• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Santi da scuola ma anche diavoli...

Aperto da bambolik, Luglio 03, 2012, 07:34:49 PM

« precedente - successivo »

bambolik

Dai argomento "popolare" perchè credo che tutti hanno iniziato a parte pochi su un cavallo/pony da scuola.
Vediamo di fare una enciclopedia dei "pregi" e "difetti" di questi equini spesso santi, molto spesso furbi e a volte un po figlid'uncane.
Lancio il sasso con...
Quella volta che l'itruttrice mi chiedeva di stare sulla pista e il cavallo...era attirato come calamita dal centro del maneggio "ma io un ho fatto nulla" dissi.."appunto"---- :icon_rolleyes:
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

DivinityOfDarkness

I pony che vanno sul metro e trenta sono pestiferi. Non hanno l'aspetto puccioso del pony shetland, non hanno la longevità d'uso d'un cavallo (= la ragazzina che se l'è fatto comprare a 10 anni, arrivata a 14 anni lo vende perchè non ci sta più sopra) e sono quindi spesso di 30esima o 40esima mano quando li compra un maneggio per metterli a far scuola...ed essendo perenemente lallopucciati da 300 ippobimbe, diventano capricciosi e mordono come piranha nella stagione delle piogge.

Il repertorio preferito di una pony di mia conoscenza era:

- finta di tirare verso sinistra dell'ostacolo, mentre poi scartava a destra o viceversa
- piazzarsi davanti al cancello senza possibilità di smuoverla
- piazzarsi in un angolo del maneggio, idem come sopra.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Winter Mirage

Odio profondo per una avelliniese della scuola. Una testa di rapa da concorso.
Con la scusa che un tempo lontano nella sua vita da puledra aveva avuto male in bocca, rompe il cazzius anche quando è in capezza. Un vero genio.
Gesto favorito: uscire ad M dalla pista, imboccare spontaneamente un laaaaargo circolo a galoppino e, al momento buono, testa giù all'interno, scarto all'esterno e via smontonate. Sate su se siete capaci.


Stima profonda per una cob della scuola. La frau montessori in questione porta i disabili senza potesta alcuna, a pelo e con somma dedizione anche ai più malandati. Allora, essendo buona, le metti un filetto in gomma e la sella. Fine dei giochi: cavalla ingovernabile. Fa finta di non sapere dove sta la destra e dove sta la sinistra. Il suo must? Il moccolo. La candela. Passa più tempo su due zampe che su quattro.
Un str***za col botto.
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

DivinityOfDarkness

Citazione da: Winter Mirage - Luglio 03, 2012, 11:28:21 PM
Il suo must? Il moccolo

:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Dalle mie parti, il moccolo è sinoimo di... bestemmia! :doh:
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Winter Mirage

Domando pubblicamente PEDDDDDONO per aver storpiato per vent'anni il nome degli Avelignesi... come Div giustamente mi dice, non sono di avellino...  :vergogna: :frust:

Sorry sorry...

ma tanto lo scriverò ancora, non temete... prima che mi levi l'abitudine ne passa ancora di acqua sotto i ponti... ad Avellino... :hkhorse:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Winter Mirage

No, ma chere... il moccolo è ciò che resta della candela semiusata... ma per associazione è riferito anche alla candela in generale, purchè ancora accesa...

Un'altra traduzione dell'aulico moccolo e.. moccio!!! Con tutt'altro significato!!!  :horse-wink:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

Shady

Finchè vivi i cavalli da scuola come allievo, beh ti viene da dirgliene di tutti i colori... sono pochi i cavalli veramente super ( al massimo li puoi montare a livelli superiori ) i cavalli usati per la scuola base di solito sono classificati come testardi, sordi, insensibili...
Ma se passi la barricata, se fai l'istruttore per esempio, i cavalli li vedi sotto un'altra luce... e allora li vedi come realmente sono... pazienti e totalmente chiusi per poter sopportare ogni tipo di angheria inflittagli dall'allievo di turno!!
Grande stima ai cavalli da scuola!!

Shanna

Citazione da: Shady - Luglio 04, 2012, 01:03:38 AM
Finchè vivi i cavalli da scuola come allievo, beh ti viene da dirgliene di tutti i colori... sono pochi i cavalli veramente super ( al massimo li puoi montare a livelli superiori ) i cavalli usati per la scuola base di solito sono classificati come testardi, sordi, insensibili...
Ma se passi la barricata, se fai l'istruttore per esempio, i cavalli li vedi sotto un'altra luce... e allora li vedi come realmente sono... pazienti e totalmente chiusi per poter sopportare ogni tipo di angheria inflittagli dall'allievo di turno!!
Grande stima ai cavalli da scuola!!

Quoto Shady!

Non faccio l'istruttore ma spesso mi trovo ad aiutare l'istruttrice ha preparare i cavalli per le lezioni e assisto alle lezioni dei principianti più principianti di me. Li ho rivalutati questi testoni, alcuni sono proprio dei santi.

Ovviamente c'è l'eccezione...

