• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Chi rovina di più i cavalli a uso sportivo?

Aperto da carodubbio, Maggio 12, 2016, 01:37:21 PM

« precedente - successivo »

carodubbio

I professionisti o amatori ( dilettanti)?


I professionisti li rovinano per il fatto che pretendono risultati dal cavallo e per farlo gli chiedono troppo visto che i PROPRIETARI  pretendono risultati,


ma la grande categoria di appassionati amatori e filantropi, li rovinano alla stessa maniera per il fatto che non sapendo come si fa usano metodi che non sono corretti e fanno diventare cavalli precisi in cavalli che fanno come gli pare.


Da 4 giorni ho un cavallo rimesso a posto da un tendine stirato da appassionati,
ora il cavallo è stato trattato bene e con cura, guarito rimesso in forma fisica accettabile,

ma visto che sono riusciti a portarlo solo a un certo livello è stato dato a noi per vedere se è ancora in grado di fare gare a livello di minima ( come categoria)

peccato che uno zoccolo è da curare meglio, a mano e bravo e buono,

sellato pure è buono però;
resta gestibile fino a quando non gli chiedi troppo impegno o lo metti in riga agli ordini, se provi a chiederli di fare le cose nel modo giusto fa rifiuti

non tiene il contatto con il filetto beccando di continuo
al trotto è un continuo cambio di velocità
mette in atto atteggiamenti ombrosi ( si punta fingendo di essere in pericolo una foglia si è mossa)


dal mio punto di vista i danni peggiori li fanno   le persone animate da buone intenzioni ma con uno scarso livello tecnico

Bubba


bionda

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

ros26

Ecco perché non voglio avere un cavallo mio...ora.

Jimmyhaflinger

io ho sempre abbondantemente viziato i miei cavallozzi da passeggiata... ad esempio gli consento sistematicamente di mangiucchiare lungo la strada... mai avuto problemi di comportamento e anzi, sapendo che possono mangiare escono molto volentieri...

Kimimela

Citazione da: ros26 - Maggio 12, 2016, 02:48:38 PM
Ecco perché non voglio avere un cavallo mio...ora.
beh questo non c'entra
Non sei certo obbligata a dare in mano il truo cavallo a uno spacca cavalli!
poi lo vedi durante l'iter se c'e' qualcosa che non va...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

The Shire

Concordo...
Conosco una persona (amatore assoluto) che ha rovinato all'ennesima potenza il suo cavallo, tanto che non ci galoppa più. Questa persona quando lo "lavora" non riesce a fare cambi di mano (punendo il cavallo), mantenere il trotto nonostante gli speroni (continuando a punire il cavallo) e rimanere sulla pista (ripunendo il cavallo).
E questa persona monta da tantissimi anni.
Io non ho il coraggio di dirle niente, perchè dopo credo di fare la figura della "so tutto io" con chi monta da un decennio in più di me, però la maggior parte delle volte c'è questa omertà nei confronti di chi sbaglia. Pure gli istruttori non le dicono niente....
Anch'io ho il terrore di rovinare il cavallo senza saperlo, infatti al momento non voglio assolutamente un cavallo, magari fra 5 anni potrei ripensarci

Lux

Citazione da: carodubbio - Maggio 12, 2016, 01:37:21 PM
dal mio punto di vista i danni peggiori li fanno   le persone animate da buone intenzioni ma con uno scarso livello tecnico

Concordo e aggiungerei che l'amatore rovina il cavallo anche nel momento in cui pecca di superbia e crede di sapere tutto e di sapere cosa è meglio per il suo cavallo, che un istruttore non serve.
Il livello tecnico si può sempre migliorare, ma l'umiltà di imparare resta sempre una dote essenziale.

PS Carodubbio andrai alla RACI questo fine settimana?

Aska

Mah, secondo me chi rovina i cavalli c'è sia da una parte che dall'altra...
Credo sia abbastanza inutile cercare di racchiudere tutto in categorie stagne.
L'equitazione è fatta di tanti, troppi elementi, tra cui la sensibilità e l'intelligenza, che non devono mancare a chi ha già le capacità, e l'umiltà e la capacità di non voler fare più di quanto si è certi di saper fare, che invece non devono mancare a chi è più inesperto.

carodubbio

Citazione da: Lux - Maggio 12, 2016, 04:45:38 PM

PS Carodubbio andrai alla RACI questo fine settimana?


No per il fatto che ho un carattere asociale,preferisco stare nei mie box a sistemarmi le mie cose

carodubbio

Citazione da: Aska - Maggio 12, 2016, 06:47:36 PM
Mah, secondo me chi rovina i cavalli c'è sia da una parte che dall'altra...



Ho detto infatti che i cavalli vengono rovinati sia dai PROFESSIONISTI che dai dilettanti,

solo che i dilettanti tendono a restare nelle loro convinzioni assodate,

dopo tanti anni e con un bagaglio discreto di esperienze resto ancora critico nel mio lavorare i cavalli e cerco di migliorare il mio sapere

alex

Attenzione al titolo: si parla solo di cavalli a uso sportivo ossia: dove si vogliono prestazioni elevate; poi vi è un gran numero di cavalli non sportivi in cui il confronto proposto da carodubbio non può essere effettuato, semplicemente perchè ai professionisti di questo tipo di cavallo, e di equitazione, non gliene può interessare di meno.

Ma professionisti e semplici appassionati fanno danni di identica gravità, se non sono consapevoli dei loro limiti. Un appassionato che ragiona, e che è consapevole dei propri limiti, e ne sta ben lontano, grandi danni non fa.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Jimmyhaflinger

io sono proprio uno che detesta gli istruttori e in generale il mondo dell'equitazione e dei maneggi... tengo i cavalli nel classico campetto dietro casa e non li lavoro mai, li prendo anche dopo che sono fermi da settimane, e ci esco come fossero scooter... a mia discolpa posso solo dire che faccio praticamente solo passo...

pero' il mio cavallo piu vecchio ha 40 anni ed e' in condizioni migliori di molti cavalli 10 anni piu giovani passati per le mani dei "professionisti"


carodubbio

Vedi Jimmi se a me mi dai uno scheletro di cavallo di cavallo denutrito,

basta che gli batta il cuore e sia di un certo livello come carattere ,

e lo faccio tornare in condizioni ottime, questo si ottiene usando si la calma e buone intenzioni ,


ma il risultato lo ottengo usando la TECNICA EQUESTRE

  ( poi anche IO da qualche vizio ai cavalli non sono perfetto)

Jimmyhaflinger

Citazione da: carodubbio - Maggio 13, 2016, 01:08:49 PM
Vedi Jimmi se a me mi dai uno scheletro di cavallo di cavallo denutrito,

basta che gli batta il cuore e sia di un certo livello come carattere ,

e lo faccio tornare in condizioni ottime, questo si ottiene usando si la calma e buone intenzioni ,


ma il risultato lo ottengo usando la TECNICA EQUESTRE

  ( poi anche IO da qualche vizio ai cavalli non sono perfetto)

beh ma che c'entra il carattere del cavallo e la tecnica equestre?

se un cavallo e' uno scheletro, per farlo tornare bello basta il cibo e le cure, indipendentemente dal suo carattere e dal proprio livello di tecnica equestre...

io ad esempio ho rimesso a posto sia Lampo che Clinton nonostante fossero entrambi tenuti malissimo... il loro carattere mollaccione non e' certo stato un'ostacolo, anzi ha aiutato...
e anche la mia scarsa tecnica equestre non e' stata un'ostacolo...