• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Consigli generali

Aperto da oxigen, Gennaio 29, 2016, 10:08:07 AM

« precedente - successivo »

nyna

Te l'ho già detto oxigen. Il problema tuo è che ragioni come se il cavallo fosse un cane. Ma non lo è.
Il cavallo non soffre se cambia proprietario. Non ne sente la mancanza. Al cavallo basta avere da mangiare, bere, compagnia e un posto tranquillo in cui vivere.
Soffre (o comunque ne risente) se lo si allontana dal posto in cui vive. Perché il cavallo è un animale abitudinario che vive tranquillo nelle sue certezze. Il cane è felice di fare un trasloco al mese se lo fa insieme al suo proprietario (branco). Il cavallo no

oxigen

Citazione da: nyna - Aprile 03, 2016, 09:25:29 AM
Te l'ho già detto oxigen. Il problema tuo è che ragioni come se il cavallo fosse un cane. Ma non lo è.
Il cavallo non soffre se cambia proprietario. Non ne sente la mancanza. Al cavallo basta avere da mangiare, bere, compagnia e un posto tranquillo in cui vivere.
Soffre (o comunque ne risente) se lo si allontana dal posto in cui vive. Perché il cavallo è un animale abitudinario che vive tranquillo nelle sue certezze. Il cane è felice di fare un trasloco al mese se lo fa insieme al suo proprietario (branco). Il cavallo no

Si ricordo che ne abbiamo gia discusso  , pero' e' anche vero che la mente del cavallo contrariamente alle discipline  sportive non e' ancora del tutto chiara ,  in molti riguardo a questo argomento hanno seri dubbi o la pensano diversamente .
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

oxigen

Mi e bastato fare un breve giro in rete per trovare esperienze e commenti che dimostrebbero  l'attendibilita' della mia domanda in senso affermativo , basta che digiti su google " i cavalli si affezionano al padrone ? "  esperienze dirette ce ne sono a centinaia , la cosa strana che riscontri scientifici si trovano ma piu difficilmente ecco perche'  ho riproposto la domanda
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

The Shire

Secondo me oltre a confondere cane - cavallo stai confondendo anche sentimenti uomo - sentimenti cavallo. Gli animali ragionano diversamente da noi
Citazione da: oxigen - Aprile 03, 2016, 12:09:18 AM
noi umani qual'e' il metro di misura che ci fa capire che una persona tiene a noi e di conseguenza ci affezioniamo ? non sono forse le attenzioni ricevute e quanto la persona provvede a noi ?
Noi umani da bambini fino ai 4- 5 anni più o meno non siamo autosufficienti. Lasci un bambino di 3 anni nel bosco e non sa neanche cosa mangiare. Un puledro può già correre e galoppare dopo 1-2 ore dal parto.
Capisci che è impossibile fare paragoni del genere? Un puledro dopo un paio d'ore di vita può già scappare dai predatori, è legato alla madre solo per il latte. In natura tra animali non ci si provvede a vicenda, ogni animale può al massimo avere un rapporto di fiducia, ma mai di amore.
In più mentre noi razionalizziamo le emozioni gli animali non lo possono fare.
Il cervello umano è una macchina incredibile  con molte più capacità e funzioni di quello animale, e se sono diversi non penseranno allo stesso modo.

Bubba

Io son piu' per " o tutti o nessuno".
Se non sanno amare gli animali non lo sappiamo nemmeno noi.
Gli episodi di animali che hanno rischiato la vita per i cuccioli sono infiniti (noi siamo l' unica specie dove le madri uccidono i propri figli sani).
Epusodi di cani che hanno dato la vita per i padroni idem ( se sei a passeggio in un bosco e compare un orso / un aggressorele probanilita' che un tuo amico si frapponga tra te e il pericolo sono relative. Che lo faccia il tuo cane e' gia' piu' probabile).
Stendendo un velo su tutte le donne martirizzate da " chi le ama".
I branchi di lupi muoiono di fame tutti assieme. Non si sbranano un compagno.
La nostra specie ha l' esclusiva della crudelta', dell' amore non credo :firuu:

The Shire

Io non penso che noi non siamo l'unica specie, quante volte le fattrici respingono i propri puledri? O che una gatta lasci morire i gattini appena nati? O che un leone uccida i cuccioli di una leonessa?
Secondo me dipende dal carattere del cane, e la maggior parte delle volte è l'addestramento ad insegnarglielo (cani da difesa), il mio sicuramente non lo farebbe ad esempio, invece credo proprio che una madre si frapponga tra l'orso e suo figlio.
Credo che il branco di lupi muoia assieme di fame, cacciano cervi e lepri, in tal caso solo il lavoro di gruppo può riuscire nel catturare una preda, ed in montagna non ci sono molti altri animali.