Il "mio" ciccione, il cavallo di scuola che nessuno voleva e che io mi sono presa in mezzafida. Era un furbo di categoria superiore, gli alt con dietrofront erano il suo sport preferito... Ma quanto mi è servito a sbranarmi un po' un cavallo così!


klystron

Concordo....santi subito!
E ora che ho in mezzafida il supercavallo sportivo...be' a volte li rimpiango.....
La loro pazienza quando Oliver si scazza per un moschino sul naso, la loro calma quando lui salta su per la sua stessa ombra, la flemma quando lui appena lo sfiori parte a manetta stile ippodromo, la loro bocca di marmo quando lui si fa girar le palline perche' ti sei un pelino attaccato....
e soprattutto la totale indifferenza di fronte al mondo intero quando si esce in passeggiata mentre il caro Oliver parte a randella per i campi perche' pensa di aprtire per il cross....
Motivo per cui spesso quando torno nel vecchio maneggio non esito a far lezione. Certo.....ora la differenza si sente eccome, e vedi anche le tante magagne che spesso ci sono dietro......ma se uno sa a cosa va incontro apprezza i tanti lati positivi...
LODE E ONORE AI CAVALLI DA SCUOLA!  :icon_pidu:

bambolik

Di sicuro gli equidi usati per la scuola sono da stimare molto...perche la montagna di varie furbizie che accumulano...non è spessissimo colpa loro..
Magari un filino piu di attenzione dell'istruttore, io ne ho avuta una, ragazza dolcissima finche non entrava in mod. istruttrice del terzo raich, che piuttosto ti teneva 10 lezioni su un fondamentale a costo di perdere l'ippocliente, altri a 10 lez ti sbattevano sulla crocina e il santo cavallo scolastico spesso diceva "no ma ancora ma no". i cvali da scuola con le sue allive erano rispettati un po di piu e cavolate ne vedevi poche...
:horse-smile:
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Ungarina

I cavalli della scuola li odi (o li ami) fino a quando sei un semplice cliente che sta imparando.

Cadute, rifiuti, sudate per fargli mantenere pista, galoppo a volte anche trotto.

Ed è bellissimo quando cresci e per divertimento riprovi a farci un giretto e vedi che è molto più semplice di quello che sembrava, dovevi solo imparare. E che pazienza che hanno!

Mi ricordo di una cavalla, Ginevra, alta e baia, per partire al galoppo nemmeno se mi inseguivano istruttrice e palafreniere, poi montava il palafreniere e senza nemmeno prendere le redini in mano...galoppo! Le prime croci, con annesse le prime cadute, rifiuti, cambi di direzione improvvisi, per non parlare delle corse dalla spiaggia al suo box..come sono viva non lo so nemmeno io.

Qualche anno dopo, giretto ad amici dell'istruttrice, che si sentivano cavalieri, niente galoppo nemmeno a spararle. Lei mi guarda e con sguardo complice mi fa segno di salire. Galoppo! Ohhh che soddisfazione, l'umiliazione provata in tanti anni finalmente non esisteva più. Ovviamente era tutto fatto in modo scherzoso, mica mi volevano umiliare col palafreniere, ma eravamo amici amici e alla fine ci divertivamo un pò :) bei tempi!
..tutto il resto è noia!
Senza fretta, ma senza sosta.

DivinityOfDarkness

Citazione da: Shady - Luglio 04, 2012, 01:03:38 AM
... e allora li vedi come realmente sono... pazienti e totalmente chiusi per poter sopportare ogni tipo di angheria inflittagli dall'allievo di turno!!
Grande stima ai cavalli da scuola!!

Verissimo...

...ma concorderete con me che alcuni cavalli da scuola, soprattutto pony, sono veri e propri b@stardi....
Quelli che sanno prendere le misure e spiaccicarti la gamba sulla recinzone...quelli che scartano l'ostacolo e si vanno a grattare contro il piliere, sempre noncuranti della tua gamba, quelli che ti mordono il piedementre sei in sella, o il sedere mentre gli pulisci i piedi davanti...
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Ungarina

Uh certo, da noi ce n'è una che aveva come scopo quotidiano, prendere la mira e calciare l'istruttrice :D ce l'aveva a morte con lei
..tutto il resto è noia!
Senza fretta, ma senza sosta.

Morina

Io sono una super P proprio ora, e il cavallo che monto è un santo cavallo.

Le prime volte davo gamba e non voleva saperne di partire. Ecco il pensiero: se muovo uno zoccolo, questa cade; se muovo la coda, questa cade. Sarà sicura di voler partire? Mi fa anche la rana...non è che si sta sbagliando? Frustino: è proprio convinta, ma io non sono ancora sicuro. Voce dell'istruttrice, ok, proviamo a portarla in giro.  :horse-cool:
Oppure al trotto "seduto" senza staffe si mette in automatico al passo quando sente che sto per volare in terra.
E potrei andare avanti ancora un po'.

Io l'ho già santificato.

Winter Mirage

Avelliniese, avelliniese, avelliniese.....

...avelllllllliniese!!!!!

AAAAAAAAAAAAAvelllllllllllllllllineeeeeeeeeeeeeeseeeeeeeeeeeee!!!

:icon_pidu:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit