rinunciato anche ad avere figli per poter dedicare tutte le risorse ai cavalli, ma se finissi in rovina preferirei comunque venderli o regalarli, al limite passando per un'associazione di adozione, anziche' sopprimerli...

quanto alla crocetta sul NON DPA, il problema e' che come al solito le regole sono fatte rispettare solo quando fa' comodo e quando si ha voglia di farlo...
molte ASL se ne fregano e lasciano che tutti tengano i cavalli da sella DPA senza farli sottostare a nessuna regola... invece qui nello Spezzino applicano correttamente la legge e se tieni il cavallo DPA devi tenere il registro dei farmaci col massimo rigore (che non e' semplice), sei considerato operatore alimentare e quindi vincolato ad avere strutture a norma con disinfezioni ecc, a sottostare alle regole del benessere negli allevamenti, e sei soggetto anche a blitz dei NAS ecc...

vedi che se facessero cosi ovunque i cavalli DPA si ridurrebbero al minimo indispensabile...


rhox

Considerando i costi dell'eutanasia dubito che diventerebbe un modo preferenziale per sbarazzarsi dei propri cavalli
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

PokerFace

quello che non sopporto proprio è il fatto che, se per qualcuno il cavallo è un animale di affezione, lo deve essere anche per gli altri.
siccome per Tizio e i suoi amici i conigli sono animali d'affezione, allora bisogna imporre a tutti di non mangiare il coniglio e di non mettere colli di pelliccia e guanti in coniglio?
ma che palle madonna mia.

Kimimela

Io la penso esattamente cone Jimmy: trovo altamente immorale macellare un cavallo, figuriamoci il proprio.
E poi solo perche' un essere vivente e' diventato anziano non serve piu' a niente?? Pero' finche' vi ha portato sulla schiena era bravo e bello??
No dai...le strade sono due: o tu decidi che I tuoi cavalli li terrai a vita e quindi anche quando saranno Vecchi e malconci oppure li vendi prima, quando ancora hanno un mercato (quindi si intende non a 20 anni!).
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Jimmyhaflinger

Citazione da: PokerFace - Maggio 02, 2016, 10:07:11 AM
quello che non sopporto proprio è il fatto che, se per qualcuno il cavallo è un animale di affezione, lo deve essere anche per gli altri.
siccome per Tizio e i suoi amici i conigli sono animali d'affezione, allora bisogna imporre a tutti di non mangiare il coniglio e di non mettere colli di pelliccia e guanti in coniglio?
ma che palle madonna mia.

secondo il tuo ragionamento bisognerebbe fregarsene di tutto e di tutti e pensare solo al proprio orticello... questo ragionamento si potrebbe estendere fino a fregarsene se scoppia una guerra, basta che non arrivi il piombo fino a casa mia...

sono sicuro che nell'800 si sentivano gli stessi discorsi quando si parlava di abolire la schiavitu'...

io sinceramente sono disgustato e ci sto' male ogni volta che vedo un cavallo anziano che viene mandato al macello per l'egoismo di non volerlo mantenere quando diventa inutile... un po' come si manderebbe un'auto vecchia allo sfasciacarrozze... con la differenza che qui parliamo di un'essere vivente...

e comunque la situazione attuale ha anche conseguenze negative per tutti... perche' e' per colpa del business della carne equina se ogni anno in italia vengono rubati migliaia di cavalli tanto per dirne una

PokerFace

cioè è assurdo.
un cavallo anziano no povero al macello no.
i migliaia di cavalli sani e giovani che però non sono stati mai da sella ma nati per far bistecche si.
ahahahahahahhahahah.
e i vitelli? anche i vitelli sono vivi eppure non è immorale mangiarceli.

Kimimela

Citazione da: PokerFace - Maggio 02, 2016, 11:47:58 AM
cioè è assurdo.
un cavallo anziano no povero al macello no.
i migliaia di cavalli sani e giovani che però non sono stati mai da sella ma nati per far bistecche si.
ahahahahahahhahahah.
e i vitelli? anche i vitelli sono vivi eppure non è immorale mangiarceli.
ASSURDO PER TE
infatti io non mangio nessuno...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

