• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Chi rovina di più i cavalli a uso sportivo?

Aperto da carodubbio, Maggio 12, 2016, 01:37:21 PM

« precedente - successivo »

alex

#15
E' una vecchia discussione fra due punti di vista non conciliabili. Secondo alcuni, una ottima tecnica equestre è indispensabile per non rovinare il cavallo, dal momento stesso che gli si  monta sulla schiena; secondo altri, non lo è, purchè non si "spinga" il cavallo in atteggiamenti o verso prestazioni innaturali. In altri termini, andando a zonzo, in sella, ad andature tranquille, a redini lunghe, senza "riunirlo", senza "spingerlo", il cavallo non si rovina affatto anche se la tecnica equestre manca.

Come ho detto più volte, io propendo a ritenere che sia più vera la seconda. E il caso di Jimmi, a cui penso da anni, è una delle basi su cui sono arrivato a questa conclusione; oltre che la mia esperienza personale, ovviamente.

Quello che rovina molto il cavallo, secondo me, è invece scimmiottare tecniche equestri avanzate senza esserne capaci; prima di tutto, tentare di riunire il cavallo senza aver capito cos'è veramente la riunione. Questo sì che è un problema serio. 
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

Citazione da: alex - Maggio 13, 2016, 03:19:21 PM

Quello che rovina molto il cavallo, secondo me, è invece scimmiottare tecniche equestri avanzate senza esserne capaci; prima di tutto, tentare di riunire il cavallo senza aver capito cos'è veramente la riunione. Questo sì che è un problema serio. 


concordo, anche se siamo o siamo stati tutti principianti e i poveri equini devono o hanno dovuto "subire" la nostra mancanza di capacità, per insegnarci qualcosa.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

E' vero! E in certi caso continuano a subire esperimenti come nel mio caso  :horse-cool:

Scherzi a parte per questo e' importante prendere il cavallo giusto per noi, se siamo principianti ci vuole non giovane, paziente e ben addestrato
E sinceramente e' lo stesso cavallo che prenderei io...  :firuu:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Bubba

Secondo me la questione e' nelll' " uso sportivo".
Se monti a redini lunghe al passo e' quasi impossibile far danno.
Il cavallo e' quasi certo ne trarra' giovamento ( secondo me e per i casi che ho visto in.questi anni).
I problemi cominciano quando ci si mette in testa di ginnasticare.
Non capiro' mai perche' noi possiamo essere firtemente lateralizzati e i cavalli vengono piegati e kegati per renderli ambidestri. Si insomma, la teoria e' giusta ma noi viviamo fortemente ssimmetrici e mica ci stressiamo per svrivere con la sinistra o calciare di destro.
Invece i cavalli no. Se sono rigidi da una parte li massacriamo di lavoro per scioglierli.
Per non parlare di cosa non ho visto fare per tenere giu' l' incollatura ( in base alla convinzione testa giu'= schiena che lavora).
Secondo me la " ginnastica" va lasciata fare a chi sa, specie se il cavallo si difende con convinzione ( ho visto bestiole disponibili ribellarsi strenuamente alla " ginnastica". Alla fine qualcuno ha ceduto e di li' a poco arrivaca la zoppia ad un anteriore).
Ci son vecchi argentini dritti e rigidi , magari con il solo galoppo sinistro, che passano.allegramente i 20, 25 senza mai  marcare un passo.
Gli unici argentini zoppi che ho visto io sono proprio quelli ginnasticati ad oltranza, con inredinamenti vari.
Magari e' un caso, ma la mia statistica personale e' questa.

Chiaramente " uno che sa" puo' portare l' equino ad uno stato di forma che il cavallo " bighellonatore" si sogna.
Creare un cavallo atleta, appunto.
Belli, bellissimi. Bestie che tolgono il fiato. Opere d' arte oserei dire. Ma appunto non e' dato a tutti arrivare a quei livelli di conoscenza/ abilita'.

A parere mio, ovviamente :horse-embarrassed:

rhox

Beh i cavalli girati al contrario con il collo anche se lasciati liberi probabilmente non se la spasso comunque..
Insomma io penso che a lasciarli liberi e tranquilli si facciano molti meno danni che cercare di lavorarci come dite.. ma alcuni cavalli anche così si rovinano
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Jimmyhaflinger

#20
Citazione da: rhox - Maggio 13, 2016, 09:13:33 PM
Beh i cavalli girati al contrario con il collo anche se lasciati liberi probabilmente non se la spasso comunque..
Insomma io penso che a lasciarli liberi e tranquilli si facciano molti meno danni che cercare di lavorarci come dite.. ma alcuni cavalli anche così si rovinano

il mulo Nerone ha il collo rovesciato, ma non mi sembra sofferente... se mai di vero c'e' che il collo rovesciato e' piu forte e rigido e quindi piu difficile da manovrare, specie se si monta senza imboccatura

carodubbio

#21
Il collo rovesciato non è di sicuro segno di niente di preoccupante


MA ; per me che un cavallo si deve muovere solo ai comandi del peso del mio corpo ,

il collo rovescio non mi piace vederlo.

La BB non è cosi banalmente facile usarla, chi lo fa pensando di usarla bene fa quello che dice la mia domanda su chi rovina di più un cavallo a uso sportivo

Jimmyhaflinger

io uso una bitless costruita su misura con una fascia molto larga sul naso, e lascio le redini quasi sempre lente... come faccio a fargli male? mistero...