• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Variare il lavoro

Aperto da Kimimela, Maggio 16, 2016, 01:46:49 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Ho notato di recente, ma magari ho scoperto l'acqua calda  :firuu: , che variare il lavoro e' fondamentale coi cavalli in lavoro...scusate il gioco di parole.
Per variare intendo proprio fare cose diverse, mi spiego: con Africa ora che sto facendo un lavoro tecnico di base reining ho proprio fatto caso che se faccio solo quello lei perde di attenzione, anche se vario gli esercizi, e finisce per annoiarsi.
Cosi un po' faccio trail, un po' passeggiate e un po' lavoro in piano "normale". Cambio anche imboccature, cosa che per me prima era impossibile fare (per un mio pallino mentale) ora invece passo dal correctional al morso spezzato a seconda di quello che devo fare.
noto invece un "fossilizzarsi" generale, ad esempio I trainer di mw montano anche tutti I giorni lo stesso cavallo e fanno sempre le stesse cose. e' vero che cosi fissano il lavoro ma secondo me rischiano di rendere il cavallo apatico.
Voi che ne pensate? Variate il lavoro in questo senso?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

carodubbio

Serve anche per il fatto che essendo animali ABITUDINARI, si adeguano a fare le stesse cose senza metterci impegno e pensando solo a finire il più veloce possibile la seduta di lavoro,per tornare a oziare

MixRoyal

concordo assolutamente! è essenziale variare, non solo quando ci viene una cosa, ma anche quando non ci viene. è essenziale per il cavallo ma anche per noi! (lo sto vedendo bene in questo periodo con il nostro lavoro sulla distensione! infatti ho parlato con il mio istruttore e sabato abbiamo accantonato un attimo la distensione e fatto qualcosa di nuovo!) :occasion14:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

milla

#3
A volte sì a volte no.
Cioè premesso che noi montiamo sempre in maneggio (non ci interessa nè c'è la possibilità di passeggiate visto che siamo praticamente in città), a volte seguo la stessa sequenza perchè appunto i cavalli sono abitudinari quindi la cavalla sta serena, quando introduco un lavoro nuovo poi ritorno alla sequenza consueta intervallando con poco esercizio nuovo finchè l'esercizio nuovo non entra a far parte della routine normale.
Dopo il delirio di cambi d'imboccatura all'epoca della Capa adesso monto con la Micklem e filettone in tre pezzi e non cambio niente.
Ovviamente non eseguo mai lo stesso esercizio nello stesso punto altrimenti lei impara subito e mi precede. :horse-wink:

Concordo con Mix, se l'esercizio nuovo viene, ok redini lunghe e via la sella anche se abbiamo fatto solo mezz'ora, se non riesce inutile insistere, si passa ad altro e ci riproveremo ma questo vale per me perchè la cavalla le cose le sa fare. LEI sì  :icon_rolleyes:

MixRoyal

Citazione da: milla - Maggio 16, 2016, 02:27:09 PM


Concordo con Mix, se l'esercizio nuovo viene, ok redini lunghe e via la sella anche se abbiamo fatto solo mezz'ora, se non riesce inutile insistere, si passa ad altro e ci riproveremo ma questo vale per me perchè la cavalla le cose le sa fare. LEI sì  :icon_rolleyes:

no aspetta:
io intendevo che se non viene perfettamente la volta dopo passo ad un'altra cosa. La regola del mio istruttore è: finire ogni sessione di lavoro con un esercizio finito correttamente.
Mai finire con un esercizio che non viene. si prova finchè non è accettabile, poi si finisce con una cosa ben fatta e la volta dopo si passa ad altro, nella prossima sessione di lavoro   :horse-wink:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Kimimela

Questo sicuramente all'interno della disciplina (dressage, reining etc...) e' giusto cambiare gli esercizi.
Io intendevo proprio variare il lavoro...ho notato che poi il cavallo rende molto di piu
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

MixRoyal

Citazione da: Kimimela - Maggio 16, 2016, 02:41:32 PM
Questo sicuramente all'interno della disciplina (dressage, reining etc...) e' giusto cambiare gli esercizi.
Io intendevo proprio variare il lavoro...ho notato che poi il cavallo rende molto di piu

ah sì anche! alternare ad esempio passeggiate al lavoro in piano fa benone!  :horse-wink:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Nefferit

anche io voto per il cambiare il più possibile, noi siamo fortunati perchè abbiamo varie alternative al maneggio puro, c'è la pista, ci sono le passeggiate.... Io non ho un obiettivo di gara, quindi faccio quello che sento vada bene per lei e per me, a volte monto anche a pelo, magari la porto nel pratone e poi scendo per lasciarla pascolare, poi torniamo a piedi, facendo un po' di conduzione a mano. ci sono giorni che lavoriamo solo di brutto alla longia, altri che metto longia e sella, alcune volte uso gli ostacoli dei saltatori per stuzzicare la sua curiosità e la mando a vedere le cose a superare ostacoli diversi.
Il discorso di finire con una cosa che riesca bene è sacrosanto, così come il non mollare finchè non si è fatto un po' meglio dela volta precedente per le cose nuove o difficili. Qui sta il difficile.. non infilarsi in cose troppo complicate dalle quale poi non si sa uscire o si molla per mancanza di tempo di fiato ecc...

The Shire

La mia vita in quel senso è un'inferno:
E non puoi andare a fare una passeggiata (sono minorenne)
E non puoi girare il cavallo alla corda
E non puoi lavorare nel campo fuori da sola al massimo se vuoi farlo da sola vai dentro
E non puoi mollare il cavallo libero nel maneggio quando è vuoto.
Ho capito che sono minorenne e tutto, ma quando vedo 14enni del mio maneggio che vanno in passeggiata quando i cinghiali sono in amore e nessuno dice niente mi sale un nervoso  :icon_axe:

Nefferit

si immagino ... dai di buono c'è che non sarai minorenne per sempre!  :horse-wink:

milla

Su quello di finire sempre il lavoro con un risultato positivo sono assolutamente d'accordo, è fondamentale.

PokerFace

si beh poi ad essere ripetitivi ci rompiamo le palle anche noi.
io per esempio non è che salto solo dritti. anche larghi. oxer. spa. combinazioni. fossi. muri. riviere. cancelletti. fronti stretti. rustici. in-out. cavalletti....
cioè vario il lavoro

MUAHAHAHAHAHHAHAHAHAH

Bubba

Piccola parentesi, per uscire basta avere 14 anni

The Shire

14 anni accompagnati da un maggiorenne, perchè se succede qualcosa è colpa dell'istruttrice.
In estate è soffocante questo ritmo, credo che appena posso prendo in ostaggio un maggiorenne e lo porto in passeggiata, che lo voglia o no. :horse-wink:

milla

Infatti, i minori di 14 anni non potrebbero neanche uscire dal maneggio.
Comunque se hai più di 14 anni ma NON hai un cavallo tuo dubito molto che un gestore ti faccia uscire da solo, montare o girare a corda un cavallo del maneggio, se non altro per motivi assicurativi.