PokerFace

appunto.
siccome io non ti obblgo a mangiare la carne, non vedo perchè mi si deve impedire di macellare e/o sopprimere con autanasia un cavallo MIO che mi sono pagato e mentenuto.
se uno vuole decidere del futuro di un cavallo di qualcun altro, se lo mantenga lui.
facile fare i fighi coi soldi degli altri.
dovete mantenerli per sempre... e perchè mai??
io il cavallo lo mantengo finchè mi pare dopodichè nessuno può obbligarmi.

alex

No, secondo me è assurdo e basta. Meglio: non ha nulla a che fare con i "diritti" dell'animale, ma solo con la tutela della sensibilità degli uomini. Può avvenire persino che per tutelare la sensibilità degli uomini si causino sofferenze inutili all'animale (il che è assolutamente inaccettabile: un atto di vero egoismo). Una norma che fosse dettata veramente dai diritti degli animali dovrebbe prevedere che a ciascun animale, sempre, fosse assicurata la possibilità di una morte priva di sofferenza. Purtroppo, a rifletterci bene, non vale nemmeno per gli uomini.

Quanto all'etica vera e propria, l'argomento è difficile. Avete mai riflettuto sul fatto che "Il Buon Pastore" è simbolo del migliore rapporto possibile fra uomo e altri uomini, vedi parabola evangelica, dove il rapporto fra Dio e gli uomini viene paragonato, in modo profondo e commovente, con il rapporto fra un pastore e il suo gregge? Quante volte avete sentito questa cosa? Eppure sia allora che oggi, ditemi, di cosa si nutre il pastore?
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Citazione da: rhox - Aprile 27, 2016, 07:34:19 AM
Citazione da: Miky Estancia - Aprile 26, 2016, 11:08:14 PM
Citazione da: Bubba - Aprile 26, 2016, 12:59:46 PM


Salvare in altro modo vuol.dire incrementare il.commercio.
Vedi tutti gli agnelli comperati dagli animalisti. Unico risultato: maggior produzione di agnelli, per soddisfare il mercato tradizionale e quello dei salvatori.



Falso.
Lo provano i numeri.
Parlando dei cavalli di cui ci occupiamo nel nostro progetto Save the Working Horse: qualche anno fa, le nascite in purezza di Trait Comtois si aggiravano sui 4500 puledri annui,  che sono scese a 4000 e attualmente si aggirano sui 2800 puledri puri all'anno.
La gente mangia sempre meno carne, vuoi per motivi etici, vuoi perché c'è crisi e la carne buona costa.
Allevare e ingrassare conviene sempre meno, per motivi economici.
Salvare un numero esiguo di animali dalla macellazione non incentiva proprio nulla: noi salviamo regolarmente, eppure l'importatore non ha aumentato i suoi acquisti e gli allevatori producono meno.

Beh per fare un raffronto reale bisognerebbe vedere se sono calati i numeri di import dall'est.. che un paese o una razza sia in calo significa poco se è solo una variabile minima in un ambiente complesso..
Anzi il primo segnale che ci si sposta verso il commercio più infimo può proprio essere che calano i prodotti più curati e restano stazionari o aumentano quelli più a buon mercato.

Per chi vuole i numeri.... Il web pullula di tabelle e grafici relativi all'andamento dei consumi.
I cavalli vivi importati x la macellazione arrivano per il 44,4 % dalla Polonia, il 20,4% dalla Francia, 15, 8 dalla Spagna.

Nel 1997 si macellavano annualmente in Italia per il consumo umano, circa 240.000 cavalli, nel 2007 circa 100.000, nel 2013 circa 53.000.

Nel 2004 sono stati importati per la macellazione, circa 100.000 cavalli, nel 2009 il numero si è praticamente dimezzato attestandosi dui 51.000 capi circa, e nel 2013 i dati riferiscono di circa 33.000 capi.

Il calo nel consumo è più che evidente e si riflette anche sull'importazione di mezzene.

Come dicevo, si consuma meno carne in generale e si consuma meno carne equina.
Salvare un puledro dalla macellazione, non incrementa niente, è un dato di fatto.

Dati reperiti sul sito Viaggi senza ritorno.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Bubba

Forse non influisce perche' se ne salvano pochi.
Ma se diventassero tnti avrebbero un peso, come e' successo per gli agnelli.

Sinceramente io credo che se uno vuol mangiarsi le bestie o allevarle e' libero di farlo.
Personalmente, rispondendo alla domanda iniziale, io i miei soldi a uno.che ingravida una femmina per appenderne il figlio al gancio non li darei.