oxigen

Sono nuovo in questo settore quindi parlo per istinto , lo stesso istinto che mi fa intuire quando e' il giorno di avvicinarmi al cavallo senza timore e farle le coccole , e quando e' il giorno di tenerlo lontano fino ad oggi non sono mai stato deluso anzi . Io credo che ogni essere vivente sulla terra possieda un anima , ma non anima nel senso religioso , anima nel senso di provare sei sentimenti e di avere la capacita di ragionare , che il cavallo possiede un ragionamento e un comportamento diverso dall'uomo e' piu che evidente , ma che il cavallo non sia in grado a modo suo di esprimere "amore " per il suo padrone non ci credo
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

oxigen

#142
Volevo aggiungere che abbiamo prove di dimostrazioni di affetto e d'amore tra uomo e animale  ovviamente rapportata alla specie con Delfini , Cani, Gatti , Pappagalli, Scimmie, Gorilla , ma anche grandi predatori come Leoni, Tigri , ovviamente come gli umani non tutti sono in grado si esternare sentimenti di affetto , chi piu chi meno , chi lo dimostra in un modo chi in altro , vi faccio un esempio un cavallo  di un centro di equitazione che si lascia accarezzare e coccolare da tutti non mi dice niente, mi dice solo che e' un animale docile , ma un cavallo allo stato semibrado non abituato al contatto con la gente che si lascia coccolare rispettando l'umano questo e' un altra cosa.
Qui ce un video che dimostra come i grandi predatori esternano sentimenti di affetto verso l'uomo ,

https://www.youtube.com/watch?v=0H13fxL6nB4

Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

bionda

Citazione da: nyna - Aprile 03, 2016, 09:25:29 AM
Soffre (o comunque ne risente) se lo si allontana dal posto in cui vive. Perché il cavallo è un animale abitudinario che vive tranquillo nelle sue certezze. Il cane è felice di fare un trasloco al mese se lo fa insieme al suo proprietario (branco). Il cavallo no

Non mi è sembrato, anzi, ho notato il contrario. Ho comprato Olliver nel maneggio dove lui aveva passato quasi tutta la sua vita adulta e siamo rimasti lì per altri 3 anni. Poi abbiamo cominciato a migrare. Quando ci siamo spostati la prima volta lui sembrava abbastanza traumatizzato, ma si è mostrato subito attaccato a me come non l'avevo mai visto prima, commovente proprio. Gli spostamenti ci hanno unito tantissimo.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

bionda

Che il cavallo si affezioni al padrone a me sembra un'ovvietà che non vale neanche la pena di discutere.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

oxigen


[/quote]

Non mi è sembrato, anzi, ho notato il contrario. Ho comprato Olliver nel maneggio dove lui aveva passato quasi tutta la sua vita adulta e siamo rimasti lì per altri 3 anni. Poi abbiamo cominciato a migrare. Quando ci siamo spostati la prima volta lui sembrava abbastanza traumatizzato, ma si è mostrato subito attaccato a me come non l'avevo mai visto prima, commovente proprio. Gli spostamenti ci hanno unito tantissimo.
[/quote]

Condivido , ce chi dice che il cavallo le basta solo acqua e fieno ed un posto dove pascolare non sono d'accordo , una cosa e avere tutto questo ma senza che il padrone dedichi tempo e amore al cavallo , un altra dare tutto questo ivi compreso amore e attenzioni , quindi per forza di cose un cavallo che cambia territorio e padrone andando a star meglio e' evidente che ne risenta positivamente. E stato detto anche che molti animali sono opportunisti perche'  gli umani no ? voi a chi vi affezionereste di piu' ad un amico che non si fa mai sentire , che non si interessa a voi che viene a trovarvi solo quando ha tempo ? che condivide con voi solo quello che le fa' comodo ? oppure ad un amico che fa' l'esatto opposto ?
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno

nyna

Bionda ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole, ma praticamente mi stai dando ragione. Quando l'hai spostato si è traumatizzato.
Sono sicura che se io vendessi la mia cavalla, ma rimanesse lì dove vive ora, non gliene fregherebbe niente di non vedermi mai più.

nyna

E comunque non c'è bisogno di alterarsi.
Ecco perché scrivo poco sul forum, quando le discussioni prendono una certa piega mi passa la voglia.

Kimimela

Citazione da: The Shire - Aprile 03, 2016, 02:27:22 PM

Il cervello umano è una macchina incredibile  con molte più capacità e funzioni di quello animale.
ne sei proprio sicuro??  :laughter-485: :laughter-485:
ad ogni modo concord nel dire che il paragone non regge proprio  :icon_rolleyes:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

oxigen

#149
Citazione da: Kimimela - Aprile 04, 2016, 09:02:28 AM
Citazione da: The Shire - Aprile 03, 2016, 02:27:22 PM

Il cervello umano è una macchina incredibile  con molte più capacità e funzioni di quello animale.
ne sei proprio sicuro??  :laughter-485: :laughter-485:
ad ogni modo concord nel dire che il paragone non regge proprio  :icon_rolleyes:

Concordo , non ce paragone il cervello umano e una macchina incredibile ,e' in grado di compiere atrocita' che un animale non si sognerebbe mai , e in grado di  tradire, di essere diabolico, truffare, ingannare , uccidere, certo che e' superiore all'animale
Tra tutta la specie animale vivente sulla terra l'uomo e' l'unico dotato della capacita' di arrossire , perche' e' l'unico ad averne bisogno